Differenze tra le versioni di "Il protocollo Midi"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
(Creata pagina con "Il M.I.D.I. (''Musical Instrument Digital Interface'') è un protocollo di trasmissione <SPAN Style="text-decoration:underline">[https://it.wikipedia.org/wiki/Trasmissione_ser...")
 
Riga 22: Riga 22:
 
Mostriamo un esempio di byte di ''Stato'':
 
Mostriamo un esempio di byte di ''Stato'':
 
  <FONT Color=blue><B>1</b> 0 0 1</font> <FONT Color=darkorange>1 0 0 1</font>
 
  <FONT Color=blue><B>1</b> 0 0 1</font> <FONT Color=darkorange>1 0 0 1</font>
I bit suddetti specificano che è un Byte di ''Stato'', che individua un ''Messaggio'' Midi di tipo "Note-On", appartenente al ''Canale'' "10". il valore complessivo associato a questo esempio di byte di ''Stato'' è pertanto "99".
+
I bit suddetti specificano che è un Byte di ''Stato'', che individua un ''Messaggio'' Midi di tipo "Note-On", appartenente al ''Canale'' "10". il valore complessivo associato a questo esempio di byte di ''Stato'' è pertanto "&h99".
  
 
===Il byte di ''Dati''===
 
===Il byte di ''Dati''===

Versione delle 09:53, 5 mag 2018

Il M.I.D.I. (Musical Instrument Digital Interface) è un protocollo di trasmissione seriale di dati che avviene alla velocità di 31250 bit al secondo.
Tali dati Midi vengono trasmessi uno dopo l'altro (in modo seriale, in sequenza), e ricevuti dal dispositivo ricevente nell'ordine sequenziale in cui sono stati trasmessi.
Un insieme di due o tre byte, previsto dal protocollo Midi e corrispondenti a un elemento costitutivo di un brano musicale, rappresentano un Messaggio Midi. Ogni Messaggio Midi è anche considerato un Evento musicale Midi, in quanto esso "accade" nel tempo.

Byte di Stato e byte di Dati

Si è detto che ogni Messaggio Midi è costituito da due o tre byte. Va precisato che riguardo al significato dei byte, costituenti il Messaggio Midi, essi vanno considerati considerati, e non come un unico valore numerico formato da due o tre byte. Pertanto ogni singolo byte del Messaggio Midi apporta una propria specifica informazione.
Da ciò deriva che ogni signola informazione è scritta utilizzando i valori rappresentabili da 8 bit (un Byte), ossia da 0 a 255 per un totale - come si sa - di 256 combinazioni possibili.

Il primo byte costituente il Messaggio Midi è chiamato byte di "Stato" (ma anche Messaggio di Stato); il seguente o i seguenti sono chiamati byte di "Dati" (ma anche Messaggio di Dati).
I byte di Stato e i byte di Dati strutturalmente si differenziano per l'ambitus di valori rappresentati dal loro Byte. In particolare i byte di Stato utilizzando i valori da 128 a 255, mentre i byte di Dati utilizzano i valori compresi tra 0 e 127.
Ciò significa che nei byte di Stato il bit più significativo [nota 1] è sempre posto a 1, mentre nei byte di Dati il bit più significativo è posto sempre a 0 .

Il byte di Stato

Il byte di Stato informa in dispositivo ricevente sul tipo di Messaggio (sulla sua funzione) e sul Canale al quale appartiene.
Per conferire queste due informazioni, il byte di Stato divide in tre gruppi i bit costituenti il suo Byte, come appresso specificato:

1 b b b b b b b

Il primo bit, sempre posto a 1, specifica che si tratta genericamente appunto di un byte di Stato.
I seguenti tre byte sono utilizzati per definire il tipo di Messaggio Midi di appartenenza.
Gli ultimi quattro bit specificano il Canale, al quale il Messaggio Midi appartiene.
Va però detto che il tipo di Messaggio Midi è comunque definito sulla base dei primi 4 bit più significativi appartenenti al Byte di Stato, ossia che il valore che specifica il tipo di Messaggio Midi comprende anche il bit più significativo.

Mostriamo un esempio di byte di Stato:

1 0 0 1 1 0 0 1

I bit suddetti specificano che è un Byte di Stato, che individua un Messaggio Midi di tipo "Note-On", appartenente al Canale "10". il valore complessivo associato a questo esempio di byte di Stato è pertanto "&h99".

Il byte di Dati

......



Note

[1] Il bit "più significativo" è quello più a sinistra all'interno del Byte, e al quale è associato il valore 128:

1 0 0 0 0 0 0 0


xxxx

Pagina in costruzione !