Differenze tra le versioni di "LibGabc In.gambas"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=Introduzione=
+
#REDIRECT [[Convertire_i_dati_grezzi_delle_note_del_messaggio_Midi_"NoteOn"_nei_corrispondenti_simboli_del_protocollo_ABC_di_notazione_musicale]]
La libreria '''''LibGabc_In.gambas''''' fornisce le risorse per la gestione del dato grezzo, relativo alla nota, del Messaggio Midi ''NoteOn'', proveniente da un dispositivo Midi esterno (ad esempio una tastiera Midi esterna), con il protocollo di notazione musicale ABC. In particolare il dato grezzo della nota viene trasformato nel corrispondente simbolo notazionale previsto dal protocollo ABC.
 
 
 
==Le Classi esportabili==
 
In questa libreria è presente, ed è utilizzabile, la Classe '''''Attivazione'''''.
 
 
 
==Simboli della Classe ''Attivazione''==
 
La Classe ''Attivazione'' dispone di ''Metodi'', ''Proprietà'' ed ''Eventi'', come appresso descritti.
 
 
 
 
 
===Metodi===
 
 
 
====Inizia()====
 
La funzione <FONT color=Red><I>Inizia()</i></font> apre il file-device del dispositivo Midi esterno generato da Alsa.
 
 
 
 
 
===Eventi===
 
 
 
====RiceveDati(dn As Dati_Nota)====
 
L'evento  <FONT color=purple><I>RiceveDati(dn As Dati_Nota)</i></font> viene sollevato ogni qual volta c'è un messaggio da leggere proveniente dal dispositivo Midi esterno.
 
 
 
Esso passa al programma principale una ''Struttura'' chiamata "Dati_Nota" e costituita dai seguenti membri:
 
Public Struct Dati_Nota
 
<I> codex As String</i>  <FONT color=Gray>' <I>Il codice ABC relativo alla nota premuta sulla tastiera.</i></font>
 
<I> tempus As Short</i>  <FONT color=Gray>' <I>La durata della nota in millesimi di secondo.</i></font>
 
End Struct
 
Se si tiene premuto un tasto nero della tastiera Midi per una durata inferiore a ms 1000, allora sarà inviato il simbolo della nota unitamente al simbolo ABC del 'diesis': '''^''' ; altrimenti sarà inviato il simbolo ABC del 'bemolle': '''_''' .
 
 
 
Essa viene passata al programma principale all'atto della sollevazione dell'evento ''RiceveDati''. La stessa identica ''Struttura'' andrà dichiarata, creata, e così richiamata ed utilizzata nel codice del programma principale con una specifica subroutine di intercettazione dell'evento prodottosi nella presente libreria.
 
 
 
 
 
===Proprietà===
 
 
 
====FileDevice_Midi As String====
 
La proprietà "<I><FONT color=Purple>FileDevice_Midi</font></i>"
 
FileDevice_Midi As String
 
è una variabile di tipo Stringa di sola lettura contenente il percorso del ''file-device'' del dispositivo Midi esterno aperto da Alsa.
 
 
 
 
 
=Dove poter scaricare la libreria=
 
Gli utenti <SPAN style="text-decoration:underline">iscritti</span> al forum di ''Gambas-it.org'', possono scaricare la libreria da [http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=3608.0 questa pagina del forum].
 
 
 
 
 
 
 
 
 
=Riferimenti=
 
* [http://it.wikipedia.org/wiki/ABC_%28linguaggio_scrittura_musicale%29 Linguaggio notazionale ABC in Wikipedia]
 
* [http://abcplus.sourceforge.net/index.it.html Il progetto ABC Plus]
 
* [http://abcnotation.com/ Il sito di ''abcnotation'']
 
* [http://abc.sourceforge.net/resources.html Il sito di ABC project]
 
* [http://www.lesession.co.uk/abc/abc_notation.htm Un manuale di Steve Mansfield]
 
* [http://trillian.mit.edu/~jc/music/ ABC Music Notation]
 

Versione attuale delle 19:58, 3 dic 2021