Differenze tra le versioni di "Uso della classe Settings"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5: Riga 5:
 
Il nome del file ''.conf''  sarà di default identico a quello del programma di appartenenza, e sarà salvato di default nel percorso:
 
Il nome del file ''.conf''  sarà di default identico a quello del programma di appartenenza, e sarà salvato di default nel percorso:
 
  ''User.Home &/ ".config/gambas3" &/ Application.Name & ".conf"''
 
  ''User.Home &/ ".config/gambas3" &/ Application.Name & ".conf"''
 +
 +
 +
Esempio pratico:
 
  '''Public''' Sub Button1_Click()
 
  '''Public''' Sub Button1_Click()
 
   
 
   
 
  <FONT color=#006400>' ''Vengono stabiliti i valori delle impostazioni da salvare nel file .conf:''</font>
 
  <FONT color=#006400>' ''Vengono stabiliti i valori delle impostazioni da salvare nel file .conf:''</font>
+
  Settings["Window/geometry"] = [100, 100, 300, 300, 0]
    Settings["Window/geometry"] = [100, 100, 300, 300, 0]
+
  Settings["Window/Top"] = 100
    Settings["Window/Top"] = 100
+
  Settings["Window/Left"] = 1000
    Settings["Window/Left"] = 1000
+
  Settings["Window/Height"] = 200
    Settings["Window/Height"] = 200
+
  Settings["Window/Width"] = 200
    Settings["Window/Width"] = 200
+
  Settings["Uno/due"] = "testo qualsiasi"
    Settings["Uno/due"] = "testo qualsiasi"
+
 
  <FONT color=#006400>' '''''Per salvare le impostazioni è necessario il metodo "Save":'''''</font>
+
  <FONT color=#006400>' '''''Per salvare le impostazioni durante lo svolgimento del programma è necessario il metodo "Save":'''''</font>
    Settings.Save
+
  Settings.Save
 
   
 
   
 
  <FONT color=#006400>' ''Di default le informazioni saranno salvate nel file .conf con percorso che qui possiamo verificare così:''</font>
 
  <FONT color=#006400>' ''Di default le informazioni saranno salvate nel file .conf con percorso che qui possiamo verificare così:''</font>
    Print Settings.Path
+
  Print Settings.Path
 
   
 
   
 
  '''End'''
 
  '''End'''
 
Successivamente possono essere recuperate, per essere utilizzate, così:
 
Successivamente possono essere recuperate, per essere utilizzate, così:
 
  '''Public''' Sub Button2_Click()
 
  '''Public''' Sub Button2_Click()
+
 
 
   Dim s As String
 
   Dim s As String
 
   Dim i As Integer
 
   Dim i As Integer
 
   Dim iArr As Integer[]
 
   Dim iArr As Integer[]
+
 
 
  <FONT color=#006400>' ''Vengono recuperate le informazioni relative alle impostazioni già salvate in “nome_file .conf”:''</font>
 
  <FONT color=#006400>' ''Vengono recuperate le informazioni relative alle impostazioni già salvate in “nome_file .conf”:''</font>
    i = Settings["Window/Top"]
+
  i = Settings["Window/Top"]
    s = Settings["Uno/due"]
+
  s = Settings["Uno/due"]
    iArr = Settings["Window/geometry"]
+
  iArr = Settings["Window/geometry"]
 
      
 
      
    Print i, s
+
  Print i, s
 
      
 
      
    For Each i In iArr
+
  For Each i In iArr
      Print i,
+
    Print i,
     Next
+
  Next
 +
 
 +
'''End'''
 +
 
 +
Esiste un modo più veloce per salvare le impostazioni della finestra:
 +
 
 +
  '''Public''' Sub Form_Open()
 +
 
 +
     Settings.Read(Me)
 +
 
 +
  '''End'''
 
   
 
   
  '''End'''
+
  '''Public''' Sub Form_Close()
 +
 
 +
  <FONT color=#006400>' '''''Nota''': alla chiusura del programma Settings salva di default.''</font>
 +
    Settings.Write(Me)
 +
 
 +
  '''End'''

Versione attuale delle 04:33, 11 set 2022

La classe Settings consente di salvare su un file di testo .conf valori relativi ad "impostazioni" dell'applicazione, e che pertanto esse potranno essere recuperate anche dopo la chiusura del programma. Per usufruire delle funzionalità della Classe "Settings" bisognerà attivare il Componente gb.settings.

I valori possono essere sia numerici che stringa, anche array.

Il nome del file .conf sarà di default identico a quello del programma di appartenenza, e sarà salvato di default nel percorso:

User.Home &/ ".config/gambas3" &/ Application.Name & ".conf"


Esempio pratico:

Public Sub Button1_Click()

' Vengono stabiliti i valori delle impostazioni da salvare nel file .conf:
 Settings["Window/geometry"] = [100, 100, 300, 300, 0]
 Settings["Window/Top"] = 100
 Settings["Window/Left"] = 1000
 Settings["Window/Height"] = 200
 Settings["Window/Width"] = 200
 Settings["Uno/due"] = "testo qualsiasi"
 
' Per salvare le impostazioni durante lo svolgimento del programma è necessario il metodo "Save":
 Settings.Save

' Di default le informazioni saranno salvate nel file .conf con percorso che qui possiamo verificare così:
 Print Settings.Path

End

Successivamente possono essere recuperate, per essere utilizzate, così:

Public Sub Button2_Click()
 
 Dim s As String
 Dim i As Integer
 Dim iArr As Integer[]
 
' Vengono recuperate le informazioni relative alle impostazioni già salvate in “nome_file .conf”:
 i = Settings["Window/Top"]
 s = Settings["Uno/due"]
 iArr = Settings["Window/geometry"]
   
 Print i, s
   
 For Each i In iArr
   Print i,
 Next
 
End

Esiste un modo più veloce per salvare le impostazioni della finestra:

 Public Sub Form_Open()
 
   Settings.Read(Me)
 
 End

 Public Sub Form_Close()
 
' Nota: alla chiusura del programma Settings salva di default.
   Settings.Write(Me)
 
 End