Differenze tra le versioni di "Alsa e Gambas: Ricezione con un programma esterno di supporto"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
(Nuova pagina: < '''Pagina in costruzione''' >)
 
Riga 1: Riga 1:
 +
Procederemo, ora, a mostrare un secondo metodo, che fa uso di una ''pipe'' da un programma esterno, scritto in linguaggio C, con il quale evitare ogni possibile evidente latenza. Questa soluzione è allo stato attuale l'unico modo corretto di inserire nel ''message loop'' i messaggi Midi che ci interessano.
 +
 +
 
< '''Pagina in costruzione''' >
 
< '''Pagina in costruzione''' >

Versione delle 14:34, 15 set 2011

Procederemo, ora, a mostrare un secondo metodo, che fa uso di una pipe da un programma esterno, scritto in linguaggio C, con il quale evitare ogni possibile evidente latenza. Questa soluzione è allo stato attuale l'unico modo corretto di inserire nel message loop i messaggi Midi che ci interessano.


< Pagina in costruzione >