Differenze tra le versioni di "Uso della classe Application"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Riga 8: Riga 8:
  
 
===Args===
 
===Args===
 +
La prorpietà ''Args'' ritorna un array che contiene i valori passati all'applicazione da un altro programma mediante il comando ''Shell''.
  
 +
Quando il codice di un programma principale lancia un'applicazione.gambas passandole dei dati, la proprietà ''Args'' consente a tale applicazione, lanciata, di intercettare tali dati.
 +
 +
Il primo elemento dell'array, numero di indice zero [0], è ''sempre'' il nome del ''programma.gambas''. Il numero degli elementi è minimo 1 sino al numero degli argomenti passati dal comando ''Shell'' .
 +
 +
La sintassi è:
 +
array = Application.Args
 +
 +
Esempio:
 +
'''Public''' Sub Form_Open()
 +
 +
  Dim a, b As Byte
 +
 +
  With Application
 +
    a = .Args[1]
 +
    b = .Args[2]
 +
  End With
 +
 +
    TextBox1.Text = CStr(a * b)
 +
 +
'''End'''
 +
Se il ''programma.gambas'' non riceve parametri dal comando del terminale che l'ha lanciata, il numero degli argomenti passati dalla linea di comando è pari ad 1, con numero di indice zero [0], che - come già detto - rappresenta ''sempre'' il nome del ''programma.gambas'' lanciato da ''Shell'' .
  
 
===Busy===
 
===Busy===

Versione delle 09:27, 4 gen 2013

La Classe statica Application offre informazioni generali sull'applicazione .gambas mediante le seguenti sue proprietà:

ActiveControl

ActiveWindow

Args

La prorpietà Args ritorna un array che contiene i valori passati all'applicazione da un altro programma mediante il comando Shell.

Quando il codice di un programma principale lancia un'applicazione.gambas passandole dei dati, la proprietà Args consente a tale applicazione, lanciata, di intercettare tali dati.

Il primo elemento dell'array, numero di indice zero [0], è sempre il nome del programma.gambas. Il numero degli elementi è minimo 1 sino al numero degli argomenti passati dal comando Shell .

La sintassi è:

array = Application.Args

Esempio:

Public Sub Form_Open()

 Dim a, b As Byte

  With Application
    a = .Args[1]
    b = .Args[2]
  End With

   TextBox1.Text = CStr(a * b)

End

Se il programma.gambas non riceve parametri dal comando del terminale che l'ha lanciata, il numero degli argomenti passati dalla linea di comando è pari ad 1, con numero di indice zero [0], che - come già detto - rappresenta sempre il nome del programma.gambas lanciato da Shell .

Busy

Daemon

Dir

La proprietà Dir restiruisce il percorso ove è locata l'applicazione, escluso il nome dell'applicazione stessa.

Se per esempio l'applicazione programma.gambas è posta in una cartella, che chiameremo mieiprogrammi, della Home:

Print Application.Dir

si avrà in console:
/home/mieiprogrammi

Embedder

Env

Font

La proprietà Font restituisce o modifica il tipo di carattere predefinito globale dell'applicazione.

Handle

La proprietà Handle ritorna un integer che rappresenta il PID del processo del programma.

Id

La proprietà Id è un sinonimo della proprietà Handle.

MainWindow

Name

La proprietà Name ritorna il nome dell'applicazione come definita come definita nella finestra di dialogo delle proprietà dell'IDE di Gambas.

Path

La proprietà Path restiruisce il percorso ove è locata l'applicazione, compreso il nome dell'applicazione stessa.

Se per esempio l'applicazione programma.gambas è posta in una cartella, che chiameremo mieiprogrammi, della Home:

Print Application.Path

si avrà in console:
/home/mieiprogrammi/programma.gambas

ShowTooltips

Startup

Theme

Title

La proprietà Title restituisce il titolo dell'applicazione in esecuzione.

Version

La proprietà Version ritorna una stringa che rapresenta il numero della versione dell'applicazione, come definita nella finestra di dialogo delle proprietà dell'IDE di Gambas.