Differenze tra le versioni di "Impostare le dimensioni del Message"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
(Creata pagina con "E' possibile modificare da codice le dimensioni della finestra del ''Message'', purché sia attivato il Componente "'''gb.gtk3'''". ==Aumentare la lunghezza della finestra de...")
 
 
Riga 27: Riga 27:
  
 
Vediamo una riga essenziale esemplificativa, con la quale sarà dimensionata sia la lunghezza che l'altezza dell'oggetto ''Message'':
 
Vediamo una riga essenziale esemplificativa, con la quale sarà dimensionata sia la lunghezza che l'altezza dell'oggetto ''Message'':
  Message.Info("<TABLE width=400 height=400><TR><TD>Testo interno alla tabella</td></tr></table>Testo esterno alla tabella")
+
  Message.Info("<TABLE Border=1 width=400 height=400><TR><TD>Testo interno alla tabella</td></tr></table>Testo esterno alla tabella")
 +
Ovviamente in questo esempio i bordi della tabella potranno essere nascosti, eliminando il riferimento alla proprietà "Border".

Versione attuale delle 05:26, 18 nov 2023

E' possibile modificare da codice le dimensioni della finestra del Message, purché sia attivato il Componente "gb.gtk3".

Aumentare la lunghezza della finestra del Message

Uso delle funzioni "Chr()", "String()" e dei codici escape

Message.Info("Questa è una prova" & chr(9) & chr(9) & chr(9) & chr(9) & chr(9), "Chiudi")

Al posto di tante funzioni "chr()" possiamo usare più brevemente anche la funzione "String()":

Message.Info("Questa è una prova" & String(5, "\t"), "Chiudi")

Poiché il risultato della funzione "Chr(9)" corrisponde al codice escape: "\t" (tabulazione orizzontale ) possiamo utilizzare anche quei codici:

Message.Info("Questa è una prova\t\t\t\t\t", "Chiudi")

ma possiamo usare più brevemente anche la funzione "String()":

Message.Info("Questa è una prova" & String(5, "\t"), "Chiudi")

Aumentare l'altezza della finestra del Message

Per impostare l'altezza del Message è possibile utilizzare anche il comando html "<BR>".

Esempio:

Message.Info("Questa è una prova" & String(5, "<BR>"), "Chiudi")

Dimensionare sia la lunghezza che l'altezza

Ovviamente, per dimensionare sia la larghezza che l'altezza dell'Oggetto Message, utilizzeremo entrambe le modalità sopra esposte:

Message.Info("Testo qualsiasi:" & String(10, Chr(9)) & String(5, "<BR>"), "Chiudi")

Stratagemma con l'uso di una Tabella del protocollo HTML

Per impostare la dimensione dell'oggetto Message, potremo utilizzare anche creare con il codice HTML una tabella, avente qualsiasi dimensione, all'interno di quell'oggetto: il Message si adatterà alle dimensioni della tabella. Il testo del Message potrà essere scritto all'interno della tabella oppure all'esterno.

Questa modalità però è utilizzabile esclusivamente con la libreria grafica QT.

Vediamo una riga essenziale esemplificativa, con la quale sarà dimensionata sia la lunghezza che l'altezza dell'oggetto Message:

Message.Info("<TABLE Border=1 width=400 height=400><TR><TD>Testo interno alla tabella</td></tr></table>Testo esterno alla tabella")

Ovviamente in questo esempio i bordi della tabella potranno essere nascosti, eliminando il riferimento alla proprietà "Border".