Pagine con più versioni

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 251 al 300.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Intercettare dati inviati al programma dal sistema o da altri programmi utilizzati‏‎ (20 versioni - redirect)
  2. Modificare i colori dei pixel di un'immagine con la proprietà .Data della Classe Image ed i Memory Stream‏‎ (20 versioni)
  3. Alsa e Gambas: Client e porte in Ricezione‏‎ (20 versioni - redirect)
  4. Inviare dati Midi da Arduino a Gambas‏‎ (20 versioni)
  5. Conoscere la durata di un file video mediante il Componente gb.media‏‎ (20 versioni)
  6. Accesso alle Porte Seriali‏‎ (20 versioni)
  7. Metodi nascosti‏‎ (20 versioni)
  8. Convertire la frequenza di campionamento di un file WAV con le funzioni esterne del API di SDL2‏‎ (19 versioni)
  9. Articolo ezine‏‎ (19 versioni)
  10. Eseguire un file WAV mediante le funzioni esterne del API di PulseAudio‏‎ (19 versioni)
  11. Matrici (Vettori multidimensionali) definite‏‎ (19 versioni - redirect)
  12. Printf ()‏‎ (19 versioni)
  13. Leggere la posta elettronica con POP3 e SSL mediante le funzioni esterne del API di Libcurl‏‎ (19 versioni)
  14. Assegnare colori allo sfondo ed al testo di una riga selezionata di una ListView‏‎ (19 versioni)
  15. SELECT CASE...CASE...END SELECT‏‎ (19 versioni)
  16. Stat ()‏‎ (19 versioni)
  17. Strutture e Funzioni esterne‏‎ (19 versioni)
  18. Eseguire un file Midi mediante le funzioni esterne del API di VLC‏‎ (19 versioni)
  19. Utilizzare Font senza installarli nel sistema‏‎ (19 versioni)
  20. Eseguire i file Midi con le funzioni esterne dell'API di Alure‏‎ (19 versioni)
  21. Usare il Metodo 'AddPolyLine' di gb.map‏‎ (19 versioni)
  22. Alsa e Gambas: Creazione del Client e delle sue porte‏‎ (19 versioni - redirect)
  23. Distruggere i Controlli grafici posti in un Contenitore‏‎ (19 versioni)
  24. Adattare la dimensione di un Oggetto grafico al testo contenuto‏‎ (19 versioni)
  25. Ricevere dati grezzi Midi attraverso il subsistema RawMidi‏‎ (19 versioni)
  26. Scrivere una libreria esterna contenente una Funzione di Callback che chiama una Funzione Callback in Gambas‏‎ (19 versioni)
  27. Inviare dati grezzi Midi attraverso il subsistema RawMidi‏‎ (19 versioni)
  28. ALSA e Gambas - La marcatura temporale degli eventi: il Timestamp‏‎ (19 versioni)
  29. Ruotare un quadrato ed un rettangolo in una DrawingArea‏‎ (19 versioni)
  30. Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di SDL 2‏‎ (19 versioni)
  31. Unire più file ODT in un unico file ODT‏‎ (19 versioni)
  32. Ruotare un cerchio disegnato in una DrawingArea‏‎ (19 versioni)
  33. Conoscere la versione più recente di Google Maps satellite‏‎ (18 versioni)
  34. Collection‏‎ (18 versioni)
  35. Disegnare un Button contenente un'icona e un testo mediante la DrawingArea‏‎ (18 versioni)
  36. Tutorial - creare un componente: il frame‏‎ (18 versioni)
  37. Eliminare una scheda da una TabStrip‏‎ (18 versioni)
  38. Calcolare la durata di un file audio WAV‏‎ (18 versioni)
  39. Inglobare in un programma Gambas la finestra di un altro programma Gambas mediante le funzioni del API di X11‏‎ (18 versioni)
  40. Conoscere in tempo reale il numero dell´ultimo processo appena aperto‏‎ (18 versioni - redirect)
  41. Ottenere un'Image dalla mappa mostrata da una MapView‏‎ (18 versioni)
  42. Utilizzare un Componente obsoleto‏‎ (18 versioni)
  43. Elenco delle istruzioni HTML compatibili‏‎ (18 versioni)
  44. Output To‏‎ (18 versioni)
  45. Operazioni con precisione quadrupla a 128-bit con numeri in virgola mobile mediante la libreria quadmath.h‏‎ (18 versioni)
  46. Catturare un'immagine con una webcam mediante le funzioni esterne del API di libv4l2‏‎ (18 versioni)
  47. Convertire un file OggVorbis in WAV con le funzioni esterne del API di Libvorbisidec‏‎ (18 versioni)
  48. Eseguire un file Video con le funzioni esterne del API di Libmpv‏‎ (18 versioni)
  49. Variabile del tipo di una Classe specifica creata‏‎ (18 versioni)
  50. Ottenere la frequenza corrispondente ad una nota Midi e viceversa‏‎ (18 versioni)

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).