Pagine prive di categorie

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 301 al 350.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Conoscere il numero dei processori presenti nel proprio calcolatore con la Proprietà System.Cores
  2. Conoscere il numero dei processori presenti nel proprio calcolatore leggendo il file di sistema "cpuinfo"
  3. Conoscere il numero delle tracce ed i numeri dei settori logici di un CD con le funzioni del API di libcdio
  4. Conoscere il numero di giorni posseduti da un mese
  5. Conoscere il numero di linee e di colonne costituenti la corrente dimensione di un terminale o console
  6. Conoscere il numero di occorrenze in una stringa con la funzione esterna PyUnicode Count() della libreria libpython3
  7. Conoscere il numero di titoli e di capitoli presenti in un DVD video con le funzioni del API di libdvdread
  8. Conoscere il numero e la posizione di tutte le occorrenze di una sottostringa in una stringa
  9. Conoscere il tipo di file mediante le funzioni esterne del API di libgio
  10. Conoscere il tipo di file mediante le funzioni esterne del API di libglib-2.0
  11. Conoscere il valore numerico più alto contenuto da un vettore
  12. Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL
  13. Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL2
  14. Conoscere in runtime il numero identificatore di un tipo di dato di una variabile presente nel codice
  15. Conoscere in tempo reale con "proc...fdinfo" la quantità dei dati elaborati di un file audio
  16. Conoscere in tempo reale il file-device "pts" dell'ultimo Terminale appena aperto
  17. Conoscere in tempo reale il numero dell'ultimo processo appena aperto
  18. Conoscere in tempo reale la quantità di frame audio processati dalla scheda audio
  19. Conoscere in un array di tipo Stringa l'elemento che contiene la quantità maggiore di caratteri
  20. Conoscere in un array di tipo Stringa la quantità maggiore di caratteri contenuta nei suoi elementi
  21. Conoscere l'hostname impostato nel proprio sistema
  22. Conoscere la data di accesso e di modifica di un file con le funzioni esterne del API di libgio-2.0
  23. Conoscere la dimensione del Dispositivo a blocchi
  24. Conoscere la dimensione di un file
  25. Conoscere la dimensione di una Struttura
  26. Conoscere la dimensione ed il numero di elementi di una Matrice
  27. Conoscere la directory in cui sono memorizzati i file temporanei del processo corrente di un programma Gambas
  28. Conoscere la distribuzione Linux montata
  29. Conoscere la durata di un file Midi con le sole risorse di Gambas
  30. Conoscere la durata di un file Midi mediante il Componente gb.media
  31. Conoscere la durata di un file Midi mediante le funzioni esterne del API di Allegro
  32. Conoscere la durata di un file Midi mediante le funzioni esterne del API di Libsmf
  33. Conoscere la durata di un file Midi mediante le funzioni esterne del API di WildMidi
  34. Conoscere la durata di un file audio mediante il Componente gb.media
  35. Conoscere la durata di un file video mediante il Componente gb.media
  36. Conoscere la durata in secondi del Tempo Delta fra due Eventi Midi
  37. Conoscere la frequenza delle CPU mediante le funzioni esterne del API di Libcpufreq
  38. Conoscere la frequenza di campionamento dei dati audio di un file MP3
  39. Conoscere la lunghezza in byte di ciascuna traccia MTrk di un file Midi
  40. Conoscere la quantità di memoria occupata dai tipi di dati di C e la loro locazione nei file header
  41. Conoscere la riga e la colonna nelle quali è posizionato il cursore in un Terminale
  42. Conoscere la risoluzione dei clock hardware con le risorse esterne dichiarate nel file header "time.h"
  43. Conoscere la valuta monetaria locale utilizzata dal sistema operativo
  44. Conoscere la versione di Gambas
  45. Conoscere la versione più recente di Google Maps satellite
  46. Conoscere le caratteristiche di CD e DVD con le funzioni del API di libcdio
  47. Conoscere le coordinate correnti del mouse sul Form senza tenere premuto un tasto del mouse
  48. Conoscere le coordinate correnti del mouse sullo schermo
  49. Conoscere le impostazioni del separatore decimale nel sistema
  50. Conoscere le impostazioni per il separatore delle migliaia

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).