WAIT

Da Gambas-it.org - Wikipedia.

Il comando WAIT serve ad indicare a Gambas di fermare l'esecuzione dell'applicazione in attesa di un evento. La sintassi è:

<<codice 1>>
WAIT [n]
<<codice 2>>

Se n è specificato, WAIT attende n secondi prima di proseguire con l'esecuzione delle istruzioni contenute in <<codice 2>>.


In genere WAIT è utilizzato per attendere l'esecuzione di un evento. Inserito in qualunque parte del programma, ferma l'esecuzione dello stesso ed aggiorna l'interfaccia grafica (l'aggiornamento dell'interfaccia è inserita in un ciclo di operazioni che l'interprete esegue ad intervalli regolari).

La parola chiave WAIT può essere seguita da un valore numerico decimale (es.: 0.1 oppure 1 oppure anche 10) che indica i secondi di attesa che vogliamo impostare. Nel caso n assuma valore 1 il programma attenderà 1 secondo prima di eseguire le istruzioni successive. Analogamente se n vale 0.1 o 10 saranno attesi 0.1 o 10 secondi. La specificazione di un valore di attesa modifica anche l'esecuzione del comando: infatti, oltre ad aggiornare l'interfaccia grafica e ad attendere per un determinato lasso di tempo, Gambas gestisce anche gli eventi della tastiera e del mouse, permettendo quindi all'utente di interagire con il programma.



Esempio 1 - Attesa prima della visione di un messaggio (riga di comando)

PUBLIC SUB Main()
  WAIT 1
  PRINT "Gambas è il migliore!"
END


Spiegazione

L'esempio molto semplice è eseguito sul codice di un programma da riga di comando. Si noti come WAIT fa in modo che quando il programma viene lanciato attende un secondo prima di mostrare il messaggio "Gambas è il migliore!".