Scalare la dimensione della mappa in una Mapview

Da Gambas-it.org - Wikipedia.

Premessa

E' opportuno ricordare che il Controllo MapView è formato da un Oggetto "Figlio" Panel, il quale è a sua volta ha un Oggetto "Figlio" che è una DrawingArea:

MapView
 genitore di un
Panel
 genitore di una
DrawingArea

Ingrandire o rimpicciolire l'immagine di una mappa mostrata in una MapView

Per ottenere diverse dimensioni visuali della mappa, si utilizza, come è noto, la Proprietà ".Zoom" della Classe Map del Componente gb.map.
Tale Proprietà mostra le tessere della mappa corrispondenti ad un livello di zoom, ossia create con quello specifico livello di zoom di immagine rappresentata.

Stante impostato un livello di zoom, è possibile agire sull'immagine della mappa mostrata modificandone la dimensione, ingrandendo i rimpicciolendo l'immagine dell'intera mappa (come se si applicasse un ulteriore zoom al livello di zoom corrente, al quale la mappa è mostrata).
Ovviamente la qualità - soprattutto ingrandendo l'immagine - tenderà a perdere definizione.

Per procedere a tale variazione della dimensione dell'immagine della mappa mostrata, si utilizzerà il Metodo ".Scale()" della CLasse Paint, da applicarsi alla DrawingArea, "Figlia" del Controllo Panel a sua volta "Figlio" della MapView.

Mostriamo un esempio pratico, nel quale cliccando con il tasto destro del mouse si avrà un aumento della dimensione dell'immagine della mappa, cliccando con il tasto centrale, si avrà invece una diminuizione di quella dimensione. Se si mantiene premuto su uno dei due tasti citati, si otterrà un aumento o una diminuizione graduale, ma continua, dell'immagine.
Il codice è impostato in modo tale che il rapporto scalare non sia inferiore a 0.30 rispetto alle dimensioni normali dello zoom corrente. Va rilevato che una riduzione del rapporto scalare comporta una riduzione della mappa visibile, così da renderla inferiore alla DrawingArea. Per far sì che l'area della mappa visibile copra comunque sempre l'intera DrawingArea, è necessario aumentare la sua dimensione assegnando una valore superiore all'area disegnabile alle Proprietà "Paint.Width" e "Paint.Height" nella routine di disegno "MapView1_Draw()". Da precisare che, sebbene un'espansione della dimensione dell'area della mappa visibile consenta rapporti di scala molto inferiori all'unità, ciò comporta un rallentamento progressivo del caricamento delle tessere della mappa e della loro visualizzazione sulla DrawingArea.

Private MapView1 As MapView
Private DrawingArea1 As DrawingArea
Private s As Single = 1.0
Private z As Byte
Public bo As Boolean

Public Sub _new()

 Dim mp As New MapPoint(41.89018, 12.49230)

 With Me
   .W = Screen.AvailableWidth
   .H = Screen.AvailableHeight
   .Arrangement = Arrange.Fill
 End With
 With MapView1 = New MapView(Me) As "MapView1"
   .Map.AddTile("GoogleMap", "https://mt0.google.com/vt/lyrs=s&hl=&x={x}&y={y}&z={z}")
   .Map.Zoom = 15 
   .Map.Center = mp
 End With

 z = 15

End

Public Sub Form_Open()

 Dim pn As Panel

 Me.Title = "Rapporto scalare: 1.00"
 pn = MapView1.Children[0]
 DrawingArea1 = pn.Children[0]

End

Public Sub MapView1_Draw()

 With Paint
   .Begin(DrawingArea1)
   .Translate(Me.W / 2, Me.H / 2)
   .Scale(s, s)
   With MapView1.Map
' Triplica la dimensione della mappa visibile:
     .Width = Paint.W * 3
     .Height = Paint.H * 3
     Paint.Translate(-(.Width / 2), -(.Height / 2))
     .Draw()
   End With
   .End
 End With

 Me.Refresh()

End

Public Sub MapView1_MouseDown()

 bo = False
 Repeat 
   If Mouse.Middle Then 
     s -= 0.01
' Impedisce che si scenda ad un rapporto scalare inferiore a 0,30:
     If s < 0.3 Then s = 0.3
   Endif 
   If Mouse.Right Then s += 0.01
   MapView1.Refresh
   Wait 0.01
   Me.Title = Format(s, "Rapporto scalare: 0.00")
 Until bo == True

End

Public Sub MapView1_MouseUp()

 bo = True
 If z <> MapView1.Map.Zoom Then 
   Me.Title = "Rapporto scalare: 1.00"
   s = 1.0
   z = MapView1.Map.Zoom
   MapView1.Refresh
 Endif

End

Public Sub MapView1_MouseWheel()

 Me.Title = "Rapporto scalare: 1.00"
 s = 1.0
 z = MapView1.Map.Zoom
 MapView1.Refresh

End

Se modifichiamo, come segue:

.Translate(Me.W - 200, 100)

la riga presente immediatamente dopo ".Begin(DrawingArea1)", riducendo la dimensione dellimmagine della mappa, si otterrà una sorta di finestra in alto a destra, mostrandosi al di sotto comunque inalterata l'immagine originaria della mappa.
La finestra in alto a destra avrà, sì, una dimensione scalata ridotta, ma nel contempo mostrerà un'area più ampia di quella visibile sottostante inalterata originaria.
Spostando una delle due mappe mostrate, muovendo il puntatore del mouse mentre si tiene cliccato il tasto sinistro, si procurerà lo spostamento anche dell'altra mappa visualizzata.