Pagine con meno versioni

Vengono mostrati sotto 250 risultati dal 251 al 500.

Vedi (precedenti 250 | successivi 250) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Scrivere una libreria esterna per verificare se una variabile di tipo stringa è nulla‏‎ (3 versioni)
  2. Imporre un colore uniforme semitrasparente su una immagine‏‎ (3 versioni)
  3. Strfmon ()‏‎ (3 versioni)
  4. Ottenere in Gambas il risultato di uno spostamento di bit scritto in linguaggio C‏‎ (3 versioni)
  5. Estrarre da un file sf2 i dati audio di ciascun suono campionato e creare un file wav‏‎ (3 versioni)
  6. Conoscere con le sole risorse di Gambas il numero di occorrenze in una stringa‏‎ (3 versioni)
  7. Nice ()‏‎ (3 versioni)
  8. IsInteger‏‎ (3 versioni)
  9. Usare una Classe come fosse una Funzione‏‎ (3 versioni)
  10. Gb.textpro‏‎ (3 versioni)
  11. Inviare dati stringa da un programma Gambas a un programma esterno avente un'area di testo o a un Terminale‏‎ (3 versioni)
  12. Ottenere la URL corrente di una pagina web mostrata dall'oggetto WebView‏‎ (3 versioni)
  13. Se l'Evento MouseDown() della ListBox non funziona‏‎ (3 versioni)
  14. Conoscere con le funzioni esterne del API di Glib-2.0 il numero di giorni posseduti da un mese‏‎ (3 versioni - redirect)
  15. Htons ()‏‎ (3 versioni)
  16. Cambiare in esecuzione la directory di lavoro di un processo Gambas con la funzione esterna chdir()‏‎ (3 versioni)
  17. Leggere un file di testo con carattere di fine riga di codifica MAC‏‎ (3 versioni)
  18. Poll ()‏‎ (3 versioni)
  19. Select ()‏‎ (3 versioni)
  20. Eliminare una riga da una GridView‏‎ (3 versioni)
  21. Conversione da Base64‏‎ (3 versioni)
  22. IDE‏‎ (3 versioni)
  23. Ottenere il puntatore di una variabile di tipo Image‏‎ (3 versioni)
  24. Ottenere la durata di un file audio mediante le funzioni esterne del API di GStreamer‏‎ (3 versioni)
  25. Individuare le coordinate geografiche su una MapViewer dal puntatore del mouse‏‎ (3 versioni - redirect)
  26. Cercare una parola in una pagina di un file PDF con le risorse del Componente gb.poppler‏‎ (3 versioni)
  27. Conv$‏‎ (3 versioni)
  28. Eseguire un file MIDI mediante il Metodo .Open() della Classe Desktop‏‎ (3 versioni)
  29. I nomi dei colori X11 su valori RGB‏‎ (3 versioni - redirect)
  30. Modificare il volume e la frequenza di campionamento di file audio WAV e AIFF con l'API di Libaudio‏‎ (3 versioni)
  31. Fclose ()‏‎ (3 versioni)
  32. Ftell ()‏‎ (3 versioni)
  33. Conoscere gli angoli acuti di un triangolo rettangolo dai cateti noti‏‎ (3 versioni)
  34. Formattare il testo da mostrare in console o in terminale‏‎ (3 versioni)
  35. Cancellare il testo presente in uno o più Controlli di testo posti su una TabPanel‏‎ (3 versioni)
  36. Generare un'onda sinusoidale‏‎ (3 versioni)
  37. Ottenere il puntatore a una variabile vettoriale‏‎ (3 versioni)
  38. Conoscere la frequenza delle CPU mediante le funzioni esterne del API di Libcpufreq‏‎ (3 versioni)
  39. Passare valori e altre risorse da un Form principale a un Form secondario‏‎ (3 versioni)
  40. Perror ()‏‎ (3 versioni)
  41. Ottenere il valore di un pixel sulla Scrivania‏‎ (3 versioni)
  42. Disegnare in una DrawingArea un carattere punto per punto‏‎ (3 versioni)
  43. Alsa e Gambas - Dereferenziazione mediante lo scorrimento dell'area di memoria puntata dal Puntatore‏‎ (3 versioni)
  44. Uscire da un'applicazione Gambas premendo un tasto mediante le funzioni del API di X11‏‎ (3 versioni)
  45. Modificare il colore di un pixel di un'immagine se esso è minore o maggiore di un dato valore‏‎ (3 versioni)
  46. Conoscere il numero delle tracce ed i numeri dei settori logici di un CD con le funzioni del API di libcdio‏‎ (3 versioni)
  47. INILib‏‎ (3 versioni)
  48. Sapere l´oggetto che ha scatenato l´evento‏‎ (3 versioni - redirect)
  49. Assegnare colori allo sfondo ed al testo di una riga selezionata di una ListBox‏‎ (3 versioni)
  50. Funzione simile a String.Len()‏‎ (3 versioni)
  51. Definizione esplicita di una Collection‏‎ (3 versioni)
  52. Ruotare un ottagono in una DrawingArea‏‎ (3 versioni)
  53. Conoscere in un array di tipo Stringa l'elemento che contiene la quantità maggiore di caratteri‏‎ (3 versioni)
  54. CStr/CString‏‎ (3 versioni)
  55. Getchar ()‏‎ (3 versioni)
  56. Colorare la griglia della GridView‏‎ (3 versioni)
  57. Invertire l'ordine dei valori contenuti dagli elementi di un vettore‏‎ (3 versioni)
  58. Sapere se un programma esterno è già in funzione‏‎ (3 versioni)
  59. Estrarre una traccia di un CD audio convertendola in un file OGG-Vorbis con il Componente gb.media‏‎ (3 versioni)
  60. IsBlank‏‎ (3 versioni)
  61. Conoscere il numero di giorni posseduti da un mese‏‎ (3 versioni)
  62. Ottenere la directory di lavoro corrente dell'applicazione Gambas‏‎ (3 versioni)
  63. CLong‏‎ (3 versioni)
  64. Floor ()‏‎ (3 versioni)
  65. Convertire immagini RAW di fotocamere digitali mediante le funzioni esterne del API di Libraw‏‎ (3 versioni)
  66. Copy‏‎ (3 versioni)
  67. Invertire l'ordine nelle coppie di byte dell'area di memoria di un vettore con la funzione esterna swab()‏‎ (3 versioni)
  68. Ridimensionare la larghezza della finestra a cascata di un ComboBox in base alla lunghezza testuale di un elemento‏‎ (3 versioni - redirect)
  69. Individuare l'ID della finestra dell'InputBox‏‎ (3 versioni)
  70. Sscanf ()‏‎ (3 versioni)
  71. ComboBox che mostra immagini anziché caratteri alfanumerici‏‎ (3 versioni)
  72. La gestione del CD e del DVD mediante la funzione esterna 'gst parse launch()' di GStreamer‏‎ (3 versioni)
  73. Mantenere durante il Drag&Drop il cursore del mouse nel punto dell'immagine ove si è cliccato‏‎ (3 versioni)
  74. Divisione‏‎ (3 versioni)
  75. Ottenere il valore ASCII di un carattere‏‎ (3 versioni)
  76. Inserire tabelle ed oggetti all'interno di una TabPanel‏‎ (3 versioni)
  77. Alsa e Gambas - Dereferenziazione mediante una Struttura‏‎ (3 versioni)
  78. .Lines‏‎ (3 versioni)
  79. Conoscere il numero di titoli e di capitoli presenti in un DVD video con le funzioni del API di libdvdread‏‎ (3 versioni)
  80. CheckBox‏‎ (3 versioni)
  81. Sapere quanti giorni sono passati dall'inizio dell'anno corrente‏‎ (3 versioni)
  82. Ceil ()‏‎ (3 versioni)
  83. Gb.report‏‎ (3 versioni)
  84. Funzione di attesa in millisecondi con la libreria esterna libpulsecore-4.0.so‏‎ (3 versioni - redirect)
  85. Boolean@‏‎ (3 versioni)
  86. Ottenere informazioni generali su flussi multimediali con le funzioni esterne del API di Quvi‏‎ (3 versioni)
  87. Sapere quale file è stato creato per ultimo‏‎ (3 versioni)
  88. Creare un semplice Client di Jack con le risorse della libreria libjack‏‎ (3 versioni)
  89. SizeOf‏‎ (3 versioni)
  90. Differenza fra Sub, Procedure e Function‏‎ (3 versioni)
  91. Visualizzare automaticamente una specifica riga di una TableView senza dover agire sulla ScrollBar laterale‏‎ (3 versioni)
  92. Sapere se un oggetto è un'istanza di una determinata Classe‏‎ (3 versioni)
  93. Funzione simile a String()‏‎ (3 versioni)
  94. Divisione \‏‎ (3 versioni)
  95. Decodificare con le risorse del API di Libind i nomi di dominio internazionalizzati‏‎ (3 versioni - redirect)
  96. La gestione dell'audio e dei file audio mediante le funzioni esterne del API di SDL 2‏‎ (3 versioni)
  97. Conoscere con le funzioni del API di libcdio i drive CD disponibili nel sistema‏‎ (3 versioni)
  98. Rimuovere da una stringa tutti i caratteri non-stampabili eventualmente presenti‏‎ (3 versioni)
  99. ComboBox che consente di posizionarsi sulla prima ricorrenza di un item quando si digitano le sue prime lettere‏‎ (3 versioni)
  100. Dimensionare il Form o un'altra finestra considerando la presenza della barra delle applicazioni sulla Scrivania‏‎ (3 versioni)
  101. Ottenere il numero più piccolo e quello più grande fra tre o più numeri mediante le funzioni esterne del API di libgsl‏‎ (3 versioni)
  102. Creare uno pseudo-slider‏‎ (3 versioni)
  103. Convertire un numero di tipo stringa in un valore di tipo Float con la funzione PyOS string to double() della libreria libpython3.4m‏‎ (3 versioni - redirect)
  104. Isascii ()‏‎ (3 versioni)
  105. ComboBox: creare una lista da codice‏‎ (3 versioni)
  106. Assegnare ad un Puntatore la rappresentazione numerica di un indirizzo di memoria contenuto da un altro Puntatore‏‎ (3 versioni)
  107. Drand48 ()‏‎ (3 versioni)
  108. Arrotondare un Intero al successivo multiplo di 2, 4, 8, 16, 32 e 64‏‎ (3 versioni)
  109. La cartella ove sono depositate le icone fornite dal sistema operativo Linux‏‎ (3 versioni)
  110. Concatenare due stringhe‏‎ (3 versioni)
  111. Ottenere la distribuzione di Linux montata, il tipo di architettura e la versione del kernel‏‎ (3 versioni)
  112. Ottenere un file Midi da un file XMI o MUS mediante mediante le funzioni esterne del API di WildMidi‏‎ (3 versioni - redirect)
  113. Calcolare l'ID-disc di un CD con le funzioni del API di libcdio‏‎ (3 versioni)
  114. Cicli infiniti‏‎ (3 versioni)
  115. Verificare se un numero è una potenza di 2‏‎ (3 versioni)
  116. LCase - Lower‏‎ (3 versioni)
  117. Salvare in un file le stringhe contenute in un vettore di tipo Stringa‏‎ (3 versioni)
  118. Convertire una coordinata geografica dal sistema EPSG:4326 WGS 84 al sistema EPSG:3857 e viceversa‏‎ (3 versioni)
  119. Far coincidere da codice l'altezza di una ListBox con la somma delle altezze dei suoi Item‏‎ (3 versioni)
  120. Alarm ()‏‎ (3 versioni)
  121. Ordinare i valori all'interno di una colonna di una GridView‏‎ (3 versioni)
  122. Usare le risorse del Componente gb.scanner di Gambas‏‎ (3 versioni)
  123. Disegnare in una DrawingArea un rombo‏‎ (3 versioni)
  124. Estrarre i dati audio di una traccia di un CD audio e crearne un file WAV con le risorse del API di libcdio paranoia‏‎ (3 versioni)
  125. Estrarre tutte le tracce di un CD audio convertendole in un unico file WAV con la funzione 'gst parse launch()' di GStreamer‏‎ (3 versioni)
  126. AND‏‎ (3 versioni)
  127. Disegnare in una DrawingArea più linee rette con il mouse‏‎ (3 versioni)
  128. Reindirizzare lo standard output con Output To‏‎ (3 versioni)
  129. Colorare la barra dei Menu‏‎ (3 versioni)
  130. Reindirizzare dati stringa dalla console ad un file‏‎ (3 versioni)
  131. Hello World‏‎ (3 versioni)
  132. Creare un DataBase sqlite3‏‎ (3 versioni)
  133. Conoscere le proprietà di un drive CD con le funzioni del API di libcdio‏‎ (3 versioni)
  134. Rappresentazione esadecimale di un dato in formato "a lunghezza variabile"‏‎ (3 versioni - redirect)
  135. Individuare in un testo i caratteri non alfanumerici e la loro posizione‏‎ (4 versioni)
  136. Feof ()‏‎ (4 versioni)
  137. Testo verticale‏‎ (4 versioni)
  138. Ridimensionare e mostrare un'immagine in base al punto ove si è cliccato con il puntatore del mouse‏‎ (4 versioni)
  139. Riposizionare in modo casuale i caratteri di una stringa con la funzione esterna strfry()‏‎ (4 versioni)
  140. Troncare alcune cifre decimali in un valore in virgola mobile‏‎ (4 versioni)
  141. Conoscere la quantità di memoria occupata dai tipi di dati di C e la loro locazione nei file header‏‎ (4 versioni)
  142. Conoscere la valuta monetaria locale utilizzata dal sistema operativo‏‎ (4 versioni)
  143. Cercare un valore all'interno di un file aperto come un flusso di dati di tipo File‏‎ (4 versioni)
  144. Aggiungere il canale Alfa a un Oggetto Image privo‏‎ (4 versioni)
  145. ALSA e Gambas - Invio dei dati ad Alsa mediante una specifica funzione esterna‏‎ (4 versioni)
  146. Ottenere mediante le funzioni esterne del API di Libgusb la lista di tutti i dispositivi USB attivi nel sistema‏‎ (4 versioni)
  147. Indirizzare dati ad un Terminale ed alla Console dell'IDE di Gambas‏‎ (4 versioni)
  148. Porre la finestra di un programma esterno in primo piano‏‎ (4 versioni)
  149. Conoscere il numero di linee e di colonne costituenti la corrente dimensione di un terminale o console‏‎ (4 versioni)
  150. Scegliere da codice un elemento presente in un ComboBox‏‎ (4 versioni)
  151. Ottenere il solo nome ed il solo percorso di un file con le funzioni esterne del API di Glib-2.0‏‎ (4 versioni)
  152. Sfumare radialmente un'immagine mediante le funzioni esterne del API di ImageMagick‏‎ (4 versioni)
  153. Estrarre e salvare singole immagini da una ripresa video mediante una WebCam con il Componente gb.media‏‎ (4 versioni - redirect)
  154. Documentazione per la gestione dei file di testo RTF‏‎ (4 versioni)
  155. Eseguire due o più file MIDI contemporaneamente mediante la Classe ''MediaPipeline'' del componente gb.media‏‎ (4 versioni)
  156. Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL‏‎ (4 versioni)
  157. Individuare il punto di intersezione degli angoli di direzione di due elementi geografici rispetto all'osservatore‏‎ (4 versioni)
  158. Convertire una pagina di un file PDF in una immagine con le risorse del Componente gb.poppler‏‎ (4 versioni)
  159. Ottenere di un numero in virgola mobile la rappresentazione del separatore con il punto anziché con la virgola‏‎ (4 versioni)
  160. Creare widget di Controlli grafici‏‎ (4 versioni)
  161. Convertire un valore numerico di tipo Float in una stringa di caratteri ASCII‏‎ (4 versioni)
  162. Disegnare un cerchio su una DrawingArea con la Classe Paint‏‎ (4 versioni - redirect)
  163. Int@‏‎ (4 versioni)
  164. Sovrascrivere una stringa con uno o più caratteri‏‎ (4 versioni)
  165. Htonl ()‏‎ (4 versioni)
  166. Iif()‏‎ (4 versioni)
  167. La cartella ove sono salvati in copia i file delle informazioni della wiki ufficiale sulle risorse di Gambas‏‎ (4 versioni)
  168. La gestione dei file audio mediante le funzioni esterne del API di Mpeg3‏‎ (4 versioni)
  169. Estrarre le coordinate geografiche presenti in un file gpx‏‎ (4 versioni)
  170. Preimpostare il percorso della finestra del DialogBox‏‎ (4 versioni)
  171. Creat ()‏‎ (4 versioni)
  172. Ruotare un romboide in una DrawingArea‏‎ (4 versioni)
  173. Conoscere il numero di occorrenze in una stringa con la funzione esterna PyUnicode Count() della libreria libpython3‏‎ (4 versioni)
  174. Conoscere con le funzioni esterne della libreria standard C "time.h" la risoluzione dei clock hardware‏‎ (4 versioni - redirect)
  175. Informazioni sul Midi nel web‏‎ (4 versioni - redirect)
  176. Creare il QR Code con le risorse della libreria esterna libqrencode‏‎ (4 versioni)
  177. Chiudere tutte le finestre aperte da un applicativo‏‎ (4 versioni)
  178. Sapere quanto tempo è passato dall'inizio del programma‏‎ (4 versioni)
  179. Distinguere ogni byte della rappresentazione esadecimale di un valore decimale‏‎ (4 versioni)
  180. La gestione dei dati video con la Classe MediaView del componente gb.media.form‏‎ (4 versioni)
  181. Adattare automaticamente l'altezza e la larghezza di una cella di una GridView all'immagine contenuta‏‎ (4 versioni)
  182. Exist‏‎ (4 versioni)
  183. Creare un file PDF con le funzioni esterne del API di Cairo‏‎ (4 versioni)
  184. Creare un file immagine PNG trasparente con le funzioni esterne del API di Cairo‏‎ (4 versioni)
  185. Estrarre da un file MP3 i soli dati audio grezzi mediante la libreria Libmad‏‎ (4 versioni)
  186. EXPORT‏‎ (4 versioni)
  187. Conoscere via codice il nome di una Struttura‏‎ (4 versioni)
  188. Registrare in un file audio una fonte sonora esterna usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()'‏‎ (4 versioni)
  189. Ottenere la Latitudine e la Longitudine del punto sulla mappa cliccato con il puntatore del mouse‏‎ (4 versioni)
  190. Mostrare un'immagine mediante il Componente gb.media‏‎ (4 versioni)
  191. Variare il valore dello Slider ruotando la rotellina del mouse‏‎ (4 versioni)
  192. Impostare il colore dello sfondo del ComboBox‏‎ (4 versioni)
  193. Struttura del formato PNG‏‎ (4 versioni)
  194. Far scorrere un testo in una DrawingArea‏‎ (4 versioni)
  195. Sapere il nome del Componente al quale appartiene la Classe di un oggetto utilizzato‏‎ (4 versioni)
  196. Elenco dei nomi dei colori e i corrispondenti valori RGB sotto X Window‏‎ (4 versioni)
  197. Ottenere informazioni dal proprio dispositivo wireless con le risorse del API di libiw‏‎ (4 versioni)
  198. Estrarre informazioni e TAG da file audio con le funzioni esterne del API di Libtag c‏‎ (4 versioni)
  199. Convertire un numero da rappresentazione esadecimale in binaria‏‎ (4 versioni)
  200. Sapere quanti millisecondi sono passati dalla data iniziale del tempo Unix sino alla data e all'orario correnti‏‎ (4 versioni)
  201. Pulire il Terminale o la console via codice‏‎ (4 versioni)
  202. Estrarre da un file MP3 i soli dati audio grezzi mediante la libreria libmpeg3‏‎ (4 versioni)
  203. Chr$‏‎ (4 versioni)
  204. Trasformare il contenuto visibile dell'oggetto WebView in una immagine‏‎ (4 versioni - redirect)
  205. Fork ()‏‎ (4 versioni)
  206. Porre a 1 un bit di un numero‏‎ (4 versioni - redirect)
  207. CInt/CInteger‏‎ (4 versioni)
  208. Ottenere la schermata (screenshot) della finestra di un programma‏‎ (4 versioni)
  209. Effettuare una ricerca nelle celle di una GridView‏‎ (4 versioni)
  210. Modificare una pagina‏‎ (4 versioni)
  211. Isgraph()‏‎ (4 versioni)
  212. Catturare immagini di una finestra di un programma e farne un file audio-video OGG-Theora con le funzioni esterne del API di GStreamer‏‎ (4 versioni)
  213. Riproduzione dell'audio di radio WEB con le funzioni esterne del API di VLC‏‎ (4 versioni)
  214. Ruotare specularmente una immagine ed un carattere‏‎ (4 versioni)
  215. Conoscere con le risorse del API di Glib il percorso assoluto di un programma‏‎ (4 versioni)
  216. Scrivere testo in un ValueBox‏‎ (4 versioni)
  217. Creare una GIF animata con le funzioni esterne del API di Libgd‏‎ (4 versioni)
  218. Individuare le coordinate geografiche su una MapView dal puntatore del mouse‏‎ (4 versioni - redirect)
  219. Aprire un Terminale e passargli una riga di comando mediante le funzioni esterne del API di X11‏‎ (4 versioni)
  220. Mostrare il testo contenuto in una cella di una GridVew al semplice passare del puntatore del mouse‏‎ (4 versioni)
  221. Ottenere alcune informazioni sulla CPU mediante l'API di Libavutil‏‎ (4 versioni)
  222. Leggere codici a barre con una webcam mediante il Componente gb.media‏‎ (4 versioni)
  223. Conoscere i Client Midi di ALSA correnti attivi nel sistema‏‎ (4 versioni)
  224. Rappresentare in un ValueBox un numero avente i punti delle migliaia e la virgola dei decimali‏‎ (4 versioni)
  225. Estrarre e salvare l'audio da un file video mediante il Componente gb.media‏‎ (4 versioni)
  226. Individuare i tasti premuti della tastiera mediante le risorse esterne delle librerie ioctl.h e termio.h‏‎ (4 versioni)
  227. Visualizzare un oscilloscopio o uno spettroscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante la registrazione di una fonte sonora esterna‏‎ (4 versioni)
  228. Bin$‏‎ (4 versioni)
  229. Conoscere la riga e la colonna nelle quali è posizionato il cursore in un Terminale‏‎ (4 versioni)
  230. Mostrare del testo con caratteri ruotati orizzontalmente e verticalmente‏‎ (4 versioni)
  231. Confronto Array di Strutture verso Collezione di Classi‏‎ (4 versioni)
  232. Verificare la frequenza delle CPU con le sole risorse di Gambas‏‎ (4 versioni)
  233. Strtok ()‏‎ (4 versioni)
  234. Ottenere dalla funzione Format() un valore con il punto anziché con la virgola‏‎ (4 versioni - redirect)
  235. Rappresentazione stringa localizzata e non-localizzata di una data‏‎ (4 versioni)
  236. Ottenere mediante le funzioni esterne della libreria Libudev un elenco degli oggetti hidraw collegati al sistema‏‎ (4 versioni)
  237. La gestione del CD e del DVD mediante il Componente gb.media‏‎ (4 versioni)
  238. Impostare l'immagine ed il colore del titolo delle tabelle di una TabPanel‏‎ (4 versioni)
  239. Individuare in un file compilato .gambas gli eventuali file esterni in esso allegati‏‎ (4 versioni)
  240. Modificare il prompt bash‏‎ (4 versioni)
  241. Utilizzare le tessere di una mappa senza connessione a internet‏‎ (4 versioni)
  242. Mostrare in un oggetto di testo il contenuto di un file trascinandolo e rilasciandolo senza l'uso delle specifiche risorse di Gambas del Drag&Drop‏‎ (4 versioni)
  243. Utilizzare come Struttura in Gambas una Struttura esterna dichiarata, come proprio membro di tipo Puntatore, da una Struttura principale esterna‏‎ (4 versioni)
  244. SLEEP‏‎ (4 versioni)
  245. Drag-Drop di un'immagine in una cella di una GridView‏‎ (4 versioni)
  246. Inserire una linea separatrice in un Menu‏‎ (4 versioni)
  247. Strtod ()‏‎ (4 versioni)
  248. Calcolo e rappresentazione grafica in una DrawingArea del Seno e del Coseno‏‎ (4 versioni)
  249. Leggere l'azione di una penna su una Tavoletta grafica‏‎ (4 versioni)
  250. Modificare il volume audio di file un audio WAV mediante le sole risorse di Gambas‏‎ (4 versioni - redirect)

Vedi (precedenti 250 | successivi 250) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).