Differenze tra le versioni di "Unire in una GridView le celle in un'unica grande cella"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Riga 2: Riga 2:
 
Per unire, invece, in una unica cella due o più celle di due o più colonne, si utilizzerà la Proprietà ".ColumnSpan" delle celle.
 
Per unire, invece, in una unica cella due o più celle di due o più colonne, si utilizzerà la Proprietà ".ColumnSpan" delle celle.
  
===Unire le celle di due o più righe===
+
==Unire le celle di due o più righe==
 
Nell'esempio pratico, che segue, abbiamo una ''GridView'' formata da tre righe e tre colonne. Uniremo in un'unica cella le celle delle tre righe con riferimento alla seconda colonna. Ossia le seconde celle di ciascuna riga saranno unite a formare in un'unica grande cella verticale. Quindi la seconda colonna della ''GridView'' sarà formata da un'unica cella.
 
Nell'esempio pratico, che segue, abbiamo una ''GridView'' formata da tre righe e tre colonne. Uniremo in un'unica cella le celle delle tre righe con riferimento alla seconda colonna. Ossia le seconde celle di ciascuna riga saranno unite a formare in un'unica grande cella verticale. Quindi la seconda colonna della ''GridView'' sarà formata da un'unica cella.
 
<BR>Inoltre inseriremo nell'unica grande cella un testo in basso al centro.
 
<BR>Inoltre inseriremo nell'unica grande cella un testo in basso al centro.
Riga 21: Riga 21:
  
  
===Unire le celle di due o più colonne===
+
==Unire le celle di due o più colonne==
 
Nell'esempio pratico, che segue, abbiamo una ''GridView'' formata da tre righe e tre colonne. Uniremo in un'unica cella le celle delle tre colonne con riferimento alla prima riga. Inoltre inseriremo nell'unica grande cella un testo al centro.
 
Nell'esempio pratico, che segue, abbiamo una ''GridView'' formata da tre righe e tre colonne. Uniremo in un'unica cella le celle delle tre colonne con riferimento alla prima riga. Inoltre inseriremo nell'unica grande cella un testo al centro.
 
  Public Sub Form_Open()
 
  Public Sub Form_Open()
Riga 35: Riga 35:
 
     .Text = "testo"
 
     .Text = "testo"
 
   End With
 
   End With
 +
 +
End
 +
In quest'altro esempio le celle di una riga da unire saranno individuate, cliccando sulla prima cella da unire e, dopo esserci spostati con il puntatore del mouse sull'ultima cella da unire, rilasciando su quest'ultima cella il tasto del mouse:
 +
Public Sub Form_Open()
 +
 +
  With GridView1
 +
    .Columns.Count = 5
 +
    .Rows.Count = 3
 +
  End With
 +
 +
End
 +
 +
 +
Public Sub GridView1_Click()
 +
 +
  GridView1.Tag = GridView1.Column
 +
 +
End
 +
 +
 +
Public Sub GridView1_MouseUp()
 +
 +
  With GridView1
 +
    GridView1[.Row, .Tag].ColumnSpan = .Column - .Tag + 1
 +
  End With
 
   
 
   
 
  End
 
  End

Versione delle 17:24, 12 dic 2023

Per unire in una unica cella due o più celle di più righe, si utilizzerà la Proprietà ".RowSpan" delle celle. Per unire, invece, in una unica cella due o più celle di due o più colonne, si utilizzerà la Proprietà ".ColumnSpan" delle celle.

Unire le celle di due o più righe

Nell'esempio pratico, che segue, abbiamo una GridView formata da tre righe e tre colonne. Uniremo in un'unica cella le celle delle tre righe con riferimento alla seconda colonna. Ossia le seconde celle di ciascuna riga saranno unite a formare in un'unica grande cella verticale. Quindi la seconda colonna della GridView sarà formata da un'unica cella.
Inoltre inseriremo nell'unica grande cella un testo in basso al centro.

Public Sub Form_Open()

 With GridView1
   .Rows.Count = 3
   .Columns.Count = 3
 End With

 With GridView1[0, 1]
   .RowSpan = 3
   .Alignment = Align.Bottom
   .Text = "testo"
 End With

End


Unire le celle di due o più colonne

Nell'esempio pratico, che segue, abbiamo una GridView formata da tre righe e tre colonne. Uniremo in un'unica cella le celle delle tre colonne con riferimento alla prima riga. Inoltre inseriremo nell'unica grande cella un testo al centro.

Public Sub Form_Open()

 With GridView1
   .Rows.Count = 3
   .Columns.Count = 3
 End With

 With GridView1[0, 0]
   .ColumnSpan = 3
   .Alignment = Align.Center
   .Text = "testo"
 End With

End

In quest'altro esempio le celle di una riga da unire saranno individuate, cliccando sulla prima cella da unire e, dopo esserci spostati con il puntatore del mouse sull'ultima cella da unire, rilasciando su quest'ultima cella il tasto del mouse:

Public Sub Form_Open()

 With GridView1
   .Columns.Count = 5
   .Rows.Count = 3
 End With

End


Public Sub GridView1_Click()

 GridView1.Tag = GridView1.Column

End


Public Sub GridView1_MouseUp()

 With GridView1
   GridView1[.Row, .Tag].ColumnSpan = .Column - .Tag + 1
 End With 

End