Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cesver

Pagine: 1 [2]
16
si quella
ma non l'ho capita era un discorso tra il fondatore di gambas ed un altro signore (turco forse),
ma non l'ho più trovata.

17
ecco in realtà dovrei fare entrambe le cose per questo ho fatto l'errore
ma vorrei disegnarli in una drawing area (o scroll Area sperando di aver realmente capito la differenza) e poi in caso stamparli

18
Buonasera,
Anche se dal titolo sembra abbia la soluzione, non è così

problema ho un indeterminato numero di punti da disegnare .

                   Soluzioni trovate in internet (da me) :            metti in un vettore tutti i punti, e disegnali!
                                                                                                        ma il mio è indeterminato,
             e metti che dopo debba aggiungere altri punti ? devo ridisegnare tutto il grafico più i nuovi punti
             e se è un grafico da un miliardo di punti devo ristampare tutto il miliardo più 1 e poi magari più 2
             e se debbo ogni tanto integrare qualche punto da un utente?
                 
                  altre soluzioni trovate parlava di memoria cache e poi ridisegnare

ma esiste qualcosa che mi risolva il problema (sperando che sia stato chiaro nell'esprimere il problema)?
Saluti Cesver

19
Segnalazione bug / Re:Nuovo progetto: Tutti i componenti selezionati
« il: 10 Novembre 2016, 10:41:54 »
Ho fatto la prima prova:
con QT application non è cambiato (ho allegato uno stampa a video)
proverò a disinstallare (appena ho tempo e backup)
e vedrò cosa cambia.
Ma suppongo che l'esito sarà favorevole perchè è proprio nel modo che hai descritto che l'ho installato.
Saluti e grazie Cesver

20
Segnalazione bug / Re:Nuovo progetto: Tutti i componenti selezionati
« il: 09 Novembre 2016, 18:13:37 »
riguardo al modo con cui scrivo mi scuso e ringrazio per la pazienza

Codice: [Seleziona]
[System]
Gambas=3.9.1
OperatingSystem=Linux
Kernel=4.4.0-45-generic
Architecture=x86_64
Distribution=Ubuntu 16.04.1 LTS
Desktop=LXDE
Theme=Windows
Language=it_IT.UTF-8
Memory=8866M

[Libraries]
Cairo=libcairo.so.2.11400.6
Curl=libcurl.so.4.4.0
DBus=libdbus-1.so.3.14.6
GStreamer=libgstreamer-1.0.so.0.802.0
GTK+2=libgtk-x11-2.0.so.0.2400.30
GTK+3=libgtk-3.so.0.1800.9
OpenGL=libGL.so.1.2.0
Poppler=libpoppler.so.58.0.0
QT4=libQtCore.so.4.8.7
QT5=libQt5Core.so.5.5.1
SDL=libSDL-1.2.so.0.11.4
SQLite=libsqlite3.so.0.8.6

[Environment]
DBUS_SESSION_BUS_ADDRESS=unix:abstract=/tmp/dbus-2rpdN7PZMV,guid=01cef5251b3abc83af1eff6f5822fc55
DEFAULTS_PATH=/usr/share/gconf/LXDE.default.path
DESKTOP_SESSION=LXDE
DISPLAY=:0.0
GB_GUI=gb.qt4
GDMSESSION=LXDE
GDM_LANG=it
HOME=/home/<hostname>in
LANG=it_IT.UTF-8
LANGUAGE=it
LOGNAME=<hostname>in
MANDATORY_PATH=/usr/share/gconf/LXDE.mandatory.path
PATH=/home/<hostname>in/bin:/home/<hostname>in/.local/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/games:/usr/local/games:/snap/bin
PWD=/home/<hostname>in
QT_ACCESSIBILITY=1
QT_LINUX_ACCESSIBILITY_ALWAYS_ON=1
QT_PLATFORM_PLUGIN=lxqt
QT_QPA_PLATFORMTHEME=lxqt
SAL_USE_VCLPLUGIN=gtk
SHELL=/bin/bash
SHLVL=0
SSH_AGENT_PID=1547
SSH_AUTH_SOCK=/tmp/ssh-r5D3lKQedjoE/agent.1446
TZ=:/etc/localtime
USER=<hostname>in
XAUTHORITY=/home/<hostname>in/.Xauthority
XDG_CONFIG_DIRS=/etc/xdg/xdg-LXDE:/etc/xdg
XDG_CONFIG_HOME=/home/<hostname>in/.config
XDG_CURRENT_DESKTOP=LXDE
XDG_DATA_DIRS=/usr/local/share:/usr/share:/usr/share/gdm:/var/lib/menu-xdg:/usr/local/share/:/usr/share/:/usr/share/gdm/:/var/lib/menu-xdg/
XDG_GREETER_DATA_DIR=/var/lib/lightdm-data/<hostname>in
XDG_MENU_PREFIX=lxde-
XDG_RUNTIME_DIR=/run/user/1000
XDG_SEAT=seat0
XDG_SEAT_PATH=/org/freedesktop/DisplayManager/Seat0
XDG_SESSION_DESKTOP=LXDE
XDG_SESSION_ID=c2
XDG_SESSION_PATH=/org/freedesktop/DisplayManager/Session0
XDG_SESSION_TYPE=x11
XDG_VTNR=7
_LXSESSION_PID=1446
[code]

21
Segnalazione bug / Re:Nuovo progetto: Tutti i componenti selezionati
« il: 09 Novembre 2016, 15:12:15 »
Ok ci provo e nel provarci ho capito il bug
Apro GAMBAS
              Nuovo Progetto
                            Command Line Application

nome progetto etc..
adesso
Progetto
       Proprietà
             Componenti
qui a me appaiano tutti i flag selezionati
e quello usato in grigio scuro
      nel cercare di selezionarli non succede niente
se provo a vedere i componenti usati nel progetto rimangono quelli
il bug (così lo considero io) che ho trovato è questo se spunto esattamente nel quadrato anche se non cambia niente a livello visivo controllando i componenti usati nel progetto riesco a ritrovarmeli               

22
Programmazione / Re:Semplice codice utilizzo di un db postreql
« il: 09 Novembre 2016, 12:45:07 »
lanciata una query sql in postgresql con interfaccia pgADMIN III su una tabella o su una taBella viene accettata rispondeva usando l'unica TAbeLLa
di default deduco case insensitive.
sql non è qui case sensitive sembra quindi sia altra questione nella gestione del db postgresql, l'ambiente di sviluppo lo considera case sensitive.
in breve l
a query andava bene ma in gambas la stessa query non andava bene (questo non è che intendevo dire 'lho scoperto" grazie agli aiuti del forum e per grazia di Dio").

Quando dopo aver scelto il tipo di applicazione vado in Progetto->Proprietà->Componenti vedo i componenti, ma non riesco a selezionarli

Per chiamare l'interfaccia in questione nella scelta della tipologia di applicazione ho selezionato  applicazione DB nel wizard iniziale di gambas

23
Programmazione / Re:Semplice codice utilizzo di un db postreql
« il: 08 Novembre 2016, 17:28:11 »
(non certo io (sono mooolto nuovo)) community e filosofia wiki. Ma torniamo al punto 5
5.: avete ragione avete ragione non mi considerate

24
Programmazione / Re:Semplice codice utilizzo di un db postreql
« il: 08 Novembre 2016, 17:06:14 »
ma per i videocorsi in italiano non siamo
...."non siamo".... cosa ?    ???
non siamo al passo (chiedo venia)

25
Programmazione / Re:Semplice codice utilizzo di un db postreql
« il: 08 Novembre 2016, 16:36:01 »
Gentili,
grazie ai vostri interventi ho capito quello che non so quando sarei riuscito a capire
e non è come si fa, perchè mi avete dato conferma che quanto avevo fatto
doveva pur essere giusto.
L'errore ( e lo scrivo per i postumi)
era perchè il db in questione aveva la tabella e campi con maiuscole e minuscole e a quanto pare fa differenza
(specie in giornate di esaurimento) io ero rimasto, almeno per la mia precaria memoria, che non fa differenza
nelle query ed invece...
grazie di cuore (e di testa), Cesver.

vogliamo tenere in piedi il post per le
questione correlate
1.: come si dovrebbe fare per ovviare a questo inconveniente? in senso se capitasse un db con queste caratteristiche come fare (io ho velocemente (quanto inversamente ortodosso) messo tutto piccolo)
2.: perchè non si possono selezionare i componenti da inserire una volta creato il tipo di progetto(GAMBAS 3.9.1) (io nei tentativi ho modificato il sorgente del progetto .project
3.: come usare nel sorgenge la comoda interfaccia connessione che crea la Connection1 nel progetti ApplicationDB, che in fase di disegno del form si usa facilmente, ma nel codice non ci sono riuscito

poi avrei un altra proposta per il gambas-it.org che è la seguente:
4.: sono contento per i cugini di lingua latina ma per i videocorsi in italiano non siamo (dico "siamo" solo in quanto italiano non certo per la formazione che è pressochè zero)
5.: avete ragione avete ragione non mi considerate.

26
Programmazione / Semplice codice utilizzo di un db postreql
« il: 08 Novembre 2016, 11:27:21 »
Buongiorno,
sono nuovo in form e in gambas,
ed haimè non sono ne "inform" ne "ingamba"
ecco avrei una necessità
collegare un db postgresql (su questo ho usato il wizard che mi ritrovo come Connection1 che ho usato in un dataview selezionando le colonne opportune nella proprietà "Columns"),
ma credo sia meglio prima di mostrarvi i miei errori dire quello che mi occorre
        collegare un database postgresql
        manipolare il db con una query
        utilizzare i campi e i valori ottenuti con la query in un grafico

Non riesco a usare il db nel codice,
nel dirmi ("vostra cortesia permettendo") fai così vi prego di usare
esempio di db:
     database1, Tabella1, Campo1, Campo2

e variabili:
     per Campo1     iDato1
     per Campo2    dData2

esempio di query:
      Select * from tabella1 where Campo1 =3

Grazie a tutti in anticipo (ed in paritcolare allegfed)
Saluti Cesver.

Pagine: 1 [2]