Autore Topic: Come funziona una VBox?  (Letto 1095 volte)

Offline Mario

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
    • http://overhill1963.blogspot.com/
Come funziona una VBox?
« il: 05 Giugno 2008, 17:28:50 »
Ciao e scusate se faccio tante domande, ma la curiosità è femmina (che c'entra non lo so, ma mi è venuta così :-) )

Ho visto che tra i vari contenitori ce ne sono un paio che mi sembrano interessanti, in particolare il Vbox.
Se non ho capito male (cosa quasi sicura) è una specie di "file" i cui campi possono essere impostati in modo variabile dal sistema, in base alla quantità di dati e alla dimensione della finestra.
Non so se è giusto, ma considerate che questa stessa spiegazione mi è oscura... :-O

Ho provato a googleare, ma non ho trovato molto a riguardo: chi riesce a dirmi due parole in più?

Ciao
Saluti a tutti

Mario

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Come funziona una VBox?
« Risposta #1 il: 05 Giugno 2008, 21:27:32 »
una vbox è un contenitore in cui all' interno poni dei componenti (pulsanti label ecc ecc)e  questi verranno ordinati sia come dimensione che come ordine nel momento in cui verrà lanciata l' applicazione

Offline Mario

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
    • http://overhill1963.blogspot.com/
Re: Come funziona una VBox?
« Risposta #2 il: 05 Giugno 2008, 22:14:04 »
Uh, sembra facile... non capisco tanto l'utilità... probabilmente mi ci devo trovare :-)

Grazie
Saluti a tutti

Mario

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Come funziona una VBox?
« Risposta #3 il: 05 Giugno 2008, 23:46:31 »
Serve per la creazione di interfacce con finestre ridimensionabili i cui componenti grafici si adattano dinamicamente quando l'utente ridimensiona appunto il form.
Personalmente non li ho mai usati, preferendo sempre form a dimensione fissa, però credo che sia una cosa carina...

Puoi capire di cosa parlo aprendo un qualsiasi giochino preinstallato in Gnome (Forza 4 ad esempio): vedrai che tutti i controlli e gli elementi grafici si adattano alla dimensione della finestra.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Mario

  • Grande Gambero
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
    • http://overhill1963.blogspot.com/
Re: Come funziona una VBox?
« Risposta #4 il: 06 Giugno 2008, 07:58:07 »
Ah... ma allora, se voglio fare una treeview ridimensionabile devo metterla in una hbox?
Saluti a tutti

Mario

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Come funziona una VBox?
« Risposta #5 il: 06 Giugno 2008, 14:54:29 »
No, in particolare serve non tanto per ridimensionare il singolo oggetto, ma per adattare le posizioni gli oggetti all'interno dell'area VBox.

VBox per spaziarli su linee verticali, HBox orizzontali.

Metti conto di avere due pulsanti, che vuoi che vengano posizionati in modo uniforme, indipendentemente dalla dimensione della finestra, con una HBox, impostata in modo che si autodimensioni sui margini della Form, fà in modo di spostare in modo automatico i due pulsanti che contiene, sulla base di preferenze a livello generale che puoi dare alla HBox (vedi .Spacing=spazio tra un oggetto e il successivo, e .Padding=spazio tra gli oggetti e i margini della HBox).