Gambas-it

Vari => OpenBar => Topic aperto da: akrobaticone - 22 Gennaio 2021, 10:48:43

Titolo: Raspberry Pi Pico
Inserito da: akrobaticone - 22 Gennaio 2021, 10:48:43
Una novità da Raspberry Foundation
https://www.lffl.org/2021/01/raspberry-pi-pico-nuovo-microcontrollore.html (https://www.lffl.org/2021/01/raspberry-pi-pico-nuovo-microcontrollore.html)
Titolo: Re:Raspberry Pi Pico
Inserito da: splugenbrau - 22 Gennaio 2021, 16:32:25
Una sorta di Arduino attaccato a Raspberry, o sbaglio ?  ???
Titolo: Re:Raspberry Pi Pico
Inserito da: akrobaticone - 23 Gennaio 2021, 10:21:40
Direi proprio di si
in effetti per applicazioni dove è richiesta una bassa latenza degli I/O e ingressi analogici si usa spesso affiancare un microcontrollore che ancora piu spesso è arduino
sarà interessante vedere come si evolverà, cio che rende imbattibile arduino è la sterminata disponibilità di librerie e un ambiente di sviluppo molto "amichevole" e questa è una piattaforma nuovissima senza ancora una comunità alle spalle.
Quello che è certo è che la piattaforma raspberry sta diventando "virale".
Per confermare che sono ripetitivo fino alla noia, una raspbian con gambas preinstallato sarebbe perfetta per un prodotto che nasce con la missione di diffonedere la cultura informatica
In ogni caso appena ne avrò l'occasione un PICO sicuramente atterrerà sul mio tavolo....
Titolo: Re:Raspberry Pi Pico
Inserito da: kicco - 23 Gennaio 2021, 14:52:17
Citazione
una raspbian con gambas preinstallato
sto usando Ubuntu 20.10 e gambas si compila senza problemi e ho tutti i vantaggi di Ubuntu, la grafica in primis.
I programmi scritti su Ubuntu e poi fatti girare su Raspbian risultano veramente bruttini e senza icone nei menu.
Sono anche riuscito ad attivare la seriale della GPIO su Ubuntu che non ha il programma di gestione della configurazione per Raspberry! :coder:

Piuttosto: ma su Pi Pico va installato un Os come su Raspberry o funziona come Arduino dove si carica direttamente il SW da eseguire?
 :ciao:
Titolo: Re:Raspberry Pi Pico
Inserito da: akrobaticone - 23 Gennaio 2021, 15:06:57
il problema di compilare gambas è che ci vuole tempo e non si aggiorna in automatico (PPA)
per la seriale cosa hai usato?

PICO non ha un sistema operativo, penso solo un bootloader
è come arduino, compili il programma e lo carichi via usb
Non è detto che prima o poi implementino un RTOS
Titolo: Re:Raspberry Pi Pico
Inserito da: kicco - 23 Gennaio 2021, 15:25:17
il problema di compilare gambas è che ci vuole tempo e non si aggiorna in automatico (PPA)
per la seriale cosa hai usato?

PICO non ha un sistema operativo, penso solo un bootloader
è come arduino, compili il programma e lo carichi via usb
Non è detto che prima o poi implementino un RTOS
PPA: bisogna convincere Minisini + Sebikul per avere nella PPA anche la versione ARM64.

SERIALE: bisogna modificare il file /boot/firmware/config.txt e aggiungere queste due righe, io le ho messe dopo dtparam=spi=on:
enable_uart=1
dtoverlay=1
Mi è costata una giornata di prove e tentativi, ma quando stavo per arrendermi, ho applicato la regola dei 5 secondi (opportunamente adattata) di Alex Zanardi!
Credo che il programma raspy-config su Raspbian, vada a modificare proprio questo file (e forse altri).
A proposito la porta è la /dev/ttyS0

PICO:  :ok: