Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - giango

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7
16
Domande tecniche / Re:link all'eseguibile
« il: 30 Luglio 2023, 15:45:54 »
Cercherò di essere più chiaro. Quando dispongo di un eseguibile nella relativa cartella, posso creare un link al medesimo in modo da metterlo a disposizione sul desktop. Questo link (di pochi byte), porta anch'esso l'estensione .gambas di solito usata per l'eseguibile.
Nella versione 3.16 di gambas era possibile rinominare questo link omettendo l'estensione, pertanto il link al "mioprg.gambas" nella relativa cartella poteva essere rinominato in "mioprogramma" e metterlo sul desktop evitando di mettere l'estensione .gambas.
Con la versione 3.18 questo non risulta possibile ed il link sul desktop deve avere per forza l'estensione.
Meglio di così non riesco a spiegare.....

17
Domande tecniche / [RISOLTO]link all'eseguibile
« il: 30 Luglio 2023, 08:58:29 »
Buongiorno a tutto il team! Ho una curiosità.
Ho notato che il passaggio dalla versione 3.16 all 3.18 è cambiato qualcosa di molto evidente.
Il link che avevo in cartella del progetto lo avevo fatto senza estensione, e mentre prima
con la 3.16 funzionava bene con la 3.18 non funziona più, ma abbisogna dell'estensione .gambas
anche se nelle proprietà del link vi è il corretto riferimento all'eseguibile.
Conoscete la ragione di questo comportamento?
Grazie!

18
Programmazione / Re:ciclo tra controlli di un form
« il: 25 Luglio 2023, 21:45:15 »
Ti ringrazio Vuott. Ora mi documento. Buona notte!

19
Programmazione / ciclo tra controlli di un form
« il: 25 Luglio 2023, 18:49:25 »
Un cordiale saluto a tutto il team dopo oltre un decennio d'assenza!
Ho sempre tenuto nel cuore gambas, ma i casi della vita me ne hanno impedito l'uso costante.
Rieccomi dunque di nuovo con un nuovo quesito in apparenza banale, ma che non riesco a comprendere.
Come citato nel titolo, avrei necessità di ciclare tra i controlli di un form esistente per ipostarne specifici settaggi.
Con VBA in Excel ero solito fare così:
Codice: [Seleziona]
sub cicla()
dim og as object
dim sh as worksheet 'qui al suo posto avrei messo il codice che segue
' dim frm as Form
' let frm = Form1
for each og in sh      ' al posto di sh avrei messo frm
   debug.print og.name
   'altro codice
next
end sub
Ovviamente il codice sopra non funzia, altrimenti non sarei qui.
E mi sfugge a questo punto sia il metodo corretto che la relativa sintassi.
Mi potete dare una dritta?
Grazie!!!

20
Database / Re:combobox e mysql
« il: 20 Ottobre 2022, 16:46:58 »
A proposito: un grazie anche per il video che hai postato!
Veramente performante direi, e sta cosa rimane inspiegabile.

21
Database / Re:combobox e mysql
« il: 20 Ottobre 2022, 16:43:06 »
Come gia accennato il DB che ho in locale lavora perfettamente con VBA/Access e la prova con access sul server asiatico si connette in una decina di secondi (8000 km). Non vedo pertanto i motivi per cui non dovrebbe funzionare con il gambero. Il server è stato installato con Xampp ed il db accessibile con phpmyadmin ha tutti i privilegi settati sul mio utente.
Se ci sono settaggi particolari per gambas non lo so, ma se ci sono son ben nascosti!
Addirittura la lettura con excel dal server risulta molto veloce, e sto parlando di excel che lavora dentro ad una VM sotto linux!
Penso che a questo punto mi convenga passare al PHP visto che lavora lato server e non mi da ritardi nella trasmissione delle pagine web

22
Database / Re:combobox e mysql
« il: 20 Ottobre 2022, 16:15:40 »
Niente da fare! Rinuncio a capire. Anche con il DB di esempio è una lumaca.
Peccato perchè con sqlite era molto performante!
Ti ringrazio nuovamente per la pazienza che hai avuto e del tempo che ti ho fatto perdere.
Buon lavoro!

23
Database / Re:combobox e mysql
« il: 20 Ottobre 2022, 15:26:29 »
Ecco qui!
Come vedi il pannello di connessione è privo dei ceckbox "Debug e Create database if it does not exist."
Dato che il mio server localhost ha come user e psw i miei dati, ho inserito questi ed il pannello di connessione si è chiuso.
Non esiste in tale pannello l'opzione che permette di creare un nuovo DB, come puoi vedere dall'immagine allegata.
Pertanto non mi è possibile fare il test su un DB che non esiste.

24
Database / Re:combobox e mysql
« il: 20 Ottobre 2022, 13:19:34 »
Tranquillo, non ti ho frainteso Gianluigi, e non hai motivo di scusarti!
Ho tolto la versione precedente ed ho installato l'ultima stabile (3.17.3)
Ho provato ad eseguire lo stesso codice che ho postato all'inizio, ed il ritardo di 3 secondi persiste.
Quello che non riesco a capire dal tuo precedente messaggio,è come posso utilizzare un esempio mysql se non vado a caricare il db sul mio server localhost. Rammento che il DB a cui punto nella mia nuova app, risiede sia sul mio server locale che su quello asiatico, e l'interrogazione mediante access è istantanea in locale ed ovviamente ritardata su quello lontano.
Se non riesco a risolvere questo dilemma, sarò costretto ad abbandonare gambas optando purtroppo per il VBA o meglio su ambienti di sviluppo estesi che possano lavorare con diversi S.O. come il Java.

25
Database / Re:comnobox e mysql
« il: 20 Ottobre 2022, 12:04:33 »
Buongiorno carissimo e grazie per il tuo prezioso supporto.
La versione di gambas3 che ho installato è quella presente nei repository di Mint 21, ed i pacchetti installati sono quelli della foto.
Chiarisco che sono alcuni anni che uso gambas con il DB sqlite e le app che ho creato sono sempre state molto efficienti.
Dovendo cimentarmi in una app che usa mysql su un server asiatico, mi preoccupavo prima di testarne la reattività con un mysql su localhost. Ed è qui che è sorto il problema della lentezza.
Non mi sono preoccupato di scaricare la versione che dici tu in quanto nel passato ogni installazione da repo ha sempre funzionato bene, ma se dici che si potrebbe presentare qualche problema, allora soprassiedo, disinstallo e faccio come dici.
Proverò poi a testare il prg che mi proponi e ti saprò dire.
Grazie molte per il tuo aiuto e buon lavoro!

26
Database / Re:comnobox e mysql
« il: 19 Ottobre 2022, 14:08:09 »
Grazie Gianluigi per il tuo intervento.
La tabella database ha una ventina di campi, ma come vedi dalla query io mi limito a caricare il nome della ricetta. E'solo una prova che sto facendo per vedere la risposta temporale. S effettuo la stessa prova con un DB sqlite3 la risposta è rapidissima, invece qui no.
Per item intendevo il contenuto del campo ricetta che è la descrizione ( una trentina di caratteri al max)
I componenti che ho inserito non li ho scelti con cognizione di causa, ma evidentemente qualcuno tra essi potrebbe essere causa di conflitto. La popolazione della combo poi non si spiega perchè non funzioni. Ma se popolo la combo con una variabile a cui do il contenuto del campo del record, allora la lista viene caricata, anche se la risposta dell'elenco a discesa è un incubo

27
Database / combobox e mysql
« il: 18 Ottobre 2022, 17:27:28 »
Buonasera a tutto il team!
Dopo avere molto apprezzato le funzionalità di gambas con i DB sqlite mi sto scontrando con un problemino alquanto serio in merito al DB mysql. Ho un server in localhost, e pertanto non presenta alcun tipo di ritardo nella consultazione; l'ho testato con un'applicazione in access ed è una scheggia. Il problema della lentezza mi si presenta ad esempio al caricamento dei dati in una textarea, per cui servono almeno 3 secondi per caricare 2000 items, quando con access/VBA è istantaneo. Senza dubbio sto sbagliando qualcosa e mi viene il dubbio che la cosa sia da imputare ai componenti selezionati per l'app. Il codice che popola la textarea è il seguente:
Codice: [Seleziona]
Public Sub Button3_Click()
  SQL = "select ricetta,id_ric from ric_nomi order by ricetta"
  rs = avvio.conn.Exec(SQL)
  For Each rs
    TextArea1.Text = TextArea1.Text & rs!ricetta & Chr(13)
    'ComboBox1.add rs["ricetta"]
    rs.MoveNext
  Next
End
e come si può notare ho disattivato la linea che popolava la combo in quanto presenta un incomprensibile errore, che ho cercato di risolvere modificando la sintassi di lettura del recordset. Vi sarei grato se poteste darmi qualche dritta in merito per entrambe le questioni: quella della lentezza e poi quella dell'errore!
Grazie!

28
Programmazione / Re:creazione file PDF
« il: 05 Marzo 2016, 12:46:44 »
Genero il .deb sul PC di sviluppo a 64 bit e poi lo installo nel PC target a 32bit dove il .deb va a pescare le sue librerie di cui necessita.
Nel passato tutto ha sempre funzionato a dovere; sembra quasi che in un successivo sviluppo di qualche libreria, qualcosa
non funzioni più allo stesso modo.

29
Programmazione / Re:creazione file PDF
« il: 05 Marzo 2016, 07:43:28 »
Copio il file .deb prodotto nel PC target è lancio l'installazione dopo aver tolto la precedente.
Ho fatto sempre così è andava bene. Solo ora si presenta il problema fa quando lavoro con la versione 17.3 di Mint su entrambe le macchine.

30
Programmazione / creazione file PDF
« il: 04 Marzo 2016, 18:41:29 »
Con l'applicazione che ho fatto, la stampa su file PDF funziona perfettamente. Si presenta però un problema. Allorchè installo il pacchetto in un sistema a 32bit, anzichè a 64bit come la macchina di sviluppo, la visualizzazione del file con okular si presenta diversa nei due casi.
E' come se nell'installazione del pacchetto, le librerie linkate a 32bit, non fossero compatibili con le impostazioni di quelle a 64.
Allego per chiarezza la lista dei componenti legati al progetto.

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7