Gambas-it

Gambas3 => Domande tecniche => Topic aperto da: luca.decarlo - 15 Giugno 2015, 16:44:36

Titolo: Repository Debian Jessie
Inserito da: luca.decarlo - 15 Giugno 2015, 16:44:36
dai repo di debian mi installa gambas 3.5.4. esisteno dei repo più aggiornati??

Dalla guida di debian vedo che per la versione superiore va ricompilata .. mi confermate?

Grazie

Luca
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: Gianluigi - 15 Giugno 2015, 19:41:21
dai repo di debian mi installa gambas 3.5.4. esisteno dei repo più aggiornati??

Dalla guida di debian vedo che per la versione superiore va ricompilata .. mi confermate?

Grazie

Luca

Si credo che dovresti compilare se vuoi la 3.7.1 leggi qui (http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=3961.msg35229#msg35229) ma essendo per Ubuntu per le librerie guarda alla pagina dedicata a Debian della documentazione qui (http://gambaswiki.org/wiki/install/debian). Poi fai la tara.
Invece se vuoi compilare da SVN sempre tenendo conto del fatto che si parla di Ubuntu puoi leggere qui (http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=3371.msg34120#msg34120)
Benvenuto
 :ciao:
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: vuott - 15 Giugno 2015, 23:32:39
Ho posto la questione nel forum della comunità spagnola dei programmatori Gambas, e c'è una risposta con un collegamento lì sulla parola Pining.

Ti segnalo la pagina:
http://www.gambas-es.org/viewtopic.php?f=2&t=4704
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: Top Fuel - 16 Giugno 2015, 16:30:18
E se non si trova neppure in questa maniera?
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: pastrank - 18 Giugno 2015, 21:23:07
E se non si trova neppure in questa maniera?

Codice: [Seleziona]
Package gambas3
    experimental (rc-buggy) (devel): ambiente visuale di sviluppo completo per Gambas
    3.6.2-1: all

Rimango comunque turbato dal fatto che, se vado a montare questa versione per curiosita', poi devo montarla anche sui pc dove vorrei installare, e non sempre e' molto semplice: mi piacerebbe iniziare ad avere problemi solo qualora usassi feature delle ultime versioni. In altre parole, con la 3.5.4, gli ultimi 5 sorgenti che ho scaricato, non li ho potuti provare per via della versione. e questa e' una cosa che mi allontana parecchio da Gambas...
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: luca.decarlo - 19 Giugno 2015, 10:25:43
La cosa strana, è che un sistema di sviluppo come Gambas non abbia un repo e relativo installer per la maggiorparte delle distro, non dico quelle particolari, ma almeno le principali.

Questo sicuramente aumenterebbe gli utenti e le risorse di Gambas.

Io utilizzo debian da anni e sono un pessimo sistemista, ovvero sono in grado di fare il minimo indispensabile per utilizzare il pc, sarei un po intimidito a compilare gambas con  istruzioni non complete o come dice Gianlugi di fare la "tara" tra 2 spiegazioni!

Luca
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: pastrank - 19 Giugno 2015, 19:28:11
sarei un po intimidito a compilare gambas con  istruzioni non complete o come dice Gianlugi di fare la "tara" tra 2 spiegazioni!

E farlo anche dove monti il programma: specialmente nel mio caso, non ho accesso a internet spesso spesso, oppure non ho tempo perche' e' cosa di lavoro: e allora uso Python, e me ne dolgo.
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: Picavbg - 20 Giugno 2015, 11:29:19
Io vi posso raccontare la mia esperienza. Tempo fa avevo fedora18 dove avevo installato tramite i naturali repositary di fedora, Gambas 3.4, mi pare. Considerando a rischio, per il mio uso giornaliero del mio programma ContabFam, la presenza di Gambas in un solo S.O., ho provato ad installare in Ubuntu-14.4 Gambas ed ho trovato nei repositary di Ubuntu la versione più aggiornata, cioè la 3.7.1. Ebbene dopo averla installata, sono riuscito ad eseguire tranquillamente il mio programma anche da Ubuntu.
Ciò significa che un sorgente scritto con una versione 3.x.x può funzionare tranquillamente anche con la sua versione 3.x+n.x.
 :ciao:
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: pastrank - 20 Giugno 2015, 12:14:29
Ciò significa che un sorgente scritto con una versione 3.x.x può funzionare tranquillamente anche con la sua versione 3.x+n.x.
 :ciao:

Il problema e' che uno scritto con la 3.(x+1).y non va con la 3.x.z. Quindi, se come sviluppatore volessi provare una versione "moderna", se con questa salvo i sorgenti devo andare ad aggiornare il pc dove va il programma finito, anche se non uso nessuna funzionalita' della versione maggiore. Questo, in aggiunta alle quantita' di dipendenze necesserie per l'installazione (almeno sulla Debian), fa si' che abbia molti motivi per non usare l'ultima versione, che se monto la mia applicazione su 20 pc, su tutti questi dovrei industriarmi per montarci Gambas aggiornato.
Non pretendo che un prog della 3.0 andasse su di un pc con Gambas 1.0, ma gradirei una compatibilita' per cui il limite fossero le funzionalita' richiamate, almeno nel range di parecchi mesi... e magari, che core e componenti non fossero tutti assieme.
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: Picavbg - 20 Giugno 2015, 16:01:59
Non pretendo che un prog della 3.0 andasse su di un pc con Gambas 1.0, ma gradirei una compatibilita' per cui il limite fossero le funzionalita' richiamate, almeno nel range di parecchi mesi... e magari, che core e componenti non fossero tutti assieme.

No questo non lo puoi ottenere con nessun software. Infatti non puoi far girare un programma scritto con un linguaggio di versione avanzata con lo stesso, ma di versione più antica.

Quindi sui tuoi ipotetici 20 pc dovresti installare verision di Gambas, anche diverse fra loro, ma uguali o successive a quella con cui hai aggiornato l'ultima volta il programma o i programmi interessati, a meno che il tuo programma non contenga funzioni o aggiornamenti di funzioni presenti esclusivamente nell'ultima versione di Gambas. In tale ultimo caso non avresti scelte; la versione da installare sui 20 pc è solamente l'ultima.
In opposizione a quanto appena detto, c'è da dire che se il tuo programma è stato scritto ed ha funzionato sempre con Gambas 2, non potrai farlo funzionare con Gambas3 che usa le qt4, tanto per fare un esempio.
 :ciao:
Titolo: Re: Repository Debian Jessie
Inserito da: pastrank - 21 Giugno 2015, 00:45:33
No questo non lo puoi ottenere con nessun software. Infatti non puoi far girare un programma scritto con un linguaggio di versione avanzata con lo stesso, ma di versione più antica.
Python lo fa. Certo, se voglio usare proprio l'ultima feature dell'ultima versione ci sono i problemi, ma se sto sul classico... ripeto, le ultime volte che ho scaricato un sorgente Gambas ho sempre avuto problemi, pensa che su questo pc c'e' una 3.6 e qualcosa...