Autore Topic: Cosa fa gb.gtk  (Letto 292 volte)

Offline elia

  • Gamberetto
  • *
  • Post: 25
    • Mostra profilo
Cosa fa gb.gtk
« il: 13 Luglio 2015, 11:34:13 »
Ciao Comunità!
Oggi volevo porvi questa domanda.
Il componete-libreria GB.GTK include nuovi oggetti tipo il GTKBUTTON?

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.332
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Cosa fa gb.gtk
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2015, 14:52:35 »
In via generale, il componente gb.gtk, come tuuuuuutti gli altri componenti, non fa altro che mettere a disposizione del programmatore in linguaggio Gambas funzioni e risorse scritte in C:
https://developer.gnome.org/gtk3/stable/GtkButton.html

Del resto le risorse di una libreria esterna, scritta in C, dalla quale sia stato realizzato apposito Componente, possono essere utilizzate anche direttamente in Gambas - come ho dimostrato più volte - per ottenere i medesimi risultati dei Componenti Gambas:
http://www.gambas-it.org/wiki/index.php?title=Creare_una_finestra_mediante_le_funzioni_del_API_di_GTK%2B3


Il componete-libreria GB.GTK include nuovi oggetti tipo il GTKBUTTON?
Ritengo che tale componente, fornendo a Gambas le risorse grafiche del API di GTK, metta a disposizione anche il suo oggetto Button.
Questo, comunque, è agevolmente verificabile anche empiricamente osservando la differenza grafica fra gli oggetti forniti dal componente gb.gtk e quelli forniti dal componente gb.qt4 .
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »