Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dregi

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
16
Programmazione / Re:Sparito il suono
« il: 21 Novembre 2019, 14:56:13 »
Ho lanciato il programmino di Gianluigi effetti:
1) fuori della finestra è passato unabomber
2) non si apre lo chassis
3) da me il silenzio è assoluto

Confermo che fuori da Gambas la app Video esegue i wav .
anche se in terminal il seguente:
aplay laser.wav dà come risultato: Riproduzione in corso WAVE 'laser.wav' : Unsigned 8 bit, Frequenza 22050 Hz, Mono
ma non si ode nulla. il mixer di alsa ha i volumi a posto.
Dopo l'installazione sudo apt-get install mpg123
play laser.wav     f u n z i o n a.

Non so più che pesci pigliare.

P.S. carino il programma!! :)

17
Suggerimenti e critiche / miglioriamo la community?
« il: 17 Novembre 2019, 12:35:49 »
Sarebbe possibile avere scritto in modo piu' chiaro ed evidente il percorso, ossia la sezione in cui si sta operando? Magari basta aumentare il font o il grassetto.
Similmente a quanto accade per i messaggi personali, sarebbe possibile, come già avviene nella comunità ubuntu.it, avere un "link" che apre la pagina con tutti i propri interventi in ordine di data?

18
Programmazione / Re:Sparito il suono
« il: 17 Novembre 2019, 12:09:02 »
Dall'immagine allegata, mi sembra di essere a posto....dagli un'occhiata....
Comunque:
sudo apt-get install libsdl2-2.0-0
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze       
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
libsdl2-2.0-0 è già alla versione più recente (2.0.10+dfsg1-1ubuntu1).
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.

Quindi non ho installato nulla e sembra essere presente alla versione più recente.
Tra i componenti del progetto è flaggato gb.sdl2.audio.
Devo fare qualcos'altro?

19
Programmazione / Re:Sparito il suono
« il: 16 Novembre 2019, 22:50:09 »
con componente o che riga di codice lo richiamo?
Music.Load( percorso)
Music.Play

non danno alcun risultato


20
Programmazione / Sparito il suono
« il: 16 Novembre 2019, 19:27:34 »
Con la funzione che segue eseguivo dei file wav in risposta ad eventi nella app. Il tutto funzionava egregiamente, ma dopo l'aggiornamento di Ubuntu a 19.10, non si sente più nulla, anche se la scheda audio funziona per suoni diversi da wav.
Codice: [Seleziona]
Public Sub Suona(nomeWav As String)
Dim err, channel As Integer
 Dim audio_rate As Integer = 44100   ' Imposta la frequenza che verrà usata da "SDL_mixer"
 Dim audio_buffers As Short = 4096   ' Determina la quantità di blocchi di memoria utilizzati per incamerare ed eseguire i campioni audio
 Dim fl, psound As Pointer

' Inizializza il dispositivo SDL audio:
   err = SDL_Init(SDL_INIT_AUDIO)
   If err < 0 Then Error.Raise("Impossibile inizializzare la libreria SDL: " & SDL_GetError())

' Inizializza la libreria "SDL_mixer" con specifiche impoostazioni audio:
   err = Mix_OpenAudio(audio_rate, AUDIO_S16SYS, STEREO, audio_buffers)
   If err <> 0 Then Error.Raise("Impossibile inizializzare l'audio: " & Mix_GetError())
   
' Carica il file WAV:
   fl = SDL_RWFromFile(VP.AppPath & "suoni/" & nomeWav, "rb")
   If fl = 0 Then Error.Raise("Errore nel caricamento del file !")

   psound = Mix_LoadWAV_RW(fl, 1)

' Esegue il file WAV caricato, ed intercetta il canale sul quale viene eseguito.
' Passando il valore -1 al primo argomento della funzione, il campione audio sarà eseguito sul primo canale audio disponibile:
   channel = Mix_PlayChannelTimed(-1, psound, 0, 0)
   If channel = -1 Then Error.Raise("Impossibile eseguire il file WAV: " & Mix_GetError())

' Attende che sia terminato il file WAV:
   While Mix_Playing(channel) <> 0
     Wait 0.01
   Wend

' Libera la memoria precedentemente allocata per l'esecuzione sonora:
   Mix_FreeChunk(psound)
 
' Chiude l'interfaccia audio SDL e SDL_mixer:
   Mix_CloseAudio()
 
   SDL_Quit()
  End Sub

21
Domande tecniche / Corretta sintassi
« il: 29 Settembre 2019, 09:20:45 »
Ho visto che alcuni amici per creare un array scrivono Dim uArr As New String[] altri Dim uArr as String[] a cui fanno seguire uArr= New String[] Personalmente uso Dim uArr as String[]  e vedo tutto funzionare regolarmente. Da qui http://gambaswiki.org/wiki/lang/arraydecl  sembrerebbe che quando si tratta di definire la grandezza dell'array, sia opportuno Dim uArr as New String [3,3] mentre se dichiaro un array con dimensione aperta si più corretta Dim uArr as String[] . Secondo voi?                                                                                                       

22
Programmazione / Re:Database: caratteri accentati
« il: 28 Settembre 2019, 23:50:53 »
Gianluigi, mi resta un problema, sembra che ....... "WINDOWS-1253", "UTF-8")  abbia qualche problema di conversione, infatti Gates N° 2  lo trasforma bene , ma se si tratta di vocale accentata, nel mio caso la à lo fa male: ad esempio invece di Rotolo Sterilità 75 mi dà Rotolo Sterilitΰ 75.

23
Programmazione / Re:Database: caratteri accentati
« il: 28 Settembre 2019, 23:14:40 »
Funzionaaa!! Fun-zio-na!! Grazie!

24
Programmazione / Re:Database: caratteri accentati
« il: 28 Settembre 2019, 21:22:41 »
Dando un'occhiata al tuo provacvs. mi sono avventurato ad un inserimento nel database postgres via codice ed ho sviluppato questo che segue:
Codice: [Seleziona]
Public Sub Button1_Click()
'------------------------------->correzione file csv

Dim pFile, tmp, prima, seconda, terza As String
Dim partial As String[]
Dim Fil As File
partial = New String[]
pFile = vp.AppPath & "DB/merce.csv"
Fil = Open pFile For Read
    While Not Eof(Fil)
     
    Line Input #Fil, tmp
    If Len(tmp) > 1 Then
      partial = Split(tmp, ";")                                                       'il carattere ; suddivide i campi nel file csv
      If Len(partial[0]) > 1 Then
        prima = Conv(partial[0], "WINDOWS-1253", "UTF-8")   'corrisponde a campo NOME 
      Endif
      If Len(partial[1]) > 1 Then
        seconda = Conv(partial[1], "WINDOWS-1253", "UTF-8") '    "               CODICE   
      Endif
      If Len(partial[2]) > 1 Then
        terza = Conv(partial[2], "WINDOWS-1253", "UTF-8")   '    "               DITTA 
      Endif

      $Con.Begin
      res = $Con.Create("prova")
      If res.Available Then
        res!nome = prima
        res!codice = seconda
        res!ditta = terza
        res.Update
      Endif
      $Con.Commit
    Endif
    Wend
    Fil.Close
Catch
  $Con.Rollback
  Message.Error(Error.Text)   
End

ma ho un problema banale....beh, non tanto banale. Nel file csv le voci vengono presentate così:
"penellini per colorare"; "3MCB";"Ferrari"   e il mio problema è che, trattando queste voci come stringa, come puoi notare dal codice, mi ritrovo le virgolette anche dentro al campo Postgres.
Verrebbe spontaneo pensare ad un replace , ma non ho cavato un ragno dal buco per il fatto che stiamo parlano di virgolette e fare un Replace di 'virgolette' è veramente un problema.
Hai suggerimenti?

25
Domande tecniche / Re:File non trovato
« il: 28 Settembre 2019, 21:10:57 »
Risolto. ma perchè questo nuovo modo di "comunicarlo" senza scriverlo nel debug? Era sempre da codice il problema....

26
Domande tecniche / File non trovato
« il: 28 Settembre 2019, 19:18:41 »
Ma penso non riguardi parti di codice. Deve forse essere successo qualcosa a gambas: Dopo aver apportato normali modifiche al codice di una classe, avvio la app come faccio sempre e ....niente non parte più e l'editor di Gambas mi segnala in alto, come da immagine: File non trovato    e la app non parte. Se premo il button in altro a destra Prossimo, mi scrive fault (core dumped) nel segmentetion come mostra la seconda immagine allegata.
Cosa dovrei fare?

27
Programmazione / Re:Database: caratteri accentati
« il: 24 Settembre 2019, 15:59:44 »
....e qua casca l'asino!.... io purtroppo non faccio la conversione da codice, ma con DBeaver, che tu non hai mai usato, ma che comunque non dà la possibilità, almeno credo, di scrivere SQL... sono le prime volte anche per me con  DBeaver...
Gianluigi, mi diresti come faresti tu da terminale con Posgres ?  La mia tabella iniziale su file csv si compone di tre colonne: nome, codice, ditta; quella di arrivo in Postgres lo stesso.
Oppure potrei tentare una modifica del file csv con Conv$ prima di leggere il file?

28
Domande tecniche / Re:Sparizione dati griglia
« il: 24 Settembre 2019, 15:45:01 »
Ho trovato l'inghippo ed ho risolto spostando da Form_Open a Form_Activate res = Grid.DB_Con.Exec("Select * from merce order by nome") . Si però mi resta un problema, se effettuo una ricerca filtrando dei dati, riduco ad icona e ritorno sulla form, mi viene chiaramente a mancare la ricerca effettuata e i dati appaiono tutti.... devo trovare un modo da codice o c'è un altro modo?

29
Programmazione / Database: caratteri accentati
« il: 24 Settembre 2019, 15:33:19 »
Ho trasferito dei dati da una tabella Access a Postgres su campi char e i caratteri accentati e non solo, mi appaiono come nell'immagine. Come dovrei procedere per evitare questo inconveniente?

30
Domande tecniche / Sparizione dati griglia
« il: 24 Settembre 2019, 15:30:21 »
Se riduco ad icona una finestra dell'applicazione nella quale mediante una GridView ho visualizzato dei dati di un database, quando riapro la finestra, mi ritrovo con la griglia vuota.
Non ho impostato alcun evento Form_LostFocus. Come posso risolvere?

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6