Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gaspare

Pagine: 1 [2] 3 4 5
16
Programmazione (Gambas 2) / Re: Gambas, Database e controlli DATA
« il: 15 Settembre 2009, 17:26:38 »
posta (se possibile) l'esempio su cui stai lavorando che magari qualcuno se lo studia e ti indica la soluzione al problema...

17
Programmazione (Gambas 2) / Re: i menu e i form
« il: 15 Settembre 2009, 17:12:25 »
potresti usare dei panel che appaiono e/o scompaiono con la proprietà .visible= true/false (funziona comprendendo anche gli oggetti in esso contenuti).

18
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stringhe e numeri
« il: 15 Settembre 2009, 17:00:35 »
qualcuno ha giustamente chiesto prima: Ma vuoi fare operazioni aritmetiche con delle stringhe?

entrambi le variabili tempo e durata sono state dichiarate stringhe e quindi gambas le tratta come tali anche se vi assegniamo dei numeri (li converte automaticamente).
per usare queste variabili in operazioni matematiche vanno riconvertite e diventano (se non contengono altri caratteri oltre alle cifre):
cint(tempo) e cint(durata)

19
per gestire meglio le query e mysql prova ad installare Emma, è un front-end molto semplice e funzionale (e mi pare che importi anche le tabelle dai file .csv)

20
Programmazione (Gambas 2) / Re: variabili static
« il: 15 Settembre 2009, 16:07:34 »
la differenza tra public - private - static le trovi all'inizio del secondo capitolo del manuale (c'è una versione tradotta in italiano dei primi 6 capitoli nell'area download).
la differenza è nella visibilità della variabile:
public = visibilità globale
static = visibilità da qualunque oggetto della classe
private = visibilità solo dalla classe in cui è dichiarata

tutte vanno dichiarate all'inizio della form (o classe).

21
veramente basta soffermarsi qualche secondo con il puntatore del mouse sopra...   :nulla:

22
Programmazione (Gambas 2) / Re: Oggetti con trasparenza
« il: 09 Settembre 2009, 19:36:40 »
bene, avevo intuito giusto allora... ricomincerò il mio prossimo esperimento.
grazie!
:)

23
Programmazione (Gambas 2) / Re: Oggetti con trasparenza
« il: 09 Settembre 2009, 17:43:21 »
ma se volessi disegnare su uno sfondo trasparente stile lucidi o livelli?
so di poterlo fare su diversi tipi di contenitore ma mi pare che l'unico che si può impostare lo sfondo trasparente è solo l'oggetto form (o mi sbaglio?)

24
Programmazione (Gambas 2) / Oggetti con trasparenza (risolto)
« il: 07 Settembre 2009, 15:41:37 »
ciao a tutti,
volendo inserire delle immagini in un contenitore è possibile gestirne la trasparenza?
posso cioè inserire una picture-box che mi lasci intravedere lo sfondo del suo contenitore o sono obbligato ad usare un'altro tipo di oggetto come ad esempio una form trasparente senza bordo?

25
Programmazione (Gambas 2) / Re: variabili static
« il: 07 Settembre 2009, 11:00:12 »
potresti assegnare il valore ad una label (anche non visibile) in modo da poterlo recuperare ad ogni utilizzo della sub ( con valore = cint(label.text) ) e sostituirlo di volta in volta con il nuovo valore che la sub genera...

26
effettivamente non suona neanche a me ma perchè il netbook non ha l'altoparlante di sistema.
la tua classe non l'ho neanche scaricata ma la proverò comunque.
 :-D

27
non ricordo il sito ma ho sfogliato tutti gli esempi che vi erano tra cui ho trovato questi che allego.
mi riferivo a beep comunque...

28
era carino anche il programma che traduceva i messaggi in suoni dell'alfabeto morse (mi sa che abbiamo visitato lo stesso sito recentemente... :D )

29
Progetti degli utenti / Re: elettricad cad elettrico
« il: 26 Agosto 2009, 14:08:42 »
oops... scusa ma andando con un net-book non mi ero accorto che la pagina era più lunga di quello che stavo visualizzando  :-x

sono sicuro di poter trovare diverse funzionalità interessanti in questo progetto...

grazie.

30
Progetti degli utenti / Re: elettricad cad elettrico
« il: 25 Agosto 2009, 23:47:36 »
chiedo scusa ma vedo solo un pacchetto .deb

Pagine: 1 [2] 3 4 5