Gambas-it

Vari => OpenBar => Topic aperto da: Pixel - 27 Aprile 2010, 09:46:48

Titolo: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 09:46:48
Leggendo le discussioni in ML-Devel e ML-User di Gambas mi è sorto il dubbio che forse sia giunto il momento di passare a questa nuova versione.

In pratica Gambas2 si basa ancora su pacchetti QT3 e KDE3, questi stanno diventando deprecati per alcune distribuzioni (Gentoo e probabilmente futura Suse) con il rischio di sviluppare dei progetti che potrebbero non funzionare.

Voi che ne dite?

Iniziamo a "giocare" con questa nuova versione ed eventualmente fare il porting di quegli applicativi fondamentali oppure la versione 3 non è ancora sufficientemente stabile e/o funzionale per effettuare questo passaggio?

Ciao
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 27 Aprile 2010, 11:03:59
Boh, io quando posso scelgo sempre le GTK per i miei progetti. L'unica cosa che non posso fare con le GTK e che mi costringe a scegliere le Qt è la gestione della stampante.

Cmq ancora uso la 2.x perché la 3.x non è stata ufficialmente rilasciata e non vorrei che si mettessero a cambiar qualcosa a livello di sintassi così da costringermi a cambiare gli eventuali programmi. Insomma, finché non ci sarà almeno 1 rilascio ufficiale della 3, io continuerò sulla vecchia 2.

Che, detto tra noi, nonostante sia una release ufficiale è piena di bug XD Figurarsi la 3 che ancora è in super beta! :-P
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 11:09:28
Boh, io quando posso scelgo sempre le GTK per i miei progetti. L'unica cosa che non posso fare con le GTK e che mi costringe a scegliere le Qt è la gestione della stampante.

Cmq ancora uso la 2.x perché la 3.x non è stata ufficialmente rilasciata e non vorrei che si mettessero a cambiar qualcosa a livello di sintassi così da costringermi a cambiare gli eventuali programmi. Insomma, finché non ci sarà almeno 1 rilascio ufficiale della 3, io continuerò sulla vecchia 2.

Che, detto tra noi, nonostante sia una release ufficiale è piena di bug XD Figurarsi la 3 che ancora è in super beta! :-P

Sul discorso GTK sfondi una porta aperta, ma rimane il problema che l'IDE è in QT  ;D
Ti confermo che stanno cambiando una valanga di cose sulla 3 e condivido i dubbi... mah.. continuo ad essere perplesso.

Forse (e sottolineo forse) qualcuno dovrebbe creare un IDE in GTK, alcuni evitano come la peste Gambas e relativi programmi perchè si trascinerebbero dietro tonnellate di librerie QT/KDE.

Ciao
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: fsurfing - 27 Aprile 2010, 12:53:24
io personalmente preferisco non utilizzare la 3 fino al rilascio, soprattutto perche sono già molti i programmi che non funzionano più correttamente da una passaggio di versione all' altro con la 2 , chissà che potrebbe succedere usa versione non ancora stabile  :o
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 27 Aprile 2010, 14:54:01
Direi di aspettare che il boss rilasci la prima versione ufficiale della 3 prima di partire...

Comunque vorrei far notare quanto contano le qt e le gtk nel mondo GNU/linux....basta un passaggio di versione di una delle due librerie per rendere obsoleto un altro progetto!!!! questo si chiama potere ragazzi!
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 15:23:50
Neanche farlo apposta.. sto seguendo una discussione proprio su Gambas3 e sul fatto di usarlo o no:

Gambas3 è stabile allo stesso modo di Gambas2, i bug corretti sul 2 vengono sincronizzati e risolti sul 3 (traduzione di un post di Fabien Bodard)

Da quello che leggo il 3 avrebbe una serie di strumenti aggiuntivi riguardo alle gestione delle librerie SDL e le funzioni di disegno potenziate.
Mah... nei prossimi giorni lo provo e vedo come si comporta  ;)
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 27 Aprile 2010, 15:38:03
Neanche farlo apposta.. sto seguendo una discussione proprio su Gambas3 e sul fatto di usarlo o no:

Gambas3 è stabile allo stesso modo di Gambas2, i bug corretti sul 2 vengono sincronizzati e risolti sul 3 (traduzione di un post di Fabien Bodard)

Da quello che leggo il 3 avrebbe una serie di strumenti aggiuntivi riguardo alle gestione delle librerie SDL e le funzioni di disegno potenziate.
Mah... nei prossimi giorni lo provo e vedo come si comporta  ;)


....e ci scrivi un articolo per il "Il resto del Pinguino"  ;D

Se è come dice Lei (si si proprio Lei signor Pixel!) allora sarebbe più conveniente utilizzare la versione 3 già da ora perchè poi non mi va di travasare ogni codice di ogni programma che uso quando verrà rilasciata la nuova versione...
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 16:36:36
....e ci scrivi un articolo per il "Il resto del Pinguino"  ;D
Uff.. ma tu non pensi ad altro? Su fai il bravo, che poi ci mettono una tassa sull'ezine  ;D

Citazione
Se è come dice Lei (si si proprio Lei signor Pixel!) allora sarebbe più conveniente utilizzare la versione 3 già da ora perchè poi non mi va di travasare ogni codice di ogni programma che uso quando verrà rilasciata la nuova versione...
Infatti il succo della mia domanda è proprio questo: vale la pena passare o no?
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 27 Aprile 2010, 16:43:23
Uff.. ma tu non pensi ad altro? Su fai il bravo, che poi ci mettono una tassa sull'ezine  ;D

Leo mi paga per fare pubblicità ed io faccio il mio lavoro!

Citazione
Infatti il succo della mia domanda è proprio questo: vale la pena passare o no?

IMHO no....troppo presto....bisognerebbe chiedere a Benoit quando verrà rilasciata la versione 3....se verrà rilasciata a breve allora la si può iniziare ad usare altrimenti meglio lasciar correre....
Io sono fatto così: non aggiorno neanche la mia distro appena viene rilasciata la nuova versione...aspetto qualche settimana che sia più stabile e fixata....
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 16:55:13
IMHO no....troppo presto....bisognerebbe chiedere a Benoit quando verrà rilasciata la versione 3....se verrà rilasciata a breve allora la si può iniziare ad usare altrimenti meglio lasciar correre....

Però (e sottolineo però) considera che il "programmone" di gestione cartelli stradali è stato sviluppato in G3, che sia un segnale? :D
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 27 Aprile 2010, 17:05:50
IMHO no....troppo presto....bisognerebbe chiedere a Benoit quando verrà rilasciata la versione 3....se verrà rilasciata a breve allora la si può iniziare ad usare altrimenti meglio lasciar correre....

Però (e sottolineo però) considera che il "programmone" di gestione cartelli stradali è stato sviluppato in G3, che sia un segnale? :D

Beh entrambi i software sono sviluppati da Benoit e Benoit può benissimo mettere in Gambas tutto quello che li serve quando li serve....questo non vuol dire che Gambas 3 sia adatto a tutto....
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 17:20:31
Beh entrambi i software sono sviluppati da Benoit e Benoit può benissimo mettere in Gambas tutto quello che li serve quando li serve....questo non vuol dire che Gambas 3 sia adatto a tutto....
Non è proprio esatto, Benoit è lo sviluppatore principale ma non l'unico.. molti moduli sono di altre persone (ed in caso di problemi è lui stesso a dire di chiedere a chi li ha fatti).

Se guardi la sezione sul sito principale di esempi di applicativi in Gambas3 troverai addirittura un CAD 2d e 3d, facendomi un giro sia sul sito che sui componenti di G3 mi sono accorto che G3 implementa 3 nuovi moduli, due di questi sono gb.qt4.webkit e gb.qt4.sdl (e guarda un po', guygle è una web application....)

Comunque non devo convincere nessuno, nei prossimi giorni me la installo e vedo che combina ;)

Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 27 Aprile 2010, 17:25:39
Ci mancherebbe...si sta solo parlando civilmente... :-*

Però come vedi hai dato conferma a quanto ho setto io...il nuovo progetto di Benoit si basa sul web ed ecco spuntare un modulo bello, pronto e dedicato!

Il programma cad l'ho visto anche io...peccato sia turco!!!
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: ealmuno - 27 Aprile 2010, 17:35:35
Se è come dice Lei (si si proprio Lei signor Pixel!) allora sarebbe più conveniente utilizzare la versione 3 già da ora perchè poi non mi va di travasare ogni codice di ogni programma che uso quando verrà rilasciata la nuova versione...

non saranno più compatibili? o cambieranno solo poche cose?
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 27 Aprile 2010, 17:37:51
non saranno più compatibili? o cambieranno solo poche cose?
Non ne ho la più pallida idea non avendo mai provato G3.. da come leggo in ML i cambiamenti sono pesanti.. mi riservo di verificarlo ;D
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 27 Aprile 2010, 17:45:08
non saranno più compatibili? o cambieranno solo poche cose?
Non ne ho la più pallida idea non avendo mai provato G3.. da come leggo in ML i cambiamenti sono pesanti.. mi riservo di verificarlo ;D

Bene...allora facci sapere poi... ;)
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 28 Aprile 2010, 07:53:32
Dunque, la situazione è questa:

Ubuntu 10.04 LTS
apparentemente tutti i componenti vengono compilati e l'installazione avviene senza problemi, ma alla partenza il programma si blocca con un errore.

Il problema viene riportato anche da un altro utente in ML; ovviamente io non sono "un altro" e dopo varie peripezie riesco a far partire Gambas3  ;D

L'interfaccia dell'IDE si integra in GNOME (inclusi i controlli  :o ) e come prima prova avvio l'esempio Webbrowser che è stato riscritto con il componente webkit: non ho parole!!!! Vado nella pagina di Acid Test3 ed ottengo un risultato di 100/100, considerate che Firefox arriva a 96/100.
Però appena provo a creare un nuovo progetto il sistema crasha, data l'ora tarda spengo tutto.

La mia personalissima opinione è che, come al solito, G3 sia stato sviluppato su distro non aggiornatissime e sarà necessaria qualche peripezia per riuscire a farlo girare in maniera ottimale.

Per ora termino qui, vedrò nei prossimi giorni di riuscire a renderlo funzionante per Ubuntu 10.04.

Ciao

NOTA 1: utilizzando l'elenco delle dipendenze di Karmic vengono installate "quintalate" di pacchetti di cui non sono certo della necessità, vedrò di creare una macchina virtuale per effettuare i necessari esperimenti.

NOTA 2: pare che la libreria kde4-devel non sia necessaria, io non l'ho installata ed il sistema funzionava e dopo averla installata non era cambiato nulla, ovvero G3 funzionava solo con i programmi di esempio e crashava con la creazione di un nuovo progetto.

Edit: AGGIORNAMENTI DELL'ULTIMO MINUTO

Ho parlato con Fabien in chat che mi ha dato qualche potenziale soluzione di contro lui si riserva di controllare la mancanza di dipendenza della libreria qt4.phonon, siccome lui usa Kubuntu 10.04 molti pacchetti li ha già di default mentre per chi usa Gnome il problema è diverso.
Mi ha confermato che il buon Benoit usa Mandriva per sviluppare e quindi sono probabili delle anomalie.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 28 Aprile 2010, 10:20:28
Per caso l'errore che ti da è:
Codice: [Seleziona]
ERROR: #2: Cannot load class 'Balloon': Unable to load class file

Se è questo, è comparso da poco perché fino a qualche settimana fa compilavo senza errori e partiva senza problemi.

P.S.:
Mandriva...  ???
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 28 Aprile 2010, 14:20:23
@ Pixel

Sapresti dirmi se G3 supporta la trasparenza (alfa) delle immagini PNG e simili? Avevo una cosetta in mente che attualmente è improducibile proprio per questo motivo...
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 28 Aprile 2010, 16:29:58
Per caso l'errore che ti da è:
Codice: [Seleziona]
ERROR: #2: Cannot load class 'Balloon': Unable to load class file

Se è questo, è comparso da poco perché fino a qualche settimana fa compilavo senza errori e partiva senza problemi.
Proprio quello...

Citazione
P.S.:
Mandriva...  ???
È molto "nazionalista"  ;D

Sapresti dirmi se G3 supporta la trasparenza (alfa) delle immagini PNG e simili? Avevo una cosetta in mente che attualmente è improducibile proprio per questo motivo...
Non lo so' perchè crasha, se ho tempo stasera guardo se riesco a risolvere la compilazione e poi ti dico ;)
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 28 Aprile 2010, 16:32:25
Grazie....attendo con intrepid-azione
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: fsurfing - 28 Aprile 2010, 22:28:52
Citazione
Sapresti dirmi se G3 supporta la trasparenza (alfa) delle immagini PNG e simili? Avevo una cosetta in mente che attualmente è improducibile proprio per questo motivo...
anche gambas2 supporta la trasparenza delle immagini png
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 29 Aprile 2010, 00:18:46
Citazione
Sapresti dirmi se G3 supporta la trasparenza (alfa) delle immagini PNG e simili? Avevo una cosetta in mente che attualmente è improducibile proprio per questo motivo...
anche gambas2 supporta la trasparenza delle immagini png

non da per tutto....
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 29 Aprile 2010, 09:46:49
Oggi rileggevo la ML di Gambas, dopo quanto scritto da Pixel. Se qualcuno non fosse iscritto e si fosse perso il dibattito, riassumo brevemente.

C'è stata una domanda diretta (come ha detto Pixel) su quanto fosse affidabile Gambas 3 e quanto fosse conveniente passare alla nuova versione, anche in vista dell'abbandono delle Qt3/KDE3. La risposta è stata che Gambas 3 è stabile quanto lo è Gambas 2 (e questo non so se è un bene o un male XD).

E' stato poi chiesto cosa c'era di nuovo, e la risposta è stata che per segnalare tutto quanto è stato cambiato dalla 2 alle 3 servirebbe scrivere un libro voluminoso come un dizionario! Poi la precisazione seguente è stata che molte delle cose sono affinamenti, sistemazioni di bug, piccole cosettine. All'atto pratico ci sono dei nuovi componenti, la riscrittura di alcuni già esistenti, modifiche a livello di codice.

Secondo me però si sono tutti dimenticati di dire una cosa: indietro non si torna, nel senso che se si passa a Gambas 3 e lo si usa sfruttandone tutte le sue novità, il codice diventa incompatibile con Gambas 2... per cui va valutato bene questo punto.

Inoltre bisogna chiarire che se si intende creare dei pacchetti precompilati va tenuto conto della presenza o meno di Gambas 3 nei repo della distro per cui si assemblano i pacchetti, altrimenti si rischia di creare cose che all'atto pratico non possono essere installate dai gestori ufficiali di pacchetti. Mi spiego: non credo, ad esempio, che Gambas 3 sia presente nei repo di Lucid, quindi se io compilo a mano Gambas 3 su Lucid e creo un pacchetto DEB per questa distro, Synaptic cercherà Gambas 3 per installarlo?
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 29 Aprile 2010, 11:43:07
Quanto dice Leo è verissimo, e confermo che G3 NON è presente nei repository di Ubuntu (non so in altre distribuzioni).
Il problema sarebbe facilmente risolvibile con la creazione dei "mitici" pacchetti Pixel ;D ma non divaghiamo.

Ieri sera sono riuscito a fare poche prove ma comunque ho guardato l'esempio Paint: FUORI DI TESTA.
Gestione grafica vettoriale/png/refresh/rotazione/scalatura ecc..ecc.. perfetta, quindi non posso far altro che ammettere la potenza di G3 rispetto a G2.

Benoit considera lo stato di G3 in alpha e deduco che a breve ci sarà il rilascio di una versione stabile.

Che facciamo?
Apriamo una nuova sezione sul forum?
Si prosegue sul 2 ed amen per il 3?
I dubbi sono vari e variegati.

Ciao
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 29 Aprile 2010, 13:02:42
Aprire una nuova sezione è sicuramente un'idea brillante.
Provvederò quanto prima anche perché è giusto che chi vuole provare la nuova versione abbia una sezione specifica.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 29 Aprile 2010, 13:47:08
Aprire una nuova sezione è sicuramente un'idea brillante.

Uh.. mi sembra strano che non ci abbia pensato Ceskho ;D

(ovviamente scherzo  :P)
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 29 Aprile 2010, 14:37:20
Aprire una nuova sezione è sicuramente un'idea brillante.

Uh.. mi sembra strano che non ci abbia pensato Ceskho ;D

(ovviamente scherzo  :P)

Allora hai iniziato a capire le potenzialità della mia mente avanzata!!!Sono molto avanti...ammettilo.. :P

Io penso che una nuova sezione del forum serva solo finchè G3 non viene rilasciata anche perchè si possono benissimo postare le richieste specificando quale versione di gambas si usa....
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Pixel - 29 Aprile 2010, 15:11:40
Allora hai iniziato a capire le potenzialità della mia mente avanzata!!!Sono molto avanti...ammettilo.. :P
Mai dubitato :D

Citazione
Io penso che una nuova sezione del forum serva solo finchè G3 non viene rilasciata anche perchè si possono benissimo postare le richieste specificando quale versione di gambas si usa....
Si e no.
Quando uscì G2 rimase attivo G1 finchè Benoit non decise di iniziare lo sviluppo di G3..
Se tanto mi da tanto dubito che finito G3 si butti a capofitto su un potenziale G4 e non ho idea o notizia di abbandono del ramo 2.
Dal mio punto di vista mantenere una sola sezione potrebbe comportare involontari disguidi in merito a suggerimenti e/o codice di aiuto.

Ciao
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 29 Aprile 2010, 15:45:06
Penso che un sono ramo vada bene..a mio parere quando G3 diventa stabile è possibile abbandonare G2.....G4 forse arriverà quando KDE passa di versione.. :D
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: ealmuno - 29 Aprile 2010, 15:53:36
g2 sarebbe da mantenere almeno per un po, poi sarebbe da abbandonarlo, anche per me avere due sezioni sarebbe meglio, data la differenza fra le de versioni (almeno secondo le voci) :o
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: andy60 - 08 Agosto 2010, 07:02:42
Io i pochi programmi fatti li ho fatti con la release ufficiale, ma nella barra Awn le tengo entrambe :-\.

@Pixel
Qt si porta dietro molte librerie, avevo appena avuto voglia di approfondire QT che mi dite delle GTK, non vale!! :P
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 08 Agosto 2010, 22:58:37
Col tempo sono passato anch'io dalle Qt alle GTK, principalmente per via del fatto che i programmi mi si integrano meglio nell'ambiente Gnome.
L'unico limite grave (IMHO) delle GTK è al momento l'assenza dell'oggetto Printer per cui non posso creare delle stampe usando gli strumenti di disegno forniti da Draw come faccio con le Qt.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: md9327 - 13 Agosto 2010, 17:43:55
Mi intrometto nella discussione come al solito in ritardo.

Il quesito è sempre il solito, quando si tratta di cambiamenti di versione massici. I dubbi sono tanti e tutti giusti.
Quando esce una nuova major, la voglia di provare è tanta, ma in questo caso un pò prematuro, a mio avviso, discutere su porting di applicazioni, e via discorrendo. E' corretto, e anche bello, provare la novità ma, come ho scritto su un'altra discussione simile, al momento non mi azzarderei a ideare e/o portare nulla alla versione 3.
I problemi che ho riscontrato, a parte il discorso sulla pronta disponibilità dei pacchetti nelle varie distribuzioni, fatto giustamente da pixel, mi portano a pensare che siamo ancora in una fase "veramente alpha". Immagino sia vero che gli aggiornamenti applicati di volta in volta alla versione 2, vengono riflessi anche sulla 3, ma bisogna tener presente che la struttura è stata abbastanza rivoluzionata, per cui è necessario fare aggiustamenti del caso che potrebbero creare problemi data la diversa struttura del codice.
In quanto al porting di applicazioni già belle che funzionanti con la 2, bè, a mio avviso credo sia meglio lasciar passare il tempo necessario. Prima aspettiamo il rilascio ufficiale, si studia il prodotto costruendo nuove applicazioni basate sulla 3, poi, una volta capiti i problemi che si possono incontrare, si può provare ad affrontare un porting.
Dalle mie piccole prove, ho visto che la cosa non è per nulla facile, specialmente se il progetto è abbastanza complesso, e ho anche paura che molte delle modifiche introdotte nella 3 porteranno ad una ristrutturazione del proprio codice e della logica applicata. Questo è già accaduto con il passaggio dalla prima versione, è normale che accadrà in questo frangente.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 13 Agosto 2010, 17:47:09
Spero vivamente che modifiche sintattiche non siano troppe perchè portare i progetti alla nuova versione modificando radicalmente mi porterebbe via del tempo che preferirei utilizzare in diverso modo. Non vorrei trovarmi a dover deprecare un sacco di roba solo perchè non mi va di fare il minuzioso porting.... :bad:
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 23 Agosto 2010, 15:44:28
Beh, i cambi di major release (da G2 a G3, per capirsi) portano sempre grosse novità. Anche il Python è passato dalla serie 2.x alla 3.x anche se, per ora, mi pare che spingano ancora sulla 2.x se si vuole supporto, stabilità e compatibilità.

Anche Gambas seguirà lo stesso trend: inizialmente gli utenti potranno senz'altro scegliere quale versione, ben consci che G3 introduce tante novità in diversi campi. Ma G2 è maturo, stabile e diffuso per continuare ad usarlo. Se non si ha si ha bisongo dell'ultima versione, si può anche restare col G2. Basti pensare che il mio gestionale a lavoro è ancora basato su Gambas 2.8 o giù di lì, quello di Ubuntu 8.10, per capirsi. Funziona, quindi perché devo sbattermi per aggiornare tutto? Tanto, per quello che dobbiamo fare, Ubuntu 8.10 e Gambas 2.8 vanno più che bene.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: md9327 - 23 Agosto 2010, 16:25:24
Il problema maggiore, a mio avviso, è la retrocompatibilità.

Già il fatto che un oggetto Border abbia stravolto le costanti, mi pare alquanto bruttina come cosa...

Io non ho timore dei cambi a livello di codice, in questo caso basterebbe al 80% dare di replace, ma per gli oggetti grafici (es. Form). Vi immaginate andare ad aprire tutte le Form, una per una, per cambiare una semplice proprietà? Vero che si potrebbe fare esternamente all'ide, ma in questo caso si perderebbe il controllo e l'interattività (es. la verifica in linea...).
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 23 Agosto 2010, 16:52:38
Io non ho timore dei cambi a livello di codice, in questo caso basterebbe al 80% dare di replace, ma per gli oggetti grafici (es. Form). Vi immaginate andare ad aprire tutte le Form, una per una, per cambiare una semplice proprietà? Vero che si potrebbe fare esternamente all'ide, ma in questo caso si perderebbe il controllo e l'interattività (es. la verifica in linea...).

Si potrebbe creare un software che faccia questo lavoro...
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: md9327 - 23 Agosto 2010, 17:28:24
Si, e tu sai cosa cambiare?

La vedo complicata... Alla fine ci metti di meno a modificarlo a mano...
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 24 Agosto 2010, 23:34:14
Non la vedo così catastrofica, ripeto.
Chi vorrà, continuerà ad usare G2. Certo è che prima o poi il passaggio sarà obbligato.

E cmq vedo meno modifiche da G2 a G3 che da G1 a G2.... ma ve lo ricordate G1? L'avete usato?
C'era 1/10 di quello che c'era in G2 eppure il passaggio non è stato problematico.

Certo, se hai una grossa applicazione scritta in G2 dovrai sudare parecchino, ma fa parte del gioco, no?
Guardate le applicazioni per KDE4. A distanza di 2 anni ce ne sono ancora non convertite.

Nessuno ha detto che da G2 a G2 sarà un passaggio indolore.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: md9327 - 25 Agosto 2010, 10:56:36
E te credo che il passaggio è stato indolore, non c'era quasi nulla...

Io l'ho usato, e l'ho mantenuto fino a poco tempo fà, prima che si scassasse l'hard-disk. Ora, ovviamente l'ho tolto, inutile tenere una versione vecchia, che ha fatto il suo, ma ormai è già parecchio che c'è la release 2.x. COme hai detto tu leo, il passaggio da 2 a 3 sarà sicuro, ma non per il porting. Io credo che molti lasceranno perdere, a meno che non sia a causa dell'eccessiva obsolescenza...

Parlando per me, ho trovato che mettere mano a grossi programmi sarà un altrettanto grosso problema, come del resto è per tutti i linguaggi. Questo tipo di problemi è all'ordine del giorno, ci sono abituato, ma di certo non esalta...

Ad ogni modo staremo a vedere, ma di certo io rimango della mia solita idea, valida un pò per tutto, ovvero aspettare l'uscita ufficiale e un pò di tempo di stabilizzazione, poi penserò sul da farsi.

Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 26 Agosto 2010, 23:02:43
E' la regola d'oro. Vale anche per altre cose. Ad esempio: "mai comprare una nuova macchina prima di 6 mesi dalla sua presentazione". In questa maniera dai modo alla Casa di risolvere tutti i bug... ehm... problemi che vengono fuori sui nuovi modelli.
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: andy60 - 27 Agosto 2010, 09:05:49
@LEO72

Quando dovrebbe uscire la nuova machine?:-)
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: fsurfing - 27 Agosto 2010, 18:32:30
visti i bug che si sono presentati in g2 il tempo di stabilizzazione per gambas2 non è ancora finito, credo che anche dopo che sarà uscito g3 stabile ci sarà sempre il rischio di qualche programma che non funzionerà correttamente nei cambiamenti di versione del nuovo pargolo , proprio come è successo ad alcuni programmi realizzati in gambas2.
consideriamo poi che se nessuno utilizza gamba3 come facciamo a scovare i bug?
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: andy60 - 27 Agosto 2010, 20:55:17
visti i bug che si sono presentati in g2 il tempo di stabilizzazione per gambas2 non è ancora finito, credo che anche dopo che sarà uscito g3 stabile ci sarà sempre il rischio di qualche programma che non funzionerà correttamente nei cambiamenti di versione del nuovo pargolo , proprio come è successo ad alcuni programmi realizzati in gambas2.
consideriamo poi che se nessuno utilizza gamba3 come facciamo a scovare i bug?

giustissimo, anche a me g2 sembra una fabbrica in continuo divenire, mi chiedo che senso ha continuare con g2, ma considerate che io non ci lavoro con g2
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: Ceskho - 28 Agosto 2010, 01:17:38

... ma considerate che io non ci lavoro con g2

Nessuno ci lavora con Gambas a parte Benoit che ha la fortuna di potersi sistemare i bug da solo.....dalle mie parti si dice "schiaccia, frigge e mangia!!!!"
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: andy60 - 28 Agosto 2010, 12:45:05
be' se è cosi' passiamo a g3 :P
Titolo: Re: Gambas 3: che sia giunto il momento di migrare?
Inserito da: leo72 - 01 Settembre 2010, 22:55:38
@Andy:
i tempi per l'uscita ufficiale di G3 dovrebbero essere maturi. Secondo me sarà entro la fine dell'anno. Quanto a G2, non appena G3 sarà fuori, sarà "congelato" per cui bloccandone lo sviluppo rimarrà all'ultima versione disponibile nei secoli in eterno, con i suoi pro ed i suoi contro.