Gambas-it

Vari => OpenBar => Topic aperto da: akrobaticone - 09 Luglio 2010, 14:16:04

Titolo: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 09 Luglio 2010, 14:16:04
Spesso chiaccherando sul forum di Ubuntu( e non solo su quello) quando parlo di Gambas quest'ultimo viene sempre attaccato percè linguaggio chiuso, senza futuro,non supportato e senza documentazione, pieno di bug e con troppe dipendenze.
ma è proprio così?
secondo la mia opinione Gambas può rappresentare ciò che fu visual basic per Windows cioè, come qualcuno la definì: la "democratizzazione del software"

Cosa manca  a Gambas per diventare un linguaggio importante nel mondo Linux?
Gambas può avere un futuro?

ora che ho trovato la cosa che fa per mè non la uso perchè destinata a morire?

Amletico dubbio..............
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 09 Luglio 2010, 14:51:05
Ti dirò come la penso io.

Ho avuto la fortuna di entrare nel mondo universitario ed ho avuto l'onore di conoscere il software sotto un punto di vista un pò più profondo rispetto alla normale amatorialità. Ho conosciuto e ascoltato gente che programma da anni anche per lavoro e ovviamente ognuno adopererà i suoi strumenti. Come in ogni ambito troverai sempre il "tipo" che ti dirà che ciò che fa lui è bene mentre quello che fai tu è male.

Ignoralo!!!!

La vita insegna (scusa se sembro altezzoso ma giuro che non voglio esserlo) che una persona deve raggiungere i suoi obiettivo come meglio può e con gli strumenti che ha a disposizione. Se tu senti che i tuoi software devono essere sviluppati in gambas fallo con tutta la felicità di questo mondo perchè il primo ad essere soddisfatto devi essere tu.

Una volta incontrai un ragazzo che stava cercando di denigrare tutti i miei lavori fatti in gambas dicendo che lui conosceva benissimo il C e che io mi ero buttato su un linguaggio di secondo livello perchè non ero capace di fare altro. Morale della favola? abbiamo iniziato a parlare e posso assicurarti che pur essendo io ignorante ne sapevo di gran lunga più di lui.

Sul forum di ubuntu accade la stessa cosa....chissà perchè sono tutti esperti ma in fin dei conti la gente che quaglia qualocssa è sempre poca.

Tu falli criticare che a portare gambas a livelli ottimi ci pensiamo noi.... ;)
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 09 Luglio 2010, 15:25:27
Con voi sono in una botte di ferro :2birre:
Ma quando Beinot smetterò di svilupparlo?
In fin dei conti è l'aspetto che fa propendere per un linguaggio piuttosto che un altro.

in ogni caso non mollo!!


Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 09 Luglio 2010, 15:33:15
Con voi sono in una botte di ferro :2birre:
Ma quando Beinot smetterò di svilupparlo?
In fin dei conti è l'aspetto che fa propendere per un linguaggio piuttosto che un altro.

in ogni caso non mollo!!


Tieni presente che Benoit con Gambas ci lavora e perciò non penso lo mollerà tanto facilmente....e poi il bello dell'opn source è che un progetto è immortale. Se Benoit lo abbandona c'è la possibilità che qualcun altro lo prenda e lo continui a sviluppare visto che ha i sorgenti....
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 09 Luglio 2010, 15:50:00
e allora
LUNGA VITA AL GAMBERO!!
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 09 Luglio 2010, 16:00:02
e allora
LUNGA VITA AL GAMBERO!!
:2birre:
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: leo72 - 10 Luglio 2010, 19:49:36
Ricorda una cosa: nel campo dei linguaggi di programmazione, tutti diranno SEMPRE che il linguaggio che usano è il migliore del mondo!
Mi è successo quando ho iniziato a studiare il Python... mi è successo quando ho iniziato a studiare il Ruby.... sta succedendo adesso che uso Gambas  ;D

Uno adopera un linguaggio in base alle proprie necessità, a cosa deve fare ed agli strumenti che quel linguaggio offre.

Senz'altro Gambas avrà dei limiti ma, per come so programmare io (essendo cresciuto a pane e BASIC :coder:) e per quello che devo fare io Gambas va più che bene e me ne frego dei commenti degli altri.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 13 Luglio 2010, 17:39:32
Francamente non capisco l'accanimento con il quale alcune persone si scagliano contro gambas
A costo di ripetermi , sono assolutamente convinto che gambas potrebbe rappresentare la soluzione più semplice per costruire applicazioni il Linux così come VB lo fu per Windows
Python è fantastico, potente e veramente portabile, ma non ha una interfaccia grafica
Sarebbe veramente un colpaccio se qualche distribuzione decidesse di averlo di default nella sua installazione......naturalmente bisognerebbe sentire il parere del buon Benoit
Inoltre permetterebbe una migrazione quasi indolore per tutti coloro che con VB hanno lavorato su Win e sono tanti
Nel mio campo, strumenti di misura, le applicazioni per la maggior parte sono costruite in VB e VB.net(sig..) e così in altri settori

Una curiosità
Ma nol mondo quanto è grande la comunità Gambas?


 
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: ealmuno - 13 Luglio 2010, 19:46:39
purtroppo è piccolina, anche se non ci sono dati certi. Se contiamo la gente nei forum siamo molto pochi, conta che la nostra piccola comunità italiana è una delle più grandi.
Comunque gambas per me è il più semplice e intuitivo soprattutto per creare applicazioni gestionali e simili, anche se sembra dirigersi su grafica per adesso.
Ovviamente ognuno sceglie il suo preferito e credo sia quello il migliore.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Pixel - 13 Luglio 2010, 22:44:08
Una volta esisteva una specie di mappa sul sito ufficiale e posso garantirvi che il gamberetto è più "potente" di quanto non si creda, pensate che addirittura alla Stanley (per chi non lo sapesse è una multinazionale che fa principalmente attrezzi da lavoro) utilizzavano software in Gambas.
All'epoca dei miei repo ho avuto contatti con Madrid e con l'Indonesia.
Per come la penso io Gambas è come Linux: c'è più gente che lo usa di quanto non si sappia  ;).

purtroppo è piccolina, anche se non ci sono dati certi. Se contiamo la gente nei forum siamo molto pochi, conta che la nostra piccola comunità italiana è una delle più grandi.
Più grande non saprei, certamente la più attiva e tosta :yeah:
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: leo72 - 13 Luglio 2010, 23:25:27
@Pixel:
per mappa intendi questa (http://www3.clustrmaps.com/counter/maps.php?user=d7b3ed83)?
Da quei numeri, l'Italia ha il 2° maggior numero di visite a Gambas, davanti ci sono gli USA ma lì abbiamo 7 volte gli abitanti che ci sono in Italia, con una cultura internettiana di 10 anni avanti rispetto a noi. Quindi il risultato italiano è OTTIMO, anche in paragone ai dati ottenuti dalla Germania e, sorprendentemente, dalla Francia, la patria di Benoit e Fabien, il "nocciolo" del team di sviluppo. Insomma, se l'Italia è davanti alla nazione in cui Gambas è nato, posso dire senza paura di smentite che SIAMO FORTI!  8)
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Pixel - 14 Luglio 2010, 07:28:38
@Pixel:
per mappa intendi questa (http://www3.clustrmaps.com/counter/maps.php?user=d7b3ed83)?

No, intendevo quella con le foto sotto che scorrevano (mi sembra ci fossi pure tu); è linkata nella pagina iniziale di Gambas ma non funziona più :-\
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: leo72 - 14 Luglio 2010, 09:05:54
Ah, sì. Ricordo. Era una mappa che riportava le residenze di tutta la community che si era iscritta a quel servizio.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Golia - 14 Luglio 2010, 09:58:31
Citazione
...Gambas è nato, posso dire senza paura di smentite che SIAMO FORTI!  
Voi due dovreste proprio esserne MOOLTO FIERI :2birre:
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Pixel - 14 Luglio 2010, 10:21:34
Citazione
...Gambas è nato, posso dire senza paura di smentite che SIAMO FORTI! 
Voi due dovreste proprio esserne MOOLTO FIERI :2birre:
Ogni progetto/idea/comunity ha successo solo se trova riscontro in altre persone.
Gambas-it è un gruppo molto affiatato (nonostante la presenza di Ceskho) e può vantarsi di utenti preparati e competenti ;)
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 14 Luglio 2010, 13:00:35
Ovviamente il mio nome (anche sbarrato) non manca mai! Secondo me voi a casa o con gli amici parlate di me  :rotfl: :rotfl:

Gambas è un linguaggio è come tale può piacere e non piacere. La comunità di Gambas è na comunità e come tale può piacere e non piacere. Pixel è Pixel e per questo non ci piace!
 ;D
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Pixel - 14 Luglio 2010, 13:10:43
Pixel è Pixel e per questo non ci piace!
>:(
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: andy60 - 08 Agosto 2010, 06:47:00
Gambas è davvero un bellissimo pezzo di software, permette di fare cose con tempo minimo rispetto a QT :P, ho scaricato ed installato il nuovo QT con c++ x spirito di studio ma è davvero come tempo-apprendimento una cosa diversa. Gambas e la programmazione con le classi sono una cosa fantastica. RealStudio è un bellissimo basic esistente x Linux, Win e Mac ma lo devi pagare e comunque nemmeno tanto, circa 200 euros per avere una manciata di componenti che Gambas non ha per il momento. Come dicono altri amici qua sopra fregatene di quello che dicono gli altri e divertiti lavora con quello che pensi sia meglio.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 17 Agosto 2010, 15:03:49
Noi, a differenza degli altri, siamo tutti persone in....Gambas!!! :P

Anche altri linguaggi hanno incominciato da qualche parte
python a quanto mi risulta è abbastanza recente.
Forse l'unico limite del gambero è che non si compila anche per Win

Forse anche un pò più di pubblicità non guasterebbe......
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 17 Agosto 2010, 15:19:29
Noi, a differenza degli altri, siamo tutti persone in....Gambas!!! :P

Anche altri linguaggi hanno incominciato da qualche parte
python a quanto mi risulta è abbastanza recente.
Forse l'unico limite del gambero è che non si compila anche per Win

Forse anche un pò più di pubblicità non guasterebbe......

L'altro giorno guardavo la classifica dei linguaggi di programmazione più diffusi e gambas era tra i primi 50. Mica male per un prodotto di nicchia. Fino all'anno scorso in quella classifica neanche c'era. Il problema è che ogni linguaggio ha i suoi pro e i suoi contro. Gambas ha tutti i limiti di un linguaggio interpretato ma questo è anche un pregio perchè ti permette di estraniarti dalla macchina su cui lavori. Quando ti dicono che Gambas fa scifo perchè è interpretato ricorda loro che nella classifica che ti ho appena detto il primo linguaggio e Java che è una trebbiatrice in fatto di pesantezza!!!!
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: md9327 - 17 Agosto 2010, 16:04:49
Credo di spezzare una lancia in favore di Java che, personalmente penso sia solo un pò "alla moda".

Ho notato, rispetto a qualche tempo fà che, nonostante sia un linguaggio interpretato, dispone di una solida e veloce base di appoggio.
La grafica, su cui non era particolarmente efficiente, ora è quasi alla pari in velocità di un binario C, e non scherzo.
Ovviamente stiamo parlando di una base costruita su un solido C/Asm, per cui è sicuramente migliorato questo aspetto.

Teniamo ben presente, che i linguaggi interpretati sono, appunto, basi da un substrato di base che è costruito in un linguaggio binario, su cui vengono implementate librerie di aggancio. E' ovvio pensare che questo tipo di linguaggi non arriveranno mai al 100% di livello di un linguaggio binario, ma ora come ora semra che poco importi, dato che l'hardware su cui ora si gira è di una potenza tale da non far apprezzare molto le differenze.

L'unica difficoltà di Gambas, è che si appoggia a librerie esterne che, seppur veloci, anch'esse si appoggiano ad un substrato di diversa fattura. I passaggi tra i diversi strati portano via del tempo, in particolare se non vengono effettuate opportune ottimizzazioni, che solo una conoscenza più che profonda di queste librerie può risolvere.

Mah, chissà, forse più in avanti avanzerà anche il substrato di Gambas, riducendo questo gap, ma al momento la vedo complicata, perchè vorrebbe dire sconvolgere completamente la struttura stessa del linguaggio.

Che dire, io credo che al momento Gambas vada bene così com'è, anche se in alcuni punti pecca in velocità, in altre rende più facile un certo tipo di programmazione.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 17 Agosto 2010, 21:19:22
La qualità più grande di gambas è la semplicità e la somiglianza con visual basic
tantissimi smanettatori di pc hanno realizzato programmi con visual basic per win e trovare un ambiente molto simile in Linux è una manna.
In qiesti giorni sto guardando anche Python, ma il gambero è comunque quello che mi permette di creare senza problemi
non dimentichiamoci che molti "programmatori" non sono altro che persone che hanno bisogno di softawre anche semplici che però soddisfano una necessità
gambas da questo punto di vista è l'deale.
Tante critiche vengono fatte perchè non ci sono librerie sufficenti
Ma se il linguaggio si diffonde ,come del resto hanno fatto altri ambienti, le risosre automaticamente si moltiplicano.
Ribadisco ancora una volta che Gambas può essere l'opportunità che può spingere molte persone quantomeno ad avventurarsi nelle distro Linux e magari ad abbandonare zio Bill.
Sul futuro di Gambas poi sono fiducioso.
Persone come quelle che animano questo forum non mollano facilmente e hanno le capacità di proporre nuove soluzioni.
Gambas merita di essere conosciuto e si deve fare tutto il possibile per farlo conoscere nella grande comunità Linux.
Dubbio esistenziale:
Una versione per Win aiuterebbe o potrebbe essere controproducente?






Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 18 Agosto 2010, 01:03:30
Tante critiche vengono fatte perchè non ci sono librerie sufficenti

Tempo al tempo. Solo dalla nostra comunità stanno venendo fuori dei lavori niente male. Ricordo che abbiamo un ottimo componente di Milio e le nuove librerie che proprio in questi giorni sta sfornando md**** che è sempre sinonimo di garanzia.

Dubbio esistenziale:
Una versione per Win aiuterebbe o potrebbe essere controproducente?

Io sono uno di quelli a favore di Gambas su Windows. Windows è molto più diffuso di GNU/Linux e questo porterebbe alla comunità una valanga di nuovi utenti.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: md9327 - 18 Agosto 2010, 01:22:19
Se è per mera diffusione del linguaggio, il creare versioni per i vari sistemi operativi di certo aiuterebbe ma, e c'è un ma...
creare lo stesso software su più ambienti eqiuvarrebbe a creare dei fork, inoltre la cosa ne complicherebbe la gestione e lo sviluppo.
In quanto al miglioramento, non sò se avere lo stesso software su ambienti potrebbe aiutare, penso, al contrario, che potrebbe essere controproducente, proprio come hai scritto.
Ovviamente, se il porting su windoz viene effettuato a livello di codice, e non interpretato da, ad esempio cigwin (si scrive così? non ricordo...). E' come voler far girare dot-net sotto wine... che schifo sarebbe?

In quanto alla diversità tra linguaggi, ognuno ha la sua particolarità, le sue caratteristiche, e non posso dire che uno sia meglio di un'altro, anche se negli anni ne ho provati parecchi. Personalmente ho scelto un determinato linguaggio sulla base del tipo di lavoro che andavo a svolgere, facile o difficile che sia, ognuno ti permetteva di fare cose che altri non erano portati a fare.

Ho programmato svariati anni in C/C++, in ambienti real-time, in cui serviva, anzi necessitava la massima velocità e prontezza nelle risposte, e ovviamente questo rendeva la scelta abbastanza facile. In ambienti gestionali, la cura è maggiore sull'interfaccia utente, e poco importa se un algoritmo ci mette 1 secondo invece di 1 millesecondo. Altri linguaggi sono nati per puro studio, in particolare a livello universitario, con occhi portati più sulla purezza che sulla praticità. Altri sono altresì così complessi che ci vuole troppo tempo per apprenderne almeno in parte i segreti.
Infine, oggiggiorno, si segue molto la moda, così come nel vestirsi, anche nell'informatica, oltre alla ricerca di creare applicazioni nel minor tempo possibile. Così facendo si limita molto la creatività e l'ingegno, con larelativa produzione di software standard, così standard che alla fine anche un pupo riesce a realizzare, ma che poi muore così come è stato creato.
Se devo dirla tutta, io odio profondamente i framework, che fanno molto bene a chi li crea, ma molto male a chi li usa, costruendo uomini-macchina che fanno la stessa identica cosa per ogni esigenza, limitando la mente ad una sola visione/risoluzione di un software.
Questo non solo limita la mente, ma crea anche un abbassamento notevole della professionalità e delle esperienze personali...

Scusa, ogni tanto mi scappa un piccolo sfogo...
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: akrobaticone - 23 Agosto 2010, 14:23:30
Trovare gli stessi programmi sia su win che su Linux può sortire due effetti esattamente opposti
Da una parte trovare le stesse cose nei due ambienti facilita di molto il passaggio perchè decisamente meno traumatico
dall'altra parte trovare alcune applicazioni anche per Win toglie motivazione a chi era intenzionato a cambiare sistema per poter utilizzare software specifici
Da quanto detto fino ad ora forse Gambas per win rientra in questa seconda ipotesi.
Il giorno che il gambero avesse la stessa diffusione di Python allora la cosa potrebbe diventare interessante.
Una considerazione: spesso i detrattori sostengono che  installare un programma scritto in Gambas comporta l'installazione di parecchie librerie aggiuntive.
Ma oggi sui Pc moderni qualche Mb in più non fa la differenza
i nostri computer spesso sono popolati da giga e giga di foto musica e ammenicoli vari
perchè scandalizzarsi per un pochino di Hd occupato dal nostro amato linguaggio?

Per zittire chi dice che non si possono creare programmi complessi potete dare qualche esempio di software scritto in questo ambiente?


 
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: md9327 - 23 Agosto 2010, 14:45:12
Il fatto che un software si porti appresso altre librerie mi pare piuttosto normale, nessuno si mette a riscrivere librerie se già esistenti, a meno di una particolare scelta.
Se scrivi un programma Gambas, è ovvio che ti servano alcune librerie Gambas...
Se scrivi un programma Python, ti devi portare appresso librerie Python...
Se scrivi un programma a basso livello in C, a meno che questo faccia solo NOP, devi comunque avere le librerie di base...
Se scrivi un programma grafico, su cosa lo basi se non su KDE, Gnome o similari? Non ti porti appresso le loro librerie?
Anche per scrivere un pezzetto di shell, non si pensa che comunque il tutto si basa su programmi e librerie?

Ma ti pare che io, per decodificare un mp3, divento scemo e costruisco un mio codice? Non mi prendo la libreria già esistente, e ci costruisco attorno il mio bel programmino? Certo, se voglio divertirmi, me ne costruisco una nuova e, se mi và bene, la metto pure pubblica. Ma anche così facendo, non ho creato un altro pezzo di software? Che faccio, i riti voodoo per far funzionare la scheda audio? Non devo scrivere un pezzaccio di software per farla funzionare? Che vuol dire portarsi appresso librerie? Perchè si parla di "riusabilità" del software? Indovinate un pò...

Insomma, Akro, hai detto giusto!

Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 23 Agosto 2010, 15:01:50

Per zittire chi dice che non si possono creare programmi complessi potete dare qualche esempio di software scritto in questo ambiente?
 

Tutto l'IDE di Gambas è scritto in Gambas stesso.....ti pare poco?
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: leo72 - 23 Agosto 2010, 15:37:14
Il mio sogno (utopistico) è vedere un interprete di Gambas per Win e per Mac, sullo stile del RealBasic.

Il problema è che RealBasic utilizza un proprio set di widget interni per cui se io creo una finestra con un pulsante, il codice non fa altro che "chiedere" all'interprete di generare quella GUI. Gambas, invece, demanda la creazione dell'interfaccia a GTK o Qt, a seconda della scelta. Per cui devi installare anche queste due.

Poi Gambas è, a mio avviso, eccessivamente modulare: se da una parte ciò riduce lo spazio occupato su disco perché permette di installare solo ciò che serve all'uso, dall'altra non permette un approccio in stile RealBasic perché hai dietro decine di dipendenze, il 90% delle quali credo sia altamente problematico sistemare per Win o Mac. Non dico MySQL o GTK/Qt, appunto, ma tutto il resto dei componenti, scritti per funzionare su Linux.

Detto questo, uso con soddisfazione Gambas per diversi motivi:
1) riesco a farci tutto quello che devo sviluppare, quindi per me il linguaggio è adatto allo scopo (non devo comandare porte seriali, ne' leggere i dati del satellite meteo, per cui mi basta e avanza Gambas);
2) sono nato e cresciuto nell'epoca degli homecomputer ad 8 bit degli anni '80 per cui le mie sinapsi sono "registrate" per programmare con 2 linguaggi: l'assembly ed il Basic. Tante volte ho provato a studiarne altri (Python, Ruby, ecc...) ma non mi "sentivo a casa". Sarà la vecchiaia, ma il Basic/Gambas mi entra nel cervello subito, il resto rimbalza sulla mia corteccia...  :-\

Perciò VIVA GAMBAS.  8)
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: md9327 - 23 Agosto 2010, 16:17:46
Non conosco RealBasic, ma sicuramente dovresti dormire di più...  :P

Scusa, ma a chi chiede per creare il widget? Gambas, come pure molti altri linguaggi, si appoggiano alle librerie grafiche e, a differenza di windoz, forse con Linux ne abbiamo troppe... In windoz ci sono le dll grafiche che si porta appresso windoz stesso per lavorare, ovviamente uno utilizza quelle, a meno di non creare qualcos'altro. Anche riguardo ai giochi, mi pare esistano le directx e opengl come librerie grafiche di base, per cui che alternative hai? A mio avviso l'unica possibilità è di spararti su un piede e, durante le fasi di dolore, iniziare a buttar giù una tua nuova libreria... io penso che ti trovano morto dopo un paio di giorni, ma già stai dando un cattivo odore...  :mad:

Scherzo ovviamente, ma al contempo questa è la realtà.

A mio avviso credo sia inutile e fuori logica andare a sindacare il perchè e il percome Gambas utilizzi questa o l'altra libreria, l'altra alternativa è quella che ho detto, ovvero costruire una base software ex-novo, cosa alquanto pesantuccia e fuori luogo (non dico impossibile e da pazzi...).

I componenti che ha Gambas, al momento, fanno il loro dovere, più o meno. Forse non è il massimo, contando quello che gli altri linguaggi hanno in questo momento, ma teniamo presente il dietro le quinte, ovvero gli anni di sviluppo e il numero di sviluppatori che c'è dietro.

Già su questo sito, alcuni di noi, pochi ma buoni, stanno iniziando un lavoro del genere. Questa è una cosa che inizia così e poi cresce con il tempo. Con il tempo, si potrà vedere qualcosa.

Tempo fà ho fatto un giro su sourgeforce, dove Gambas non è manco menzionato tra i linguaggi, ma già si intravedono programmi costruiti con questo linguaggio.
Quando ho inserito pgDesigner, ce ne erano solo un'altro paio, appena abbozzati, ma c'erano. Ora ho notato che stanno iniziando a crescere, ed è questa la base di partenza e la modalità per veder crescere Gambas, o simili programmi.

Come ho già scritto in precedenza, io non sono mai stato un grande amante di Basic, soprattutto perchè provenendo dal C, le due parti avevano poco in comune, e Basic era considerato un linguaggio per ragazzuoli. In realtà, questo era vero in parte. Ovviamente il Basic era nato per un determinato lavoro, per cui toccava prenderlo per quello che era, per quello che doveva risolvere.
Questo discorso è valido per tutti i linguaggi passi e presenti (e fututi), tenendo fuori i discorsi di purismo e perfezionisco, di cui molti si riempiono la bocca, parlando di, ad esempio, Python o Perl, o addirittura Java.
Come detto, tra me e Basic non è stato molto amore, ma con Gambas ho inizato ad apprezzare quello che sottintende, ovvero la libertà di programmare, di rendere facile l'ingresso nellambiente della programmazione ai ragazzi e ai profani, in particolare a quelli che non hanno mai avuto il coraggio di provare a scrivere del codice, solo perchè il linguaggio era troppo ostico, troppo lungo da apprendere, e a volte sentirsi come pezzenti alle parole di un guru.

Forse Gambas non ci porterà fama e gloria, io stesso spesso sono costretto a mettere mano a vecchi e odiosi programmi Cobol, o Java, ma dopotutto tocca portar a casa la pagnotta... Però è bello pensare, e provare con mano, questo senso di liberà che, in questo caso ci porta Gambas. Questo è valido per qualsiasi cosa, non solo per Gambas, anche se fosse stato creato un nuovo ambiente PIPPO, il miuo pensiero sarebbe lo stesso, e inizierei, come quattro anni fà, a intraprendere la stessa avventura fatta con l'accoppiata pgDesigner/Gambas.

E poi, per ritornare alla nota di leo, purtroppo gli anni avanzano, e io sono sempre meno propenso a peggiorare le mie già pessime condizioni mentali, con arzigogoli mentali nello studio di un'altrettanto linguaggio da picchiati. Devo fare una cosa, deve essere semplice e veloce, uso Gambas. Purtroppo lo stò utilizzando solo per mio studio personale...
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: Ceskho - 23 Agosto 2010, 17:00:32
Come detto, tra me e Basic non è stato molto amore, ma con Gambas ho inizato ad apprezzare quello che sottintende, ovvero la libertà di programmare, di rendere facile l'ingresso nellambiente della programmazione ai ragazzi e ai profani, in particolare a quelli che non hanno mai avuto il coraggio di provare a scrivere del codice, solo perchè il linguaggio era troppo ostico, troppo lungo da apprendere, e a volte sentirsi come pezzenti alle parole di un guru.

Forse Gambas non ci porterà fama e gloria...
(http://forrest.altervista.org/iccp-emoticons/emoticons/violin.gif)
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: md9327 - 23 Agosto 2010, 17:30:37
E vabbè dai, un pò di filosofia spicciola...  :'(
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: leo72 - 24 Agosto 2010, 23:41:10
Frugando bene, il RealBasic su Linux si appoggia alle GTK.

Cmq, il tuo ragionamento non fa una piega. Ognuno usa il linguaggio più consono per fare ciò che deve fare, e magari (aggiungo) quello che predilige di più, se può scegliere.
Titolo: Re: Opinioni su Gambas
Inserito da: md9327 - 25 Agosto 2010, 11:01:34
Appunto, se può scegliere, e ora grazie a molti sviluppatori open, questo è fattibile, e ne sono immensamente felice.  :D