Gambas-it

Archivi (sola lettura) => Domande tecniche (Gambas 2) => Topic aperto da: Cubacapra - 30 Marzo 2008, 03:20:22

Titolo: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 30 Marzo 2008, 03:20:22
ho fatto l'aggiornamento da repository ,dalla 2.2 alla 2.4 ma quando tento di lanciare gambas2 mi da il seguente errore:
ERROR: #2: Cannot load class 'Project': Unable to load class file

Ho reinstallato la versione precedente che prima funzionava ora non parte piu e l'errore rimane sempre quello.

Cosa potrebbe essere successo??

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 31 Marzo 2008, 10:10:21
Bè, intanto puoi specificare che distro usi...

Ad ogni modo, prova a reinstallare gambas (se l'hai installata tramite repository), oppure ricompilalo e reinstalla tutto.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 31 Marzo 2008, 10:37:23
2.4 o 2.4.1? La 2.4 aveva dei problemi di compilazione su Suse.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 05 Aprile 2008, 11:24:43
La versione di ubuntu è gutsy 7.10.
Ho provato a reinstallare sia da repository che compilando ,ora ho provato a compilare l'ultima versione cioè la 2.5 e quando provo a lanciare gambas mi da il seguente errore:
Cannot load component 'gb.qt': cannot find library file
Gambas è veramente eccezionale ma quando ci sono degli aggiornamenti per me sono dolori .
Credo che per un po mi fermerò altrimenti vado nei matti ma vorrei sapere :sono l'unico ad avere sempre problemi con l'installazione ???

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: g.paolo - 05 Aprile 2008, 11:38:30
Non sei l'unico direi. Ci ho provato solo due volte ad installare da sorgenti, ma son stati dolori con la 2.4.1 e la 2.5.0.
Quando poi ti dice che dei moduli sono stati disattivati dove diavolo li vai poi a cercare?
Penso che su questo punto ci sia ancora da lavorare per rendere gambas veramente performante.
Non mi rimane altro che attendere sempre la disponibilità dei repository aggiornati ed installare nel modo consueto.
Ora con Ubuntu 7.10 ho installato la 2.4 (non 2.4.1) e per il momento non mi sono accorto di anomalie.
Il repository per Ubuntu che ho usato è :
deb http://azores.linex.org/gambas-other/ gutsy main
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 07 Aprile 2008, 12:36:59
Sicuramente la cosa ottimale sarebbe l'installazione dei pacchetti basati sulla propria distro ma, purtroppo non tutte le distro aggiornano in modo costante tutti i packages, e non tutti addirittura hanno i packages per una determinata applicazione.
Per Fedora, ad esempio, che io uso, sono fermi alla release 1 di Gambas, e della 2 manco l'ombra; a questo punto, tempo fà, mi sono messo a crearli io e li distribuisco sul mio sito, con gran felicità di molti.

Come avete scritto, non tutti hanno l'esperienza necessaria per poter non solo compilare, ma anche reperire eventuali librerie mancanti, a prescindere dalla distibuzione linux usata.
Questo, in effetti, è un problema comune, risolvibile solo se qualcuno ha le possibilità e si mette costantemente a disposizione per creare gli opportuni package.
Però, per far questo, è necessario che quel qualcuno conosca bene le modalità di creazione di questi package, e la cosa non è facilissima.
Tempo fà avevo anche provato a crearli per Debian, ma nonostante i miei sforzi e la mia poca conoscenza del tipo di pacchettizzazione di questa distro, ho dvuto abbandonare l'idea.

Chissà se il nostro webmaster, dato che mi sembra usi proprio Ubuntu, non abbia la possibilità di fare quest'opera di creazione packages ? (ehm...)  :nulla:
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 07 Aprile 2008, 23:52:55
Visto che di webmaster ce ne sono in circolazione 2, è bene specificare che quello ferrato in compilazioni sotto Ubuntu è Pixel, che già aveva fornito i pacchetti precompilati per Ubuntu su un repo ospitato qui su Gambas-it.
Il problema è che la creazione dei pacchetti di Gambas è una questione mooolto spinosa, essendo Gambas stesso un progetto vasto, composto da diversi componenti ognuno indipendenti l'uno dall'altro per quanto riguarda la compilazione ma tra essi interdipendenti per quanto riguarda l'esecuzione.

Da parte mia posso dirti che su Ubuntu non ho mai avuto problemi a compilare Gambas.
Il consiglio che posso darti e che funziona al 100% è quello di fare un salto a questa pagina:
http://gambasdoc.org/help/install/ubuntu
ricopiare tutta la riga delle dipendenze (sudo apt-get install build-essential g++ ecc....) in un terminale e partire con l'installazione di tutto quello che ti suggerirà apt-get (ricordati di abilitare tutti i repo). In questa maniera avrai installato tutte le dipendenze per compilare Gambas sul tuo sistema e potrai dare senza problemi
Codice: [Seleziona]

./configure && make && sudo make install

con la certezza di vederti Gambas funzionare alla fine del processo.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 08 Aprile 2008, 15:40:08
Perdona leo...  :oops:

io l'ho buttata là, sperando che qualcuno raccogliesse...

Scherzi a parte, confermo che la creazione dei package è MOOOLTO spinosa, è abbisogna di una conoscenza abbastanza approfondita.

Da parte mia, ho dovuto sudare non poco, leggendomi doc e andando in giroper internet; oltre a questo mi sono anche studiao i sorgenti di gambas, che all'epoca (ma ancora oggi), non funzionano correttamente durante la creazione dei pacchetti RPM.
Ad ogni modo, tutto ciò, mi ha aiutato a strutturare un mio script, che utilizzo per creare i packages per Fedora, ma ho riscontrato un mucchio di problemi con altre distro (es. Debian), altrimenti li avrei messi a disposizione anche per le altre.

Immagino che per Ubuntu sia la stessa cosa, oltre al fatto che a volte in gambas vengono modificati alcuni collegamenti che occorre capire dai changelog che vengono forniti con i sorgenti. Oltre a questo ci sono pure librerie nuove.
Tutto ciò poi impatta con le versioni di librerie esterne cui si poggia gambas, che non sempre sono aggiornate o complete come necessita a gambas. Un esempio è stata la libreria poppler, che a suo tempo mi ha fatto sudare, perchè in Fedora venivano sì distribuiti i devel, ma non comprendevano tutti gli header necessari, per cui ho dovuto scaricarmi i sorgenti dal sito ufficiale e fare un merge con quello che avevo.
Insomma, una faticaccia...

Comunque, se si hanno a disposizione i package giusti di gambas, e una volta aggiunte al sistema tutte le librerie necessarie, le compilazioni non sono un problema, tabt'è vero che lo faccio regolarmente sul mio sistema; l'unico piccolo impiccio l'ho avuto ultimamente, con l'aggiornamento della mia distro alla nuova Fedora 8, e dovuto ricostruire tutti gli aggiornamenti anche per gambas.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 08 Aprile 2008, 19:35:25
Citazione

Perdona leo...

io l'ho buttata là, sperando che qualcuno raccogliesse...


Tranquillo, la mia era una precisazione ed un modo per "invocare" Pixel che, ultimamente, ha avuto un po' da fare dietro ad Ubuntu :-P
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 08 Aprile 2008, 21:17:12
Citazione

Tranquillo, la mia era una precisazione ed un modo per "invocare" Pixel che, ultimamente, ha avuto un po' da fare dietro ad Ubuntu :-P

Ed infatti mi fischiavano le orecchie.. :squillo:
Una delle ultime news riporta un nuovo repository per Gambas2.
I pacchetti che preparavo io avevano 2 problemi:
1° non erano conformi allo standard Debian/Ubuntu, erano un mio sistema.
2° anche se il mio pc è abbastanza veloce ed il sistema che usavo anche, mantenere un repository con i pacchetti di Gambas è un bell'impegno... il ritmo di sviluppo è pauroso... e mantenere solo il repo della stabile... beh.. non lo ritengo sufficiente..
Per queste ragioni il mio Gambas2 è installato da sorgente.

Spero di aver risposto alle invocazioni... :-D
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: fsurfing - 08 Aprile 2008, 21:28:15
A proposito del nuovo repository...

io ho gambas 2.5 compilato da sorgente, se creo un pacchetto debian con gambas di un mio programma , quando vato a installare tale pacchetto, 9 volte su 10 non posso installarlo perche non riesce a trovarmi dei pacchetti (che invece nel repository ci sono)

utilizzando invece il repository di Pixel ( .... gambas-it.org ....) questo non succede ed il pacchetto viene installato correttamente e il prog installato funziona benissimo.
A parte il fatto che Pixel è il migliore a realizzare pak di Gambas  quale altra causa ci può essere? :-?
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 09 Aprile 2008, 08:07:27
Il problema è Gambas stesso. Come detto, è un progetto enorme e complesso (12 MB di sorgenti non sono cosa da poco!) e frammentato in componenti, ognuno con le sue dipendenze.

Inoltre, lo sviluppo del progetto segue troppo (come detto da tempo) la strada dell'implementazione delle novità piuttosto che l'affinamento e la sistemazione di quello che già c'è. In quest'ottica, il generatore di pacchetti è sempre stato bacato e le correzioni apportate nel corso dello sviluppo non hanno mai risolto del tutto i problemi.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 07 Maggio 2008, 17:27:21
Ho ripreso dopo un po di tempo  ad aggiornare  da sorgente gambas2 vers.2.5 che mi dava errori incomprensibili.
ma  sembra che   gli errori siano sempre quelli e di fatto non riesco ad aggiornare gambas .

Bene ... riproverò fra altri 2/3mesi magari dopo aver installato  hardy , CAVOLO ! stò gambas mi comincia a puzzare ...fino alla versione 2.1xx  tutto bene ,aggiornava sia da repo cche da sorgente ,ora NISBA.

* ho addirittura provato su un altro pc ...tutto uguale : error di qua error di la e vaff***.

scusate lo sfogo
a risentirci fra qualche mese
CIAO
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 07 Maggio 2008, 18:01:07
Riporto per l'ennesima volta questo link: :leggo:
http://gambasdoc.org/help/install/ubuntu

Se seguite alla lettera le istruzioni lì riportate non potete non compilare Gambas: vengono installate tutte le dipendenze necessarie.
Se vengono riportati degli errori significa che:
1) non avete seguito alla lettera quella guida o
2) non avete abilitato tutti i repository ufficiali in Synaptic o
3) avete sbagliato a copia-e-incollare.

Io ho installato Gambas dalla versione 2.2 in poi seguendo quella guida sia si Gutsy che su Hardy e non ho mai avuto problemi.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 08 Maggio 2008, 11:44:23
Ma io ho seguito quella guida alla lettera e dopo aver compilato lanciando gambas2  mi da quell'errore che ho postato all'inizio, cioè non trova gb.qt che invece c'è .

SCUSATE L'errore è il seguente : ERROR: #2: Cannot load class 'Project': Unable to load class file

Ho installato hardy ma rispetto a gutsy non fa nessuna differenza quindi ...niente non ne vuole sapere .


Bye
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 08 Maggio 2008, 12:19:09
Ho fatto una ulteriore prova e durante la compilazione mi da una serie di avvertimenti di ne riporterò solo uno :Compiling gb.form...
/usr/src/gambas2-2.5.0/comp/src/gb.form/Balloon.class:5: Unknown identifier: Control

la domanda è : perchè non riconosce nessun modulo ? Di questi avvertimenti ce ne sono circa una ventina .

Spero di arrivare con il vostro aiuto a scoprire il mistero.

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 08 Maggio 2008, 16:09:05
Ho provato ad installare da repository , installato tutto , quando do il comando "gambas2" mi da questo errore: ERROR: #2: Cannot load class 'Project': Unable to load class file

Credo di aver ormai provato tutto...ci vorrebbe un miracolo!!

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 08 Maggio 2008, 18:20:47
So che è una domanda stupida ma non te ne offendere: stiamo cercando di capire cosa non va sul tuo sistema perché sei veramente l'unico che non riesce a compilare Gambas su Ubuntu...

Dunque, quando dici di aver seguito alla lettera la guida che ho segnalato, ti riferirai ovviamente anche al comando da dare in terminale per installare le dipendenze necessarie... Hai fatto un "copia-e-incolla" diretto del box in azzurro contenente "sudo apt-get install......." ?
Se sì, potrebbe essere questo l'errore perché così facendo hai inserito anche dei ritorno-a-capo che ti potrebbero aver fatto installare solo la prima riga di dipendenze! Quindi, compilando Gambas, potresti aver avuto dei problemi...
Se dai da terminale "which qmake" cosa ottieni?
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 08 Maggio 2008, 22:20:07
Ho fatto il copia/incolla ,controllato se ci potessero essere dei caratteri strani o ritorni a capo ,insomma ho controllato e ricontrollato tantissime volte.

Non penso di  essere l'unico ad avere dei problemi di compilazione/installazione di gambas ho provato a fare una ricerca in google inserendo il tipo di errore al lancio di gambas2 e forse ti sorprenderai ma ci sono molti altri utenti con lo stesso tipo di errore , ma nessuno ha dato delle soluzioni valide quindi "non sono l'unico " ma forse uno dei pochi sfigati che su un pc gambas non vuole propio starci in quanto su un altro pc funziona egregiamente ma in questo portatile Acer travelmate 4150 nisba.
be pazienza vorrà dire che il portatile farà a meno di gambas , perchè io personalmente non gli dedico piu neanche un minuto ...la prendo persa

ACER NO GAMBAS
Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 09 Maggio 2008, 10:21:56
Non conosco Ubuntu, ma a mio avviso credo manchi qualche libreria esterna, che nell'help segnalato è stata involontariamente omessa.
Il fatto che su metà dei pc la compilazione funziona e sull'altra metà no, mi fà pensare proprio a qualche libreria assente.
Una lettura dell'output durante la compilazione sarebbe di aiuto, non solo per i messaggi evidenti di errore, ma anche dei warning e delle varie fasi di compilazione.
Dato che, di norma, il log è piuttosto lungo, potresti direzionarlo su un file di testo, e magari postarlo qui, così da poterlo analizzare nel dettaglio.
Scusa se mi permetto, ma perdere la pazienza non risolve comunque, e potresti avere altri problemi in futuro, non legati strettamente a Gambas, e ti ritroveresti nella stessa situazione da risolvere. Linux è un sistema operativo che, per fortuna, ti permette di capire (ovviamente studiando un pò), di risolvere alla fine ogni cosa, al contrario di altri s.o. chiusi ermeticamente, che presentano esclusivamente schermate blu (il perchè del colore non sò dirlo...), con messaggi criptici, che neppure uno psicopatico fuso di testa riuscirebbe a comprendere...
Su questo sito, ma anche in altri, eseguendo qualche ricerca, anche se non trovi risposte certe, puoi trovare comunque spunti e aiuti. Sò che hai cercato, ma ho come l'impressione che già al primo tentativo tu abbia abbandonato la situazione...
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 09 Maggio 2008, 21:25:49
Impressione sbagliatissima!! Dalla versione gambas 2.0 ho avuto non pochi problemi di installazione/aggiornamento e propio nel forum di ubuntu Pixel mi ha aiutato moltissimo a risolvere ,ho perso giorni e notti cercando di capire quale che sia il problema ..no non mi arrendo al primo tentativo mai! ma quando perdo la pazienza mi allontano un po .

Voglio anche dire un'ultima cosa : quando nei repository di ubuntu c'erano quelli di Pixel io aggiornavo senza problemi dopo  cambiati i repo sono stati e sono dolori (ovviamente per gambas)

ho staccato un attimo ma non mi sono certamente arreso nel frattempo controllo e ricerco qualche possibile soluzione che sono sicuro che sarà una cavolata ,ma sono propio le banalità che a volte ti fanno impazzire.
ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 10 Maggio 2008, 01:59:10
Bè, di sicuro è che le piccolezze alla fine sono quelle che ti fanno perdere tempo.
Ovviamente avevo fatto un'ipotesi, non volevo certamente accusarti di qualcosa...
Forse, e dico forse, dato che il problema reale riguarda i repositori, e che con i package di pixel hai sempre risolto, vuol dire che il problema è sempre stato presente e, probabilmente, su Ubuntu non sono molto aggiornati nelle procedure di creazione dei pacchetti Gambas. Infatti, sul sito ufficiale, vengono distribuiti i soli sorgenti, e sulla pagina dei link si fà riferimento ad alcuni siti che distribuiscono, a propria cura, i package per le varie distro.
Io, che uso Fedora, dopo varie e vane ricerche, ho ritenuto opportuno crearli da solo, e li distribuisco sul mio sito, e devo dire che ho faticato non poco prima di raggiungere il risultato di crearli funzionanti (anche se manca qualcosina che non sono mai riuscito a risolvere...).
Comunque, dato che per creare i suddetti package devo per forza compilare dai sorgenti, sul mio pc ho sistemato tutte le librerie, e uso direttamente i sorgenti per i miei programmi (ovvero, non installo i package). Questo và un pò contro la logica di certe distro (tra cui Fedora e Ubuntu), ma mi aiuta a risolvere eventuali conflitti.
Un domanda, che forse mi è sfuggita dalla lettura della discussione: i package di pixel non funzionano più ora?
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 10 Maggio 2008, 23:17:10
@Cubacapra:
io non posso che ritenermi fortunato nell'appartenere al 50% di coloro che non ha mai avuto problemi.
Cmq devo fare un appunto: l'output del comando "configure" dato sui sorgenti di Gambas dà sempre la lista dei componenti che non potranno essere compilati (disabled). Grazie a questa lista si può installare a mano eventuali librerie mancanti dando un'occhiata anche a questa pagina:
http://gambasdoc.org/help/readme?view
Qui, per ogni componente, ci sono le sue dipendenze. Basta fare una ricerca con Synaptic ed installare a mano quello che manca.
Così facendo io compilavo senza problemi prima che fosse creata la sezione dedicata alla compilazione ed installazione nell'area di supporto del sito ufficiale di Gambas.

@md9327:
Pixel non ha più tempo per tenere i suoi pacchetti aggiornati e sono ormai obsoleti.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 11 Maggio 2008, 21:31:11
Citazione

leo72 ha scritto:
Pixel non ha più tempo per tenere i suoi pacchetti aggiornati e sono ormai obsoleti.

Veramente non ho più tempo per nulla...
Mi dispiace moltissimo essere diventato super latitante in un progetto come questo a cui credevo e continuo a credere fortemente...
Per quanto riguarda i repo e la compilazione vediamo di fare un po' di chiarezza:
i repo che mantenevo io ed il sistema di pacchettizzazione che adottavo erano assolutamente NON standard, ovvero la tecnica di costruzione del pacchetto era artificiosa e non si basava sulle linee guida Debian (e di riflesso Ubuntu), il fatto che funzionassero.. beh.. questo è ovvio in quanto prima di metterli on-line li facevo girare in locale sul mio PC testandoli personalmente.
Purtroppo, come detto altre volte, Gambas è un progetto che ha un ritmo di sviluppo impressionanante e per quanto veloce una creazione di pacchetti con il relativo ribaltamento sul server comporta quasi due orette...
Il fatto che alcuni abbiano dei problemi con la compilazione a mano mi lascia perplesso... credevo che le istruzioni postate fossero sufficienti a risolvere tutti i problemi... uhm.. se lo ritenete necessario vedo di riaprire i repository, ma attenzione, voglio essere chiaro fino in fondo: i pacchetti che faccio io NON sono pacchetti che possano ritenersi conformi alle linee guida Debian.
Fatemi sapere se ritenete necessario la riapertura.
Ciao
Pixel
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 12 Maggio 2008, 18:04:49
Bè, immagino che pixel abbia da fare, del resto credo che lavoriamo un pò tutti, e tutti abbiamo altre cose da fare. La mia domandina era solo per capire cosa c'era che non andava, ma non sapevo che pixel non manteneva più gli aggiornamenti.
Io, purtroppo, e come più volte scritto, non consoco Ubuntu e Debian, ma solo Fedora, e per quest'ultima distro mi sono creato un script di creazione dei package rpm. Oggi, per l'appunto, che è uscita la 2.6.0, li ho già creati e pubblicati )per chi interessasse...).
All'epoca avevo iniziato ad implementare nel mio script qualsosa per Debian, ma poi, un pò per il poco tempo, un pò per la poca conoscenza, ho abbandonato.
Ad ogni modo, anche su Fedora, prima di risolvere tutti i conflitti ho penato un pò e, comunque, dipendenvano sempre e solo da librerie mancanti o incomplete, alcune volte a versioni non compatibili; per il resto, con Gambas, non ho avuto altri problemi.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: fsurfing - 12 Maggio 2008, 19:39:35
anche io devo ammettere che con i pacchetti di pixel non ho mai avuto problemi di alcun genere, mentre con quelli nuovi si.
infatti da quando non sono più reperibili quelli di pixel ho iniziato a compilare i sorgenti..


una piccola precisazione per chi vuole conpilare gambas da sorgenti:

è importantissimo prima di compilare disinstallare tutti i pacchetti installati di gambas altrimenti si incappa in errori del tipo "unable to load gb.nomelibreria.
inoltre consiglio anche di disabilitare temporaneamente eventuali archivi di pacchetti gambas che non siano quelli della distribuzione.

fatte queste cose è installando tutte le dipendenze indicate dalle varie guide e rarissimo non riuscire a compilare gambas da sorgenti.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 12 Maggio 2008, 23:46:52
Citazione

fatte queste cose è installando tutte le dipendenze indicate dalle varie guide e rarissimo non riuscire a compilare gambas da sorgenti


Difatti i problemi sorgono proprio da qui: se manca anche solo 1 libreria, uno o più componenti possono non venir compilati. Ecco perché è importantissimo non usare mai versioni "veloci" dei comandi per compilare e creare gli eseguibili della serie "./configure && make" perché in questo modo non si può leggere l'output di configure e non si sa quali componenti non saranno compilati.
Per ogni eventuale componente disabilitato, vanno ricontrollate tutte le sue dipendenze e poi va dato un bel "./reconf-all" prima di ripartire col configure per poter resettare i file di configurazione (oppure, in alternativa, si può cancellare la cartella dove sono stati scompattati i sorgenti e provvedere poi alla loro riscompattazione).
Anche l'output di un errore verificatosi durante l'esecuzione del "make" va analizzato bene perché viene riportato con accuratezza durante la compilazione di quale componente il processo si è arrestato.

Un "trucco" è quello, avuto un errore oppure ricevuto il messaggio di un componente disabilitato, di entrare nella cartella del componente e compilare solo quello in modo da analizzare con cura l'output.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: md9327 - 13 Maggio 2008, 14:31:44
Riguardo alla compilazione da sorgente, ricordo i comandi:

# make uninstall

per disinstallare l'ultima installazione (ovviamente dato all'interno della directory dei sorgenti), e

# make clean

nel caso si voglia ricominciare tutto daccapo per la compilazione, magari dopo aver risolto qualche problema o installato ulteriori librerie necessarie a Gambas.
L'ultima è particolarmente utile per evitare di cancellare la directory dei sorgenti e ricrearla nuovamente.

Riguardo al comando:

# reconf-all

è utilissimo su tutte le distro, perchè ricrea tutti gli script d'installazione in base alla configurazione attuale del sistema e delle caratteristiche della distro.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 13 Maggio 2008, 16:00:19
Citazione

md9327 ha scritto:
Riguardo al comando:

# reconf-all

è utilissimo su tutte le distro, perchè ricrea tutti gli script d'installazione in base alla configurazione attuale del sistema e delle caratteristiche della distro.


Infatti è proprio questo il motivo perchè i pacchetti che facevo io erano pressochè perfetti (modestia a parte):

1° scaricavo l'svn di Gambas
2° riconfiguravo l'ambiente sulla distribuzione (reconf-all)
3° creavo i pacchetti

I pacchetti ufficiali invece sono spesso delle semplici rigenerazioni di pacchetti Debian e di conseguenza possono trascinarsi qualche anomalia di funzionamento.

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 18 Maggio 2008, 12:57:19
Ciao a tutti,
ho provato ad aggiornare gambas su l'unico pc dove gambas funzionava , l'aggiornamento da 2.5 a 2.6, ho seguito i link che sono indicati anche in questo 3d ,ho controllato le dipendenze, dato il comando di compilazione ,compila tutto ma quando lancio gambas l'errore è sempre quello di cui sopra (inizio 3d)
Bene penso che forse gambas non vuole entrare nei miei pc e allora dopo settimane di tentativi saluto gambas nella speranza che a chi funziona continui a farlo .
Io non mi fido diun sistema dove vorrei sviluppare appicazioni importanti  non si riesca nemmeno ad installare ,mi dispiace ma gambas per il monmento lo dichiaro  OT

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: fsurfing - 18 Maggio 2008, 13:45:39
prova ad installarlo utilizzando autogambas (in area download) in tal modo se poi non va a buon fine posti i log e si può capire meglio quale sia il tuo problema specifico
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 19 Giugno 2008, 20:08:19
vista l'ultima versione di gambas per curiosità ho riprovato a compilare e questo è il solito messaggio di errore   : ERROR: #27: Cannot load component 'gb.qt': cannot find library file

INCREDIBILE !!

Ho anche provato con autogambas....lasciamo perdere.. Veramente non ho parole.
Questo progetto era partito benissimo poi dalla 2.5 in poi ...una catastrofe ..quanto tempo buttato per nulla per poi non risolvere ma il componente c'è ho controllato ma non lo trova! secondo me per farlo funzionare  ci vuole della fortuna in quanto ho visto una miriade di post con lo stesso problema .
Ci riprovo  la prossima versione ma solo per curiosità .(ha addirittura del ridicolo)
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: fsurfing - 19 Giugno 2008, 21:22:20
Citazione
isolvere ma il componente c'è ho controllato ma non lo trova!

come fai a sapere che il componente c'è?
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 20 Giugno 2008, 13:46:39
Calma.. facciamo il punto della situazione:
1° che distribuzione hai? (nome e versione)
2° che sistema hai? (32 o 64 bit)
Vedrai che risolviamo 8-)
Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 20 Giugno 2008, 21:16:42
1 distribuzione Ubuntu 8.04 hardy (ma i problemi li dava anche in Feidty)
2 sistema a 32 bit

Il componente quando compila lo fa vedere e non da errori

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 21 Giugno 2008, 00:53:41
Ok.. vediamo se risolviamo:

1) disinstalla qualsiasi versione di Gambas2 presente in Synaptic (nel caso sia rimasto qualche file)

2) apri un terminale e digita
   sudo rm -rf /opt/gambas2
   sudo rm -f /usr/local/bin/gbx2 /usr/local/bin/gbc2 /usr/local/bin/gba2 /usr/local/bin/gbi2
   sudo rm -rf /usr/local/lib/gambas2
   sudo rm -rf /usr/local/share/gambas2

3) installa sempre da terminale questi pacchetti (probabilmente sono già presenti ma non si sa mai)
sudo apt-get install build-essential autoconf automake libbz2-dev libgnorba-dev libfbclient2 libmysqlclient15-dev unixodbc-dev libpq-dev libsqlite0-dev libsqlite3-dev libgtk2.0-dev libldap2-dev libcurl4-dev libgtkglext1-dev libqt3-mt-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev libxml2-dev libxslt1-dev libbonobo2-dev libcos4-dev libomniorb4-dev firebird2.0-dev librsvg2-dev libpoppler-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libasound2-dev libartsc0-dev libesd0-dev libesd-alsa0 libdirectfb-dev libaa1-dev libarts1-dev kdelibs4-dev libxtst-dev libffi4-dev gcc-snapshot

Procedi con l'installazione ./configure, make e sudo make install.

Fammi sapere

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 24 Giugno 2008, 15:55:49
il punto tre mi da il seguente output :


mauro@mauro:~$ sudo apt-get install build-essential autoconf automake libbz2-dev libgnorba-dev libfbclient2 libmysqlclient15-dev unixodbc-dev libpq-dev libsqlite0-dev libsqlite3-dev libgtk2.0-dev libldap2-dev libcurl4-dev libgtkglext1-dev libqt3-mt-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev libxml2-dev libxslt1-dev libbonobo2-dev libcos4-dev libomniorb4-dev firebird2.0-dev librsvg2-dev libpoppler-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libasound2-dev libartsc0-dev libesd0-dev libesd-alsa0 libdirectfb-dev libaa1-dev libarts1-dev kdelibs4-dev libxtst-dev libffi4-dev gcc-snapshot
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso      
Lettura delle informazioni di stato... Fatto    
build-essential è già alla versione più recente.
autoconf è già alla versione più recente.
automake è già alla versione più recente.
libbz2-dev è già alla versione più recente.
libgnorba-dev è già alla versione più recente.
libfbclient2 è già alla versione più recente.
libmysqlclient15-dev è già alla versione più recente.
libpq-dev è già alla versione più recente.
Nota, si sta selezionando libcurl4-gnutls-dev al posto di libcurl4-dev
libesd-alsa0 è già alla versione più recente.
libffi4-dev è già alla versione più recente.
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
  libaa1-dev: Dipende: libslang2-dev ma non sta per essere installato
  libdirectfb-dev: Dipende: libpng12-dev ma non sta per essere installato
  libgtk2.0-dev: Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
                 Dipende: libpango1.0-dev (>= 1.10.0-2) ma non sta per essere installato
  libpoppler-glib-dev: Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
                       Dipende: libpango1.0-dev ma non sta per essere installato
  libqt3-mt-dev: Dipende: libpng12-dev ma non sta per essere installato oppure
                          libpng12-0-dev
  librsvg2-dev: Dipende: libcairo2-dev (>= 1.2.0) ma non sta per essere installato
  libsdl-image1.2-dev: Dipende: libpng12-dev ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro


alcune dipendenze che mancano ho provato ad installarle da synaptic ma da errore in quanto mancano altre dipendenze.

è una matassa ingarbugliata non ci capisco nulla.

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: fsurfing - 24 Giugno 2008, 20:11:04
domanda stupida : hai attivatto i reposity di ubuntu?
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 25 Giugno 2008, 21:59:27
Si I repository sono abilitati .
Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 25 Giugno 2008, 23:44:01
Se non ti va con le dipendenze suggerite da Pixel, prova quelle suggerite sul sito ufficiale di Gambas (che a me hanno sempre funzionato):
Citazione

sudo apt-get install build-essential g++ automake autoconf libbz2-dev libgnorba-dev libfbclient2 libmysqlclient15-dev
 unixodbc-dev libpq-dev libsqlite0-dev libsqlite3-dev libgtk2.0-dev libldap2-dev libcurl3-dev libgtkglext1-dev
 libqt3-mt-dev kdebase-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev
 libxml2-dev libxslt1-dev build-essential libbonobo2-dev libcos4-dev libomniorb4-dev firebird2.0-dev librsvg2-dev
 libpoppler-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libasound2-dev libartsc0-dev libesd0-dev libesd-alsa0 libdirectfb-dev
 libaa1-dev libarts1-dev kdelibs4-dev libffi4-dev libxtst-dev gettext

(ovviamente tutto su una riga)
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 28 Giugno 2008, 01:36:00
Ho controllato le dipendenze e sembra mancare un paio di file che non trovo ne in sinaptyc e non saprei dove cercare e sono i seguenti: firebird2-dev - libfbclient1.

Per adesso ho controllato questi controllerò se ne mancano altri ..ma questi che file sono , cosa servono e dove li trovo?

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 28 Giugno 2008, 20:00:42
Ho reinstallato una Ubuntu 8.04 (Hardy), abilitati TUTTI i repository, aggiornata totalmente, e poi ho eseguito questa procedura per installare Gambas2:

ATTENZIONE: io uso la versione SVN di Gambas2

sudo apt-get install build-essential autoconf automake libbz2-dev libgnorba-dev libfbclient2 libmysqlclient15-dev unixodbc-dev libpq-dev libsqlite0-dev libsqlite3-dev libgtk2.0-dev libldap2-dev libcurl4-dev libgtkglext1-dev libqt3-mt-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev libxml2-dev libxslt1-dev libbonobo2-dev libcos4-dev libomniorb4-dev firebird2.0-dev librsvg2-dev libpoppler-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libasound2-dev libartsc0-dev libesd0-dev libesd-alsa0 libdirectfb-dev libaa1-dev libarts1-dev kdelibs4-dev libxtst-dev libffi4-dev gcc-snapshot

SOLO PER SVN
sudo apt-get install subversion

mkdir 2.0

svn checkout https://gambas.svn.sourceforge.net/svnroot/gambas/gambas/branches/2.0

cd 2.0


Per la versione stabile limitati a posizionarti con il terminale all'interno della directory del sorgente e digitare quanto segue:


./reconf-all

./configure

************************************************************

THESE COMPONENTS ARE DISABLED:

- gb.qte

************************************************************


make

sudo make install


gambas2

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 29 Giugno 2008, 20:10:45
pixel, ho provato di nuovo a fare come dici ma al lancio di gambas2 il solito errore:

ERROR: #27: Cannot load component 'gb.qt': cannot find library file

Non so se dipenda dal s.o , dovrei provare a reinstallare il s.o. ma sinceramente non penso sia la soluzione giusta .

la 8.04 di ubuntu l'avevo installata quando era beta e leggendo i vari post credo sia diventata stable ..forse dipende da quello.. ma tutte le altre applicazioni funzionano solo gambas fa i capricci.

comunque penso che lascerò perdere "per il momento "
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 30 Giugno 2008, 11:16:40
Citazione

Cubacapra ha scritto:
Non so se dipenda dal s.o , dovrei provare a reinstallare il s.o. ma sinceramente non penso sia la soluzione giusta .

No, non lo è, o meglio in GNU/Linux non serve (a meno di casi particolari come la ricompilazione del kernel).

Citazione

la 8.04 di ubuntu l'avevo installata quando era beta e leggendo i vari post credo sia diventata stable ..forse dipende da quello.. ma tutte le altre applicazioni funzionano solo gambas fa i capricci.

Esattamente, se tu installi una qualsiasi versione beta di Ubuntu, quando viene rilasciata ufficialmente ti ritrovi con la "stabile", ovviamente aggiornando tutti i pacchetti.

Citazione

comunque penso che lascerò perdere "per il momento "

Non so' che dirti, altre idee non ne ho.
Mi spiace

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 06 Luglio 2008, 23:32:35
Pixel , ho installato dai tuoi repository e indovina un po ? Funziona,questo è veramente un mistero sono contento che funzioni ma ormai ho iniziato a sviluppare con altri tool abbandonando per il momento Gambas ,quando mi sarà più chiaro questo mistero ..vedrò se ritornare a gambas in quanto ho perso fiducia ma penso che riproverò a compilare magari nelle prossime versioni.
Saluti
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 07 Luglio 2008, 09:20:43
Guarda, pare che il mistero sia alquanto fitto.
Il problema non è di Gambas ma della gestione dei file su distribuzioni Debian based.
Pensa che i pacchetti mantenuti da Ubuntu stessa hanno delle anomalie, per ora posso dirti che alcuni sviluppatori di Ubuntu hanno preso in carico il problema per cercare di capire.
Ovviamente il mistero che i miei pacchetti funzionino rimane (anche perchè ciò che faccio è assolutamente contrario alla logica Debian/Ubuntu).
Spero di risentirti presto.
Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 16 Luglio 2008, 11:14:40
Ciao , Pixel io sono una testa dura e ho provato a ricompilare ma prima ho disinstallato tutte le dipendenze ,poi le ho reinstallate e ti riporto l'output:



mauro@mauro:~$ sudo apt-get install build-essential autoconf automake libbz2-dev libgnorba-dev libfbclient2 libmysqlclient15-dev unixodbc-dev libpq-dev libsqlite0-dev libsqlite3-dev libgtk2.0-dev libldap2-dev libcurl4-dev libgtkglext1-dev libqt3-mt-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev libxml2-dev libxslt1-dev libbonobo2-dev libcos4-dev libomniorb4-dev firebird2.0-dev librsvg2-dev libpoppler-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libasound2-dev libartsc0-dev libesd0-dev libesd-alsa0 libdirectfb-dev libaa1-dev libarts1-dev kdelibs4-dev libxtst-dev libffi4-dev gcc-snapshot
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso      
Lettura delle informazioni di stato... Fatto    
build-essential è già alla versione più recente.
autoconf è già alla versione più recente.
automake è già alla versione più recente.
libbz2-dev è già alla versione più recente.
libgnorba-dev è già alla versione più recente.
libfbclient2 è già alla versione più recente.
libfbclient2 impostato per l'installazione manuale.
libmysqlclient15-dev è già alla versione più recente.
libpq-dev è già alla versione più recente.
libsqlite0-dev è già alla versione più recente.
libsqlite3-dev è già alla versione più recente.
libldap2-dev è già alla versione più recente.
Nota, si sta selezionando libcurl4-gnutls-dev al posto di libcurl4-dev
firebird2.0-dev è già alla versione più recente.
libesd-alsa0 è già alla versione più recente.
libffi4-dev è già alla versione più recente.
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
  libaa1-dev: Dipende: libslang2-dev ma non sta per essere installato
  libasound2-dev: Dipende: libasound2 (= 1.0.15-3ubuntu4) ma 1.0.16-0ubuntu0.1 sta per essere installato
  libdirectfb-dev: Dipende: libpng12-dev ma non sta per essere installato
  libgtk2.0-dev: Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
                 Dipende: libpango1.0-dev (>= 1.10.0-2) ma non sta per essere installato
  libpoppler-glib-dev: Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
                       Dipende: libpango1.0-dev ma non sta per essere installato
  libqt3-mt-dev: Dipende: libpng12-dev ma non sta per essere installato oppure
                          libpng12-0-dev
  librsvg2-dev: Dipende: libcairo2-dev (>= 1.2.0) ma non sta per essere installato
  libsdl-image1.2-dev: Dipende: libpng12-dev ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro




ho provato manualmente ad installare le dipendenze per esempio  libpoppler-glib-dev che  Dipende: libpng12-dev  allora ho provato ad installare   libpng12-dev  e dice che manca  libpoppler-glib-dev sembra quasi che mi prenda in giro , tu ci capisci qualcosa ??

Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 16 Luglio 2008, 13:25:32
Nei post precedenti dici che hai abilitato i repository... beh.. mi viene un dubbio, controlla questa schermata e dimmi se Synaptic è impostato così anche da te:
(http://www.gambas-it.org/gmbs/cache/2_487dda779121d.png)
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 16 Luglio 2008, 14:01:22
E' esattamente come il tuo
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 16 Luglio 2008, 16:00:13
E qui, hai tutto spuntato come sotto?
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 16 Luglio 2008, 16:06:30
Prova anche copiando questo blocco di codice che sono le dipendenze così come riportate sulla pagina del Wiki del sito ufficiale di Gambas relativo a Ubuntu e che a me ha sempre funzionato:

Citazione

sudo apt-get install build-essential g++ automake autoconf libbz2-dev libgnorba-dev libfbclient2 libmysqlclient15-dev
 unixodbc-dev libpq-dev libsqlite0-dev libsqlite3-dev libgtk2.0-dev libldap2-dev libcurl3-dev libgtkglext1-dev
 libqt3-mt-dev kdebase-dev libpcre3-dev libsdl-sound1.2-dev libsdl-mixer1.2-dev libsdl-image1.2-dev libsage-dev
 libxml2-dev libxslt1-dev build-essential libbonobo2-dev libcos4-dev libomniorb4-dev firebird2.0-dev librsvg2-dev
 libpoppler-dev libpoppler-dev libpoppler-glib-dev libasound2-dev libartsc0-dev libesd0-dev libesd-alsa0 libdirectfb-dev
 libaa1-dev libarts1-dev kdelibs4-dev libffi4-dev libxtst-dev gettext
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Pixel - 16 Luglio 2008, 17:38:13
@Cubacapra: ho provato ad installare quello che hai fatto tu, ma non ottengo quegli errori di mancanza, non è per caso che hai inserito altri repository (oltre a quelli di Ubuntu ed al mio)?
Kernel ricompilato?

@Leo: Cubacapra le ha già provate tutte, inoltre l'anomalia è ancora più strana se consideri che il debian che creo io si basa su quei pacchetti che apparentemente non vengono installati.

Mi arrendo :incredibile:
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 18 Luglio 2008, 11:47:07
allora , il problema sta nelle librerie e precisamente libasound2-dev che richiama libasound2 che è installata ma dice che non lo è ...a  questo punto anche io MI ARRENDO
Ciao
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: leo72 - 18 Luglio 2008, 23:39:37
Prova a disinstallarle  cancellando tutti i file di configurazione e poi a reinstallarle.
Titolo: Re: ultimo aggiornamento
Inserito da: Cubacapra - 23 Luglio 2008, 09:17:30
Ciao a tutti,
Sono finalmente riuscito a compilare !...

Ho dovuto formattare il pc in quanto in Ubuntu facendo l'avanzamento di versione ,sarà anche vero che non comporta casini ma di fatto così facendo ,le librerie/dipendenze si sono installate tutte, dopo averle installate ho compilato gambas2 e al lancio mi dava sempre l'errore e cioè gb.qt che non trovava .
Sconsolato ho spento tutto con imprecazioni varie ,testardo come sono oggi ho provato di nuovo a ricompilare e sorpresa! tutto funzionava.

Mi sono detto : sarà un caso, ho cancellato tutto dipendenze comprese , ricompilato e funziona.
Il mistero non è certamente risolto in quanto la cosa è abbastanza strana e considerato che altri hanno lo stesso problema , non si può certo consigliarli di formattare il pc.

Io ritengo che il problema sia nelle ultime due versioni di Ubuntu(è solo un'idea)ma sicuramente plausibile in quanto chi ha avuto o ha questo tipo di problema ,guarda caso il s.o. è Ubuntu 7.10 o 8.04 .
Sono contento ma nello stesso tempo no ,mi sarebbe piaciuto capire il motivo e sicuramente se era o è un baco di Ubuntu credo che non lo sapremo mai.
Vi ringrazio comunque per la collaborazione ,gentilissimi come sempre .
Ciao