Gambas-it

Archivi (sola lettura) => Programmazione (Gambas 2) => Topic aperto da: andy60 - 16 Agosto 2010, 10:49:02

Titolo: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: andy60 - 16 Agosto 2010, 10:49:02
Ho recentemente postato su Ubuntu Forum un quesito che riguarda l'accoppiamento Gambas con XAMPP. Mi da' problemi per l'aggancio ad un database remoto mysql, probabilmente x il file mysql.sock. Non l'ho messo qua x non duplicare. Ciao

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,373230.msg3149636.html#msg3149636 (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,373230.msg3149636.html#msg3149636)
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: Ceskho - 16 Agosto 2010, 12:52:22
Netsons non permette di accedere ai suoi database da remoto....
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: andy60 - 16 Agosto 2010, 14:10:54
Netsons non permette di accedere ai suoi database da remoto....

bella sola...(scritto e pensato alla romana...)..chissa' se ci si riesce con sqlite3
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: Ceskho - 16 Agosto 2010, 14:18:24
Devi ovviare al problema mediante uno script php...per questo ti rimando all'aiuto di fsurfing che lo ha già fatto e che quindi sarà più celere nell'aiutarti.....
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: fsurfing - 16 Agosto 2010, 19:59:27
si in effetti per connettersi a un db su netsons (come mi pare al 90% dei fornitori di host) devi appoggiarti a pagine web in php residenti sul sito, questo può sembrare una rottura , ma in verità risulta molto comodo e preserva l' integrità delle password per la connessione del db ,infatti tali password sono scritte nel file php e non nel codice sorgente del programma gambas.
se vuoi esenpi di questo metodo (lato gambas) puoi guardare meteomachinelinux nelle funzioni dbonline.

tieni presente che netsons in particolare potrebbe non gradire l' utilizzo del suo spazione web e db per scopi in pui non vengono realmente visualizzate delle pagine con la loro pubblicità e quindi potrebbe chiuderti il sito per file repository
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: andy60 - 17 Agosto 2010, 21:10:58
si in effetti per connettersi a un db su netsons (come mi pare al 90% dei fornitori di host) devi appoggiarti a pagine web in php residenti sul sito, questo può sembrare una rottura , ma in verità risulta molto comodo e preserva l' integrità delle password per la connessione del db ,infatti tali password sono scritte nel file php e non nel codice sorgente del programma gambas.
se vuoi esenpi di questo metodo (lato gambas) puoi guardare meteomachinelinux nelle funzioni dbonline.

tieni presente che netsons in particolare potrebbe non gradire l' utilizzo del suo spazione web e db per scopi in pui non vengono realmente visualizzate delle pagine con la loro pubblicità e quindi potrebbe chiuderti il sito per file repository

il problema che volevo risolvere er di utilizzare lo stesso db sia x gambas che per eventuali app su mobile. A questo punto faro' i software con sqlite salvo poi clonarli online. Grazie lo stesso.
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: ealmuno - 17 Agosto 2010, 21:56:25
se non erro su cpanel (che usa netsons) puoi usare mysql remoto aggiungendo l'hostname della macchina... il problema rimane sempre il fatto di utilizzarlo come repository. Potresti far visualizzare le pagine dal programma...
Titolo: Re: Info su post Ubuntu Forum
Inserito da: fsurfing - 17 Agosto 2010, 22:09:41
Citazione
mysql remoto aggiungendo l'hostname della macchina.
già provato ma non funziona :)