Gambas-it

Vari => OpenBar => Topic aperto da: dex - 30 Settembre 2010, 01:09:33

Titolo: Errata Fatturazione Vodafon
Inserito da: dex - 30 Settembre 2010, 01:09:33
Raga mi è successa una cosa da non credere.

Ho un contratto aziendale con vodafon, 3 mesi fa ho fatto aggiungere la linea dati con una promozione che a 10 € al mese mi dava la possibiltà di connettermi con il mio htc alla rete in modo flat, massimo traffico mensile consentito 1 gb.

Stavo tranquillo in quanto non consumavo più di 200/300 mb mensili.

Oggi mi arriva la fattura vodafon  :evil: :evil: :evil:

periodo fatturazione agosto/settembre
traffico 557 mb (in 2 mesi)
importo da pagare 1.118.64 €  ??????????

telefono alla vodafon e scopro che: (parole loro ) dato che la promozione era solo per il traffico wap ma il mio cell si è connesso web devo pagare.

Quando ho attivato la promozione nessuno mi ha detto nulla fra wap e web, vodafon mi ha mandato il messaggio di benvenuto senza aggiungere nulla.
Mi reco dal negoziante, che, per consolarmi, mi dice che è successo a molti altri.
è successo a molti altri e dovrei consolarmi? visto che non sono il primo ad ad essere truffato e visto che voi sapevate della cosa, perché non mi avete avvisato?
Lui anzi lei la commessa, mi risponde che se avessi comprato il cell da loro, dato che sono brandizzati sono già impostati per quel tipo di connessione, ma siccome ho un htc, e che, è risaputo che questi cambiano da soli i parametri per cercare quella più veloce, la colpa è mia che non ho preso il cell da loro.
Oltre alla truffa la beffa, me ne esco per evitare di spaccare tutto commessa compresa, parlandone con un mio amico scopro, che non sono il primo, ed è successo anche a persone che avevano comprato i nokia dalla vodafon.

Ora fanno il gioco della palla, il gestore mi manda al centro vodafon e la vodafon mi dice di risolvere con il gestore.
Domani mi reco da un avvocato e all'associazione consumatori, temo che alla fine dovrò pagare.

più di 1000 euro per leggere la posta, questi agli usurai gli fanno un baffo.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Ceskho - 30 Settembre 2010, 01:42:42
Fai una cosa...contatta altri utenti che hanno avuto lo stesso giochetto e fate una class action tutti insieme. Chiama l'operatore e dì testuali parole:

"Salve,sono un vostro utente che [spiega la storia]

Il mio avvocato qui presente vorrebbe parlare con un suo superiore. Sarebbe possibile?"

Così metti pressione perchè loro segnalano la cosa. Sicuramente non te lo passeranno ma tu, sempre molto gentilmente, chiedi un numero fax per un ufficio. Quando ti chiederanno il motivo di che è per un reclamo ma non aggiungere altro. Ti daranno un numero e a tale numero invii una lettera del tuo avvocato circa la cattiva informazione.

Ti risponderanno che sarà colpa tua (fanno sempre così) e tu rispondi con una nuova lettera dell'avvocato. e via così....

Vai avanti amico mio perchè hai ragione e loro lo sanno. Se fai vedere che sei combattivo pur di farti stare zitto e non perdere clienti fanno ciò che dici.

Io l'ho fatto. Ero pure senza avvocato e ce l'ho fatta. Se ce l'ho fatta io a 21 anni pensa tu che sei più esperto di me.... ;)

P.S.

Prima di "minacciarli" assicurati di avere in mano un contratto. Se non ce l'hai fattelo spedire perchè è un tuo diritto (in quanto una delle due parti) averlo. Mi raccomando il contratto devi averlo prima di iniziare la trafila di chiamate e lettere perchè sennò faranno di tutto per non dartelo e attutire le "prove"

P.P.S

Minaccia anche il centro vodafone da cui ti sei recato. Vacci più volte anche, magari, accompagnato dal tuo avvocato che deve (ripeto DEVE) pararsi davanti ed elencarli tutti i tuoi diritti. Si impauriranno e chiameranno pure loro la vadafone

P.P.P.S

Qualora tu dovessi riuscire a parlare con un superiore della vodafone (e non con un operatore) segnati (e fattelo dire perchè tuo diritto) il nome e cognome e insisti per poter parlare sempre con lei anche in futuro in caso di bisogno. Fatti lasciare un recapito telefonico per poterlo/a contattare direttamente poichè con gli operatori si perde tempo a rispiegare ogni volta la storia da capo e non sanno mai aiutarti

Tieni duro e fai capire a quelli che hai le pa**e sotto e che conosci appieno i tuoi diritti (anche se magari non  vero)...faranno di tutto per dirti che non è tuo diritto un bel niente....contraddicili sempre....si impauriscono facilmente.

Tienimi aggiornato, ok? Magari se vuoi aiuto contattami via email che cerco di darti una mano volentieri come posso.....
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: ealmuno - 30 Settembre 2010, 09:02:11
In bocca al lupo, sarà molto dura anche se la vincerai quasi sicuramente.
Ma le cose le fanno con i piedi? Perchè mai, secondo loro, uno dovrebbe fare un contratto e connettersi pagando invece di usufruire della promozione attivata.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 30 Settembre 2010, 14:36:14
ho preso appuntamento con un avvocato di un'associazione consumatori.
Intendo denunciare sia vodafon che il gestore del negozio per mancata informativa della clientela.

Il contratto telefonico di cui ho copia non ha nulla a che fare con il traffico dati, in quanto è stato attivato successivamente da terminale.

per ora ho aperto un reclamo presso la vodafon e mi dovrebbero far sapere.

Edit:
mi sono dimenticato di aggiungere che sulla fattura hanno addebitato sia la promozione (10 € mese ) che il traffico web che devo pagare.
In pratica si sono fregati anche i 10 € di cui non ho usufruito.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Ceskho - 30 Settembre 2010, 15:32:25
ho preso appuntamento con un avvocato di un'associazione consumatori.
Intendo denunciare sia vodafon che il gestore del negozio per mancata informativa della clientela.

Il contratto telefonico di cui ho copia non ha nulla a che fare con il traffico dati, in quanto è stato attivato successivamente da terminale.

per ora ho aperto un reclamo presso la vodafon e mi dovrebbero far sapere.

Edit:
mi sono dimenticato di aggiungere che sulla fattura hanno addebitato sia la promozione (10 € mese ) che il traffico web che devo pagare.
In pratica si sono fregati anche i 10 € di cui non ho usufruito.

Tienici informati passo passo, ok?
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: andy60 - 30 Settembre 2010, 19:29:51
I gestori telefonici, chi piu' chi meno e dispiace fare di tutt'erba un fascio, ci prendono sempre x i...fondelli. Io in passato sono diventato matto con TRE, attualmente uso Vodafone aziendale, non troppo contento.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: ealmuno - 30 Settembre 2010, 19:31:42
La soluzione definitiva: usare le e-mail. Il telefono lo uso solo se obbligato per chiamate non rinviabili, se no una bella mail, risparmi ed è meglio. Intanto ormai c'è ovunque internet.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 30 Settembre 2010, 21:46:08
raga
1 novità, avevo aperto una segnalazione alla vodafon.
oggi pomeriggio mi ha chiamato paolo della vodafon, quando gli ho spiegato la situazione e il fatto che ne vodafon ne il gestore del negozio mi avevano informato ha convenuto che c'era stato un errore.
secondo lui l'errore era palese in quanto io avevo attivato una promozione flat e non ne avevo beneficiato, ci siamo messi d'accordo che l'importo errato verrà stornato dalla fattura e la vodafon mi invierà una nota credito con il solo traffico telefonico e i 10 € mese per la linea dati.
Ora, finchè non vedo non ci credo, ma mi sembra che ci sono buone speranze, o forse hanno avuto paura di perdere un cliente da oltre 1000 €  anno.

Morale della favola, mentre con vodafon sembra che si possa appianare se ne apre una con telecom.
Avevo una vecchia linea isdn con telecom, a marzo 2010 li chiamo per la disdetta mi invitano a mandare un fax, mandato il fax.
Chiamo dopo un mese circa per sapere l'esito, mi rispondono che il fax non andava bene dovevo inviare una raccomandata con ricevuta.
Ad aprile mando la raccomandata.
Chiamo dopo un mese e mi dicono che la pratica era bloccata perché risultava l'ultima  bolletta non pagata, pago la bolletta invio fax della copia.
Chiamo dopo qualche giorno mi rispondono che è tutto a posto devo solo aspettare i tempi di lavorazione ( 40 / 45 giorni ).
Nel frattempo mi arriva la bolletta del periodo richiamo e mi dicono che essendo non ultimata la procedura mi tocca pagare.
Pago la bolletta li richiamo dopo un po e mi dicono che oramai la pratica è chiusa e devo solo aspettare l'ultima bolletta di conguaglio nella quale mi restituiranno l'anticipo.
Oggi arriva la bolletta telecom la apro convinto che ci fosse l'assegno di chiusura.
Sorpresa, una bolletta da pagare e nelle voci oltre al canone c'è anche una di 11 € per riattivazione collegamento.
La cosa strana è che se vuoi attivare una nuova linea ti basta una telefonata e max 5 giorni lavorati, per disattivarla nonostante fax raccomandate e decine e decine di telefonate non bastano 5  mesi.

Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: leo72 - 30 Settembre 2010, 23:09:42
Il grosso problema di tutta 'sta roba è che parli sempre con uno di un call-center, che ovviamente di possibilità di azione ne ha 0.
Una volta se chiamavi la SIP ti rispondeva una centralinista della SIP, ora ti risponde "Marco" da Pinerolo del Call-center "Montagna in fiore" che si spaccia per Vodafone, che ovviamente non può certo passarti un responsabile Vodafone
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: andy60 - 30 Settembre 2010, 23:57:41
Il grosso problema di tutta 'sta roba è che parli sempre con uno di un call-center, che ovviamente di possibilità di azione ne ha 0.
Una volta se chiamavi la SIP ti rispondeva una centralinista della SIP, ora ti risponde "Marco" da Pinerolo del Call-center "Montagna in fiore" che si spaccia per Vodafone, che ovviamente non può certo passarti un responsabile Vodafone

giustissimo...a me successo con TRE, un vero incubo...
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Ceskho - 30 Settembre 2010, 23:58:46
Il grosso problema di tutta 'sta roba è che parli sempre con uno di un call-center, che ovviamente di possibilità di azione ne ha 0.
Una volta se chiamavi la SIP ti rispondeva una centralinista della SIP, ora ti risponde "Marco" da Pinerolo del Call-center "Montagna in fiore" che si spaccia per Vodafone, che ovviamente non può certo passarti un responsabile Vodafone

Questo discorso va ben oltre il problema in sè per sè....
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: md9327 - 01 Ottobre 2010, 16:48:00
Vogliamo parlare dell'offerta di 3, quando l'ho abbandonata?

Dico io, non telefono mai quindi sono un pessimo cliente, mi telefona un tizio della 3 che, per farmi restare mi offre la somma di 480 euri (ovviamente in valuta traffico)... Gli rispondo che mi ero rotto di essere legato (a suo tempo era così) stretto alla 3, numero imei e numero cell, e dover utilizzare esclusivamente telefoni umts che, tra le altre cose, non ho mai utilizzato come tali.
Dato che si era rotto (finalmente) il cellulare, ho preso e deciso di cambiare (ora ho vodafone, che non è meglio...), e quindi ho disdetto, ma il giorno dopo ecco la telefonata di cui sopra... Hai voglia a cercare di convincermi che loro erano meglio, che avevano le tariffe più basse, ma il bello è che per restare con loro dovevo comperarmi ancora un'altro cellulare umts... me lo date voi? noo? bè, allora non se ne fà nulla.
Ma la mia domanda immediata è stata: ma come fate a offrirmi 480 euro di traffico, se io neanche in 10 anni li consumo? Risposta: Vabbè, per non perdere il cliente... Ridomanda: ma per offrirmi 480 euri a me che come cliente non li spendo neanche in 10 anni, quanto ci guadagnate sulle singole chiamate (questa mi è sorta spontanea, senza pensarci, ma giunta a cecio...)... Risposta: ...

E per la telecom è successa simile cosa, oltre al fatto che, al mio rifiuto di restare con loro, hanno allungato i tempi in maniera esponenziale. E hanno avuto anche il coraggio di spedirmi una bolletta con ben 2 euro!!! Che stanno ancora aspettando...

Ricordo ancora quando la telecom ha provato a farmi attaccare l'adsl (avevo l'isdn con loro). Un tizio per telefono (sicuramente di una qualche call-center), mi ha parlato 2 ore, mi ha anche passato un esperto in reti. Gli ho detto NO, non mi interessa adesso, forse in futuro... chissà...
L'indomani mattina alle 8:00 ho ricevuto la telefonata del tecnico telecom, che mi avvertiva che stava arrivando per attaccarmi la linea adsl... ???? Ma siamo matti? Ma chi l'ha chiamata? Ha qualcosa di scritto? La mia firma? Ma chi sei?
Bè, ho dovuto mandare un fax con la disdetta, altrimenti succedevano casini...

Diciamocela tutta, il discorso è a livello globale, ora è un martellamento a tutto andare, telefonate, impicci, imbrogli... e ci hanno fatto pure delle leggi in proposito... quasi quasi era meglio prima...

...che schifo...
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: ealmuno - 01 Ottobre 2010, 17:01:06
ovvio che loro vogliono il numero, comunque io mi sono trovat osempre bene. Appena attivata l'adsl alla prima bolletta mi sono trovato le telefonate addebitate (4-5€) mentre avevano detto che non le addebitavano, ho chiamato e la bolletta dopo mi hanno ridato tutti i soldi.
 :D :D
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: md9327 - 01 Ottobre 2010, 17:14:53
Mi sono ricordato anche di un'altro fatto, successo tempo fà, quando ancora avevo telecom...

Dato che avevo l'isdn, ricevevo di default il dettaglio del traffico telefonico e non, e in calce compariva sempre uno strano numero (ricordo che era il 1991, senza altre cifre), r sempre con un importo di 0,50 cent...

Ad un certo punto, dato che la cosa mi suonava strana, oltre al fatto che dalle mie ricerche 'stò numero non esisteva proprio, ho preso e ho telefonato alla telecom, chiedendo lumi sul perchè e il percome c'era sempre in bolletta questo numero e la stessa cifra.
Ovviamente, il tizio del call-center, non sapeva che dirmi...
Ovviamente io ho rincarato la dose, minacciando tutto e tutti, se non mi venivano fornite informazioni dettagliate su tale cosa.
Guarda caso, dalla bolletta successiva, tutto è sparito, telefono e importo...
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: ealmuno - 01 Ottobre 2010, 17:26:47
dovevi richiamarli e farti ridare i soldi precedenti.

Questa è successo ad un mio amico, gli hanno disattivato la linea senza preavviso a causa della rottora del telefono (non chiedetemi altro), ha chiamato minacciando di andare dall'avvocato e dopo 2 giorni è arrivata la lettera con le scuse e un telefono nuovo gratis!!!!
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: leo72 - 01 Ottobre 2010, 17:32:43
E' brutto dirlo ma l'unico modo per non farsi fregare dalle truffe telefoniche è non parlare con quei tipi dei call-center.
Sia a lavoro che sul cellulare è un continuo telefonare per offrire questo o quello. Se gentilmente gli dici "no, guardi non mi interessa, non le voglio far perdere tempo", non arrivi a "non le voglio..." che ti hanno riagganciato sul viso.

Ed io allora, quando mi chiamano: "Buongiorno, sono della Vodafone" (falso, perché sei di una ditta che lavora PER Vodafone, che è ben diverso), io prendo e faccio come loro: gli riaggancio sul viso. E non richiamano... :-[
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Golia - 01 Ottobre 2010, 17:39:38
Quando chiamano io gli dico:
Citazione
Il titolare non c'è, deve parlare solo con lui!
, risposta:
Citazione
Quando lo trovo?
e io:
Citazione
Domenica pomeriggio
;D
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 01 Ottobre 2010, 18:39:30
Aggiornamento:

Dalla vodafon ancora nessun messaggio, aspettiamo nei prossimi giorni.
Dalla Telecom dopo 6/7 telefonate chiuse perché stranamente cadeva la linea, in pratica effettuavo la chiamata e nelle opzioni inserivo il numero per cui ricevere assistenza (il numero era quello della fattura contestata) mi mettevano in attesa finché non cadeva la linea.
A quel punto ho richiamato e nelle opzioni ho scelto informazioni per una nuova linea e poi parla con un operatore, nel giro di 1 minuto mi rispondeva una tizia che dopo aver capito la vera ragione della telefonata mi diceva che avevo sbagliato opzioni ma comunque vedeva cosa poteva fare, mi lascia in attesa qualche minuto e poi mi dice che in effetti ho ragione la linea doveva essere disattivata da marzo, la pratica si era bloccata per un loro problema interno, gli rispondo che intendo risolvere la cosa o con loro o con l'associazione consumatori, mi rimette in attesa e dopo qualche minuto mi ricontatta e mi dice che provvederà lei a inoltrare la segnalazione.
Mi dice inoltre che non solo non devo pagare l'ultima bolletta ma non dovevo pagare neppure le precedenti successive a marzo, mi rassicura che nel giro di pochi giorni verrò ricontattato dalla telecom per la chiusura e per il riaccredito delle bollette pagate.

Come detto per la vodafon finché non vedo non credo, ma mi è sembrata molto conciliante, non so se per paura dell'associazione consumatori o per la speranza di un nuovo abbonamento (che avevo scelto nelle opzioni).

Comunque se ti fai sentire e fai valere le tue ragioni, ma sopratutto se ti mostri determinato sembra che i problemi si possano risolvere.
Sulla rete ho letto che le varie società telefoniche sono sotto indagine dall'antitrust, secondo me ci provano sapendo che nella moltitudine di persone che non vuole rogne e distrazione varia la massa paga e anche rimborsando quei pochi che protestano fanno affari da milioni.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Ceskho - 01 Ottobre 2010, 19:00:09
Comunque se ti fai sentire e fai valere le tue ragioni, ma sopratutto se ti mostri determinato sembra che i problemi si possano risolvere.
Sulla rete ho letto che le varie società telefoniche sono sotto indagine dall'antitrust, secondo me ci provano sapendo che nella moltitudine di persone che non vuole rogne e distrazione varia la massa paga e anche rimborsando quei pochi che protestano fanno affari da milioni.

Hai colto nel segno.... :ok: ...molto spesso truffano gli anziani che, purtroppo ahimè, non sanno come difendersi....ed è una cpa bruttissima...

Ti immagini se tu lavorassi in un cal center e approfittassi dell'età di md o di Leo??che schifo... :rotfl:
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: leo72 - 01 Ottobre 2010, 20:17:00
Non so se bannarti oppure installarti Windows 7 sul PC.... farò la 2a cosa....  :devil:
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 01 Ottobre 2010, 20:37:44
Aggiornamento

Mi ha appena telefonato il proprietario del negozio (che conosco da vecchia data), dopo avermi detto che si era interessato della cosa e mi aveva risolto il problema, ha aggiunto:
La colpa di tutto questo è del tuo HTC in quanto con i nokia non succede e dato che non ti ho venduto io il cel non ero tenuto ad informarti, e poi io vendo migliaia di abbonamenti al mese non posso mettermi a spiegare a ognuno come collegarsi.
Qui comincia una discussione interminabile in cui restiamo entrambi sulle stesse posizioni.
Io ribadisco che a prescindere dove ho preso il tel e che di tipo sia, lui mi ha venduto un prodotto o meglio un servizio e visto che la cosa era risaputa non ci perdeva nulla ad avvisarmi di che tipo di connessione usare.

Alla fine restiamo sulle nostre posizioni e lui mi sottolinea che si è anche preso la briga di telefonarmi (visto che non lo fa con nessuno) solo perché siamo amici.
Volevo ribadirgli che a prescindere dall'amicizia lui è tenuto per legge ad informare il cliente, in quanto la non informazione è considerata motivo grave di scissione del contratto (vari tribunali hanno condannato i venditori per questo), e, che se la cosa non si fosse risolta, lo avrei citato per danni, ma alla fine e per terminare una telefonata tediosa ho salutato.

In pratica la colpa è nostra che non compriamo i cell da loro.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: ealmuno - 01 Ottobre 2010, 20:58:05
Non so se bannarti oppure installarti Windows 7 sul PC.... farò la 2a cosa....  :devil:
sicuramente è peggio la seconda.

@dex la colpa è sempre nostra perché non ci informiamo facendo le domande più impossibili e improbabili, e se le facciamo non rispondono o fanno gli scocciati. :evil:
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: leo72 - 01 Ottobre 2010, 21:13:28
La colpa è nostra non perché non facciamo le domande ma perché facciamo sempre le pecore.... capo basso, mangiamo l'erba, ed andiamo dove ci porta il pastore.

@dex
A prescindere dal fatto che se quel tipo fosse stato veramente amico non ti avrebbe detto una str****ta del tipo "dato che non ti ho venduto io il cel non ero tenuto ad informarti"... Bell'amico (o conoscente). Solo per quello lo mandavo a fare una girata al mare....
Detto questo, è il venditore che è tenuto a dare tutte le info del caso. E' ovvio che se acquisto una motosega il venditore non mi dirà mai: "attenzione che se ci passa sotto una mano gliela taglia!" perché io non sarei mai così stupido a fare una cosa del genere. E' implicito che sia un arnese pericoloso.
Ma se acquisto un telefonino che ha 2 modi differenti di collegarsi e vado da un rivenditore a fare un contratto dati e non acquisto il cellulare da lui, gli si dovrebbe accendere la classica lampadina e pensare: "che tipo di telefonino avrà?" Se quel tipo è onesto chiederà la cosa al cliente e spiegherà magari che il modello X va solo in gprs e non in wap per cui succhia come una spugna. Siccome non gliene frega nulla, lascia perdere e fa il contratto.
Leo dixit.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 01 Ottobre 2010, 21:47:25
Appunto ho chiuso la telefonata, in quanto diceva solo stronzate, tra l'altro secondo me si sono presi una strigliata da vodafon per non avermi informato.
Quando mi ha chiamato paolo della vodafon e gli ho spiegato che nessuno mi aveva detto che la promozione era valida solo per il traffico wap, lui ha convenuto che giustamente era assurdo che io stipulassi una convenzione e poi da fesso utilizzassi il traffico web a pagamento.
E poi la legge è molto chiara in questo, l'acquirente non che non è stato informato ha diritto di recesso e risarcimento delle somme non dovute.

@dex
A prescindere dal fatto che se quel tipo fosse stato veramente amico non ti avrebbe detto una str****ta del tipo "dato che non ti ho venduto io il cel non ero tenuto ad informarti"... Bell'amico (o conoscente). Solo per quello lo mandavo a fare una girata al mare...

No non lo mandato a F....... solo per educazione, ma ripeto, se la cosa non si fosse chiusa (e finché non lo sarà ), non ho nessuno scrupolo a citarlo per danni, poi dovrà spiegare al giudice che la colpa è mia in quanto non ho comprato il cel da lui.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: milio - 01 Ottobre 2010, 23:04:35
http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=1188.0

Non e' che adesso mi citi anche a me perche' ti ho suggerito l'acquisto di un htc desire  :nonono:   :D ;D :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 01 Ottobre 2010, 23:16:37
http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=1188.0

Non e' che adesso mi citi anche a me perche' ti ho suggerito l'acquisto di un htc desire  :nonono:   :D ;D :rotfl: :rotfl: :rotfl:

caspita non ci avevo pensato!!!  :o :o

grazie della dritta  ;D ;D
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Ceskho - 02 Ottobre 2010, 01:02:30
Tante volte io mi arrabbio anche con la gente...lo sai perchè?

Oggigiorno pensiamo che guardare le pubblicità in tv sia sufficiente e ce ne freghiamo dei contratti....questo va tutto a loro vantaggio e a nostro discapito.

Quando andai in banca ad aprirmi il conto, il tizio mi stampo un contratto di 11 pagine ed io prima di firmarlo lo lessi tutto quanto...quando il tizio esordì, stufatissimo, dicendo "Guarda che non ti frega nessuno!" io dissi "Guardi che io i miei soldi me li sudo senza aria condizionata!"....come vedi sono talmente tanto abituati al fatto che nessuno legga che se uno lo fa si stufano pure!
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 02 Ottobre 2010, 01:10:07
i banchieri e quei leccaculo dei bancari sono rapinatori legalizzati in giacca e cravatta.

sarà perché i miei mi hanno insegnato a sudarmi soldi fin da piccolo (avevo 6 anni e già aiutavo mio padre nei lavori dell'azienda), sarà perché so cosa vuol dire guadagnarsi onestamente da vivere, quando mi toccano i soldi do i numeri.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: Ceskho - 02 Ottobre 2010, 01:10:47
i banchieri e quei leccaculo dei bancari sono rapinatori legalizzati in giacca e cravatta

Ormai lo sono un pò tutti...anche l'edicolante sotto casa...
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: andy60 - 02 Ottobre 2010, 08:14:14
@dex

non generalizziamo, c'è anche chi lavora e si comporta onestamente
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 02 Ottobre 2010, 08:25:00
@dex

non generalizziamo, c'è anche chi lavora e si comporta onestamente
questo è vero andy60, ma purtroppo sono pochissimi, nel settore pubblico che sono additati come scansafatiche e assenteisti, io ho conosciuto persone che poverini si dannano l'anima per portare avanti le pratiche e risolvere i problemi, ma purtroppo sono soli e devono sovraccaricarsi anche del lavoro dei colleghi fannulloni.
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: andy60 - 02 Ottobre 2010, 14:26:21
@dex

non generalizziamo, c'è anche chi lavora e si comporta onestamente
questo è vero andy60, ma purtroppo sono pochissimi, nel settore pubblico che sono additati come scansafatiche e assenteisti, io ho conosciuto persone che poverini si dannano l'anima per portare avanti le pratiche e risolvere i problemi, ma purtroppo sono soli e devono sovraccaricarsi anche del lavoro dei colleghi fannulloni.

mi riferivo ai bancari :P
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 02 Ottobre 2010, 14:41:49
acchio ho toccato un punto sensibile....   :o

sorry, con i bancari ho sempre avuto pessimi rapporti, quelli che sembravano più amiconi e sinceri erano proprio i più inaffidabili.  :bad: :bad:

sicuramente ci sarà un bancario serio e lavoratore   :coder:, non appena lo conosco te lo presento  ;D
Titolo: Re: Truffa Vodafon
Inserito da: dex - 09 Ottobre 2010, 13:26:44
aggiornamento:
la vodafone mi ha mandato la nota di storno per errata fatturazione e mi manderò anche quella del mese successivo.
Vodafon risolto.  :2birre: :2birre:

Edit: per ora il cel si connette ma solo per email e navigazione, tutti i servizi tipo market non vanno, devo rimettermi a tartassarli di telefonate al centro assistenza.

telecom sono in attesa.
Titolo: Re: Errata Fatturazione Vodafon
Inserito da: Ceskho - 09 Ottobre 2010, 14:14:26
Perfetto...siamo a buon punto allora....