Gambas-it

Archivi (sola lettura) => Programmazione (Gambas 2) => Topic aperto da: dex - 03 Ottobre 2010, 22:39:48

Titolo: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 03 Ottobre 2010, 22:39:48
sto provando gblibChard

non ho capito cosa sono quelle linee verticali blu che si trovano a sinistra e come si tolgono.
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: md9327 - 04 Ottobre 2010, 11:29:28
Credo che gLibChart sia da abortire.

Avevo tentato una traduzione da un'altro linguaggio ma evidentemente ho fatto un pò di casino. Nel senso che già la libreria di partenza aveva dei problemi, che con Gambas ho pure amplificato.
Le righe nere a sinistra sono le scritte laterali che, per motivi che non stò qui ad elencare, vengono stampati sovrapposti, oltre al fatto che le righe sono pure troppe.

Il progetto deve essere ripreso e ristudiato, ma con l'introduzione delle librerie migliorate in Gambas3 non sò se ne vale la pena...
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: dex - 04 Ottobre 2010, 13:05:32
il fatto è che non riesco a trovare una soluzione al mio problema, le multilinee, in gblibChart il problema era stato risolto.
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: md9327 - 04 Ottobre 2010, 14:18:29
Ho capito, ma la libreria non funzia correttamente, per cui ti sconsiglierei di usarla, a meno che tu non voglia metterci le mani...
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 04 Ottobre 2010, 15:19:25
se il problema è solo disegnare più linee in un grafico puoi partire da questa classe
se poi ti piace si piò vedere di migliorarla...
tanto la userò anche io in gesthotel forse
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 04 Ottobre 2010, 19:12:20
@fsurfing

utilizzo linechart e ti menzionero' in myZone, come anke mdxxxx x pdf witer :2birre:
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: dex - 04 Ottobre 2010, 20:58:53
se il problema è solo disegnare più linee in un grafico puoi partire da questa classe
se poi ti piace si piò vedere di migliorarla...
tanto la userò anche io in gesthotel forse
sto già usando questa libreria, il mio problema è che mi servono più linee per comparare le varie sedi.
ho visto che i chart hanno un indice "Chart[0].Values", quindi si presume che più indici più linee, ma non riesco a a capire come inserirli.

Per la PictureBox1 è ancora più carino come grafico, chissa se si possono inserire più linee?
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 04 Ottobre 2010, 21:13:15
Citazione
@fsurfing

utilizzo linechart e ti menzionero' in myZone, come anke mdxxxx x pdf witer

ehm.. ??? sei sicuro che l' ho scritta io linechart?

@dex
veramente la versione 0.0.4 li linegraf può gestire più linee ....
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 04 Ottobre 2010, 22:04:58
insomma a chi devo attribuire la 'paternità'?? :P
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: dex - 04 Ottobre 2010, 23:41:58
[quote ]
@dex
veramente la versione 0.0.4 li linegraf può gestire più linee ....
[/quote]

vero, non avevo notato la differenza di versione, io avevo la 0.0.2

per l'asse orizzontale (sopra grafico prova) come si fa a mettere le intestazioni tipo Genn, Febb, ecc..?
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 05 Ottobre 2010, 00:32:07
@fsurfing

nel caso in cui le label e i valori siano molti dovrebbe esserci la possibilità di settare l'intervallo di visualizzazione delle label, ad esempio visualizzare una label ogni 10...secondo te si puo' implementare?
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 18:13:05
@dex

la stampa dei valori dell' asse orrizzontale non è ancora implementata , se pensi di utilizzare questa classe provvederò altrimenti non perdo tempo ora a farlo ma lo farò quando ne avrò bisogno.

@andy60
se con label intendi i valori dell' asse y mi pare di ricordare che vengono saltati alcuni valori per permetter una visualizzazione ottimale (in verità non mi ricordo se qui l' avevo anche implementato o solo nella classe dei grafici di meteomachine)nel caso ciò non avvenisse si può modificare :)
se invece intendi i nomi delle  linee del grafico mi sembra non molto utile non visualizzarne alcune anche perchè si perderebbe una parte di legenda.

linechart come gblibchart mi pare che siano dei porting realizzati da mdxxxx mentre linegraf lo scritta io
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 20:45:16
visto che non avevo voglia di far altro , ho modificato la classe, ora mi sembra già più discreto come grafico
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 05 Ottobre 2010, 21:00:51
mi da' out of bounds l'esempio
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 21:08:10
strano a me no , dove te lo da?
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 21:09:50
se hai scompattato il file nella stessa cartella della versione precedente prova a fare compilatutto
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 21:42:55
ho ricontrollato ma non ho trovato nulla, nel frattempo ho anche inserito una funzione che calcola la media delle varie linee e quindi la disegna (può sempre essere utile :) )
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: dex - 05 Ottobre 2010, 22:43:00
@dex

la stampa dei valori dell' asse orrizzontale non è ancora implementata , se pensi di utilizzare questa classe provvederò altrimenti non perdo tempo ora a farlo ma lo farò quando ne avrò bisogno.

veramente per me è essenziale avere l'asse orizzontale, lo farei io ma no so proprio da dove cominciare, se non ti dispiace abbozza un po di codice anche se non completo non importa, poi mi ci metto e cerco di adattarlo alle mie esigenze.

Edit: sorry ho postato prima di scaricare la 0.0.7 dove ho visto che lo hai già fatto.

ti ringrazio per la disponibilità.
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 22:50:30
di nulla  :2birre:
se hai problemi fammi sapere
ciao ciao
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: dex - 05 Ottobre 2010, 22:51:47
@fsurfing
Ho visto che fai partire i grafici non dal punto 0 ma dal punto 1 questo sicuramente migliora la leggibilità del grafico, ma in un grafico devo visualizzare tutti i giorni del mese e mi farebbe comodo sfruttare quel vuoto.
Come faccio a farli partire dal punto 0?
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 05 Ottobre 2010, 22:59:53
ehm ... me lo sono chiesto anche io  :rolleyes:

trovato l' inghippo!

eccotelo con inizio a 0
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: dex - 05 Ottobre 2010, 23:55:04
bingo  :D

ecco il mio primo grafico.

grazie fsurfing

ehi Ceskho metto risolto oppure prima cambio il titolo del post con linegraf?
Titolo: Re: gblibChart x MD
Inserito da: Ceskho - 06 Ottobre 2010, 00:21:04
bingo  :D

ecco il mio primo grafico.

grazie fsurfing

ehi Ceskho metto risolto oppure prima cambio il titolo del post con linegraf?

risolto va bene....:-)
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 06 Ottobre 2010, 09:03:45
@fsurfing

perfetto ora lo sto usando in myzone, grazie moltissimo :2birre: :ok:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 06 Ottobre 2010, 19:16:19
molto bene , sono contento che vi sia utile :)
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 06 Ottobre 2010, 19:53:04
 :ot:
scusate l' offtopic ma guardate che figata di grafico!!!
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 06 Ottobre 2010, 20:22:04
:ot:
scusate l' offtopic ma guardate che figata di grafico!!!

bioritmi?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 06 Ottobre 2010, 20:23:44
molto bene , sono contento che vi sia utile :)

..nei miei vetusti ricordi di Visual Basic c'erano dei bellissimi 'componenti' che facevano grafici da urlo...li rimpiango, siamo costretti a fare i salti mortali, resistiamo!!
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 06 Ottobre 2010, 21:10:30
:ot:
scusate l' offtopic ma guardate che figata di grafico!!!

bel grafico.
Ho visto un button "barre" hai implementato anche le barre?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 06 Ottobre 2010, 21:19:45
molto bene , sono contento che vi sia utile :)

..nei miei vetusti ricordi di Visual Basic c'erano dei bellissimi 'componenti' che facevano grafici da urlo...li rimpiango, siamo costretti a fare i salti mortali, resistiamo!!

in visualbasic si trovavano tanti componenti o ocx per fare tutto, ma credimi non rimpiango per nulla quell'ambiente, anche perchè molti componenti o applicativi erano a pagamento o dovevi procurarteli "in altro modo".

Vuoi mettere la stabilità del pinguino la libertà del codice e la non costrizione a crak e roba simile?
e poi anche noi abbiamo i nostri componenti vedi pdfwriter, ora linegraf e altri che sta creando milio.

Oggi mi trovavo da un fornitore e mentre mi stampava una fattura ho visto la schermata che sembrava identica a gnome, gli ho chiesto usi linux?
lui: no sono un patito di apple ma mi sa che devo passare a linux è molto meglio più stabile e si trovano tanti programmi che sul mac non esistono.
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: milio - 06 Ottobre 2010, 21:37:39
Vuoi mettere la stabilità del pinguino la libertà del codice e la non costrizione a crak e roba simile?
e poi anche noi abbiamo i nostri componenti vedi pdfwriter, ora linegraf e altri che sta creando milio.

Qualcosina e' già funzionante, ma purtroppo e' sparso in giro per il forum...
non sono ancora riuscito a capire come funziona l'area download :(
Li mi sembra di aver visto una sezione Componenti, dove potrei già iniziare a inserirci qualcosa
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: milio - 06 Ottobre 2010, 21:39:25
Anzi, ora che ci ho dato un'occhiata, non esiste un'area Componenti  :rolleyes:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 06 Ottobre 2010, 21:40:04
Citazione
Ho visto un button "barre" hai implementato anche le barre?
la sto implementando :)


Citazione
non sono ancora riuscito a capire come funziona l'area download Triste
Li mi sembra di aver visto una sezione Componenti, dove potrei già iniziare a inserirci qualcosa
l' upload dell' area download e possibile solo ai mod e a leo, puoi mandare i programmi/moduli ecc che vuoi pubblicare in email ad uno di noi con una descrizione del software  e verrà pubblicata
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 06 Ottobre 2010, 21:41:07
visto che finora nessuno ne aveva scritto uno non era necessaria un area apposita, ora direi che grazie a te sarà d'obbligo aggiungerla :) :2birre:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: milio - 06 Ottobre 2010, 21:43:53
Penso che sia un'ottima idea  :2birre:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Golia - 06 Ottobre 2010, 22:30:16
@ dex
Citazione
..anche noi abbiamo i nostri componenti vedi pdfwriter, ora linegraf..
Ti sei dimenticato di GridBox :'(
ma prima o poi lo proverai ;D
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 06 Ottobre 2010, 22:40:06
@ dex
Citazione
..anche noi abbiamo i nostri componenti vedi pdfwriter, ora linegraf..
Ti sei dimenticato di GridBox :'(
ma prima o poi lo proverai ;D

sicuramente, per ora sto usando gambas2 la 3 mi dava degli errori su alcuni miei form, appena risolvo e passo alla 3 installo il componente.
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Golia - 06 Ottobre 2010, 22:43:01
Con G3 milio ha semplificato tante cose su gridbox. lo consiglio
Ciao  :2birre:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 06 Ottobre 2010, 23:42:13
giusto per chiudere la discussione su linegraft .. ho finito ora di implementare il grafico a barre multiple
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 07 Ottobre 2010, 00:49:30
belle le barre e ottima soluzione alternare le grandi dietro.

unico neo,  per l'asse verticale le linee partono da 1 le barre da 0

Per una corretta lettura dei valori sarebbe meglio farle partire entrambe da 0
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 07 Ottobre 2010, 06:07:58
@dex

io non rimpiango il vbasic la mia era una battuta..uso win solo in uff ma ho vbox con g2 inside :P
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 07 Ottobre 2010, 21:51:02
Citazione
Per una corretta lettura dei valori sarebbe meglio farle partire entrambe da 0


tieni presente che i grafici si auto-adattano ai valori presenti , quindi se tu hai dei dati che vanno da 20 a 30 il grafico partirà da 19 e arriverà a 31 , questo per permettere una migliore visualizzazione dei dati saltando così un intervallo non interessante.

dopo il tuo appunto , con la versione 0.0.10 ho aggiunto un altro parametro opzionale alla funzione di disegno : Zero_origine , se impostata a TRUE farà partire il grafico da zero infischiandosene dei valori minimi presenti nei dati, così se serve un grafico con partenza a zero è possibile realizzarlo. :)
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 07 Ottobre 2010, 23:55:43
@fsurfing

my compliments!
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Ceskho - 08 Ottobre 2010, 01:12:15
Citazione
Per una corretta lettura dei valori sarebbe meglio farle partire entrambe da 0


tieni presente che i grafici si auto-adattano ai valori presenti , quindi se tu hai dei dati che vanno da 20 a 30 il grafico partirà da 19 e arriverà a 31 , questo per permettere una migliore visualizzazione dei dati saltando così un intervallo non interessante.

dopo il tuo appunto , con la versione 0.0.10 ho aggiunto un altro parametro opzionale alla funzione di disegno : Zero_origine , se impostata a TRUE farà partire il grafico da zero infischiandosene dei valori minimi presenti nei dati, così se serve un grafico con partenza a zero è possibile realizzarlo. :)

Potevi dare un nome un pò più interazionale però......Zero_origine non mi piace....che ne dici di BeginFromZero oppure OriginZero.....
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 08 Ottobre 2010, 20:39:48
ma io mi sento italiano!  :rotfl:
alla prossima modifica metto "BeginFromZero" oppure..... BeginFromCescho  :rotfl: :rotfl:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 09 Ottobre 2010, 07:09:24
ma io mi sento italiano!  :rotfl:
alla prossima modifica metto "BeginFromZero" oppure..... BeginFromCescho  :rotfl: :rotfl:

no metti: fCapitoMiHaiAllaSarda as float :P :P :P :P :P :P
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 09 Ottobre 2010, 10:55:03
 :ot:
cavolo son passate un bel pò di ore e Ceskho non mi ha ancora mazzuolato....direi che sta invecchiando!
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 13 Ottobre 2010, 00:57:00
@fsurfing
se nel frattempo implementi altri tipi di grafici tipo torte, gamberoni (una volta un utente aveva un'avatar a gambero, chissa chi era  :(  :()
tienici aggiornati  :D
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Ceskho - 13 Ottobre 2010, 15:16:48
(una volta un utente aveva un'avatar a gambero, chissa chi era  :(  :()

8)
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 13 Ottobre 2010, 23:51:39
Citazione
se nel frattempo implementi altri tipi di grafici tipo torte,

tempo fa avevo fatto una piccola classe che realizzava grafici a torte con effetto 3d , dovrebbe essere sparsa da qualche parte nel forum..un giorno o l' altro la tiro fuori  :rolleyes:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 14 Ottobre 2010, 08:02:07
Citazione
se nel frattempo implementi altri tipi di grafici tipo torte,

tempo fa avevo fatto una piccola classe che realizzava grafici a torte con effetto 3d , dovrebbe essere sparsa da qualche parte nel forum..un giorno o l' altro la tiro fuori  :rolleyes:

se fa anke i grafici a Montblanc è perfetta!!
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 14 Ottobre 2010, 18:46:08
che sarebbero i grafici a montblank?  ???
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Ceskho - 14 Ottobre 2010, 19:00:53
che sarebbero i grafici a montblank?  ???

Sarà una cosa che usano i borsa....noi senza soldi queste cose non le capiamo.... :rotfl:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 14 Ottobre 2010, 19:54:13
che sarebbero i grafici a montblank?  ???

Sarà una cosa che usano i borsa....noi senza soldi queste cose non le capiamo.... :rotfl:

no si usano in pasticceria ahahahahah
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 14 Ottobre 2010, 21:40:46
per ora ho implementato il grafico a torta, ho ancora un altro tipo di grafico che mi sta stuzzicando l' ingenio....
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 14 Ottobre 2010, 21:48:55
per ora ho implementato il grafico a torta, ho ancora un altro tipo di grafico che mi sta stuzzicando l' ingenio....
siamo tutti in paziente attesa, nel frattempo andy60 porta i famosi dolci io lo spumante  :2birre:
che dici invitiamo anche Ceskho?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 14 Ottobre 2010, 21:50:23
mmmm ....... ma si dai visto che ultimamente ha fatto il bravo!  :2birre:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 14 Ottobre 2010, 23:27:47
fatemi sapere data ora e location por favor!! :2birre: :2birre: :2birre: :rotfl: :P
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 15 Ottobre 2010, 22:46:06
signori e signori vi presento ... il grafico a montblanc :)
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 15 Ottobre 2010, 22:53:43
signori e signori vi presento ... il grafico a montblanc :)

mitico, apro lo spumante  :2birre: :2birre:

Edit: avevo appena finito di inserire la torta che mi tocca rimettermi al lavoro per il dolce  :hatecomputer: :hatecomputer:
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 15 Ottobre 2010, 23:10:27
Citazione
Edit: avevo appena finito di inserire la torta che mi tocca rimettermi al lavoro per il dolce  hatecomputer hatecomputer
:rotfl:
ps : ho cambiato leggermente la grafica della torta , poi dimmi se come la preferisci se con il bordo nero o con lo stesso colore delle fette
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 15 Ottobre 2010, 23:15:30
avevo gia inserito il codice modificato della torta ma mi fa una strana linea.
da cosa dipende?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 15 Ottobre 2010, 23:22:07
strano a me non lo fa.

prova a cancellare la classe linegraf nel tuo progetto e a ricopiaci quella dell' ultima versione.

se non va posso vedere il codice di caricamento dei dati che utilizzi?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Ceskho - 16 Ottobre 2010, 00:40:50
Citazione
Edit: avevo appena finito di inserire la torta che mi tocca rimettermi al lavoro per il dolce  hatecomputer hatecomputer
:rotfl:
ps : ho cambiato leggermente la grafica della torta , poi dimmi se come la preferisci se con il bordo nero o con lo stesso colore delle fette

Il bordo nero è meglio..secondo me dovresti separare i colori con una sottile linea nera....
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: dex - 16 Ottobre 2010, 00:58:44
la classe linegraf l'ho gia sostituita con l'ultima che hai postato

per il codice:
Codice: [Seleziona]
DIM sqlp AS String
  DIM Datar1, Datar2 AS String
  DIM graft AS NEW linegraf
DIM i, x AS Integer
DIM au AS Float


DIM Tvalori AS NEW Float[]
DIM Tva AS Float
  
  MyAnn = ComboBox2.text
  
  
x = 0  

  FOR EACH Msede
  
  $conness.Close    
$conness.Type = "mysql" '  
$conness.Host = M1.MyHost '  
$conness.Name = Msede[x]
$conness.Login = "root"  
$conness.port = "3306"  
$conness.Password = "pass"  
$conness.Open
  
 IF NOT $conness.Databases.Exist(Msede[x]) THEN
    Message.Error("Il database " & Msede[x] & " non esiste")
 ELSE
  
    
  
   Datar1 = MyAnn & "/01/01"      
  
   Datar2 = MyAnn & "/12/31"    
    
  sqlp = "SELECT * FROM contratti WHERE data >= '" & datar1 & "'" & " AND  data  <= '" & datar2 & "'"
      
      MyRS = $conness.Exec(sqlp)
  
   IF MyRS.Available THEN
      FOR i = 1 TO MyRS.Count
      Au = Au + MyRS!grau750      
      MyRS.MoveNext
      NEXT
        
         au = au / 100
         Tva = Tva + au
         Tvalori.add(au)

   ENDIF  
   au = 0
 
      
 ENDIF
INC x
NEXT

    Tva = (100 / Tva)
  
'immissione dati

     FOR i = 0 TO x - 1
      
          graft.PiePut((Tvalori[i] * Tva), Colore[i], Format((Tvalori[i] * Tva), "#####0.00") & " %")
        
     NEXT
      
'disegno grafico
  
  PictureBox1.Picture = graft.MakePie("Grafico Sedi", PictureBox1.w, PictureBox1.h, Color.White, TRUE, 15)

è lo stesso codice che usavo prima con la torta a bordo nero.
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 16 Ottobre 2010, 09:36:22
Citazione
Edit: avevo appena finito di inserire la torta che mi tocca rimettermi al lavoro per il dolce  hatecomputer hatecomputer
:rotfl:
ps : ho cambiato leggermente la grafica della torta , poi dimmi se come la preferisci se con il bordo nero o con lo stesso colore delle fette

Il bordo nero è meglio..secondo me dovresti separare i colori con una sottile linea nera....

a me piace senza il bordo nero...ora come è settato nell'ultima release?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 16 Ottobre 2010, 13:30:20
nell' ultima release non cè il bordo nero, ma colorato
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 16 Ottobre 2010, 14:59:11
nell' ultima release non cè il bordo nero, ma colorato

è la 0.13?
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: Ceskho - 16 Ottobre 2010, 15:19:07
nell' ultima release non cè il bordo nero, ma colorato

Potresti inserire una proprietà di tipo BorderColored da impostare su TRUE o FALSE....
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: fsurfing - 16 Ottobre 2010, 15:59:41
Citazione
è la 0.13?
si quella

Citazione
Potresti inserire una proprietà di tipo BorderColored da impostare su TRUE o FALSE....
non mi sembra il caso, direi o in un modo o nell' altro.. solo devo ancora decidere
Titolo: Re: [RISOLTO] gblibChart x MD
Inserito da: andy60 - 16 Ottobre 2010, 18:10:17
Citazione
è la 0.13?
si quella

Citazione
Potresti inserire una proprietà di tipo BorderColored da impostare su TRUE o FALSE....
non mi sembra il caso, direi o in un modo o nell' altro.. solo devo ancora decidere

nera è peggio, imho