Gambas-it

Gambas3 => Programmazione => Topic aperto da: mattly - 05 Febbraio 2012, 16:06:21

Titolo: Textlabel e Html
Inserito da: mattly - 05 Febbraio 2012, 16:06:21
Ciao sono alle prese con Gambas3. Vorrei un chiarimento sull'uso delle textlabel e l'html in quanto non mi funzionano i tag. dove posso trovare spiegazioni? Nel capitolo5 della guida base "A Beginner's Guide to Gambas" ci sono degli errori e il codice seguente:

TextLabel1.Text = "<div align=center> <b>" & TextBox1.Text & "</b>"

anziché visualizzare al centro un messaggio visuaizza <div align=center> e il messaggio in grassetto...
Titolo: Re: Textlabel e Html
Inserito da: vuott - 05 Febbraio 2012, 16:13:53
Devi attivare il componente gb.qt4, anziché gb.gui o gb.gtk.


Dai anche un'occhiata alla breve guida che ho scritto al riguardo nella WIKI:
http://www.gambas-it.org/wiki/index.php/Controlli_e_finestre_che_supportano_il_codice_HTML

Titolo: Re: Textlabel e Html
Inserito da: mattly - 06 Febbraio 2012, 14:10:49
grazie ma come lo attivo??  :-[
Titolo: Re: Textlabel e Html
Inserito da: vuott - 06 Febbraio 2012, 16:17:42
grazie ma come lo attivo??  :-[

1) Carica come al solito il sorgente del tuo programma;
2) clicca in alto a sinistra su "Progetto"-->"Proprietà"-->nella finestra che appare scegli la scheda:"Componenti";
3) quindi disattiva (elimina le vergature) i componenti (li avrai sulla sinistra della finestra) gb.gui e gb.gtk;
4) scendi in basso ed attiva (metti le vergature  :check: ) i componenti gb.qt4 ed anche gb.qt4.ext.
5) fai quindi la prova.
Titolo: Re: Textlabel e Html
Inserito da: mattly - 06 Febbraio 2012, 21:07:06
 :D Grazie mille vuot funziona a meraviglia. Una domanda: studiando sul libro di Gambas (a beginner's guide to gambas) leggo che i controlli possono essere creati anche da codice ad esempio: DIM hButton AS Button hButton = NEW Button ( Parent AS Container ) e così tutti gli altri. Se li inserisco invece dalla toolbox qual'è la differenza?
Titolo: Re: Textlabel e Html
Inserito da: fsurfing - 06 Febbraio 2012, 21:13:40
solitamente si creano utilizzando la tool bar dell' ide, in alcuni casi però , ad esempio quando hai molti pulsanti in un form è più comodo crearli dinamicamente via codice, oppure magari hai ad esempio la necessità di visualizzare una progressbar per ogni hd sel tuo pc per visualizzarne lo spazio libero, a priori non puoi saper equanti hd ha il pc su cui usi il programma , percui sarà il programma stesso a creare tot progressbar in base ai numero degli hd, e così via , gli esempi sono molteplici :)
Titolo: Re: Textlabel e Html
Inserito da: mattly - 06 Febbraio 2012, 21:24:02
Grazie mille  :)