Gambas-it

Programmazione => Progetti degli utenti => Topic aperto da: eevan - 24 Maggio 2012, 17:14:20

Titolo: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 24 Maggio 2012, 17:14:20
Ho appena presentato lo stesso progetto anche sul forum di ubuntu, spero sia permesso.

Dopo un paio di settimane, posso presentare il mio primo programma in assoluto: Milvus.

Scritto con Gambas3, Milvus è un editor di pagine web nello stile "What You See Is What You Get".

(http://i50.tinypic.com/35a0kmp.jpg)

Questa è la schermata iniziale, dove è possibile scegliere il titolo del progetto ed un tema proposto.
Per visualizzare una preview del tema, basta cliccare sopra l'immagine.

Cliccato il pulsante con il fulmine, Milvus creerà una cartella in Documenti, con il nome del titolo del progetto che avete scelto, con dentro la pagina html di default e lo stile css scelto.

Milvus originerà una cartella in Dcoumenti chiamata "milvus projects" e li verranno salvati i progetti.

Dopo aver cliccato sul fulmine, ecco come si presenta il programma:

(http://i48.tinypic.com/23ignk8.png)

Da qui potete aggiungere i vostri contenuti, modificare il testo eccetera.
Cliccando sul tasto con l'occhio, si aprirà in basso un (ancora rudimentale ma funzionante) editor CSS. Di fianco troverete dei tastini neri: (in ordine, dall'alto) il primo chiude l'editor CSS, il secondo apre un Color chooser, il terzo applicherà i cambiamenti.

Premendo invece il primo tasto sulla sinistra, si aprirà un piccolo form in alto per poter creare una pagina nuova per il vostro sito: scegliete il titolo, premete il tastino con la V e la pagina sarà creata. Potete navigare tra le pagine create con i tasti freccia in alto a sinistra.

Ecco come si presenta con l'editor css aperto ed il form per creare una pagina.

(http://i47.tinypic.com/2vcucyx.png)


[size=150]Cosa ancora da fare:[/size]

Rilascio Milvus sotto licenza GPL3

potete scaricare il progetto Gambas3 (troverete dentro anche i CSS e l'Html per chi volesse aiutare a migliorarli) qui:
http://dl.dropbox.com/u/5271463/Milvus-0.1.tar.gz

Sono ovviamente accetti commenti, e soprattutto aiuti nel codice. Spero che vi piaccia :)
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 24 Maggio 2012, 18:02:55
Ho appena presentato lo stesso progetto anche sul forum di ubuntu, spero sia permesso.

Dopo un paio di settimane, posso presentare il mio primo programma in assoluto: Milvus.
..........

Sono ovviamente accetti commenti, e soprattutto aiuti nel codice. Spero che vi piaccia :)

Eevan  :o ma... che sei il famoso "brutto anatroccolo" ?

...e meno male che ti perdi "nelle cose più facili" !
http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=2156.msg23666#msg23666

Comunque potresti allegare il sorgente anche in questa tua discussione che hai aperto in un nuovo messaggio.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 24 Maggio 2012, 20:49:36
c'e' il link a fine messaggio. lo so che è uno zip ma ubuntu mi da problemi nell'inserire i messaggi nel forum.

comunque si, mi perdo sempre in un bicchiere d'acqua.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 24 Maggio 2012, 21:58:46
c'e' il link a fine messaggio.

Scusami, l'ho scaricato e decompresso. Però non è possibile avviarlo perché manca della classe principale. ...non capisco...
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 24 Maggio 2012, 23:14:26
link aggiornato con il tar.gz originato da gambas

E corretto il bug dei progetti nei documenti, ora crea automaticamente una cartella "Milvus projects" in documenti e dentro salva il resto
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 25 Maggio 2012, 00:26:47
Ho scaricato il nuovo sorgente. Ora va bene.

Ho riscontrato, però, qualche altro problema:
1) se clicco sul tasto "Apri un progetto Milvus" non succede niente;
2) se clicco sul tasto "Salva progetto" mi compare in console questa riga: /bin/sh: notify-sendProgetto salvato nella cartella Documenti: not found; anche se però ho visto che nella cartella "Documenti" c'è la sub-cartella "Milvus Projects" e in quest'ulteriore cartella del progetto da me avviato.

Ad ogni modo il tuo applicativo mi sembra utile ed interessante. Bravo.
 :ciao:
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 25 Maggio 2012, 10:12:00
Mi associo a vuott nel farti i complimenti.

Grafica personale ma molto carina. Non ho scaricato il pacchetto perchè non ho tempo neanche di farmi la barba, ma già di acchitto mi piace la logica con cui si presenta.

Bravo!  :ok:

P.S.:
non che io sia un validatore di progetti...  ;D
solo che quando un lavoro merita, merita...  :ok:
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 25 Maggio 2012, 12:17:50
Mi associo a vuott nel farti i complimenti.
...qua mi sa che se ne vanno casse di birra da pagarti !  :hard:
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 25 Maggio 2012, 12:48:29
eheheheh, è così che ho messo su una birreria...  ;D
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 25 Maggio 2012, 13:00:44
eheheheh, è così che ho messo su una birreria...  ;D

...ed io pago ! >:(
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 25 Maggio 2012, 13:36:12
E io bevo...  :2birre:
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: sotema - 25 Maggio 2012, 14:19:15
Ciao eevan,
ho scaricato il progetto, molto interessante. Solo un paio di suggerimenti:

Infine la sintassi:
Codice: gambas [Seleziona]
User.home & "/Documenti/Milvus Projects" & "/" & title & "/" & newpgbox.text & ".html"

risulta più leggibile se scritta:
Codice: gambas [Seleziona]
User.home &/ "Documenti/Milvus Projects" &/  title &/ newpgbox.text & ".html"


@vuott/md9327
se avanza una birra... ;D
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 25 Maggio 2012, 15:30:21
Ciao eevan,
ho scaricato il progetto, molto interessante. Solo un paio di suggerimenti:
  • 1. inserisci un controllo sul titolo del progetto prima del salvataggio. Al fine di evitare che venga salvato un progetto col nome:"Inserisci qui il titolo..."
  • 2. Manca una opzione per aprire un progetto esistente.

Infine la sintassi:
Codice: gambas [Seleziona]
User.home & "/Documenti/Milvus Projects" & "/" & title & "/" & newpgbox.text & ".html"

risulta più leggibile se scritta:
Codice: gambas [Seleziona]
User.home &/ "Documenti/Milvus Projects" &/  title &/ newpgbox.text & ".html"


@vuott/md9327
se avanza una birra... ;D

si, per ora non ho ancora sviluppato un modo per aprire un progetto esistente, ho in mente una cosa carina.

ho scritto in quel modo perche se no mi collega il nome della cartella con la variabile "title"e viene fuori la cartella Milvus Projectnomeprogetto.

creando un pacchetto deb per ubuntu, dopo installato ed aperto il programma mi da l'errore:

Codice: [Seleziona]
This application has raised an unexpected
error and must abort.

[43] Access forbidden.
Fpreview.Form_Open.24


come se non trovasse le form.
Come diamine si fa?  >:(
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 25 Maggio 2012, 15:50:43
@vuott/md9327
se avanza una birra... ;D

...eevan non ha posto questa discussione nella sezione "Open Bar" !  :P
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 25 Maggio 2012, 15:53:29
hahahah
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 25 Maggio 2012, 16:24:46
Bè, vabbè, la birra ce stà sempre bene...  :P
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 25 Maggio 2012, 17:05:30
comunque...

c'e' una guida per creare un pacchettino di installazioncina?
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 26 Maggio 2012, 20:04:25
Nel menu dell'ide ci sono le voci relative alla compilazione, creazione eseguibile e pacchettizzazione...
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 27 Maggio 2012, 21:55:17
si ma il problema è quello descritto nel mio post precedente:

Codice: [Seleziona]
This application has raised an unexpected
error and must abort.

[43] Access forbidden.
Fpreview.Form_Open.24
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 28 Maggio 2012, 12:18:25
Come se dice a ROma, aripeti...  ;D

1) che versione Gambas hai?
2) fai un controllo reale sui permessi dei file e cartelle del tuo progetto , non si sà mai...
3) verifica bene se non hai scritto qualcosa che crea problemi nel codice
4) VERIFICA se non hai per caso inserito (es. cut&paste) qualche carattere anomalo. A Gambas questo fà molto male, purtroppo...
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 28 Maggio 2012, 21:04:06
gambas3
permessi a posto (li devo guardare nel deb o nella cartella di riferimento del progetto?) comunque nella cartella sono a posto.
errori di scrittura non credo, se no gambas me lo direbbe...
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 29 Maggio 2012, 11:33:11
Ovviamente la FPreview non è tua, vero?

Dovresti verificare i punti 3 e 4... magari usa un editor esterno
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: sotema - 29 Maggio 2012, 13:52:02
E' molto probabile che il problema stia nella riga 24 della SUB Form_Open():

Codice: gambas [Seleziona]
Mkdir Application.path & "/preview"


http://gambasdoc.org/help/comp/gb/application/path?v3 (http://gambasdoc.org/help/comp/gb/application/path?v3)

Lanciando l'applicativo dall'IDE Application.Path è la cartella del progetto, verosimilmente una cartella all'interno della tua Home.
Una volta creato il pacchetto ed installato Application.Path diventa la cartella di destinazione dell'eseguibile.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 29 Maggio 2012, 17:48:56
iiio bono

e quindi devo cambiare quel percorso "Application.path"?

Ovviamente la FPreview non è tua, vero?

Dovresti verificare i punti 3 e 4... magari usa un editor esterno

in che senso non è mia... è super-mia di mia ideazione!!

semplicemente credevo che application path agisse anhe dopo l'installazione.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: sotema - 29 Maggio 2012, 20:01:45
Si. Presumo che la cartella Preview sia una sottocartelle del progetto quindi potresti impostare un simbolo tipo:
$wrkdir = user.home &/ applicatio.name &/itle... Da cui
Mkdir $wrkdir &/ "Preview"
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 30 Maggio 2012, 09:19:41
ma quindi i files che ho nella cartella del progetto, dove li devo mettere per fare il deb?
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: sotema - 30 Maggio 2012, 10:48:09
Il problema non sono i files del progetto, che Gambas gestisce automaticamente quando crea un eseguibile od un pacchetto di installazione. Il problema sta tutto nell'uso che fai di Application.Path.

La proprietà Path della classe Application riporta la cartella in cui si trova l'eseguibile del progetto. Le possibilità sono fondamentalmente 3:



mentre nei primi due casi hai sicuramente i permessi di scrittura nella cartella, nel terzo quasi certamente no, se esegui il programma da utente normale.

Quindi, se intendi creare dei pacchetti di installazione evita di usare Application.Path per funzioni di I/O in scrittura.




Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 30 Maggio 2012, 11:01:40
Esatto sotema!

Visto che stiamo parlando del sistema operativo Linux, che ha come fondamenta una struttura basata sulla sicurezza, di norma (a parte casi particolari) si usa creare una directory nella home dell'utente che stà usando l'applicativo, in modo che qualsiasi configurazione sia legata solo ad esso, senza influenzare gli altri.

Nel caso particolare che un applicazione venga usata come servizio server, allora un'eventuale file di configurazione (o altro) deve essere inserita nella cartella di sistema /etc.

Un'altra impostazione che di norma si usa, è quella di usare la cartella /tmp per i file temporanei, sotto di cui creare delle sottocartelle per ogni specifico utente che stà usando il programma, e che di norma vengono eliminate alla chiusura dello stesso. E' anche possibile creare un'apposita cartella tmp nella home dell'utente stesso, ma il tutto dipende da cosa in effetti fà l'applicazione, e quindi studiare il miglior modo di strutturarla.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 30 Maggio 2012, 19:33:47
ora è tutto piu chiaro. thanks

ora pero' quando vado a creare una cartella nascosta (user.home/.milvus) mi dice permesso negato.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: sotema - 30 Maggio 2012, 20:59:48
che sintassi usi? prova con:
Codice: gambas [Seleziona]
mkdir User.Home &/ ".milvus"

Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 31 Maggio 2012, 14:25:58
si si uso la sintassi giusta, prima era un esempio veloce. pero' non va.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: fsurfing - 01 Giugno 2012, 00:10:29
è incredibile che non funzioni ,io lo uso spessissimo quel codice
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: md9327 - 01 Giugno 2012, 10:20:25
E' impossibile che non funzioni, stai creando file e cartelle nella tua directory, di cui disponi tutti i diritti.

Io credo tu debba verificare bene se stai scrivendo nomi, che non siano sporchi di spaziature o caratteri anomali.

1) tu la vedi la cartella/file al di fuori di gambas?
2) se la vedi, riesci ad entrarci (o aprire il file)?
3) se esiste, che tipo di permessi ha, e qual'è il proprietario/gruppo?
4) se esiste, sei sicuro che da codice sia definito il nome corretto? (prova a fare un print del valore)
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 03 Giugno 2012, 03:23:09
E' impossibile che non funzioni...
In effetti è molto strano.
Per la Home dovrebbe funzionare anche così:
Codice: gambas [Seleziona]

Mkdir "~/.alibaba"
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 04 Giugno 2012, 09:45:12
se oggi continua a piovere e quindi non lavoro vi sapro' dire.

niente, nn ha piovuto. ora vado in montagna.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 06 Aprile 2013, 12:35:15
nessuna novità nel frattempo. voi?
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 06 Aprile 2013, 14:52:42
Ma tu hai fatto qualche prova suggerita ?
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: eevan - 06 Aprile 2013, 19:08:18
si ho provato e riprovato mille volte ma non capisco come si fa. è frustrante.
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: vuott - 06 Aprile 2013, 19:59:08
si ho provato e riprovato mille volte ma non capisco come si fa. è frustrante.

Fai la prova da me suggerita:
Codice: gambas [Seleziona]

Public Sub Button1_Click()

       Mkdir "~/.alibaba"

End


Quindi vai a vedere nella Home la cartella nascosta, chiamata alibaba.   :-\
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: sotema - 06 Aprile 2013, 20:03:40
Nel caso ricevessi ancora l'errore posta il codice della sub FPreview_Open()
Titolo: Re: Milvus, editor wysiwyg per pagine web
Inserito da: Michy9393 - 18 Aprile 2013, 22:30:10
Grande programma! Credo che farà successo e supererà i CMS più famosi :P