Gambas-it

Gambas3 => Programmazione => Topic aperto da: vuott - 25 Agosto 2012, 10:11:27

Titolo: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: vuott - 25 Agosto 2012, 10:11:27
https://lists.gambas-basic.org/pipermail/user/2012-August/040716.html
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: md9327 - 27 Agosto 2012, 10:40:39
Se devo dirla tutta, non ci ho capito un'"H"...

Ma di quali problemi si parla con i calcoli in virgola mobile?
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: vuott - 27 Agosto 2012, 14:09:59
Ma di quali problemi si parla con i calcoli in virgola mobile?

"problems with floating point precision" ...sembrerebbe appunto così.  :-X
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: md9327 - 27 Agosto 2012, 14:34:43
E' quello che ho detto io, ma non viene specificato qual'è il problema...
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: vuott - 27 Agosto 2012, 16:32:08
E' quello che ho detto io,
ah,... sì, è vero, scusami...



ma non viene specificato qual'è il problema...

...forse intendeva problemi in generale; voglio dire una molteplicità di problemi con quel tipo di valori.  :-X
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: md9327 - 28 Agosto 2012, 10:11:41
E vabbè, così sò buoni tutti! Devi essere più specifico...  ;D

Scherzi a parte, se non ricordo male, gambas usa un 64 bit per i calcoli in virgola mobile. Finora ho usato pochissimo le funzionalità di questo tipo, e quindi non mi sono mai accorto di problemi. Quello che non si capisce, è se ci sono problemi legati ad alcune funzioni (il che potrebbe essere...), oppure il motore è proprio fallato. Se fosse la seconda ipotesi sarebbe molto grave, ma dato che con tutta probabilità il tutto si basa sul C, la credo poco credibile. Nel primo caso invece potrebbe essere vero, in quanto alcune delle funzioni di gambas sono interne, e quindi non dipendono da librerie esterne, e quindi potrebbero esserci degli errori nelle elaborazione (magari variabili di appoggio non consone, e via dicendo...).

Dato che, però, non viene specificato che tipo di problema viene riscontrato, fare tutte queste elucubrazioni mentali è solo una perdita di tempo...  :-\
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: vuott - 28 Agosto 2012, 10:30:55
E vabbè, così sò buoni tutti! Devi essere più specifico...  ;D

Io ?  ???  ...lui !


Nel primo caso invece potrebbe essere vero, in quanto alcune delle funzioni di gambas sono interne, e quindi non dipendono da librerie esterne, e quindi potrebbero esserci degli errori nelle elaborazione (magari variabili di appoggio non consone, e via dicendo...).
...ahééé, andiamo bene !  :'(
Titolo: Re: Una classe arbitraria calcolatrice di precisione
Inserito da: md9327 - 28 Agosto 2012, 12:12:33
 :rotfl: