Gambas-it

Vari => OpenBar => Topic aperto da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 09:06:07

Titolo: Accoppiata vincente?
Inserito da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 09:06:07
Giusto per fare quattro chiacchiere:
dovendo implementare un nuovo sistema Linux per un utente alla quale si deve dare un programma in Gambas3 per una gestione aziendale di una piccola impresa artigiana, quale distro vale la pena di installare?

La prima risposta che mi viene in mente è Ubuntu LTS...
...dite la vostra.  8) 8)
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Ceskho - 29 Novembre 2013, 09:22:32
Giusto per fare quattro chiacchiere:
dovendo implementare un nuovo sistema Linux per un utente alla quale si deve dare un programma in Gambas3 per una gestione aziendale di una piccola impresa artigiana, quale distro vale la pena di installare?

La prima risposta che mi viene in mente è Ubuntu LTS...
...dite la vostra.  8) 8)

Per esperienza diretta ti dico che a livello professionale ubuntu non conviene poichè per i suoi passaggi di versione si creano casini molto spesso. Prova o con una distro a rilasci più larghi tipo debian o con una rolling release tipo arch o gentoo
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Michy9393 - 29 Novembre 2013, 10:01:52
Userei anche io le rolling release...magari proprio Debian visto che è il "padre" di Ubuntu...quindi gestisce molte cose nello stesso modo ;)
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 11:50:52
La scelta cadrebbe su una rolling release anche se il sistema fosse chiuso e cristallizzato (intendo senza la necessità di effettuare update di sistema o di altri programmi da repo)?
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 11:51:47
Tenete presente che l'utente è un utente con una bassissima cognizione del concetto "computer" :hatecomputer: :hatecomputer: :hatecomputer:
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Ceskho - 29 Novembre 2013, 12:51:52
La scelta cadrebbe su una rolling release anche se il sistema fosse chiuso e cristallizzato (intendo senza la necessità di effettuare update di sistema o di altri programmi da repo)?

Un computer non aggiornato ha un nome preciso: Windows! GNU/linux senza aggiornamenti non ha senso di esistere perchè sarebbe esposto ad ogni tipo di male del mondo. La rolling release ha il pregio che la configurazione la fai una volta e poi il sistema aggiorna solo il lato software. In questa situazione la stessa installazione va avanti anni senza problemi.
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Michy9393 - 29 Novembre 2013, 14:40:00
Toglimi una curiosità...ll PC in questione avra una connessione ad internet? Perchè puoi impostare che gli aggiornamenti si fanno automaticamente in maniera invisibile...così da non dare disturbo a nessuno ed in più puoi impostare quali installare (solo quelli più importanti).

Comunque per ora Debian rimane secondo me l'opzione più adatta.
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 14:52:56
La scelta cadrebbe su una rolling release anche se il sistema fosse chiuso e cristallizzato (intendo senza la necessità di effettuare update di sistema o di altri programmi da repo)?

Un computer non aggiornato ha un nome preciso: Windows! GNU/linux senza aggiornamenti non ha senso di esistere perchè sarebbe esposto ad ogni tipo di male del mondo. La rolling release ha il pregio che la configurazione la fai una volta e poi il sistema aggiorna solo il lato software. In questa situazione la stessa installazione va avanti anni senza problemi.

Ok su tutto, ma il rischio è quello di considerare tutti gli utenti alla stregua degli smanettoni.
Ci sono server di posta caserecci che montano ancora delle Red Hat del 2000 o giù di lì (senza ulteriori aggiornamenti).
Secondo me il concetto di scegliere lo strumento giusto anche in base all'utente rimane basilare.
Certo che confermo tutte le tue considerazioni, volevo solo non cadere nel fanatismo sfrenato.
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 14:55:14
Toglimi una curiosità...ll PC in questione avra una connessione ad internet? Perchè puoi impostare che gli aggiornamenti si fanno automaticamente in maniera invisibile...così da non dare disturbo a nessuno ed in più puoi impostare quali installare (solo quelli più importanti).

Comunque per ora Debian rimane secondo me l'opzione più adatta.


Ok per Internet e sicuramente l'aggiornamento deve essere fatto con una modalità di questo tipo.
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Ceskho - 29 Novembre 2013, 15:21:06
La scelta cadrebbe su una rolling release anche se il sistema fosse chiuso e cristallizzato (intendo senza la necessità di effettuare update di sistema o di altri programmi da repo)?

Un computer non aggiornato ha un nome preciso: Windows! GNU/linux senza aggiornamenti non ha senso di esistere perchè sarebbe esposto ad ogni tipo di male del mondo. La rolling release ha il pregio che la configurazione la fai una volta e poi il sistema aggiorna solo il lato software. In questa situazione la stessa installazione va avanti anni senza problemi.

Ok su tutto, ma il rischio è quello di considerare tutti gli utenti alla stregua degli smanettoni.
Ci sono server di posta caserecci che montano ancora delle Red Hat del 2000 o giù di lì (senza ulteriori aggiornamenti).
Secondo me il concetto di scegliere lo strumento giusto anche in base all'utente rimane basilare.
Certo che confermo tutte le tue considerazioni, volevo solo non cadere nel fanatismo sfrenato.

Tutte le distribuzioni GNU/Linux ormai mostrano la classica finestrella con tutti gli aggiornamenti da fare in una botta sola. Se poi il tuo utente non è neanche capace di cliccare su OK una volta ogni 2-3 giorni allora c'è un problema di fondo impressionante. Fagli il gestionale con excel e siamo apposto!
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Michy9393 - 29 Novembre 2013, 16:20:32
La scelta cadrebbe su una rolling release anche se il sistema fosse chiuso e cristallizzato (intendo senza la necessità di effettuare update di sistema o di altri programmi da repo)?

Un computer non aggiornato ha un nome preciso: Windows! GNU/linux senza aggiornamenti non ha senso di esistere perchè sarebbe esposto ad ogni tipo di male del mondo. La rolling release ha il pregio che la configurazione la fai una volta e poi il sistema aggiorna solo il lato software. In questa situazione la stessa installazione va avanti anni senza problemi.

Ok su tutto, ma il rischio è quello di considerare tutti gli utenti alla stregua degli smanettoni.
Ci sono server di posta caserecci che montano ancora delle Red Hat del 2000 o giù di lì (senza ulteriori aggiornamenti).
Secondo me il concetto di scegliere lo strumento giusto anche in base all'utente rimane basilare.
Certo che confermo tutte le tue considerazioni, volevo solo non cadere nel fanatismo sfrenato.

Tutte le distribuzioni GNU/Linux ormai mostrano la classica finestrella con tutti gli aggiornamenti da fare in una botta sola. Se poi il tuo utente non è neanche capace di cliccare su OK una volta ogni 2-3 giorni allora c'è un problema di fondo impressionante. Fagli il gestionale con excel e siamo apposto!
:2birre:
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Taurus dei miracoli - 29 Novembre 2013, 19:05:44
La scelta cadrebbe su una rolling release anche se il sistema fosse chiuso e cristallizzato (intendo senza la necessità di effettuare update di sistema o di altri programmi da repo)?

Un computer non aggiornato ha un nome preciso: Windows! GNU/linux senza aggiornamenti non ha senso di esistere perchè sarebbe esposto ad ogni tipo di male del mondo. La rolling release ha il pregio che la configurazione la fai una volta e poi il sistema aggiorna solo il lato software. In questa situazione la stessa installazione va avanti anni senza problemi.

Ok su tutto, ma il rischio è quello di considerare tutti gli utenti alla stregua degli smanettoni.
Ci sono server di posta caserecci che montano ancora delle Red Hat del 2000 o giù di lì (senza ulteriori aggiornamenti).
Secondo me il concetto di scegliere lo strumento giusto anche in base all'utente rimane basilare.
Certo che confermo tutte le tue considerazioni, volevo solo non cadere nel fanatismo sfrenato.

Tutte le distribuzioni GNU/Linux ormai mostrano la classica finestrella con tutti gli aggiornamenti da fare in una botta sola. Se poi il tuo utente non è neanche capace di cliccare su OK una volta ogni 2-3 giorni allora c'è un problema di fondo impressionante. Fagli il gestionale con excel e siamo apposto!

Va bene tutto... ma almeno su LibreOffice Calc ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: pastrank - 29 Novembre 2013, 20:43:16
Se poi il tuo utente non è neanche capace di cliccare su OK una volta ogni 2-3 giorni allora c'è un problema di fondo impressionante.

Debian stable e l'utente preme anche poche volte, e per due o tre anni e' a posto.
Titolo: Re: Accoppiata vincente?
Inserito da: Picavbg - 29 Novembre 2013, 23:22:27
Ne ho provate nel tempo diverse ed un pò tutte quelle provate, dopo alcuni aggiornamenti, hanno mostrato problemi di avvio con inceppamenti vitali che mi hanno poi costretto a reinstallare il SO. Linux di turno da zero. Non so se ArchLinux segua la stessa sorte degli altri perchè ho cominciato l'installazione una sola volta, ma mi sono arenato nel configurare la GUI. A quel punto ho deciso di abbandonarlo.  :-\
Tuttavia, quella che reputo più affidabile da quando ho cominciato  è senza ombra di dubbio fedora, anche per il riscontro costruttivo trovato nel Forum (http://forum.fedoraonline.it/index.php) di riferimento scelto a suo tempo. Nei suoi repository si trova sempre  la versione più recente di Gambas e la sua installazione è una vera passeggiata.
Hai in mente di installare solo Linux o anche Windows?
 :ciao: