Gambas-it

Gambas3 => Programmazione => Topic aperto da: giob1642 - 26 Aprile 2014, 01:30:22

Titolo: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: giob1642 - 26 Aprile 2014, 01:30:22
Salve
Usando gridview  ci si trova con un componente  che è ancora d'affinare.
Mi chiedo se è possibile di fare una grid con celle variabili di riga in riga?
grazie giorgio
Titolo: Re: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: Gianluigi - 26 Aprile 2014, 15:37:31
Salve
Usando gridview  ci si trova con un componente  che è ancora d'affinare.
Mi chiedo se è possibile di fare una grid con celle variabili di riga in riga?
grazie giorgio


Scusa se mi intrometto, ma è un settore dove a breve dovrò cimentarmi  ;D, intendi dire una GridView dove puoi scrivere? Perché penso si possa (debba?) usare TableView per quello!  :-\
Se però non ho capito “arriscusa” per l'intromissione.

ciao
Titolo: Re: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: Gianluigi - 26 Aprile 2014, 16:29:33

Perché parli di intromissione ?   ???
Il fatto che io abbia risposto per prima, è solo un fatto temporale, e non significa che la facoltà di rispondere al messaggio sia ora quindi mia prerogativa esclusiva.
Al forum (come nelle pagine scritte della Wiki) possono partecipare ed intervenire tutti gli iscritti.

Si, OK, Va bene era solo per dire che essendo io un Gambas-imbranato...  :P
E poi hai ragione, ad esempio, a me fa molto piacere quando qualcuno mi risponde, a prescindere se mi aiuta realmente o meno.
Comunque volevo introdurmi in punta di piedi... però introdurmi!   ;D

 :ciao:
Titolo: Re: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: Top Fuel - 26 Aprile 2014, 21:53:28
A leggere l'help di Gambas si può stabilire l'altezza e la larghezza di ogni riga/colonna o di tutte assieme. Se poi si parla di voler cambiare le dimensioni di una singola cella indipendentemente dalle altre che io sappia non si può neanche nelle applicazioni professionali.
Titolo: Re: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: giob1642 - 27 Aprile 2014, 03:23:32
Rispondo per prima a top fuel- sbagli se usi visual basic  c++ della borland od altri programmi visual e no, le grid e
tableview sono molto flessibili.
per vuott-usando per es visual basic(microsoft) puoi avere una riga con una sola colonna  poi una con cinque, poi 5 righe con 5 colonne,poi di nuovo una con una sola colonna....................................e ciò ovviamente sia come impostazione iniziale che in runtime;    mi sembra strano che in gambas le grid sono particolarmente rigide  anche se è possibile unire più grid che sembrano una sola ma a tal punto conviene non usare il componente.

Le frasi di chiusura sono simpatiche e anche un pò cattive, ti preferisco quando invii belle ragazze
giorgio
Titolo: Re: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: Gianluigi - 27 Aprile 2014, 14:49:20
Ehi ragazzi mi devo essere perso qualcosa!  :-\

Volete dire a Nonno Tonno (al verde) che passa?

 :ciao:
Titolo: Re: gridview con celle ed heder variabili.
Inserito da: vuott - 04 Aprile 2015, 02:18:33
Ad ogni modo, per ottenere celle variabili sia in riferimento alle colonne che alle righe è necessario utilizzare le proprietà .ColumnSpan e .RowSpan delle celle.

Esempio pratico:
Codice: gambas [Seleziona]
Public Sub Form_Open()

  With GridView1
    .Columns.Count = 3
    .Rows.Count = 4
  End With

  GridView1[0, 0].ColumnSpan = 3
  GridView1[1, 1].RowSpan = 2
  GridView1[3, 0].ColumnSpan = 3

End