Gambas-it

Vari => OpenBar => Topic aperto da: VonBraun1553 - 18 Settembre 2014, 12:51:38

Titolo: Salve a tutti
Inserito da: VonBraun1553 - 18 Settembre 2014, 12:51:38
Buongiorno a tutti,
mi sto interessando a gambas in quanto simil-basic nella creazione di programmi di calcolo,
premetto che ho sviluppato alcuni sw su calcolatrice Casio nel suo simil-basic,
avrei piacere a riportare questi su un computer, oppure, ancora meglio su un sito web raggiungibile da più utenti,
ho letto della possibilità di creare applicazioni in CGI, postabili su server e visibili da brownser,
ma non riesco a trovare una documentazione che mi spieghi il funzionamento e sorgenti di esempio (oltre all'esempio inserito in gambas3).

avete dei consigli?

 :ciao: :ciao:
Titolo: Re: Salve a tutti
Inserito da: Top Fuel - 18 Settembre 2014, 16:10:58
Benvenuto tra noi! :ciao:
Prova a cliccare in alto a destra sulla linguetta Wiki, poi su "Guide della comunità"; ci sono vari esempi di programmazione, magari trovi qualcosa di utile ai tuoi scopi.
Titolo: Re: Salve a tutti
Inserito da: vuott - 18 Settembre 2014, 19:42:21
Nella WIKI attualmente sull'argomento CGI mi pare non esserci nulla.

Se non le hai ancora viste, ti segnalo comunque questi collegamenti:

http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=3616.0
http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=2498.0
http://www.gambas-es.org/viewtopic.php?f=1&t=2291&highlight=cgi
http://www.gambas-club.de/viewtopic.php?f=3&t=819&p=2394
Titolo: Re: Salve a tutti
Inserito da: VonBraun1553 - 19 Settembre 2014, 10:31:26
ciao vuott e ciao topfuel,
ho controllato i link e ho imparato qualcosa si,
diciamo che ho dipanato alcuni dubbi,
comunque trovo la documentazione decisamente dispersiva (parlando in generale del linguaggio), ora sto leggendo il beginner guide..

Titolo: Re: Salve a tutti
Inserito da: vuott - 19 Settembre 2014, 11:07:52
trovo la documentazione decisamente dispersiva (parlando in generale del linguaggio)
Gambas è un linguaggio di programmazione ancora giovane. E' tutto un po' in divenire.
Possiamo dire che, la "documentazione" è rappresentata dal complesso di informazioni presenti;
* nella Guida on line ufficiale;
* nelle discussioni della Mailing List ufficiale;
* nelle discussioni dei forum;
* nei manuali cartacei e/o digitali finora realizzati;
* nelle WIKI dei forum.

In generale, servirsi del forum, per risolvere un dubbio/problema, ponendo domande, è una buona pratica ed è consigliabile.

 

ora sto leggendo il beginner guide..
Il "beginner guide" è però, oggi, sostanzialmente superato. E' ancora valido su talune parti di alcuni argomenti.
Sono stati realizzati dei tentativi di aggiornamento, in lingua inglese e spagnola (dovresti trovare i collegamenti facendo una ricerca in questo forum).