Gambas-it

Gambas3 => Programmazione => Topic aperto da: alejandro - 23 Maggio 2020, 10:39:17

Titolo: [Risolto] Aiuto per salvare file testo
Inserito da: alejandro - 23 Maggio 2020, 10:39:17
per salvare i file .log di un programma in Gambas3 io uso
Codice: [Seleziona]
File.Save(Application.Path & "/Neo6M.log", txaLog.Text)
e funziona.
Ma se cerco di inserire la data mi dice che il file o la diretory non esiste
Codice: [Seleziona]
File.Save(Application.Path & "/" & Format$(Now, "dd/mm/yyyy hh:nn:ss") & "Neo6M.log", txaLog.Text)
premesso che non uso gambas da molto tempo,e qualcosa ho dimenticato.
Titolo: Re:Aiuto per salvare file testo
Inserito da: cogier - 23 Maggio 2020, 12:13:37
Non è possibile utilizzare '/' nei nomi dei file. Prova questo: -

Codice: [Seleziona]
File.Save(Application.Path &/ Format$(Now, "dd-mm-yyyy hh:nn:ss") & "Neo6M.log", txaLog.Text)
Titolo: Re:Aiuto per salvare file testo
Inserito da: vuott - 23 Maggio 2020, 17:32:58
Non è possibile utilizzare '/' nei nomi dei file.
Intervengo semplicemente perché la questione sollevata da cogier potrebbe non essere immediatamente visibile ad una prima lettura del suo post.
Giustamente cogier attribuisce l'errore ai due caratteri "/" presenti nella stringa passata nel secondo argomento della funzione "Format( )" e da questa ritornati. Infatti lui propone in "Format( )" la definizione della data sostituendo i caratteri "/" con "-".
Titolo: Re:Aiuto per salvare file testo
Inserito da: alejandro - 23 Maggio 2020, 23:57:45
Grazie.E giusto come da suggerimenti.
Codice: [Seleziona]
File.Save(Application.Path &/ "Log" &/ Format$(Now, "dd-mm-yyyy hh:nn:ss") & ".log", txaLog.Text)
Dove "Log" è la cartella di archiviazione che ho aggiunto in secondo momento.
Praticamente è un panello del robot dove arriveranno informazioni del GPS,bussola elettronica,livello batteria sistema,livello batteria motori,telemetria dei ultrasuoni,sensore umidità,sensore temperatura,giroscopio,accelerometro e video con telecamera a bordo.
A buon rendere e grazie
Titolo: Re:Aiuto per salvare file testo
Inserito da: vuott - 30 Maggio 2020, 19:14:00
Praticamente è un panello del robot dove arriveranno informazioni del GPS,bussola elettronica,livello batteria sistema,livello batteria motori,telemetria dei ultrasuoni,sensore umidità,sensore temperatura,giroscopio,accelerometro e video con telecamera a bordo.
Molto interessante.
Come vengono trasmessi questi dati dal robot ?
Titolo: Re:[Risolto] Aiuto per salvare file testo
Inserito da: alejandro - 30 Maggio 2020, 20:56:04
Questo è il IV° robot outdoor.
Il primo solo con sensore hcsr04 ultrasuoni e PID.
Il secondo con in più un hmc5883l(bussola elettronica).
Il terzo con un MPU6550 aggiunto.
Il quarto ha in dotazione avrà in più un modulo gps neo6m.
Tutti con trasmisione dati al PC seriale tramite moduli trasmissione(robot) a PC in RF a 433 mhz.la portata é limitata a 100 metri massimo,sto aspettando i moduli LoRa da 100mW a 868 mhz.
Infatti il pannello recezione dati é il primo creato con gambas2 man mano modificato.
Se volete vi posso inviare il ultimo pannello creato per lettura dati temperatura,luminosità,livello batterie,bussola e PID.
Titolo: Re:[Risolto] Aiuto per salvare file testo
Inserito da: vuott - 30 Maggio 2020, 23:48:16
Tutti con trasmisione dati al PC seriale tramite moduli trasmissione(robot) a PC in RF a 433 mhz.la portata é limitata a 100 metri massimo,sto aspettando i moduli LoRa da 100mW a 868 mhz.
Scusa, si potrebbe fare una trasmissione/ricezione dati a distanza via internet, usando la risorsa Socket, inserendo un modulo per schedina telefonica ?



Se volete vi posso inviare il ultimo pannello creato per lettura dati temperatura,luminosità,livello batterie,bussola e PID.
[[Accettiamo tutto, non buttiamo via niente !]]   ;D
Titolo: Re:[Risolto] Aiuto per salvare file testo
Inserito da: alejandro - 31 Maggio 2020, 10:18:26
I sistemi per comunicare il ROD sono molti.ho scelto il LoRa per il rapporto prestazioni/consumo batteria.
Il modulo SIM800L per gestire comunicazione GSM e un'ottima scelta sia economica che gestionale.ahimè  ha un consumo un pò più elevato,anche pochi mA contano.un'altro aspetto della scelta é la copertura rete cellulare.il modulo RF LoRa a 868mhz é meno soggetto a interferenze con un consumo ridicolo e gestibile con un protocollo Manchester di gestione pacchetti.
Ambedue sistemi di comunicazione si basano su collegamento seriale(Uart) con un Rx e un Tx.
Titolo: Re:[Risolto] Aiuto per salvare file testo
Inserito da: vuott - 31 Maggio 2020, 18:55:08
Grazie molte, Alejandro, per le informazioni.