Gambas-it

Piattaforme => Debian, Ubuntu e derivate => Topic aperto da: Lux - 19 Febbraio 2010, 14:41:17

Titolo: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 19 Febbraio 2010, 14:41:17
Ciao a tutti! Come forse ricorderete (mi sembra d'averlo già detto in un post simile tempo fa) sono sempre stato affascinato da kde. Lo uso su Debian (la 3.5.10) che reputo imbattibile(anche se l'età si fa sentire)! Volevo però sapere se qualcuno sta seguendo lo sviluppo di kubuntu 10.04 e quindi di kde 4.4.
Ho provato varie versioni di kubuntu e devo dire che tra la 9.04 e la 9.10 sono stati fatti passi da gigante, ma comunque kde 4.3(e direi tutto kubuntu) resta ancora lontano anni luce da kde 3.5.10 e la sua controparte con gnome ubuntu.
Avete provato kde 4.4, e kubuntu? Hanno risolto un po' di problemi? Esiste ancora l'abissale differenza tra le due *buntu(gnome/kde)?
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Ceskho - 19 Febbraio 2010, 15:15:55
Mi sento in dovere di specificare una cosa....considerare una distro qualsiasi + KDe e considerare Kubuntu è in realtà come considerare due cose diverse. Kubuntu ha la particolarità di essere un progetto strano poichè non si tratta di una ubuntu+KDe ma si stratta di un sistema studiato in un modo un pò particolare. Questo vuol dire che se qualcosa su kubuntu non va non è necessariamente colpa di KDE ma può essere che la struttura, così come viene costruita, ha una fala un pò particolare.

Tornando al discorso c'è da dire che il team di KDE ha fatto grossi progessi tanto è vero che sono stati aggiustati più di 1500 bug in pochissimo tempo. Questo testimonia quanto si stia lavorando per questo DE.

Io non amo particolarmente KDE ma se vuoi provarlo penso che questo sia il momento giusto perchè pare che il alvoro svolto sia davvero stato fatto bene.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 19 Febbraio 2010, 15:18:21
Citazione
Mi sento in dovere di specificare una cosa....considerare una distro qualsiasi + KDe e considerare Kubuntu è in realtà come considerare due cose diverse. Kubuntu ha la particolarità di essere un progetto strano poichè non si tratta di una ubuntu+KDe ma si stratta di un sistema studiato in un modo un pò particolare. Questo vuol dire che se qualcosa su kubuntu non va non è necessariamente colpa di KDE ma può essere che la struttura, così come viene costruita, ha una fala un pò particolare
Cosa vuol dire questo? in che senso kubuntu è particolare? Ma poi lo è in megio o in peggio?
Quindi ad esempio Debian con kde o Opensuse potrebbero non avere problemi di questo tipo?
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Ceskho - 19 Febbraio 2010, 15:22:25
Kubuntu è particolare perchè non è semplicemente ubuntu con l'aggiunta di KDE ma è una distro costruita mettendo mano sia al codice di KDE che a quello di ubuntu. Non so se è chiaro il concetto.

Non so dirti se questo sia un bene o un male poichè ha i suoi pro e i suoi contro.

In effetti su kubuntu potrebbero nascere dei problemi che debian o opensuse potrebero non avere ma potrebbe accadere anche il contrario.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 19 Febbraio 2010, 15:24:17
Ubuntu è nato su Gnome. Kubuntu è un progetto di Canonical in cui al DE Gnome hanno sostituito KDE.
La cosa non è stata indolore perché molti tool di Ubuntu sono nati per lavorare con Gnome. Ad esempio l'ottimmo gestore di pacchetti Synaptic non è stato convertito per le Qt ma è stato sostituito da SPM, Smart Package Manager: un obbrobrio, se confrontato con Synaptic.

Quindi se ami KDE, non necessariamente Ubuntu, ti consiglio di ripiegare su una distro che usa nativamente questo DE. OpenSuse è una scelta più che ottima perché (te lo dico per esperienza dato che l'ho usata per un sacco di tempo) offre un ambiente molto user-friendly, quindi facile da configurare anche per utenti non proprio "avvezzi" all'uso di Linux.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 19 Febbraio 2010, 15:29:47
Citazione
Kubuntu è particolare perchè non è semplicemente ubuntu con l'aggiunta di KDE ma è una distro costruita mettendo mano sia al codice di KDE che a quello di ubuntu. Non so se è chiaro il concetto.
Capito :o mi sembra strano perché alla fine non so quanto convenga mettere mano al codice di due prodotti differenti...o sbaglio?
Citazione
Quindi se ami KDE, non necessariamente Ubuntu, ti consiglio di ripiegare su una distro che usa nativamente questo DE. OpenSuse è una scelta più che ottima perché (te lo dico per esperienza dato che l'ho usata per un sacco di tempo) offre un ambiente molto user-friendly, quindi facile da configurare anche per utenti non proprio "avvezzi" all'uso di Linux.
Da un lato ho sempre pensato che opensuse fosse "ritoccata" dagli sviluppatori, quindi l'ho sempre tenuta li in un angolino preferendo ubuntu in generale, ma ora che ho scoperto che anche kubuntu è modificata, non saprei cosa fare...Ho letto anche che molti sviluppatori di kde usano proprio opensuse. Ma una cosa mi suona strano, ad esempio novel, che sviluppa suse usa di base gnome e molto software è scritto per gnome e non è portato per kde, ad esempio banshee oppure moonlight che è solo per firefox, e non è anche per konqueror ad esempio...certo per banshee c'è amarok, la mia è solo curiosità....tornando anche a moonlight, se infatti volessi vedere il sito della rai mi toccherebbe utilizzare firefox (bella rai, la paghiamo e poi usa tutto software closed) e mono. Non per scatenare polemiche ma mono non mi piace tanto....
Ma voi cosa utilizzate?
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 19 Febbraio 2010, 15:34:02
Stai facendo un po' di confusione. Konqueror e Firefox non c'entrano nulla con il desktop che usi né con Banshee e simili. Quelli sono strumenti che vengono integrati in altri software a seconda delle scelte degli sviluppatori.

Tieni poi conto che ogni distro è un sistema "ritoccato" perché ogni team di sviluppatori modifica tutti gli aspetti della propria distribuzione per migliorarla e per introdurre delle funzionalità che magari altre distro non hanno. Quindi sia il team di OpenSuse che quello di Ubuntu iniziano alla base la loro opera "patchando" il kernel, introducendo strumenti di installazione, utilizzando tool per la configurazione, usando boot differenti ecc....

OpenSuse è nata su KDE e se negli ultimi tempi è comparsa anche la versione Gnome è solo per offrire agli utenti che amano questo DE la possibilità di rimanere col loro sistema operativo preferito.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 19 Febbraio 2010, 15:36:20
Mi son dimenticato di rispondere alla tua ultima domanda.

Personalmente ho usato per un sacco di tempo KDE, dalla versione 1.x che avevo sulla Suse 6.x.
Poi ho visto KDE 2.x ed infine KDE 3.x

Ci fu un tempo in cui mi innamorai di Ubuntu perché era facile da configurare e con un parco software precompilato immenso. Quindi iniziai ad usare Ubuntu con Gnome. Alla fine mi sono talmente abituato a questo DE che anche adesso, nonostante ora utilizzi Arch Linux, lo tengo come DE. In attesa di Gnome 3.0 e di KDE finalmente stabile ed usabile, così da fare la scelta definitiva.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Ceskho - 19 Febbraio 2010, 15:37:58
Io personalmnete ho una debian squeeze + fluxbox + moduli di gnome. Qaundo sviluppo con gambas ho ovviamenete problemi poichè lo sviluppatore ha una mandriva con KDE e quindi l qt sono avanti rispetto alle gtk ma quando uso il C allora scrivo con le gtk e tanta barba alle qt.... :P

P.S. Mono non piace neanche a me....tranquillo...le soluzioni alternative ci sono...
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 19 Febbraio 2010, 15:40:50
Citazione
Io personalmnete ho una debian squeeze
è ancora in testing, ho letto che verrà ritardato ancora il freeze....magari poi inseriranno kde 4.5....
PS: Le qt sono più avanti delle gtk come tu hai detto, perchè non le usi anche per il c++? .... ;D
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Ceskho - 19 Febbraio 2010, 15:47:50
Citazione
Io personalmnete ho una debian squeeze
è ancora in testing, ho letto che verrà ritardato ancora il freeze....magari poi inseriranno kde 4.5....

Non seguo lo sviluppo di KDE quindi non so dirti cosa inseriranno.

Citazione
PS: Le qt sono più avanti delle gtk come tu hai detto, perchè non le usi anche per il c++? .... ;D

Intendevo che su gambas sono più avanti le qt...sennò su per giù, in generale, siamo allo stesso livello...
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: dex - 19 Febbraio 2010, 19:50:53
ciao raga
mi inserisco per chiedere a chi la già usata le differenze fra opensuse free e quella a pagamento.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 19 Febbraio 2010, 23:01:33
A livello di software nessuna. La versione a pagamento (la SLED, o Suse Linux Entrerprise Edition) è una versione con supporto a lungo termine ed a pagamento.

Prendi tranquillamente la openSUSE, che è la versione Free.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Ceskho - 29 Aprile 2010, 03:40:19
Oggi dovrebbe uscire la versione 10.04 di Kubuntu...penso che i dubbi posano essere tutti colmati.... ;)
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 09 Luglio 2010, 09:25:11
Rieccomi, di tanto in tanto mi faccio vivo (sono veramente incasinato....)
è vero si parla di kubuntu in questo post, ma ora vorrei spostare l'attenzione si opensuse 11.3, che verrà rilasciata a breve....cona ne pensate?
Ho provato la live della rc2 e la trovo superiore a kubuntu, è molto curata.....
Avrei una domanda: come mai opensuse numera le versioni in 11.1,11.2,11.3 invece di numerarle con 11,12,13 ecc...
ho notato che di solito rilascia una 11.x e poi passa a 12(ad esempio) da cosa dipende? Se ho ben capito opensuse è il banco di prova per sled, quindi le 11.x sono delle versioni intermedie fino all nuova?
Esiste un trucco per scovare le dipendenze di gambas3 per suse in maniera rapida? ::)
Lo so che sul sito vi è l'elenco completo ma spesso non trovo tutto quello che mi serve..... :hatecomputer:
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 10 Luglio 2010, 19:37:34
Ogni distro segue una numerazione tutta sua.
In genere in Opensuse il numero intero rappresenta la versione principale mentre la parte decimale la versione secondaria.
Opensuse pubblica in genere 3 o 4 release minori prima di passare ad un aggiornamento più consistente del sistema, che comporta appunto il cambio della parte intera.

In passato, abbiamo avuto la 9.0, la 9.1, la 9.2 e la 9.3 poi si è avuto il passaggio alla 10.
Di queste hanno pubblicato la 10.0, la 10.1, la 10.2 e la 10.3. Dopo di questa un altro passaggio maggiore, con il rilascio della 11.
Quindi, ora la 11.3 sarà (presumibilmente) l'ultimo aggiornamento della serie 11.
E' una scelta come altre. SLED è solo la versione a pagamento della distro, la sua abbreviazione sta per Suse Linux Enterprise Desktop, Opensuse è la versione opensource e gratuita che è il ramo di sviluppo della distro, un po' come Fedora lo è per RedHat.

Per quanto concerne Opensuse, essendo stata sempre una distro basata prevalentemente su KDE, è logico che rispetto a Kubuntu la distro sia molto più curata a livello di usabilità di desktop e tool vari.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 10 Luglio 2010, 19:40:20
Mi ero dimenticato la domanda sulle dipendenze....  :-[
Non uso più Suse da alcuni anni per cui non so ora com'è messa a livello di gestore di pacchetti però mi pare che abbia un tool da riga di comando che si dovrebbe chiamare yum.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 11 Luglio 2010, 08:09:57
Cosa intendi, quando dici che da 10 a 11 cambia tutto mentre per 10.1-10.2 vi sono stati solo aggiornamenti?
Io ho visto che tra la 11.2 e la 11.3 cambiano tante cose, è come avere un so tutto nuovo.....chiedo lumi :P
PS: Ma se io scaricassi opensuse 11, avrei lo stesso tipo di supporto (sia in quantità di software che in lungimiranza) della sled?
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: ealmuno - 11 Luglio 2010, 09:33:38
Credo intenda internamente tipo il kernel o sostanziali modifiche al cuore.
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 12 Luglio 2010, 00:36:31
No, cambia proprio molta roba.
Il kernel cambia anche sulle versioni minori ma spesso da una major release ad un'altra ci sono sostanziali modifiche.

Ad esempio, passando alla 11.x viene introdotto KDE4 accanto a Gnome e KDE3, sono stati riscritti tutti i tool di gestione con le Qt4, vengono introdotti i LiceCD, nuovi sistemi di gestione dell'installazione ecc...

Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Will32 - 18 Luglio 2010, 13:16:59
Qualcuno ha già provato kubuntu 10.04 ???

Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Ceskho - 18 Luglio 2010, 15:33:40
Qualcuno ha già provato kubuntu 10.04 ???



Siamo tutti gente seria qui... :rotfl:
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: milio - 18 Luglio 2010, 21:16:16
Io... e ti garantisco che 'sono persona seria'   :P ;D

A me piace... a qualcun'altro meno e tutti gli altri lo odiano...
Pero' ormai mi sono talmente affezionato a kde che al limite cambiero' kubuntu soltanto con un'altra distro che abbia di default questo desktop manager ;)
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: Lux - 08 Agosto 2010, 16:01:01
Dopo un lungo provar kubuntu 10.04, mi vien da dire che come distro ha fatto un bel passo in avanti, ma ubuntu e gnome sono ancora lontani....morale della favola, sono tornato ad utilizzare ubuntu e gnome, voi? Pixel? ;)
 :ot: ho letto il  numero due della rivista....bellissima, spero però che oltre ad ogre aggiornino anche le gtk alla versione 3, quando verranno rilasciate....
Titolo: Re: Kubuntu 10.04 chi sta seguendo il suo sviluppo?
Inserito da: leo72 - 08 Agosto 2010, 23:10:30
Ubuntu è nato con Gnome, Kubuntu è purtroppo figlio di un dio minore.
A chi ama KDE dico (come sempre) di cercare e provare altre distro che usano questo DM come scelta principale.