Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - andy60

Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11
136
Sto realizzando questa routine. Penso che in un software in cui vengono inseriti molti dati debba essere creato un sistema di controllo dei dati digitati. Vorrei saperne di piu' per realizzare una routine generale addìttabile..Veniamo alla data per quanto riguarda la data ho realizzato una routine per capire se una data è corretta, se l'anno è bisestile e se il mese è di 30 giorni. Il mio problema è creare un pattern di verifica del formato della data, che deve essere del tipo:

Codice: [Seleziona]
dd/mm/yyyy


Questa è la funzione da replicare, mi manca parte iniziale ereg:

Codice: [Seleziona]


FUNCTION ControlloData($data){
  If(!ereg("^[0-9]{2}/[0-9]{2}/[0-9]{4}$", $data)){
    RETURN FALSE;
  } ELSE {
   $arrayData = explode("/", $data);
    $Giorno = $arrayData[0];
    $Mese = $arrayData[1];
    $Anno = $arrayData[2];
    If(!checkdate($Mese, $Giorno, $Anno)){
      RETURN FALSE;
    } ELSE {
      RETURN TRUE;
    }
  }
}



La funzione che controlla se un anno è bisestile:

Codice: [Seleziona]

PRIVATE FUNCTION AnnoBisestile(iAnno AS Integer) AS Boolean
DIM risultato AS Boolean
IF (iAnno MOD 4) = 0 THEN risultato = TRUE
RETURN risultato  
END


la funzione di controllo del numero dei giorni:

Codice: [Seleziona]

PRIVATE FUNCTION NumeroGiorniDelMese(iMM AS Integer, iYYYY AS Integer) AS Integer
DIM risultato AS Integer
IF iMM = 1 THEN risultato = 31
IF iMM = 3 THEN risultato = 31
IF iMM = 5 THEN risultato = 31
IF iMM = 7 THEN risultato = 31
IF iMM = 8 THEN risultato = 31
IF iMM = 10 THEN risultato = 31
IF iMM = 12 THEN risultato = 31
IF iMM = 2 AND AnnoBisestile(iYYYY) = FALSE THEN risultato = 28
IF iMM = 2 AND AnnoBisestile(iYYYY) = TRUE THEN risultato = 29
IF iMM = 4 THEN risultato = 30
IF iMM = 6 THEN risultato = 30
IF iMM = 9 THEN risultato = 30
IF iMM = 11 THEN risultato = 30
RETURN risultato
END

137
Amici del Forum penso sarebbe niente male approfondire l'argomento dei principi di organizzazione e riusabilità del codice. Come organizziamo il codice , che funzioni usiamo per rendere il programma creato maggiormente efficente, come commentimo il codice, quando e come usare le classi...ecc, penso sia un aspetto fondamentale.

138
Programmazione (Gambas 2) / Porting di libchart
« il: 09 Marzo 2008, 15:54:45 »
gb.chart è in beta e senza documentazione, secondo voi è possibile effettuare il porting di una libreria php in gambas, come classe? Ho trovato l'interessante libreria libchart (http://naku.dohcrew.com/libchart/pages/introduction/). La riporto in allegato.

139
Le versioni si succedono ma il 'bug' resta. Provate a creare una tabella in un db sqlite3 con un campo float e provate ad inserire i dati. Li x li il decimale si scrive e si vede. Dopo il salvataggio sparisce. Ma solo visivamente, in realta' non è troncato.

140
Programmazione (Gambas 2) / Grafici a linea
« il: 01 Marzo 2008, 13:46:43 »
Sapete dirmi se in giro si trova una classe x fare i grafici? in modo da non doverla scrivere...grazie x l'attenzione :-)

141
Domande tecniche (Gambas 2) / Problema su ultimissima versione
« il: 25 Febbraio 2008, 19:59:29 »
mi da questo errore (prima ho rimosso il vecchio gambas due e fatto un apt-get update...):

Installare questi pacchetti senza la verifica [s/N]? s
Err http://www.gambas-it.org gutsy/gambas libqt-embedded 3.3.7-3
  404 Not Found
Err http://www.gambas-it.org gutsy/gambas gambas2 2.2.01098
  404 Not Found
Impossibile ottenere http://www.gambas-it.org/repository/gutsy/libqt-embedded_3.3.7-3_i386.deb  404 Not Found
Impossibile ottenere http://www.gambas-it.org/repository/gutsy/gambas2_2.2.01098_i386.deb  404 Not Found
E: Impossibile prendere alcuni archivi, forse è meglio eseguire apt-get update o provare l'opzione --fix-missing


che devo fa'? grazzzz :cry:

142
Programmazione (Gambas 2) / gb.chart
« il: 23 Febbraio 2008, 07:21:05 »
qualcuno sa usare questo componente? è in beta, dovrebbe essere molto interessante, ma mancano del tutto le istruzioni.

143
Segnalazione bug (Gambas 2) / Gambas database: editing dati
« il: 21 Febbraio 2008, 08:31:43 »
Non so se avete rscontrato anche voi. Se si fa data entry in una tabella e si inserisce il dato in un campo del tipo Float, non visualizza i decimali dopo il salvataggio dei dati, anche se i decimali ci sono. Mi è anche capitato di inserire dati da miei programmi, i decimali sono correttamente visualizzati. Lo segnalate ai sviluppatori se il bug viene verificato? Grazie.

144
Programmazione (Gambas 2) / Il sito Gambasforge
« il: 18 Febbraio 2008, 00:05:57 »
Vi risulta che i file compressi scaricabili da questo sito sono tutti corrotti? Sarebbe importante scaricare il file della classe dei grafici

http://www.gambasforge.net/cgi-bin/index.gambas?section=code&id=98

145
Programmazione (Gambas 2) / Uso del filtro nelle query
« il: 15 Febbraio 2008, 06:09:53 »
Devo fare una query parametrica che estragga solo alcuni record ma non trovo la sintassi da usare per le date. Esempio banale:

Codice: [Seleziona]
dim miasql as string
miasql="SELECT * FROM nometabella WHERE campodata='12/02/08'"


in questo formato la query mi da' errore

146
Programmazione (Gambas 2) / Tutorial sqlite
« il: 15 Febbraio 2008, 05:31:05 »
http://souptonuts.sourceforge.net/readme_sqlite_tutorial.html

ve lo segnalo xche' dimostra tutta la potenza di questo db

147
Programmazione (Gambas 2) / Sourceforge: richiesta informazioni
« il: 11 Febbraio 2008, 12:58:33 »
Penso che localizzare il software su Sourceforge permetta un aiuto notevole allo sviluppo dello stesso. Mi piacerebbe leggere l'esperienza dell'amico Carlotto, autore di pgPostgresql , o cmq di chi utilizza il sito (anche x quanto riguarda le gestione delle versioni).

148
Programmazione (Gambas 2) / Gnome e Gambas
« il: 11 Febbraio 2008, 12:53:54 »
Mi chiedevo se per Gnome esiste (immagino di si ma non l'ho trovato) un manuale/scritto dove siano elencate le buone regole di costruzione di una Gui: localizzazione dei bottoni, coordinate degli stessi, interazione con l'utente.Mi piacerebbe sviluppare applicazioni conformi agli standard dettati da Gnome. Voi che ne pensate?

149
Programmazione (Gambas 2) / Parsing di una pagina html
« il: 09 Febbraio 2008, 07:27:28 »
Questa cosa mi ha sempre interessato: prendere direttamente i dati da una pagina web. Con vb avevo qualcosa x farlo. Ma non posso recuperarla. Voi avete scritto qualcosa in merito? Mi ci dedichero'..

150
Programmazione (Gambas 2) / Tabelle in sqlite
« il: 05 Febbraio 2008, 06:24:32 »
Per puntare ad una tabella specifica di un database sqlite sto utilizzando questo metodo ma non lo reputo molto 'elegante':

Codice: [Seleziona]
DIM hTable AS Table
FOR EACH hTable IN MODMain.$Con.Tables
 IF hTable.Name = "tbALIMENTI" THEN
       
 ....istruzioni ....

 END IF
NEXT


esiste un metodo che non utilizzi il FOR EACH?

Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11