Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - dex

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
61
Programmazione (Gambas 2) / gb.v4l
« il: 16 Giugno 2011, 00:36:30 »
ciao raga ho bisogno di una mano.

su un nuovo pc dove ho installato linuxmint11 e gambas2 dai repo, quando tento di far partire un eseguibile creato sempre con gambas2 mi da errore: manca gb.v4l!

Il progetto è stato creato con gambas2 e le qt su un pc con ubuntu10.04.
sul nuovo pc ho anche copiato i sorgenti e cercato di farli aprire da gambas, stesso risulato errore: manca gb.v4l.

Ma gb.v4l non è una libreria per le gtk? se cosi perchè me le chiede su un progetto fatto con le qt?

come risolvo?

62
Programmazione (Gambas 2) / Allineare testo textarea
« il: 19 Aprile 2011, 22:46:17 »
ciao raga

ho la necessità di allineare a centro il testo contenuto in una textarea.

Mi serve un controllo multilinea editabile che centri automaticamente il testo, ho scartato le textedit in quanto mi sembra che non hanno la proprietà multilinea, ma per le textarea non sono riuscito a centrare il testo.

63
Linux / Guida ip statici
« il: 08 Febbraio 2011, 00:29:00 »
Raga dopo varie peripezie sono riuscito a settare gli ip statici nel router alice.
conoscendo ceskho mi chiederà subito di fare una guida da inserire in area dowload  ;)

be la guida la posto qui, per l'area dowload non so come funziona.
Prove effettuate su LinuxMint10 (ubuntu 10.10 è la stessa cosa) e router Alice Gate 2 Plus

Premessa

Perchè possono servire gli ip statici?

cominciamo a capire come funziona il router e il pc, vi siete mai chiesti, come mai collegando un pc o una periferica al router viene immediatamente riconosciuta? sono i servizi DHCP sia del router che del pc, in pratica quando si collega una nuova periferica questa comunica con il router e il servizio DHCP gli assegna un IP nel router (il primo disponibile).
Un esempio: se voi aprite la pagina del router (192.168.1.1) nella sezione DHCP vedrete che ci sono:
Ip iniziale:192.168.1.2
Ip Finale: 192.168.254

Questo vuol dire che ci sono 253 Ip disponibili per la lan (l'ip 192.168.1.1 è riservato al router)
Per un normale utente tutto questo non ha senso, in quanto va benissimo che il router gestisca tutto, ma nel caso volessimo collegarci tramite lan a quella determinata periferica da codice dando l'ip (un esempio se vogliamo fare un server mysql su un pc)? normalmente basta leggere l'ip di quella periferica e inserirlo nel codice.

Ma vediamo un'attimo come il router assegna gli ip.
Esempio colleghiamo due pc e due stampanti:
Pc1 192.168.1.2
Stampante1 192.168.1.3
Stampante2 192.168.1.4
Pc2 192.168.1.5

quindi nel caso volessimo far collegare Pc2 a Pc1 ci basta inserire nel codice l'ip 192.168.1.2, normalmente il router memorizza gli ip assegnati alle periferiche (anche i pc memorizzano gli ip assegnati) e tutto funziona anche quando vengono spenti e riaccesi.

Torniamo alla domanda, ma allora a che servono gli ip statici?
Quando si spegne il router gli ip memorizzati si cancellano e il router ritorna ad assegnare gli ip in ordine cronologico di collegamento e potrebbero non essere più gli stessi, per le stampanti non importa ma per il pc predisposto a server si.
Quando si configura un server mysql si deve modificare il file /etc/mysql/my.cnf dove si inserisce l'ip del server e se questi dovesse cambiare non funzionerebbe più mysql.
Immaginiamo che va via la corrente, il router si resetta e gli ip vengono stravolti.

Ora Passiamo alla guida come impostare ip statici.

Passo1

Aprite la pagina del router 192.168.1.1 e in collegamento Lan cliccate su configura
In Impostazioni servizio DHCP cliccate modifica
Troverete 3  Voci
Stato: Lasciatelo abilitato
Indirizzo IP iniziale: da 192.168.1.2 Portatelo a 192.168.12
Indirizzo IP finale: lasciatelo a 192.168.254

date conferma e salvate il tutto, aspettate che il router confermi il salvataggio e riavviate il router

In pratica ci siamo riservati 10 Ip statici sul router e lasciato 243 ip dinamici
Per provare riaccendete il pc e vedrete che il suo ip ora è 192.168.1.13 ( il primo ip dimamico libero)

Con il router abbiamo finito

Passo2

Ora passiamo a DHCP del computer
in un terminale date:

Codice: [Seleziona]
sudo gedit /etc/network/interfaces

nel file quasi sicuramente troverete:

Codice: [Seleziona]
auto eth0
iface eth0 inet dhcp

spuntate cosi:

Codice: [Seleziona]
#auto eth0
#iface eth0 inet dhcp

e aggiungete:

Codice: [Seleziona]
auto eth0
iface eth0 inet static
      address 192.168.1.2
      netmask 255.255.255.0
      gateway 192.168.1.1

inserendo i vostri netmask e gateway se sono diversi dall'esempio

salvate e riavviate il pc, collegatevi alla pagina del router 192.168.1.1 e vedrete che ora il pc è collegato a uno degli ip statici.
Il passo2 và ripetuto per tutti i pc a cui volete assegnare l'ip statico incrementandolo di 1 (es. pc2 ip 192.168.1.3)

e da questo momento anche se staccate la corrente, riavviate il router ecc.. i pc si collegheranno sempre con quegli ip.




64
OpenSource / tipo di licenza
« il: 04 Febbraio 2011, 14:38:18 »
ciao raga

la mia azienda ha deciso di dare in comodato d'uso a titolo gratuito il mio programma alle aziende esterne affiliate con noi.

Ora dovrei inserire nel programma un titpo di licenza che abbia queste caratteristiche:

1) Concessione a titolo gratuito solo ad affiliati della nostra società;
2) Divieto di modifiche anche parziali;
3) Divieto di vendita o concessione anche a titolo gratuito a terzi;
4) Divieto di registrazione diritti di Autore.

Che tipo di licenza devo inserire?
Una normale licenza, commerciale o GLP, modificate ?

65
OpenBar / windows 7 da schifo
« il: 28 Gennaio 2011, 23:59:06 »
ciao raga
sul mio pc ho anche windows 7, oggi l'ho avviato per convertire con photoshop un file CMYK.
con un pc intel i7 e 8 gb di ram, photoshop si è piantato su un file di 147 mb.
dopo varie prove e vari blocchi ho abbandonato.

con gimp elaboro file di 4/5 gb al volo.

mi sa che windows 7 è peggio di xp

66
Programmazione (Gambas 2) / [risolto] collegare 2 pc a database
« il: 27 Gennaio 2011, 00:10:20 »
ciao raga

in una sede ho due pc A e B, entrambi usano lo stesso programma e stesso database che ci trova su A, ora dovrei collegare al database di A il pc B.

Entrambi sono connessi a un router Alice, Ip di A 192.168.1.3 quanto tento di collegare B con questi parametri:
Server Hostname:192.168.1.3
Username:Root
Password:*******
Port:3306

mysql va in errore:
Citazione
Could not connect to host '192.168.1.3'.
MySQL Error Nr. 2003
Can't connect to MySQL server on '192.168.1.3' (113)

Click the 'Ping' button to see if there is a networking problem.

con Mysql Administrator è la stessa cosa, poi mi dice di provare a fare un ping all'indirizzo, effettuo il ping e il pc A risponde

dove sbaglio?

67
OpenBar / abbandonare windows
« il: 25 Dicembre 2010, 21:26:48 »
è da un'anno che stò cercando di abbandonare windows, ho trasferito tutti i miei programmi su linux, per gli altri applicativi ho usato quelli nativi (gimp, openoffice ecc..), per fortuna non uso il cad e ci ero quasi riuscito.

Adesso mi tocca reinstallare windows per un programma di videosorveglianza, nelle sedi abbiamo installato dei registratori per la videosorveglianza e sti maledetti hanno un programma che gira solo sotto windows, ho provato con wine con virtualbox ma niente da fare.

La cosa che mi fà rabbia è che il firmware del videoregistratore e linux (il fabbricante ha scelto linux per maggior stabilità e sicurezza) ma stranamente ci si può accedere solo da windows.

68
Programmazione (Gambas 2) / [risolto]query e lettere accentate
« il: 18 Dicembre 2010, 22:32:57 »
ho problemi con una query su database mysql

la query
Citazione
sqlc = "SELECT * FROM clienti WHERE cognome LIKE '" & StrIm & "%'"
          MyRsc = MODMain.MyConn.Exec(sqlc)

inserendo nella text lettere accentate tipo (ò à ç ecc.. ) mi da
Citazione
Errore Query failed: Illegal mix of collations (latin1_swedish_ci,IMPLICIT) and (utf8_general_ci,COERCIBLE) for operation 'like'

in pratica in StrIm il carattere non viene riconosciuto e mi inserisce spazi vuoti

69
Programmazione (Gambas 2) / [risolto] gb.Year e date bisestili
« il: 18 Dicembre 2010, 22:26:11 »
ciao raga

oggi il mio programma è andato in titlt mentre registravo una data bisestile 29/02/1984

ho fatto varie prove e ho scoperto che è gb.Year ha creare problemi.

con il seguente codice controllo se la persona è maggiorenne

Citazione
Data = DateAdd(ValueBox2.value, gb.Year, 18)

inserendo una data bisestile mi da invalid.date

come posso risolvere?

70
Programmazione (Gambas 2) / [risolto]Personalizzare i CATCH
« il: 13 Dicembre 2010, 22:48:48 »
ciao raga

stasera ho perso ore per capire un errore mismatch in quanto il cursore non si fermava sull'errore per i vari CATCH  presenti nel programma.

è possibile personalizzare i CATCH  tipo:

CATCH
   Message.Error(Form, riga, Error.text)

71
Programmazione (Gambas 2) / stampare etichette
« il: 01 Dicembre 2010, 23:08:53 »
ciao
devo creare un form per stampare etichette con codice sia alfanumerico che a barre.

1) devo acquistare le stampanti, e qui mi servirebbe un consiglio su quale prendere, vista la difficoltà dei driver su linux.

2) come lancio la stampa da gambas

3) come faccio da gambas ad indirizzare la stampa sulla stampante per etichette e non su quella di default?

il tutto deve girare su ubuntu 10.10

72
L'angolo dell'artista / programma per scritte 3d
« il: 23 Novembre 2010, 12:18:28 »
ciao raga
mi serve un programma per fare delle scritte 3d

tipo quella allegata

73
Programmazione (Gambas 2) / [risolto] ubuntu 10/10 problema esguibile
« il: 20 Novembre 2010, 01:46:19 »
ciao raga

ho problemi a far eseguire un programma compilato su ubuntu 10/10
dalla versione  9/04 ho creato un programma che gira su una chiave usb, finora non ho mai avuto problemi.
Adesso ho installato la 10/10 e reinstallato gambas 2.21 dai repo.
Tutti i vecchi eseguibili che avevo fatto con la 10/04 non funzionavano (mi era già successo nel passaggio dalla 9/10 alla 10/04 e avevo risolto ricreando gli eseguibili con la nuova distro).

Ora ho fatto la stessa procedura ricreato tutti gli eseguibili con la 10/10 sul pc funzionano ma se copio l'eseguibile sulla chiavetta usb mi dice:
Citazione
non risulta installata alcuna applicazione per i file <<Gambas Esecutable>>


riprovato ad avviare da ide e a ricompilare il progetto funziona, trasferito su usb no.

74
Programmazione (Gambas 2) / Progetto MDI
« il: 12 Novembre 2010, 13:43:37 »
ciao raga

vorrei provare a creare un progetto MDI con i form children inseriti nel Main, su Gambas nei suggerimenti al n° 12 c'è

Citazione
Con Gambas puoi fare in modo che qualsiasi form venga racchiuso in un altro form!
Per fare una cosa così utile devi soltanto inizializzare il form passando un contenitore padre come ultimo argomento nel costruttore.
Per esempio :
DIM hForm AS MyDialog
DIM hSuperControl AS MyForm

' Crea un dialogo
hForm = NEW MyDialog
' Inserisce un form in questo dialogo
' Nota che questo form riceve due parametri prima del contenitore
hSuperControl = NEW MyForm(Param1, Param2, MyDialog)
' Muove e ridimensiona il form
hSuperControl.Move(8, 8, 128, 64)
Ricorda che: un form racchiuso in un altro continua ad essere un form e quindi osservatore di eventi di se stesso.


Non riesco a capire cosa sono: Param1, Param2

75
L'angolo dell'artista / Cercasi Logo
« il: 11 Novembre 2010, 23:29:11 »
Mi serve un Logo per il mio programma.
formato png sfondo trasparente
dimensioni 128 x 128
nome dell'azienda After Gold (si potrebbe usare la A e la G)
La mia azienda si occupa di commercio metalli preziosi

allego alcune immagini da utilizzare

Edit per Ceskho: se ti pizzico in questo post ti multo.

€ 1 per ogni visita
€ 5 per ogni risposta
€ 50 se provi a bannarlo
€ 100 se sbirci le immagini allegate

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10