Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - tornu

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8
76
Progetti degli utenti / Calcoli per gestione fatture
« il: 30 Giugno 2009, 21:06:35 »
Salve a tutti,
Ho un form con una GridView dove inserisco le righe della fattura, e tutti i campi che servono per tale documento, la GridView ha le seguenti colonne:

N.Riga
Codice Articolo
Descrizione
Quantità
Prezzo Unitario
Totale Riga
Aliquota IVA

Ovviamente la colonna Aliquota IVA può contenere diverse aliquote (20, 4, 10),
mi servirebbe un'idea per come impostare il calcolo del totale imponibile per aliquota iva.

77
Programmazione (Gambas 2) / GridView
« il: 20 Giugno 2009, 22:45:23 »
Buona sera a tutti,

ho un problema su cui sto combattendo da qualche giorno, ed il mio accanimento sicuramente mi sta impedendo di trovare la soluzione, a questo punto ho deciso di postare.

Ho una GridView che viene popolata secondo la neccessità da dei dati letti da un DB
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB Button1_Click()

  DIM i AS Integer
  DIM xResult AS Result

  xResult = Conn.db.Exec("SELECT dato1, dato2, dato3 FROM tabella1")

  GridView1.Rows.Count = xResult.Count

  FOR EACH xResult
    i = xResult.Index
   
    GridView1[i, 0].Text = xResult["dato1"]
    GridView1[i, 1].Text = xResult["dato2"]
    GridView1[i, 2].Text = xResult["dato3"]
     
  NEXT
    GridView1.Row = 0
 
 END

 inserendo manualmente i dati da delle TextBox
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB Button2_Click()
 
  DIM i AS Integer

  GridView1.Rows.Count += 1
  i = GridView1.Rows.Count - 1

  GridView1[i, 0].Text = TextBox1.Text
  GridView1[i, 1].Text = TextBox2.Text
  GridView1[i, 2].Text = TextBox3.Text

END

o utilizzando entrambi le funzioni, ed è in questo caso che si presenta il problema.
Quando inserisco prima dei dati tramite Button2 e poi accodo altri dati con Button1 i dati precedentemente inseriti vengono "sovrascritti" dai dati del DB, se eseguo l'operazione inversa popolando prima la GridView con i dati del DB (Button1) e successivamente inserisco ulteriori dati con Button2 gli accoda senza problemi.    :muro:

78
Programmazione (Gambas 2) / Leggere dati da una Gridview
« il: 01 Giugno 2009, 00:21:27 »
Buonasera a tutti,
volevo chiedervi in che modo posso leggere dei dati da una Gridviewv composta da n colonne e n righe ed inserirli in una tabella DB, non sono riuscito a trovare un modo e vi chiedo un aiuto.

79
Programmazione (Gambas 2) / L'apostrofo in Mysql e Gambas
« il: 25 Maggio 2009, 23:19:51 »
Buonasera a tutti,
ho un problema di inserimento dati in Mysql quando un campo contiene il carattere "apostrofo".
Faccio un piccolo esempio per spiegarmi meglio:
in un campo Indirizzo che contiene il dato "Via dell'Industria"
quando Gambas esegue l'INSERT leggendo il dato da una TextBox o qualsiasi altro oggetto che contenga una stringa come sopra, Mysql ritorna un errore di sintassi.

Come posso fare perchè Gambas formatti il dato con la sintassi corretta per l'inserimento in Mysql?

Avete incontrato lo stesso problema anche con altri DB?

80
Domande tecniche (Gambas 2) / Errore compilazione Gambas2-2.13.0
« il: 16 Maggio 2009, 20:44:19 »
Ho scaricato la nuova versione, ma in compilazione va in errore

Codice: [Seleziona]

make[5]: *** [ggridview.lo] Error 1
make[5]: Leaving directory `/usr/src/gambas2-2.13.0/gb.gtk/src'
make[4]: *** [all-recursive] Error 1
make[4]: Leaving directory `/usr/src/gambas2-2.13.0/gb.gtk/src'
make[3]: *** [all-recursive] Error 1
make[3]: Leaving directory `/usr/src/gambas2-2.13.0/gb.gtk'
make[2]: *** [all] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/gambas2-2.13.0/gb.gtk'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/gambas2-2.13.0'
make: *** [all] Error 2
 


ho dato uno sguardo alla ml ufficiale, altri utenti hanno lo stesso identico problema.
E' successa la stessa cosa anche a voi?

81
Programmazione (Gambas 2) / Estrazione caratteri da una data
« il: 07 Maggio 2009, 00:01:22 »
Buonasera a tutti,

Dovrei estrarre da una variabile che contiene una data i caratteri che corrispondono al giorno e al mese da associare a due variabili, ho provato in questo modo:
Codice: [Seleziona]

DIM data AS Date
DIM giorno AS Integer
DIM mese AS Integer

data = (Date(Now))
giorno = Left(data, 2)
mese = Mid(data, 4, 2)


ma mi viene restituito questo errore:
" Type mismatch: wanted String, got Date instead "

premetto che la data deve essere (per l'utilizzo che ne devo fare io) obbligatoriamente contenuta da una variabile, ho fatto varie prove ma non ne sono venuto a capo.

82
Programmazione (Gambas 2) / ListView
« il: 05 Aprile 2009, 20:29:41 »
Buona sera,
volevo sottoporvi una "semplice" domanda, secondo voi cosa c'è di sbagliato (se c'è qualcosa di sbagliato) in questo codice
Codice: [Seleziona]

PUBLIC SUB form_open()
  ListView.Add("item1", "item2")
END


all'esecuzione la ListView mi visualizza solo item2.

83
Programmazione (Gambas 2) / Segnale #11
« il: 16 Marzo 2009, 01:08:27 »
Quando il programma si blocca visualizzando questo messaggio:

Il programma si è bloccato inaspettatamente con segnale #11

quale può essere un metodo pratico per capire dove il codice va in crash in un form con circa tremila righe di codice?

84
Programmazione (Gambas 2) / ComboBox by Gtk
« il: 14 Marzo 2009, 19:13:44 »
Eseguendo un codice banale come questo

Codice: [Seleziona]

PUBLIC SUB ComboBox1_Click()
  Label1.Visible = FALSE
END


Con le Gtk all'avvio la Label diventa invisibile senza eseguire il click sulla Combo, con le Qt il codice viene eseguito correttamente, al click sulla Combo la Label diventa invisibile.  :uhm:  :uhm: qualche buco ??

85
Programmazione (Gambas 2) / Gestione messaggi
« il: 20 Febbraio 2009, 00:11:40 »
Buona sera a tutti,
ho un problema che non capisco riguardo la gestione dei messaggi, inserendo questo codice

Codice: [Seleziona]

PUBBLIC SUB TextBox1_LostFocus()
  IF TextBox1.Text <> "" AND TextBox2.Text <> "" THEN
    TextBox1.SelectAll
    TextBox2.SelectAll
    Message.Warning("Dati non corretti.")
    TextBox2.SetFocus
  ENDIF    
END

PUBBLIC SUB TextBox2_LostFocus()
  IF TextBox2.Text <> "" AND TextBox1.Text <> "" THEN
    TextBox2.SelectAll
    TextBox1.SelectAll
    Message.Warning("Dati non corretti.")
    TextBox1.SetFocus
  ENDIF    
END


quando lo eseguo, dopo aver inserito dei dati nelle due TextBox come mi sposto su un'altro campo dello stesso form appare il messaggio, e fin qui tutto ok, ma se dopo aver chiuso il messaggio clikko per esempio sulla TextBox1 mi va in errore:
         Message box already displayed

86
Programmazione (Gambas 2) / ValueBox
« il: 18 Febbraio 2009, 00:49:15 »
Buona Sera a tutti,
Ho delle ValueBox con impostata la proprietà Number inserite in un form che all'avvio visualizzano di default uno zero, la mia domanda è: si può evitare che all'apertura lo zero venga visualizzato?
Prima di postare ho provato in vari modi (esempio: ValueBox.Clear(), ValueBox.Value = "") ma niente lo zero "non schioda".

87
Programmazione (Gambas 2) / Modificare il "cursore" di Gambas
« il: 29 Gennaio 2009, 00:13:39 »
Buona sera a tutti,
premetto che non ho effettuato nessuna ricerca in merito anche perchè non saprei come impostarla e cosa cercare, pongo a voi il quesito:
è possibile modificare il cursore di default di Gambas?
Mi spiego, di default il cursore è una linea verticale lampeggiante, a me piacerebbe per esempio cambiarlo in un quadratino, o in un rettangolo verticale oppure l'attuale in orizzontale, insomma modificarlo a piacimento e magari potergli assegnare un colore a scelta.
Si può fare?

88
OpenBar / Buon Compleanno...Gambas-it.org
« il: 22 Gennaio 2009, 11:04:27 »
Mi sbaglio o 4 giorni fà era il primo anno di vita del nostro amato forum?

Per quanto mi riguarda un punto di riferimento molto importante per chi vuole avvicinarsi alla programmazione o vuole approfondire la conoscenza di Gambas. Dopo che sette anni fà sono passato definitivamente a Linux ho ritrovato la voglia e l'entusiasmo (grazie a voi) di passare notti in bianco a programmare.

Ho visto questo forum crescere molto velocemente e continuamente arricchirsi di spunti interessanti, frequentato da molte persone veramente preparate e disponibili a dare soluzioni a chi come me carenti in molti aspetti della programmazione con Gambas.

Chissà se leo e pixel quando hanno avuto questa idea si aspettavano qualcosa di più o sono soddisfatti dei traguardi raggiunti.

Buon Compleanno Gambas-it.org

89
Programmazione (Gambas 2) / [RISOLTO] Proprietà Button
« il: 18 Dicembre 2008, 22:20:55 »
Buona sera a tutti,
in un form ho un pulsante con una immagine caricata direttamente dalle proprietà 'Picture', all'interno del programma se si verifica una certa condizione quella immagine diciamo di default deve essere sostituita con un'altra.
Con il seguente codice (pensavo corretto) non succede niente, non va neanche in errore:

Button1.Picture.Load("path_picture/picture.png")

dove sbaglio?

90
Programmazione (Gambas 2) / Variazione dati del form.
« il: 16 Dicembre 2008, 23:30:18 »
Buona sera a tutti,
mi scuso se l'oggetto della discussione non è molto chiaro ma non sapevo come porlo, praticamente vi chiedo un consiglio su come posso implementare nel modo migliore la seguente funzionalità:

poniamo per esempio di avere un form con dei campi, che possono essere TextBox,
ComboBox, ect. che vengono popolati dai classici dati che compongono una anagrafica clienti (ragione sociale, indirizzo, località, ect..), richiamo una anagrafica esistente che mi popola i suddetti campi, apporto delle modifiche ai dati e premo il bottone 'Esci' o la 'X', vorrei che il programma mi avvisasse con un messaggio che stò chiudendo senza salvare i dati, questo deve avvenire solo se modifico uno o più campi.

Uso MySQL è normalmente in un esempio come quello che ho esposto, io inserisco tutti i dati dei campi contemporaneamente con un'unica istruzione SQL, potrei farlo campo per campo avendo il controllo delle modifiche ma mi sembra un po' dispersivo e "pesante", c'è qualche modo per farlo controllare a Gambas in modo più "semplice"?

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8