Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - vuott

Pagine: 1 ... 740 741 [742] 743 744 ... 758
11116
OpenBar / Re: Incontri e convegni
« il: 16 Gennaio 2012, 15:47:39 »
Messa così non sembra male

...ma non sembra aver riscosso interesse: sei l'unico ad essere intervenuto al riguardo.
Pertanto, possiamo tranquillamente cestinarla.

11117
OpenBar / Re: Incontri e convegni
« il: 14 Gennaio 2012, 23:48:56 »
Gela è a 9 passi da Gambero da noi:

Come in un sogno.... :sleepy:


1° Incontro Gambas-it
La Comunità Italiana dei Programmatori Gambas
Gela - ....... 2012


Ipotesi organizzativa:
  • l'iniziativa dovrebbe possibilmente svolgersi all'interno in un'aula magna o adatta ai dibattiti dell'Istituto Majorana;
  • invitare Minisini per un proprio intervento, nel quale potrebbe - ad esempio - semplicemente parlare di Gambas, delle motivazioni che lo hanno spinto a concepire questo linguaggio di programmazione,  e di quali prospettive di evoluzione per esso prevede per il futuro;
  • invitare il prof. Cantaro per un proprio intervento, nel quale esponga agli studenti ed ai presenti le ragioni dell'Open Source e possibili sviluppi futuri;
  • organizzare una o più sessione di presentazione teorica e pratica di Gambas per gli studenti e per tutti gli interessati;
  • prevedere anche una sessione di discussione speciale dedicata all'Istituto Majorana, nella quale:
  • * il prof. Cantaro potrebbe illustrare il lavoro di questo Istituto riguardo all'Informatica ed esporre le motivazioni per cui comunemente si ritiene che detto Istituto resti "in piedi";
  • * favorire la discussione in particolare l'intervento degli studenti;
  • * invitare autorità scolastiche, cittadine ed associative per confrontarsi su questo tema;
  • pranzo e cena conviviali.

11119
prova  avedere che succede salvandola in png

Peeeerfetto, fsurfing !   :coder:

Con .png va benissimo ! 

11120
se la salvi in jpg direi di si

Stessa cosa avviene con .bmp...

11121
 :ciao:

Presupposti:
Ho un file immagine qualsiasi avente lo sfondo trasparente.
Intendo manipolare l'immagine contenuta nel file per inserirvi dei caratteri testuali, quindi salvarla nell'HD:
Codice: gambas [Seleziona]

Public Sub Button1_Click()

Dim h As New Image

  h = h.Load("mia_Immagine.gif")
  
  Paint.Begin(h)
  
  With Paint
    .Font.Size = 24
    .DrawText("Un testo qualsiasi", 10, 40, 0, 0, Align.center)
   End With

  h.Mirror(True, False)    ' ruoto l'immagine specularmente sull'asse verticale
 
  h.Save("/tmp/mia_nuova_immagine.jpg")
  
  Paint.End

End


....scopro che nella nuova immagine salvata ora lo sfondo è tutto nero !   ???

Lo stesso mi accade se non intendo fare alcunché all'immagine caricata, ma semplicemente procedo a ri-salvarla così com'è !

Cosa mi sfugge ?   :hard:

11123
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con Gambas.
« il: 12 Gennaio 2012, 02:37:39 »
Un esempio?

Potresti crearti un file immagine con sfondo trasparente, e successivamente effettuare l'inserimento del testo e - quindi - la rotazione a specchio dell'immagine:

http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=1977.msg21866#msg21866



Riguardo alla questione della stampa con Gambas riporto di seguito per i futuri lettori la seguente discussione:

http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=1348.0

11124
Programmazione / Re: gb.report
« il: 11 Gennaio 2012, 23:36:43 »
... pecca per il fatto di non avere un tutorial o comunque degli esempi ben fatti (per non parlare della guida...)

...purtroppo in Gambas ho notato sembra essere una costante !

11125
Programmazione / Re: Stampa con versione 2.99
« il: 10 Gennaio 2012, 16:20:06 »
Non ho ancora chiuso la discussione perchè non riesco ancora a far funzionare la stampante.
Sistematicamente mi tira fuori un foglio miseramente bianco.
Allego un banale sorgente non funzionante.

Codice: [Seleziona]
Public Sub BTN_Stampa_Click()
Me.Printer1.Configure
 Me.printer1.Print
End

Public Sub Printer1_Draw()
Dim Messaggio As String
  Messaggio = "Res: " & Str(printer1.Resolution) & ", Width: " & Str(printer1.PaperWidth) & ", Height: " & Str(printer1.PaperHeight)  
   message.Info(Messaggio)                        
  Paint.Font.Name = "Sans"
  Paint.Font.Size = 90
  Paint.Font.Bold = True
  Paint.MoveTo(10, 135)
  Paint.Text("Hello kdjgh gkjh kghdf kgjh kgh kjgh kjh kh k kh khkh")
Paint.End
End

hai risolto?

Secondo me deve:
* eliminare il riferimento a Me. nella prima routine (a me dà errore se lo lascio lì);
* cambiare Paint.Text("......") in Paint.DrawText(".......")

In vero, può anche lasciare Paint.Text, ma in questo caso deve porre dopo di esso il comando Paint.Fill  .
Anche l'uso di Paint.RichText è possibile, ma - come nel caso di Paint.Text - si deve porre dopo di esso il comando Paint.Fill  .

Così modificato in uno dei due modi, a me il codice di aulin stampa perfettamente.

11126
Programmazione / Re: Rotazione speculare di un carattere
« il: 10 Gennaio 2012, 15:55:30 »
così a naso direi che non ci sono altre soluzioni, a meno di crearti dei font personalizzati
Comunque il mio esempio dimostra che a volte si può fare a meno di caricare font personalizzati.

11127
Programmazione / Re: Rotazione speculare di un carattere
« il: 10 Gennaio 2012, 05:39:25 »
Dopo varie prove sono riuscito ad ottenere una cosa più o meno coerente con il mio obiettivo mediante la scrittura e rotazione del carattere all'interno di una immagine (senza uso di una DrawingArea):

Codice: gambas [Seleziona]

PUBLIC SUB Button1_Click()
  
 Dim a As New Image
 Dim b As Picture

 a = a.Load("/percorso/del/file/immagine")   ' viene caricata un'immagine nella variabile " a "

 Paint.Begin(a)
 Paint.Font.Size = 20
 Paint.DrawText("d", 50, 50, 20, 20)   ' immette il carattere "d" nell'immagine caricata...

' procede alla rotazione speculare orizzontale dell'immagine intorno all'asse verticale...
' e quindi contemporaneamente anche la lettera "d" viene ruotata,
' assumendo così l'aspetto di una "b":
      a.Mirror(True, False)

 b = a.Picture    ' trasforma l'immagine in una Picture...

PictureBox1.Picture = b   ' ...e la mostra in una PictureBox posta sul Form

END


Comunque, in fondo ho l'impressione che l'immagine si sia comportata come una sorta di DrawingArea.....  :-\

...altre soluzioni più spartane ?

11128
Quanto mi piacerebbe con una rotazione speculare poter passare da d  a  b (senza usare una DrawingArea) !  :-[

...suggerimenti ?

11129
OpenBar / Re: Incontri e convegni
« il: 09 Gennaio 2012, 22:30:16 »

Altro punto da valutare è lo scopo della riunione. Anche xche' se non si motivano i partecipanti difficilmente interverranno.


Condivido, ed è quello che ho cercato di dire.

La scelta di un posto sulla base della quantità di persone interessate in un tot chilometri quadrati non sempre è ragionevole: può certamente andare bene per non restare soli ad una cena......

11130
Quando fu redatta la guida, inserita poi anche nella Wiki, per la chiamata alle funzioni esterne mediante "Extern", a fini esplicativi e didattici fu posto l'esempio di un applicativo particolare che all'interno di una sua speciale classe richiamava più volte le funzioni esterne di ALSA. Si trattava di una Drum-Machine. Tale applicativo d'esempio, inizialmente redatto per Gambas-2, non fu pubblicato, però, e si rinviò sempre in là questo evento per varie ragioni.

L'importanza (...per certi versi anche storica) di questo applicativo, sta nella circostanza che non solo, come detto, il suo codice conteneva un valido e chiaro esempio dell'uso di "Extern" per la chiamata di funzioni esterne a Gambas, e della gestione dei dati Midi con Gambas in ambiente ALSA, ma soprattutto perché è il primo sequencer Midi scritto in Gambas.

Oggi sono finalmente in grado di rendere disponibile il suo sorgente, adattato a Gambas-3, nella convinzione che, essendo sin dall'inizio abbondantemente commentato nelle sue parti, possa essere di valido aiuto a chi intende cimentarsi con le funzioni e risorse in esso presenti.

Lo consegno alla custodia morale di questa Comunità di programmatori.

Gli utenti iscritti a questo forum possono scaricare qui il sorgente allegato.

Pagine: 1 ... 740 741 [742] 743 744 ... 758