Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - vuott

Pagine: 1 ... 754 755 [756] 757 758 759
11326
...come mai non metti in conto di reliazzare un particolare editor?...

Sì, effettivamente la tua domanda è legittima, non avendo io precisato meglio.

Diciamo che io  :-[ ho un programma, con il quale mostrare dei simboli grafici. Per far mostrare questi particolari simboli grafici, non ho purtroppo  :'( a disposizione un'interfaccia grafica con tools sui quali cliccare con il mouse, ma sono costretto a scrivere un **zzo  :hatecomputer: di particolare codice alfanumerico, simbolo per simbolo  :rolleyes:, nell'editor di testo di quel programma principale. Figurati, poi, dover ricordare tutto il protocollo di quei codici !

Se invece io abbinassi a ciascun tasto del mio programmino un particolare codice (gruppo di più caratteri) di quel protocollo, tale da far scrivere quel codice - appunto - nell'editor del programma principale, allora penso risparmierei tempo.

Insomma mi farei i tools (assenti nel programma principale) da me... o no ?  ???

11327
OpenBar / Anche ai Latini piaceva...
« il: 04 Giugno 2011, 19:31:17 »
...programmare in Gambas:

http://la.wikipedia.org/wiki/Gambas  ;D

11328
Salve  :ciao: nuovamente a tutti.

Dopo la lunga questione Gambas&Midi s.r.l.  :P di tempo fa torno per porne un'altra, forse più semplice. Probabilmente è molto simile a questa: http://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=893.0 .

Scopo: l'intenzione è di realizzare un programma con dei tasti virtuali, cliccando sui quali far scrivere dei caratteri (o meglio: gruppi di caratteri ASCII) in un editor di testo contemporaneamente lanciato.

Esempio di quello che dovrebbe accadere:
1) lancio un qualsiasi editor di testo;
2) lancio il mio programmino con i tasti;
3) premo il tasto n. 1 sul mio programmino e quindi nell'editor di testo viene scritto il gruppo di caratteri, ad esempio: abc . Poi schiaccio il tasto n. 2 e nell'editor di testo viene scritto il gruppo di caratteri: c'2 .
E così via.

Insomma, come se il programmino fosse una sorta di tastiera per semplicissimamente scrivere con un solo clic dei gruppi caratteri ASCII in un Editor di testo.

Preciso ricordando che la mia intenzione non è quella di creare un editor di testo, bensì un programma che interagisca con un editor contemporaneamente funzionante.

Suppongo che il problema sia: come mi rapporto con l'editor per fargli scrivere dei caratteri ? "Porte" da tenere conto, forse, per comunicare con l'Editor ?

11329
OpenBar / Re: Arduino
« il: 31 Maggio 2011, 00:25:48 »
Un tizio che adopera Arduino:

http://tomscarff.110mb.com

11330
OpenBar / Re: Sogno Gambas3
« il: 19 Settembre 2010, 15:22:23 »
Perdonami, ma nei miei sogni compare solo Belen...  :'(

In vero c'è di meglio  ;D , però sempre meglio che Gambas...

11331
OpenBar / Re: Sogno Gambas3
« il: 16 Settembre 2010, 22:11:58 »
Ma perchè non prendi una bella camomilla, prima di andare a dormire?  :P

...sante  :angel: parole !

11333
OpenBar / Sogno Gambas3
« il: 16 Settembre 2010, 14:04:58 »
Stanotte ho sognato  :sleepy: che la versione 2 di Gambas era stata abbandonata, inoltre non più funzionante  :hatecomputer: ; sembrava che fosse ormai disponibile e funzionante solo la 3.

Premonizione ?  ???

11334
Wiki / Re: Un altro attacco al nostro wiki?
« il: 07 Settembre 2010, 00:27:08 »
Infatti volevo aggiungere che l'altro giorno ho eliminato in un pagina una modifica apportata che diceva letteralmente "La cacca puzza!" La modifica era stata effettuata da qualcuno senza login.....

Mi vengono i brividi al solo pensare che chiunque potrebbe inserire piccole, sfuggenti ed apparentemente insignificanti modifiche ad un argomento (magari studiato e scritto con molto sudore), tali da creare confusione ed incertezza nella materia lì trattata.
Ci sarebbe proprio da rimanere di... cacca !   :death:

11335
Wiki / Re: Un altro attacco al nostro wiki?
« il: 06 Settembre 2010, 17:27:35 »
Il wiki è un luogo in cui ognuno può scrivere ciò che vuole. Se si limita troppo, il wiki viene snaturato e perde la sua funzione di pubblica utilità.

Se il WIKI deve essere concepito come un luogo informativo ed esplicativo di eccellenza, non dovrebbe essere aperto proprio alla possibilità di modifica di tutti. Voglio dire di soggetti non anche iscritti ed attivi nel forum.

11336
Programmazione (Gambas 2) / Re: Spostare un carattere con il mouse
« il: 03 Settembre 2010, 12:50:32 »
...può esserti utile per capire in cosa ti stai infilando  :P

...e non nel senso "migliore" ! Ahimé !   :-X

11337
Wiki / Re: Un altro attacco al nostro wiki?
« il: 02 Settembre 2010, 11:00:27 »
Ho dato un'occhiata al wiki, per vedere se erano state fatte aggiunte, e ho notato che leo ha dovuto metterci mano a causa di unaltro sporco attacco.

Ho notato molte cancellazioni. E' tutto a posto?

...la cosa è comunque preoccupante  :(
...forse è opportuno tenere una copia di ciò che è stato lì inserito !

11338
Come poter spostare un carattere (ad esempio la lettera "a") con il mouse da un punto ad un altro all'interno di una DrawingArea ?

11339
OpenBar / Le... Gambas delle signorine
« il: 27 Agosto 2010, 13:15:26 »
...in questo bar si beve solo acqua minerale ?   :rolleyes:

11340
Progetti degli utenti / Re: GAMBAS e MIDI. E' proprio un mistero ?
« il: 27 Agosto 2010, 13:05:29 »
Ho inserito nella WIKI la mia breve guida per la gestione dei dati MIDI con OSS in Gambas, a solo titolo di curiosità dato che ormai OSS è ormai inutilizzabile.

Nella WIKI, come già scritto sopra, è presente anche una lunga guida per la gestione dei dati Midi con Gambas 3 con ALSA:
http://www.gambas-it.org/wiki/index.php/Gestione_del_MIDI_con_ALSA

Pagine: 1 ... 754 755 [756] 757 758 759