Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - giulio

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 19
16
Programmazione (Gambas 2) / Re: Modifica set di icone da applicazione
« il: 01 Settembre 2010, 13:33:35 »
Io farebbi così. Variabile globale = parte del path delle sottocartelle e uso di suddetta variabile
in tutti i picture.load. Cambi la variabile globale et voilà. Piccolo banale esempio allegato.

17
Programmazione (Gambas 2) / Re: Gruppi e tar
« il: 30 Agosto 2010, 02:21:06 »
Per completare. Slack installa la versione più recente di tar e tar-1.13 per soddisfare makepkg.. E' ancora una 'one man distro', anche se ultimamente ci sono alcuni pochi fidatissimi collaboratori che aiutano Patrick Volkerding.

18
Programmazione (Gambas 2) / Re: contare clienti
« il: 29 Agosto 2010, 23:47:21 »
Codice: [Seleziona]
DIM Cl AS NEW String[]
  DIM ClTmp AS NEW String[]
  DIM i, p, t AS Integer
   
  t = TableView1.Rows.Count
 
  FOR i = 1 TO t
   
    cl.add(TableView1[i - 1, 0].text)     
    IF NOT ClTmp.Exist(TableView1[i - 1, 0].text) THEN ClTmp.Add(TableView1[i - 1, 0].text)
       
  NEXT 
 
  p = ClTmp.Count

19
Programmazione (Gambas 2) / Re: contare clienti
« il: 29 Agosto 2010, 23:37:24 »
Detto come al solito che ci sono mille modi per risolvere lo stesso problema, un modo è questo:

Codice: [Seleziona]

DIM arsLista AS NEW String[]
DIM arsUnique AS NEW String[]
DIM sCodice AS String
  
arsLista = Split("cod 1 f,cod 1 f,cod 3 c,cod 3 c,cod 5 d")  
  
FOR EACH sCodice IN arsLista
   IF NOT arsUnique.Exist(sCodice) THEN arsUnique.Add(sCodice)
NEXT
  
PRINT arsUnique.Count


In pratica crei un array temporaneo arsUnique eliminando i doppioni che ci sono nel primo array arsLista (il tuo Cl) e ne conti gli elementi. Bada che "codicepippo" è diverso da "codicepippo ".

20
Programmazione (Gambas 2) / Re: Gruppi e tar
« il: 29 Agosto 2010, 21:24:25 »
Quella cosa del tar con versione datata è un vecchio bug di Gambas che ancora non è stato sistemato.
Ma, ameno che tu non debba creare un pacchetto per Slackware, non penso ti cambi molto la vita ;)


Non è un bug. Per fare un pacchetto slackware 100% compatibile serve tar-1.13. Se non c'è, giustamente Gambas ti impedisce di creare il pacchetto.

Leggete le prime righe dello script ufficiale che Slackware ancora installa di default:

ftp://elektroni.phys.tut.fi/slackware-13.1/source/a/pkgtools/scripts/makepkg

Citazione
if [ ! "$(LC_MESSAGES=C $TAR --version)" = "tar (GNU tar) 1.13

Copyright (C) 1988, 92,93,94,95,96,97,98, 1999 Free Software Foundation, Inc.
This is free software; see the source for copying conditions.  There is NO
warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.

Written by John Gilmore and Jay Fenlason." ]; then
  echo "WARNING: pkgtools are unstable with tar > 1.13."
  echo "         You should provide a \"tar-1.13\" in your \$PATH."
  sleep 5
fi

A ogni nuova uscita di Slackware controllo questa cosa. Per ora tar-1.13 è ancora 'mandatory'.

21
Programmazione (Gambas 2) / Re: Propietà RadioButton
« il: 19 Febbraio 2010, 22:43:37 »
C'è un piccolo workaround. Aggiungi un RadioButton nascosto (hidden). Quando vuoi
azzerare gli altri visibili, imposta Value = TRUE sul RadioButton nascosto.

22
Programmazione (Gambas 2) / Re: Criterio sorted in ComboBox
« il: 07 Febbraio 2010, 23:33:56 »
Fsurfing mi ha preceduto. volevo darti lo stesso consiglio, guarda
string[] e la proprietà sort e vedi se combinando una o più opzioni
riesci a ordinarle come vuoi tu.

Gambas non fa altro che ordinarle alfabeticamente:

xxxxxx@macondo:~$ cat hellopica
~prova
C
hello
~prova1
xxxxxx@macondo:~$ cat hellopica | sort
C
hello
~prova
~prova1
     

Salutamo pica, ma quantu sta chiuvennu 'stu 'mmernu?

23
Programmazione (Gambas 2) / Re: Domandina sul Dialog
« il: 05 Febbraio 2010, 13:06:01 »
Ok, Benoit ha risposto:

Citazione
> Hi Benoit.
>
> It seems that there's a new bug in gb.gtk component.
> The bug doesn't exist in Gambas 2.16, but it's present
> in Gambas 2.19.
>
> The bug: when you set dialog.path = user.home
> using gb.gtk, the dialog window shows as starting path
> '/home' and not '/home/user'.
>
> No bug with gb.qt.
>
> Gambas 2.19.0
> qt: 3.3.8b
> gtk: 2.12.12
> Slackware 12.2
>
> Attached little example
>
> Saluti,


Fixed in revision #2664.

Regards,

--
Benoît Minisini

Cioè l'ha risolto nella versione SVN. E' un peccato che gb.gtk sia così indietro
rispetto a gb.qt, ma d'altronde Benoit sviluppa sotto qt e se non ha bug report
per gb.gtk non può fare niente. Ciao.

24
Programmazione (Gambas 2) / Re: Domandina sul Dialog
« il: 04 Febbraio 2010, 10:25:55 »
Avviso che ho segnalato il bug a Benoit, onde evitare
segnalazioni multiple. Quando risponderà
posterò il messaggio. Ciao.

25
Programmazione (Gambas 2) / Re: Domandina sul Dialog
« il: 03 Febbraio 2010, 20:48:52 »
Confermo che è un bug introdotto con la 2.19.0, o prima.

Test con la 2.16 e gb.gtk il bug non c'è.

Test con la 2.19.0 e gb.gtk e il bug c'è.

Entambi i test fatti sotto KDE 3.5, stessa macchina.

Qualcuno si occupa di segnalarlo a Benoit con tutti i dati
necessari?

Ciao.

26
Programmazione (Gambas 2) / Re: Domandina sul Dialog
« il: 02 Febbraio 2010, 20:53:11 »
Detto così sembra un bug.

Puoi dirci versione di Gambas, se usi gb.gtk o gb.qt e nel caso
gb.qt.kde che ha una propria versione di Dialog. Sarebbe anche utile che postassi
un progettino in modo che gli altri possano testarlo. Ciao.

27
Programmazione (Gambas 2) / Re: Lettura tag id3 di file mp3
« il: 02 Febbraio 2010, 16:48:19 »
Io il file lo vedo solo se mi loggo.

28
Programmazione (Gambas 2) / Re: Lettura tag id3 di file mp3
« il: 02 Febbraio 2010, 13:33:10 »
Qualche tempo fa sulla ML internazionale, un utente Gambas
ha postato una classe (trovata in rete) che estrae, se può, tutte le info possibili
dal file mp3, senza appoggiarsi a tool esterni. Purtroppo
l'autore è ignoto, sto cercando su internet. Per adesso
vi lascio la classe. Saluti.

29
Programmazione (Gambas 2) / Re: Controllare esito SHELL
« il: 26 Gennaio 2010, 01:25:30 »
No ceskho. Il WAIT serve proprio ad aspettare che il processo shell termini.

PRINT "dormo..."
  SHELL "sleep 10" WAIT
 
  IF Process.LastValue = 0 THEN
    PRINT "ho dormito 10 secondi"
  ELSE
    PRINT "ceskho ha ragione"   
  ENDIF

ciao

30
Programmazione (Gambas 2) / Re: Controllare esito SHELL
« il: 22 Gennaio 2010, 13:06:01 »
Io farei così, se vuoi usare SHELL:

SHELL ("cp -r " & origine & " " & destinazione) WAIT

if Process.LastValue = 0 then
  tutto ok
else
  blah blah
endif

così eviti il Timer.

Ciao a tutti

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 19