Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - astragalo

Pagine: 1 [2] 3
16
Ciao e grazie innanzitutto per i consigli.

Ho dato un'occhiata al tuo esempio e non è proprio quello di cui ho bisogno ma vedo se mi fa venire in mente qualcosa.

Per farti capire quello che devo fare provo con questo esempio:

Ipotizziamo che il mio programma legga un file di testo e lo visualizzi in una textbox. Per farli leggere il file devo dare al programma il path del file da leggere. Vorrei fare questo in automatico semplicemente col doppio click sul file da leggere sul desktop. Chiaramente l'associazione tipo di file programma che fa questa cosa la faccio dalle funzioni del desktop.

Spero di essere riuscito a spiegarmi. 

17
Mi pare che astragalo non ponga una situazione corrispondente con quella della pagina WIKI da te indicata.
Io credo che quanto lui voglia fare coinvolga necessariamente - a livello di desktop - l'impostazione dell'applicazione da avviare con un determinato tipo di file.
Insomma aprire un file utilizzando il programma (in tal caso .gambas), al quale esso sarebbe associato.

Esatto avrei necessità di un qualcosa (programma o script) che quando do il doppio click su un file di un certo tipo mi copi il suo path su una textbox  o in alternativa in un file, per renderlo disponibile per eseguire altre operazioni.
A livello di desktop so come associarlo, il problema è che non so come fare a far copiare il path ne con Gambas ne eventualmente con uno script.

18
Ciao, ennesima domanda strampalata  a cui non riesco a dare risposta.

Vorrei creare un programma da associare ad un determinato tipo di file (es. file.pip da aprire con programma .gambas) che cliccando sul file si avvii e copi il path del file in una textbox.

Non son riuscito a trovare nulla che mi aiutasse in questo inghippo. Andrebbe bene anche uno script che copi il percorso il un file di testo e poi il programma va a prenderlo da li.

Qualsiasi idea o suggerimento è gradito.

Grazie in anticipo.

A presto.

19
Programmazione / Re:Selezione pulsante su finestra popup
« il: 11 Luglio 2021, 17:29:18 »
Ciao, sul mio progetto al momento ho ridotto al minimo i componenti uso solo:

Codice: [Seleziona]
 gb - gb.form - gb.gui -gb.image

L'idea iniziale era di lavorare col minimo indispensabile per avere più compatibilità su pc diversi.

Grazie per i suggerimenti sto iniziando a dare un'occhiata al tuo esempio di finestra perfetta, magari mi fa venire in mente qualche idea interessante, considerando che non sono un programmatore potrò solo imparare ;-)

Il programma a cui sto lavorando è un frontend per dnf, al momento lo sto sviluppando su OpenMandriva.

Grazie ancora.

20
Programmazione / Re:Selezione pulsante su finestra popup
« il: 10 Luglio 2021, 22:47:40 »
Il sistema  su cui gira usa le qt infatti con la barra funziona, grazie mille non ci sarei mai arrivato.

Peccato  che in quasi tutti i programmi si usi l'invio, in ogni caso se in gambas è  così  non ci si può far nulla.

Grazie ancora, a presto.

21
Programmazione / Selezione pulsante su finestra popup
« il: 10 Luglio 2021, 16:34:48 »
Ciao, mi scuso innanzitutto per il titolo poco chiaro, nel programma a cui sto lavorando a seguito di eventi faccio aprire delle finestre nelle quali premere dei pulsanti per eseguire azioni.
Vorrei all'apertura di queste finestre preselezionare un pulsante (button) in modo che premendo invio possa lanciare l'azione senza dover utilizzare sempre il mouse.

Ho provato col setfocus ma non è quello che mi serve.

Usando questo codice come  esempio 

Codice: [Seleziona]
Public Sub Form_Open()

  Button1.SetFocus

End

Public Sub Button1_Click()

  Me.Close

End

vorrei che una volta lanciato premendo invio la finestra si chiuda.

Grazie in anticipo.

Astragalo

22
Ciao, grazie per le condivisioni molto interessanti.

Io per evitare l'avvio di più  istanze dello stesso programma utilizzato  la creazione di un file di lock.

All'avvio del programma  verifico l'esistenza del file, se è  presente il programma  è  in esecuzione ed evito do avviarlo ancora, chiaramente durante la chiusura del programma cancello il file di lock.

A presto.

23
Programmazione / Re:Verifica versione Gambas installata - RISOLTO
« il: 08 Maggio 2021, 14:52:54 »
Ciao giusto per completezza ho risolto inserendo nello spec per la preparazione dell'rpm

Codice: [Seleziona]
Conflicts:  gambas3-runtime  > 3.15.2-6

24
Programmazione / Re:Verifica versione Gambas installata - RISOLTO
« il: 05 Maggio 2021, 22:33:19 »
Ciao, Gambas è  installato  per forza, o perché  lo ha installato  l'utente  o perché  lo ha installato  il mio programma come dipendenza dell'rpm.

Devo vedere solo se il comando funziona e restituisce l'output  con i componenti  che richiede il programma, non ho ancora provato.

Alla mala parata cambio il comando in:

rpm -qa | grep gambas3.runtime (mi pare sia questo il nome sto andando a memoria)

E gestisco questo output.

25
Programmazione / Re:Verifica versione Gambas installata - RISOLTO
« il: 05 Maggio 2021, 20:38:46 »
Grazie, penso possa fare al caso mio,  comando in shell che lo manda l'output in una variabile  stringa e lo compara con quello previsto.

26
Programmazione / Re:Verifica versione Gambas installata
« il: 04 Maggio 2021, 20:20:11 »
Ok grazie.  :)

27
Programmazione / Re:Verifica versione Gambas installata
« il: 04 Maggio 2021, 18:31:41 »
Certo ti sei spiegato benissimo.

Il mio dubbio è questo... sto usando Openmandriva 4.2 con Gambas 3.15.2, in cocker è  arrivato 3.16.0 volevo in qualche maniera  segnalare all'avvio a chi avesse installato il mio programma quando era presente la 3.15.2 che qualcosa potrebbe  non funzionare  come deve.

Se non esiste  una funzione specifica mi basero' sulla visione dell'rpm  del runtime.

Grazie.

28
Programmazione / Verifica versione Gambas installata - RISOLTO
« il: 03 Maggio 2021, 22:46:47 »
Ciao a tutti, con la recente uscita di Gambas 3.16.0 ho un problema.

Ho assemblato un programmino e preparato il relativo rpm per l'installazione su pc dove non è installato tutto l'ide ma solo i moduli necessari.

Cosa succede se ad un certo punto i componenti di Gambas vengono aggiornati? Il programma smette di funzionare o presenta anomalie?

Esiste un sistema per tenere sotto controllo il fatto che la versione installata sia in linea con quella usata per creare il programma?

Come al solito grazie in anticipo.

29
Programmazione / Re:Chiarimento su lettura processo
« il: 10 Aprile 2021, 16:55:24 »

Grazie del consiglio, ho provato ad usarla ma sembra non funzionare o molto più probabilmente non credo di usarla nel modo giusto.

Cerco di buttare già un esempio di utilizzo da postare.

Capisco che così sia difficile aiutarmi....

30
Programmazione / Re:Chiarimento su lettura processo
« il: 10 Aprile 2021, 15:10:42 »
Grazie per le risposte, ora il concetto mi è più chiaro.

Quindi in linea teorica più è grande il numero e meglio è....

Giusto per farvi capire i miei dubbi, mediante un processo eseguo un terminale a cui passo il comando:

Codice: [Seleziona]
 dnf list |grep nomepacchetto 

dopo di che leggo il processo e quindi analizzo l'output per estrarre il nome del pacchetto, eliminano versione e repo in cui si trova e lo mando ad una listbox.

Per ricerche abbastanza definite il tutto funziona. Ma se la ricerca è vaga, tipo  ....grep lib, con tante voci, vengono fuori degli sbagli cioè qualche nome non viene inserito nella listbox, o per ricerche consecutive in cui ricerco installati, non installati e aggiornamenti con comandi inviati in automatico appena termina quello precedente,  alcuni nomi della prima ricerca finiscono sulla seconda.

Non so se sono riuscito a spiegarmi, in caso contrario mi scuso :)

 

Pagine: 1 [2] 3