Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - melchisedec

Pagine: 1 [2]
16
Programmazione (Gambas 2) / Re: posizione della finestra
« il: 23 Luglio 2008, 21:16:20 »
ma guarda ho provato a fare come dici tu ma non funzona...ma come faccio a capire se ho gb.qt o gb.qtk? scusa la domanda idiota

17
Programmazione (Gambas 2) / posizione della finestra
« il: 23 Luglio 2008, 17:38:04 »
ciao a tutti..ho un problema con la posizione dei form sullo schermo...tutti i form che gestisto nell'applicazione hanno origine x e y uguale a 0 ma tutti mi compaiono in punti diversi dello schermo...c'e qualche altro parametro da impostare?

18
Programmazione (Gambas 2) / UTILIZZO DELLE PORTE I/O SUL BUS ISA
« il: 22 Luglio 2008, 13:36:23 »
ciao a tutti...dovrei comandare direttamanete le porte i/o del bus isa..o porta parallela è uguale...quali comandi si utilizzano?

19
Programmazione (Gambas 2) / Re: utilizzo dei moduli
« il: 22 Luglio 2008, 12:50:26 »
grazie a tutti e due per le sisposte soddisfacenti sia a livelolo teorico mdi base per la programmazione che per quella pratica:)))
fanno sempre comodo entrambe

20
Programmazione (Gambas 2) / utilizzo dei moduli
« il: 21 Luglio 2008, 22:02:37 »
ciao a tutti ...il mio progetto e costituito da una decina di form che a seconda degli eventi vanno a chiamere delle funzoni pubbliche e comuni a tutti che ho scritto e dichiarato in un modulo....ho la necessità di dichiarare anche un array bidimensionale che è comune a più funzioni ma se scrivo in questo modo

PUBLIC Array[a,b] as short  '''mi dice che è probito

PUBLIC Array[a,b] as global  '''mi dice che è probito

STATIC Array[a,b] as short  '''mi dice che non deve comparire STATIC

PUBLIC Array as short[]  '''quando chiamo la funzione che lo contiene si incarta dicndo null object

Come posso fare?Qalche idea?

Grazie da ora

21
Programmazione (Gambas 2) / Re: zoom di un immagine
« il: 03 Luglio 2008, 22:02:21 »
grazie per il suggerimento era più o meno quello che avevo in mente...ho provato a fare come dici tu ed in effeti in debug i numerini che mi servono delle coordinate x riesco a portarli a casa, ma purtroppo appena clicco sulla drawing area si cancella...come posso evitare che accada, o comunque bloccare quelle linee sulla drawing area?

scusate per le domande idiote:)

22
Programmazione (Gambas 2) / Re: zoom di un immagine
« il: 01 Luglio 2008, 21:58:50 »
ok grazie...la prima soluzione è quella che anche io avevo pensato..ora scndiamo nel difficile:)
una volta generato il grafico vorrei selezionare 2 punti silla drawingarea che costituiscono gli estremi del frammento da zoomare...come posso fare?cioe come posso passare il vlore di X corrispondente alla mia sezlezione?

grazie di nuovo

23
Programmazione (Gambas 2) / zoom di un immagine
« il: 30 Giugno 2008, 19:34:18 »
ciao a tutti......ho creato un grafico, disegnato su una drawing area, che rappresenta l'andamento della temperatura in funzione del tempo..dato il grafico per intero come posso selezionare la parte che mi interessa,per esempio l'andamento di solo un ora, e ingrandirlo su tutta l'area disponibile?
esiste ga qualche funzione in gambas che fa cose smili?
Grazie già da ora:))))

24
Programmazione (Gambas 2) / passaggio di parametri
« il: 16 Giugno 2008, 13:06:58 »
ciao a tutti...ho problemi a passare dei parametri da una classe ad un compenente di un form...la funzione in questione è dichiarata in una classe che dopo aver letto dei parametri da un file li memorizza in un  array e cerca di visualizzarli in una drawing area contenuta nel form principale..quando eseguo pero mi compare l'errore null object....help:)
non so se mi sono espresso in maniera chiara ....grazie cmq

25
Programmazione (Gambas 2) / concetti di programmazione
« il: 03 Giugno 2008, 19:58:51 »
ciao a tutti..ho la necessità di sivere una funzione generica che si possa chiamare in ogni qualsiasi momento e che sia utilizzabile liberamente all'interno dell'applicazione...non so come e dove dichiarare la funzione..all'interno di un form?all'interno di una nuova classe? di un modulo?premetto che e da 2 mesi che ho iniziato a "scarabocchiare" software......
grazie :):)

26
Debian, Ubuntu e derivate / problemi con bittorrent
« il: 08 Maggio 2008, 13:32:23 »
ciao a tutti...ho qualche problema ad avviare bittorrent da ubuntu;dalla finestra di comando riesco a vedere che tutti gli applicatici e le sue parti sono installate..ma quale devo lanciare?

grazie a tutti

27
Programmazione (Gambas 2) / Creazione Grafici
« il: 28 Aprile 2008, 12:59:28 »
Ciao a tutti:) dovrei creare un grafico  partendo da un file .bin nel quale vengono indicete le coordinate y in blocchi da 16 bit e un header che contiene info riguardanti la cadenze dell'asse x....
pensavo di utilizzare una drawing area...giusto? qualche idea per la struttura dell'algoritmo?

grazie sin da ora:)

28
Programmazione (Gambas 2) / Re: EQUIVALENTE DELLE .dll
« il: 17 Aprile 2008, 09:04:38 »
ok grazie mille giulio era quello che cercavo:)

29
Programmazione (Gambas 2) / EQUIVALENTE DELLE .dll
« il: 16 Aprile 2008, 13:45:14 »
Ciao a tutti....da un mesetto circa mi sto avventurando in questo mondo per me tutto nuovo quanto affascinante..mi chiedevo se anche in questo ambiente di sviluppo fosse possibile utilizzare delle funzioni (scritte in C)contenute nelle librerie di sistema..come in VB si utilizzano le .dll:)
gfrazie già da ora

Pagine: 1 [2]