Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - leo72

Pagine: 1 ... 136 137 [138] 139 140 ... 142
2056
Domande tecniche (Gambas 2) / Re: info per database
« il: 14 Febbraio 2008, 16:08:20 »
Citazione

Fammi sapere dove l'hai aperta


C'è l'apposita area del forum "Segnalazione bug"  :ble:

2057
Programmazione (Gambas 2) / Re: ambienti RAD per database
« il: 14 Febbraio 2008, 16:00:41 »
In questa discussione:
http://www.gambas-it.org/gmbs/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=26&forum=2
ho pubblicato degli esempi funzionanti di codice per gestire dati in SQLite.

2058
Programmazione (Gambas 2) / Re: cosa vuol dire?
« il: 13 Febbraio 2008, 23:36:38 »
Se hai compilato ed eseguito il tuo programma come root e poi cerchi di modificarlo come utente normale è... normale che tu non abbia i permessi per farlo, dato che prima di eseguire un'applicazione, Gambas salva tutte le classi ed i form.

Devi entrare nella cartella genitore di quella che contiene la cartella del tuo progetto e, da terminale, dare il comando chown -R nome_utente:nome_utente /nome_cartella_progetto. Cambi così il proprietario di tutti i file reimpostandolo a te.

Per quanto riguarda l'esecuzione di comandi come super-utente, io ti SCONSIGLIO di avviare Gambas con sudo dato che se per caso esegui un'operazione di cancellazione di file mal impostata in una console, ad esempio, brasi tutto il tuo sistema...
Meglio provare per tentativi e vedere se riesci ad operare usando i comandi SHELL o EXECUTE di Gambas.

2059
Programmazione (Gambas 2) / Re: Scritte lampeggianti.
« il: 13 Febbraio 2008, 15:42:37 »
In teoria bisognerebbe cliccare col sinistro e non col destro perché:
1) per l'antileeching (blocco dei link diretti ai file in download);
2) perché vanno accettate le condizioni del download.

 :leggere:

2060
Programmazione (Gambas 2) / Re: cosa vuol dire?
« il: 13 Febbraio 2008, 15:15:43 »
A prima vista sembra un problema di permessi.
Domanda: perché avvii Gambas come super-utente? Secondo me è molto rischioso a livello di sicurezza!

P.S.:
puoi inserire le immagini direttamente sul sito mentre componi il messaggio, senza dover usare servizi esterni  :-D

2061
Programmazione (Gambas 2) / Re: Gnome e Gambas
« il: 11 Febbraio 2008, 23:19:31 »
Ti correggo l'ultima affermazione:
in totale libertà

 :good:

2062
Progetti degli utenti / Re: programma sensoi temperatura e ventole
« il: 11 Febbraio 2008, 18:55:25 »
Nessun problema. Puoi limitarti a continuare a mettere qui l'annuncio delle nuove versioni, mentre il file lo inserisci nell'apposita area  :ok:

2063
Beh, intanto c'è la documentazione online che, per quanto riguarda i widget quali form, tabstrip ecc., è ben fornita.
Quindi, premi F1 e poi naviga nel menu laterale sinistro in gb.qt e poi clicca sulle voci interessate.

Poi, per quanto riguarda il tuo problema, devi proprio modificare le linguette da un altro form?
Potresti provare a creare la TabStrip a livello di codice, a renderne il tipo PUBLIC ed a provare a modificare dall'altro form il numero delle linguette del primo form (non so se funziona, l'ho "sparato" così su 2 piedi).

2064
Programmazione (Gambas 2) / Re: Gnome e Gambas
« il: 11 Febbraio 2008, 15:19:51 »
Cmq la domanda non è del tutto fuori luogo, dato che ad esempio Glade chiede, per un nuovo progetto, se si vuole realizzare un'applicazione GTK oppure Gnome, dato che in quest'ultimo caso credo che cambino i binding verso il desktop (in teoria si dovrebbe integrare maggiormente con lo Gnomo).

2065
Progetti degli utenti / Re: programma sensoi temperatura e ventole
« il: 11 Febbraio 2008, 11:01:56 »
Nell'area download esiste il tuo programma. Come utente puoi modificare il download lì presente: in questa maniera, sul server c'è un solo file, invece di ora che ce ne sono diversi come allegati in questo thread  :nulla:

2066
Programmazione (Gambas 2) / Re: uso listview
« il: 11 Febbraio 2008, 10:58:36 »
La ListView la scorri col cursore interno.
file:///usr/local/share/gambas2/help/tree/index.html

Muovi il cursore sul primo elemento con MoveFirst e poi prendi il testo con
ListView1.Item.Text, poi sposti il cursore con MoveNext.

2067
Ma il form in cui è contenuto il TabStrip, è visibile mentre dall'altro viene modificato il numero di linguette oppure lo visualizzi in un secondo tempo?
Se è visibile, allora potresti usare una variabile globale, penso. In Gambas, però, non esiste il concetto di "variabile globale" quale quella a cui siamo abituati con VB. Devi creare un modulo (una classe statica) e poi dichiarere dentro ad esso una variabile con PUBLIC Nome_Variabile AS Tipo.
Poi la chiami da dove vuoi semplicemente usando la forma NomeModulo.Nome_Variabile.

Fatto questo potresti memorizzare dal primo form i tab e poi dal secondo modificare il tabstrip con il valore della variabile su impostata.

2068
O usi una variabile globale (via più semplice) oppure il form in cui compare il tabstrip da "comandare" puoi provare a crearlo via codice, e qui la cosa diventa lunga e tediosa.

2069
Poniamo il caso che tu abbia un pulsante. Premendolo aggiungi una tab con questo codice:

Codice: [Seleziona]

TabStrip1.Count = TabStrip1.Count + 1
TabStrip1.Index = TabStrip1.Count - 1 '-- indice all'ultimo tab
TabStrip1.Text = "Linguetta"+cstr(tabstrip1.Count-1) '-- testo dell'ultima linguetta

2070
Programmazione (Gambas 2) / Re: Parsing di una pagina html
« il: 10 Febbraio 2008, 13:27:21 »
So cosa fa lynx, è un browser testuale. Gli chievi di riversare l'output invece che su video in un file.
Scusami ancora ma non avevo capito che volevi sapere le opzioni di wget. :2birre:

Pagine: 1 ... 136 137 [138] 139 140 ... 142