Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ccc

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7
31
Linux / Re: Ma che bello insallare GNU/Linux
« il: 27 Novembre 2008, 20:30:24 »
Ho bisogno di conforto morale... alla fine mi sono convinto che mi conviene installare il pacchetto xf86-video-sis.tar, ma non posso:

1) perchè c'è almeno una dipendenza (diffutils... ma che xxxxx se ne farà????) che su gNewSense non esiste, e non esiste nemmeno nei repository di default

2) perchè quando ho cercato di scaricare xf86-video-sis.tar da x.org Epiphany mi ha scaricato una immagine chiamata container.png, non chiedetemi per quale motivo perchè non ne ho idea

Sono tentato di buttare il pc nel cesso.

32
Linux / Re: Ma che bello insallare GNU/Linux
« il: 27 Novembre 2008, 17:04:52 »
Bè si, nei repo ci sarebbe alien, ma che faccio converto in deb un driver che non è nemmeno del modello giusto?

Mi sono spiegato malissimo di nuovo: si c'è xorg e c'è il file suddetto, ma non contiene l'elenco delle risoluzioni. La parte che ci interessa dovrebbe essere solo questa:

Codice: [Seleziona]

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection


PIXEL, mi sono dimenticato di risponderti prima, ti chiedo scusa. Le versioni 8.04 e 8.10 Desktop si bloccano in tutti i modi in cui ho provato a installarle (compreso premendo F4, usando alternate-desktop o scegliendo Install a Command Line System sulla 8.04). Mi mostra il primo messaggio, cioè "Starting system log daemon: syslogd, klogd." e poi basta, non dà più segni di vita. Dubito che sia un problema specifico di Ubuntu, visto che tutte le distro che ho elencato si bloccano con messaggi diversi ma sempre dopo pochi secondi dall'inizio dell'installazione. L'unica eccezione (se mai ti potesse essere utile saperlo...) è Gentoo: ho provato la 2007.0 e la 2008.0, entrambe si bloccano ma dopo alcuni minuti. Sono stupito dal fatto che gNewSense e College Linux non abbiano alcun problema, driver a parte. Oltretutto, come ho detto, gNewSense è quasi identica a Ubuntu senza il software non del tutto libero. Mah...

33
Linux / Re: Ma che bello insallare GNU/Linux
« il: 27 Novembre 2008, 16:37:15 »
Scusa la scarsa lucidità md, sai, dopo un po' che sbatto la testa su un problema inizio a perdere colpi. La scheda è una Mirage 3 della Sis. Sul sito non esistono driver per questo modello, ma solo per altri modelli e comunque danno solo il pacchetto RPM. Spulciando i forum ho visto che qualcuno consiglia di usare xf86-video-sis, solo che sulla rete non sono riuscito a trovare un pacchetto DEB. Non mi fido molto a scaricare il tar, anche perchè non ho trovato istruzioni dettagliate e non essendo esperto non vorrei fare casini. Stavo addirittura pensando di aggiungere temporaneamente i repo di Ubuntu o di Debian, anche se so che è un po' demenziale, anche perchè non ho nemmeno la garanzia che quel driver vada bene... tu che mi consigli?

Ah, bella la dritta di aggiungere la risoluzione manualmente, ma il file da te nominato sulla mia installazione non contiene un elenco di risoluzioni... anche se gNewSense usa GNOME (deriva da Ubuntu, sono state apportate poche migliorie e hanno tolto tutto il software non completamente libero, è la distro ufficiale di GNU)

34
Linux / Re: Ma che bello insallare GNU/Linux
« il: 27 Novembre 2008, 14:51:20 »
Si, e ho provato anche a installarlo in modalità non grafica. Come promesso in giornata documento tutto e vi mando il link.

Ora ho un problema con il monitor: mi dà solo le risoluzioni 640x480 e 800x600, il che mi crea grossi problemi. Come prevedibile, sul sito della Olidata si trovano solo driver per Vista e un paio per XP. Sto cercando driver per altri monitor che siano compatibili con il mio notebook Theom, ma la vedo grigia...

Ripeto, non cercate di aiutarmi sul primo punto: a parte la mia curiosità, in realtà non me ne frega niente di cambiare distribuzione. E la mia sete di sperimentazione si è esaurita, ci ho già dedicato una giornata. Se qualcuno ha idee sui driver invece mi sarebbe utilissimo...

35
Linux / Ma che bello insallare GNU/Linux
« il: 27 Novembre 2008, 00:51:28 »
Ho comprato un Intel Duo Olidata. C'era Vista preinstallato, prima di disinstallarlo ho avuto l'opportunità di farmi due risate: 10 secondi circa per visualizzare il contenuto di una cartella che aveva 40/50 filmati. Adesso capisco perchè da un po' di anni gli utenti Winzozz sono tutti nevrotici: per vedere un film gli ci vuole una settimana...

Dopo aver riso volevo provare un po' di distro... peccato che non ho potuto farlo. Le seguenti distro non si avviano (nel caso delle live) e non si installano:
- Fedora 10
- Gentoo 2008.0
- Mandriva 2008.0
- Knoppix 2.6.20.1
- Ubuntu Desktop 8.4
- Ubuntu Desktop 8.10

Tutte le distro sopraelencate si bloccano sempre nello stesso punto, le ho provate tutte almeno 3 volte.

Misteriosamente invece:

- gNewSense ho provato ad avviarla 6 volte con successo, poi l'ho installata ancora con successo
- College Linux 2.3 si è installata 2 volte con successo

Per me questo non è un grave problema, in quanto sono ben felice di continuare a usare gNewSense, ma mi sembra quanto meno SOSPETTO che le distro elencate si blocchino all'inizio dell'installazione. Cosa ne pensate?

Domani documenterò la cosa sul mio blog.

36
Domande tecniche (Gambas 2) / Re: software senza vincoli
« il: 27 Novembre 2008, 00:39:10 »
Non credo sia uno dei motivi per cui è poco usato, ma il problema esiste. Diciamo che, se Benoit abbandonasse lo sviluppo, mi sembra molto probabile che altri lo continuino, eventualmente creando un fork. Ovviamente non posso dirlo con certezza, così come non posso affermare con certezza che tra 10 minuti la specie umana esisterà ancora.

Sulle QT lascio rispondere agli esperti perchè io non ne ho la minima idea.

Volevo poi aggiungere che Python mi piace sicuramente più di Gambas, ma non potrei usarlo per gli stessi scopi, cioè per realizzare applicazioni grafiche generalmente semplici. E' un paragone che non mi convince molto. Piuttosto si potrebbe paragonare a Java, e qui interverrei dicendo: se l'applicazione è complessa uso Java, altrimenti credo sia meglio Gambas. Un altro motivo per preferire Java (documentazione a parte...) sono le tantissime classi scaricabili dalla rete, che fanno un po' tutto, dalla sintesi vocale al calcolo statistico. Per contro, i componenti grafici che ci offre Gambas sono meglio di ciò che ci offre Java, specie se non ce ne frega niente di fare programmi che girino anche sui sistemi del Signor Stevano Lavori e del Signor Fattura Cancelli (Steve Jobs e Bill Gates).

37
Debian, Ubuntu e derivate / Re: migrare ad ubuntu
« il: 26 Novembre 2008, 21:36:01 »
Anch'io non ho mai avuto problemi installando i .deb, aggiungo solo che per sicurezza installo questi pacchetti sotto /opt per evitare di scrivere sulle directory "vitali"... così avevo letto su un vecchio articolo e male non fa. Magari è inutile ma non costa nulla.

38
Progetti degli utenti / Re: Progetto pgDesigner 2
« il: 24 Novembre 2008, 21:47:31 »
Capisco. E' passato un po' di tempo, sei riuscito a risolvere il problema?

39
Progetti degli utenti / Re: Progetto pgDesigner 2
« il: 12 Novembre 2008, 12:09:04 »
Anche in MySQL c'è il VARCHAR, che non ha limiti di lunghezza (il limite è quello dettato dalla lunghezza massima delle righe, che è 65535). Strano che Gambas fissi il LONGTEXT a 500 bytes, non credo che MySQL faccia una cosa del genere...
Lo stesso bug si riscontra con i LONGBLOB?

40
OpenBar / Re: Conquistare il mondo
« il: 11 Novembre 2008, 21:30:45 »
Citazione

Ceskho ha scritto:
No Leo...non l'ho dimenticata....è impostata su TRUE di default...se vuoi cambiarla devi impostare FASLe...solo che con la nuova versione di Gambas questa possibilità è stata eliminata....tanto chi la usava???? TRUE di default va più che bene!!!


Allora devo cancellare subito un mio programma... che contiene il seguente codice:

Codice: [Seleziona]

EmmaBonino = new Donna()
With ME
EmmaBonino.Dalla = ABSOLUTELY FALSE!!!!


basta, stiamo scadendo nel maschilismo più becero...

41
Progetti degli utenti / Re: Progetto pgDesigner 2
« il: 11 Novembre 2008, 21:19:59 »
Beh, se vuoi provare in Php si fa così:

Codice: [Seleziona]

$con = mysqli_init();

//options to set
$con->options(MYSQLI_OPT_CONNECT_TIMEOUT, TIMEOUT);
$con->options(MYSQLI_READ_DEFAULT_FILE, OPTIONS_FILE);
$con->options(MYSQLI_READ_DEFAULT_GROUP, OPTIONS_GROUP);
$con->options(MYSQLI_OPT_LOCAL_INFILE, false);

// options to set (flags)
if (USE_COMPRESSION)
$flags = MYSQLI_CLIENT_COMPRESS;
else
$flags = 0;

// connection
@$con->real_connect(HOST, USER, PASS, 'mysql', PORT, SOCK, $flags);


Spero che la sintassi sia simile in tutti i linguaggi. mysqli_init() restituisce un oggetto connection. In Php conviene usare quella funzione invece di $con = new mysqli() perchè altrimenti non puoi... ehm... non mi ricordo cosa non puoi fare, ma ci deve essere una qualche funzione o parametro che non funziona.

Un altro suggerimento veramente idiota: hai provato a cambiare l'ordine dei campi nella SELECT o a usare degli alias? Non dovrebbe cambiare nulla, ma chissà... io quando non capisco un bug provo anche le soluzioni più stupide, e ti posso testimoniare che una volta su mille funziona. :-)

42
Progetti degli utenti / Re: Progetto pgDesigner 2
« il: 11 Novembre 2008, 15:40:18 »
Quanto tempo che non scrivo qui...
Hai provato a usare SHOW CREATE FUNCTION nomefunzione / SHOW CREATE PROCEDURE nomeprocedura per ottenere la definizione SQL? Forse è una soluzione molto "sporca", ma io te lo dico, poi giudicherai tu...
Altra cosa, hai provato a cambiare i flag della connessione? (connessione compressa per esempio) Non so come funzioni in Gambas, se vuoi ti mando un esempio in Php, suppongo sia molto simile..

43
Suggerimenti e critiche / Re: il wiki da problemi
« il: 29 Ottobre 2008, 16:45:53 »
Scusate, sicuramente sono io che non ho capito qualcosa, ma i wiki hanno la storia delle modifiche apportate ad ogni pagina. Clicando su History ho visto che ci sono tutte le versioni precedenti a cominciare dalla prima. Non era sufficiente riportare le varie pagine all'ultima versione "non spammata"?

44
Domande tecniche (Gambas 2) / Re: software senza vincoli
« il: 29 Ottobre 2008, 02:50:46 »
Credo che noi possiamo al massimo cercare di fare un buon wiki italiano, perchè scrivere in una lingua diversa dalla propria è un'impresa ardua.  :-?

Le mie critiche possono sembrare rudi, ma del resto Gambas è utilizzato poco, come dice Ceskho non è aggiornato nei repo ecc... e questo mi dispiace perchè so che potenzialmente potrebbe essere un linguaggio eccellente per lo sviluppo rapido di applicazioni grafiche. Di conseguenza lo critico. Se non lo apprezzassi non perderei tempo a criticarlo. ;-)

Secondo me comunque ha la pretesa di voler fare troppo. Prima di tutto l'editor è invadente. Esattamente come in VB, sono obbligato a scrivere IF in maiuscolo e non posso mettere gli spazi dove voglio io... AAARGH!!! I componenti sono tantissimi, ma in un linguaggio relativamente poco diffuso la priorità non dovrebbe essere il numero dei suoi componenti. Tanto più che se la documentazione spiegasse come si fa (AAAARGH!) uno se li potrebbe scrivere da solo i componenti. Piuttosto potrebbero migliorare quelli che ci sono già, rendere il tutto molto più performante e, se proprio vogliono fare cose nuove, sarebbe gradita la gestione dei thread.

Però capisco benissimo che se uno viene da Windows ha bisogno di utilizzare un software instabile e terribilmente lento, altrimenti rimane disorientato...  :-D

45
OpenBar / Re: Conquistare il mondo
« il: 28 Ottobre 2008, 14:18:59 »
Rifarlo? Ma non è mica dio...

Prima di tutto bisogna capire quali sono i processi che creano problemi...

kill bush
etc...

poi dopo che saranno rimasti pochissimi processi attivi (circa l'1% secondo le mie stime) potranno ricominciare a funzionare in armonia... il nuovo sistema che verrà prodotto da questo lavoro si potrebbe chiamare System V for Vendetta...

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7