Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ivosperi

Pagine: 1 2 [3]
31
Programmazione (Gambas 2) / Re: Utilizzo di MsgBox
« il: 28 Gennaio 2009, 19:14:32 »
Grazie
Scusa se approfitto ma avrei un altra domanda:
Voglio mettere un controllo sulla chiusura di una form:

PUBLIC SUB Form_Close()

 Message.Question("Uscire dal programma?", "Annulla", "Esci")

END

Puoi aiutarmi ancora?
Ciao ivo

32
Programmazione (Gambas 2) / Utilizzo di MsgBox
« il: 28 Gennaio 2009, 17:41:27 »
Ciao a tutti
Non riesco ad usare gli MsgBox, forse devo caricare qualche componente?
si possono usare come in vb:

risultato = MsgBox("Testo del messaggio", 64, "Titolo")

o ci sono altri sistemi

Grazie mille ciao ivo

33
Programmazione (Gambas 2) / Re: Da array a group
« il: 23 Gennaio 2009, 19:05:57 »
Grazie mille Ciao

34
Programmazione (Gambas 2) / Re: Da array a group
« il: 23 Gennaio 2009, 13:23:00 »
Grazie mille md9327, era proprio quello che cercavo.
una sola curiosità perché il nome dell'array cominca con $
grazie ancora ciao

35
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 23 Gennaio 2009, 13:15:14 »
Grazie avevo visto il post e mi interessa molto ma non credo di avere ancora abbastanza esperienza con gambas e con linux (di preciso non ho ancora capito dove sono i programmi e quali sono i file eseguibili), per ora voglio vedere se sono capace di fare quello che facevo, poi i miglioramenti
grazie Ciao

36
Programmazione (Gambas 2) / Re: Da array a group
« il: 22 Gennaio 2009, 16:50:33 »
Grazie mille
vorrei provare ad usare un'array Object[], ma come posso collegarla agli oggetti.
Grazie ancora ciao

37
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 22 Gennaio 2009, 15:35:01 »
Grazie per l'esauriente spiegazione.
Io sto tentando di ricrearmi un programmino per stampare le fatture e i ddt.
per fare questo ho bisogno di sapere quante "unità disegno" è grande il mio foglio, credo dia aver risolto con l'opzione draw.W e una semplice proporzione:

PUBLIC SUB Button2_Click()
 DIM hStampa AS Process
 DIM s AS Single                     '**************** VARIABILE DI SCALA
 Printer.File = Application.Path & "/stampa.ps"
 Draw.Begin(Printer)
  s = draw.W / 11350                     '****************** PROPORZIONE

  Draw.Font.Name = "URW Chancery L"
  Draw.Font.Bold = FALSE
  Draw.Font.Italic = FALSE
  Draw.Font.Size = 28
  Draw.Text("EDILSERVICE", 500 * s, 500 * s)
  Draw.LineWidth = 4 '-- spessore
  Draw.Rect(5675 * s, 2280 * s, 5275 * s, 1600 * s)
  Draw.Rect(400 * s, 4180 * s, 10550 * s, 400 * s)
  Draw.Rect(400 * s, 4630 * s, 10550 * s, 400 * s)
  Draw.Rect(400 * s, 5180 * s, 10550 * s, 6600 * s)
  Draw.Line(8450 * s, 5180 * s, 8450 * s, 11780 * s)
  Draw.Rect(400 * s, 11830 * s, 10550 * s, 400 * s)
  Draw.Line(8450 * s, 11830 * s, 8450 * s, 12230 * s)
  Draw.Rect(400 * s, 12380 * s, 10550 * s, 1000 * s)
  Draw.Rect(400 * s, 13430 * s, 10550 * s, 1000 * s)
END SUB

11350 era la larghezza della mia area di stampa printer.ScaleWidth,
il sistema ora sembra funzionare dovrei vedere se cambiando stampante ci possono essere degli errori.
Accetto consigli, in tanto grazie a tutti ciao ivo

38
Programmazione (Gambas 2) / Da array a group
« il: 21 Gennaio 2009, 19:01:50 »
ciao a tutti una domanda:

in vb era possibile creare degli array di un oggetto tipo: text1(#)
in modo che si potessero modificare anche così
for i = 1 to 10
 text1(i) = "ABC"
next i

oppure un altro esempio con pulsanti: Command1(#)
sub Command1_Click (index as integer)
 if index = 3 then ......
end sub

Come posso fare lo stesso con gambas ?
Grazie mille ciao ivo

39
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 21 Gennaio 2009, 17:04:47 »
infatti per ora sto provando utilizzando le i componenti gb.qt e gb.qt.ext su gnome e tutto sembra funzionare bene. Avrei un'altra domanda:
In visual basic c'erano le proprietà printer.ScaleHeight e ScaleWidth che servivano per impostare l'area di disegno per la stampa, in gambas presumo per l'oggetto draw quali sono?

grazie ciao

40
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 20 Gennaio 2009, 19:30:06 »
Ok il mio primo programma con gambas funziona !!!
ho aggiunto gb.qt.ext Grazie.

in riferimento al post do leo72 visto che io uso preferisco usare gnome al posto di caricare gb.qt e gb.qt.ext dovrei usare gb.gtk ma cosi non funziona cosa consigliate ?

41
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 20 Gennaio 2009, 13:25:33 »
ciao
anche io avevo tolto il componente gb.gui ma mi da errore lo stesso, poi provo a vedere se c'è qualche altro componente che da fastidio, ora sono su un altro computer
grazie ciao

42
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 20 Gennaio 2009, 09:18:06 »
Qualche problemino per iniziare ho provato con un esempio semlice:

1: in proprietà del progetto ho aggunto il componete gb.qt

2: poi ho creato una form con un pulsate che eseguisse:

dim x as integer
dim y as integer
 IF Printer.Setup() THEN RETURN  'fai apparire il modulo di  conf. stampante    
Draw.Begin(Printer) ' Initializes the draw
draw.LineWidth = 1
Draw.Foreground = Color.black
x=10
y=10
draw.rect(x, y, 400, 200)
draw.Font.Name = "Utopia"
draw.Font.size = 9
draw.Font.Italic = TRUE
Draw.Text("ciao a tutti", x , y)
Draw.end

ma quando eseguo appare un messaggio che dice: Unknown identifier: Printer alla linea 17 in FMain.class

Qualche consiglio? grazie ciao

43
Programmazione (Gambas 2) / Re: Stampare con gambas
« il: 17 Gennaio 2009, 14:05:55 »
grazie mille ciao ivo

44
Programmazione (Gambas 2) / Stampare con gambas
« il: 17 Gennaio 2009, 13:25:20 »
Ciao sono ivo, è la prima volta che scrivo su questo forum, sto tentando di imparare questo linguaggio per passare definitivamente a linux, ma per farlo dovrei riuscire a riscrivere qualche piccolo programma che molti anni fa avevo scrito con visual basic 3, il primo probelema che ho trovato è stampare, che fine ha fatto l'oggetto printer.
in tanto grazie ciao ivo

Pagine: 1 2 [3]