Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gaspare

Pagine: 1 2 [3] 4 5
31
PUBLIC SUB Button1_Click()

DIM hControl AS TextArea  
   
  TabStrip1.Count = TabStrip1.Count + 1
  TabStrip1[TabStrip1.Count - 1].Caption = "Tab" & (TabStrip1.Count - 1)
 
 
  TabStrip1.Index = TabStrip1.Count - 1
  hControl = NEW TextArea(TabStrip1)
 
   
END



poi con move lo posizioni e gli dai le dimensioni volute.

32
Progetti degli utenti / Re: elettricad cad elettrico
« il: 24 Agosto 2009, 16:31:39 »
anche se un progetto è fermo poteva essere utile analizzare il suo codice sorgente (che non riesco a trovare da nessuna parte)...

33
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 07 Agosto 2009, 10:52:52 »
qui puoi trovare diversi brani audio per sbizzarrirti... http://www.pinkstar.it/

34
aggiornamento riuscito... anche su eeebuntu (ubuntu per netbook)

 :-)

35
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 27 Luglio 2009, 01:06:59 »
non credo serva che l'audio sia stereo nel vero senso della parola per poter regolare il volume destro e sinistro separatamente.
se ti fa piacere comunque rippo qualcosa e te la mando.

36
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 26 Luglio 2009, 18:50:57 »
infatti... ci dovrebbe essere qualche funzione per entrare nelle configurazioni del mixer alsa direttamente da gb.sdl.sound ma non si trova niente in proposito...
quel programmino è solo un esempio banale che mi è venuto in mente per sfruttare i canali audio, non conosco nemmeno lmms (anche se so a grandi linee cos'è).
in realtà volevo provare a fare un controllo per l'audio in 2d

37
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 26 Luglio 2009, 15:35:53 »
questo (da quello che ci ho capito io) potrebbe essere un esempio sull'uso dei channels con gambas.

ovviamente molto semplificato in quanto per ogni channel è possibile agire su volume, mute, ecc.

38
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 26 Luglio 2009, 13:13:02 »
non riuscivo a capire effettivamente a cosa servissero 32 canali audio... credo sia infatti la polifonia massima di file wave udibili (uno per ogni canale e solo ed esclusivamente wave o comunque formati non proprietari).

con channels sono riuscito a mandare in play più suoni contemporaneamente... ma di gestire il bilanciamento ancora niente.
credo che il mio povero tux dovrà attendere ancora un pò...

39
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 26 Luglio 2009, 10:48:48 »
proverò a fare degli esperimenti sugli 8 canali indicati cercando di individuare quelli giusti su cui intervenire se questo è il funzionamento...
io avevo inteso la funzione di channels come una sorta di mixer per la gestione del numero massimo di suoni che si potevano avviare contemporaneamente (ognuno con i suoi parametri volume).
vi farò sapere se il mio tux riuscirà a sentire quello che spero e grazie comunque per le dritte  :)

40
Programmazione (Gambas 2) / Re: audio stereo?
« il: 25 Luglio 2009, 20:04:13 »
forse... potrebbe... ma non ho trovato neanche un esempio pratico circa il suo utilizzo...

41
Programmazione (Gambas 2) / Re: Ancora su Midi e Musica
« il: 15 Luglio 2009, 13:20:22 »
interesserebbe anche a me riuscire ad inviare "segnali" midi alla scheda audio (e magari tirare fuori un karaoke).
avete abbandonato l'idea?

42
Programmazione (Gambas 2) / audio stereo?
« il: 15 Luglio 2009, 13:05:48 »
guardando le varie opzioni offerte dalla libreria audio di gambas non ho trovato nessun accenno su come gestire un suono stereofonico... non è quindi possibile gestire il "balance" tra due o più canali?

43
Citazione
Citazione:      io ho risolto facendoli aprire a wine...

è la verità... si aprono lo stesso (dopo qualche sfarfallio ovviamente :)
andavo sul file >>> tasto destro >>> proprietà >>> apri con e sfogliavo fino a trovare usr/bin/Gbr2 o usr/bin/gbx2 e non andava... avessi saputo che bastava scriverlo direttamente da apri con...

44
Citazione
ti posizioni sul file nome-programma.gambas>>>>>>>>click destro >>>>> apri con altra applicazione >>>>>>>>>>>>>>>>usare comando personalizzato>>>>>scrivi gbr2 nella casella e clicchi su apri  da ora in poi tutti gli eseguibili di gambas ti verranno aperti correttamente da gambas


fatto... e funziona.  :oops:

45
da profano di linux, facendo apri con Gbr2 dalle proprietà dell'eseguibile non si avvia lo stesso.
ci vuole un comando specifico?

io ho risolto facendoli aprire a wine...

Pagine: 1 2 [3] 4 5