Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gianluigi

Pagine: 1 ... 271 272 [273] 274 275 ... 278
4081
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 06 Aprile 2014, 17:49:53 »

Porque te vas hablando español ?

A scusa vuott,
è che dopo aver mangiato la ribollita, durante la digestione, è l'unico mio momento  poliglotta, pensa che non me ne ero neanche accorto.  ;D

Comunque ho provato a passare la stringa a QUOTE$() ma mi da errore su INSERT INTO (scusate ma io passo tutto a SQL!) invece se inserisco i dati con Create() come dice fsurfing quello si macina tutto almeno con SQLite.
Comunque, siccome mi sembrate un po pigri,  :sleepy: se volete evitarvi il disturbo di crearvi una piccola prova qui allego il semplicissimo programmino che uso io forse lo si può adattare a MySQL.

 :ciao:

4082
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 06 Aprile 2014, 15:26:46 »

Per far mostrare le virgolette "   hai provato la funzione Quote() ?

Esempio:
Codice: gambas [Seleziona]

Public Sub Form_Open()

  Dim num As String = "40"

   Label1.Text = "Alibaba e i " & Quote(num) & " latrones !"

End


vuott no entiendo!

ma qui si sta parlando di nascondere l'apostrofo a SQL. E non di mostrarlo  :-\

!hola

4083
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 06 Aprile 2014, 14:16:55 »
Ciao, per il carattere ', quando deve essere inserito in un db, va raddoppiato in quanto il primo viene interpretato dal linguaggio sql come carattere speciale che segna l'inizio o la fine di una stringa.
Credo valga per ogni db, io l'ho testato con sqlite e sqlserver.
Per quanto riguarda la tua domanda di inserire o meno le stringhe che vanno a capo nel db, dipende da cosa devi farci. Dovresti spiegare meglio il funzionamento del programma.
Ciao.

Ciao Berserker79,
intanto grazie della spiegazione riguardo a '  :2birre:

Per quanto concerne le “stringhe a capo” per ora il “programma” non è un programma è, come dire, una specie di tesi di studio che mi sono prefissato per migliorare (imparare!) la mia capacità di “programmatore” (tieni conto che io non sono mai uscito prima d'ora da Office e tutta la mia esperienza era Automation, Word, Excel, poco Access non ho mai interagito con il sistema e usato le Api! E' vietato ridere  :P) , per fare questo, cioè imparare, sto progettando un'applicazione di stampa su etichette che prevede l'utilizzo di un database che memorizzi i vari aspetti sia grafici che di contenuto.
Lo so (fsurfing dixit) che esistono già programmi di questo genere che sono senz'altro migliori di quanto, anche spremendomi, mai riuscirei a fare, ma senza un obiettivo un po ambizioso io non sarei capace di procedere nello studio.
Poi naturalmente sulla scorta di quanto riuscirò ad apprendere (!?), un'ulteriore idea, magari un po più originale, l'avrei ma per ora è fuori della mia portata... un passo alla volta, diciamo.
Comunque alla fin fine le frasi memorizzate nei campi le devo stampare su un'etichetta tipo indirizzi per capirci, però non divisa per campi perché come ti ho detto in precedenza in partenza non si sa se sarà su una, due, tre, quattro... righe. Non molte comunque essendo un'etichetta.
L'idea generale è questa, siccome non so in quante parti l'etichetta verrà suddivisa per inserire testo e grafica, utilizzo delle tabelle separate che memorizzano ogni singolo aspetto sul genere:
“ID_AreaVerticale – AreaVerticale” ecc. e volevo evitarmi di doverlo fare anche per ogni singola riga delle aree. Lo so che il bello dei database relazionali alla fine è quello di mettere insieme con le query quello che abbiamo diviso con le relazioni ma il mio cervello più di tanto non riesce a dare.
Sono ancora in fase di progettazione e sono aperto ad ogni suggerimento (tuo e anche degli altri) mi volessi dare.

Ora se non mi dai del rompi vorrei tornare un attimo ancora sul carattere '.
Tu hai mai usato " \"" ? perché se funzionasse ti eviterebbe di cercare nella stringa il carattere da raddoppiare o no?  :-\

Ciao e ancora grazie

 :ciao:

4084
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 05 Aprile 2014, 19:40:51 »
In effetti prima di scomodare gli altri occorrerebbe fare prove più approfondite. :-[
Io ho popolato delle tabelle con INSERT TO e ho iniziato ad ottenere degli errori quando tentavo di passare stringhe che andavano a capo.
Dopo varie prove con l'aiuto di precedenti discussioni nel blog e in particolare di una della mailing list ufficiale riportata da vuott, ho ottenuto l'inserimento delle variabili senza errori con l'ausilio di questo " \"" messo davanti e dietro la variabile.
Però malgrado non avessi errori vedevo nella tabella, attraverso SQLite Database Browser, solo la frase prima del tag \n.

Anche interrogando con SELECT vedevo la frase troncata al primo tag.
Da qui ho anche dato per scontato (e si, cosa volete, può essere l'età? :rolleyes:) che ogni tipo di slash troncasse  le parole.
Stupidamente non ho pensato di interrogare il database attraverso Gambas.
Se lo avessi fatto avrei ricevuto indietro esattamente quanto inserito anche se non visibile dal browser.
Di questo devo ringraziare fsurfing.
Ora comprendo la perplessità di Berserker79 nel cercare di capire cosa volevo.
Vi ringrazio molto tutti quanti che mi avete aiutato a capire un altro pezzo di Gambas e di SQL. :2birre:

Vorrei approfondire un attimo con voi la questione del carattere apostrofo ( ' ) che, se ho capito bene, dà  dei problemi (solo in MySQL?). La cosa detta sia da fsurfing che da Golia non mi ha del tutto convinto, la sostituzione del carattere apostrofo, senza offesa  :-* però non mi appare corretta forse occorrerebbe trovare un'altra soluzione oppure lo ripristinate? Ma allora c'è il rischio di ripristinare cose che non andavano ripristinate. :-\
Avete già provato a usare ( " \"" & variabile & "\""  ) per l'inserimento di caratteri speciali in MySQL?

Lo so che siete tutti e tre esperti di database e avete anche scritto di questo (ho scaricato i vostri esempi almeno di fsurfing e Golia  :2birre: ), perchè se ho capito bene da quanto ho letto dovrebbe funzionare, ma potrebbe benissimo essere che non ho capito (oltre a tutto era in inglese!).

Un'ultima cosa: ma voi francamente inserireste in un campo di database delle frasi che vanno a capo? Frasi corte però.

 :ciao:

4085
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 05 Aprile 2014, 18:35:05 »
Citazione
ma purtroppo anche i pensionati se sposati devono lavorare per un principale molto esigente
Hi hi... ma non solo i pensionati!

eh si mi sa che hai proprio ragione! :D

A proposito mi sta chiamendo alla pappa poi inserisco la risposta, ho fatto un paciugo e per risponderti ho perso tutto!  :rolleyes:

 :ciao:


4086
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 05 Aprile 2014, 14:09:08 »
Perbacco quante risposte!   :o

Intanto vi chiedo scusa per il ritardo ma purtroppo anche i pensionati se sposati devono lavorare per un principale molto esigente.  :'(

Quindi solo ora leggo i vostri post, adesso me li studio e poi vi dico.  :D

Intanto grazie a tutti.

 :ciao:

4087
Programmazione / Re: Database e stringhe speciali
« il: 03 Aprile 2014, 23:53:00 »
Ciao, la sub PerDraw quando viene utilizzata?
Ma hai usato questo sistema per quale motivo?
Che problematiche hai riscontrato?

Ciao Berserker79, ti ringrazio dell'interessamento.

La sub perDraw() la uso per poi “disegnare” il testo, quello memorizzato nel campo, in una DrawingArea.
Ho usato questo sistema per poter registrare nei campi piccole frasi (max 100 caratteri a esagerare, normalmente nemmeno la metà) che possono andare a capo anche 3 o 4 volte oppure nessuna, e poter registrare anche delle path come ho esemplificato.
Perchè malgrado le varie notizie apparse sul bolg io ho trovato solo questo sistema per evitarmi errori quando inserisco le slash e gli a capo.
Problemi con SQLite3 nessuno così funziona solo chiedevo se poteva esserci un modo “migliore”, più professionale o più corretto se così si può dire.
Ti ripeto ho visto molte cose sul blog ma nessuna sembra funzionare almeno a me. :-\
 :ciao:

4088
Programmazione / [RISOLTO] Database e stringhe speciali
« il: 03 Aprile 2014, 16:45:59 »
Volevo chiedere un parere su questa mia soluzione per inserire stringhe speciali in campi di database SQLite3.
Per funzionare funziona, almeno nelle mie prove, però non mi pare molto professionale.

Qualche suggerimento?



Codice: gambas [Seleziona]
Public Sub PopoloTabella()
  
  Dim hTabella As Result
  Dim sMioSql As String
  Dim sIndirizzo As String
  Dim sFrase As String
  
  ' Scusate per distrazione avevo lasciato il riferimento ad altro modulo
  'sIndirizzo = mFunzioni.PerSql("Immagini/Dollaro 3.png")
  'sFrase = mFunzioni.PerSql("Pippo\nPluto\nPaperino")
  ' E' (più) corretto così
  sIndirizzo = PerSql("Immagini/Dollaro 3.png")
  sFrase = PerSql("Pippo\nPluto\nPaperino")
  
  ' questo si spiega da solo no?
  AproDB
  
  $Conn.Begin
  
  sMioSql = "INSERT INTO miaTabella ("
  sMioSql &= " ID_Tab,"      
  sMioSql &= " Tab_Ind,"
  sMioSql &= " Tab_Fra"
  sMioSql &= " )"
  sMioSql &= " VALUES ("
  sMioSql &= " 1,"                                    
  sMioSql &= " \"" & sIndirizzo & "\","                    ' " '" & sIndirizzo & "',"
  sMioSql &= " \"" & sFrase & "\""  
  sMioSql &= " );"  
  
  hTabella = $Conn.EXEC(sMioSql)
  $Conn.Commit
  $Conn.Close
 
End

Public Sub PerSql(s As String) As String
  
  Dim s1 As String
  
  s1 = Replace$(s, "\n", "akkapo")
  s1 = Replace$(s1, "/", "SLASSS")
  Return s1
    
End


Public Sub PerDraw(s As String) As String
  
  Dim s1 As String
  
  s1 = Replace$(s, "akkapo", "\n")
  s1 = Replace$(s1, "SLASSS", "/")
  
  Return s1
  
End


Vi piace il mio nuovo (primo) avatar non so perché ma mi è venuto in mente il primo Aprile.

 :ciao:

4089
Suggerimenti e critiche / Suggerisco di aggiornare l'ora
« il: 02 Aprile 2014, 14:09:03 »
 :ciao:

4090
Pensavo, non potrebbe essere sufficiente dare il Setfocus alla DrawingArea per poterla stampare su file?

Scusa il ritardo della risposta ma mi ero concentrato sul problema sopra esposto.  :)

Penso proprio di si e questo è un semplicissimo parto della mia mente:

Cambiando leggermente l'esempio di vuott

Codice: gambas [Seleziona]
' Gambas class file
Private byDove As Byte = 1 ' Default stampa draw 1

...

...

...


Public Sub DrawingArea1_GotFocus()
 
  byDove = 1
  DrawingArea1.Background = Color.Green  
End

Public Sub DrawingArea1_LostFocus()
  
  DrawingArea1.Background = Color.Default
  
End


Public Sub DrawingArea2_GotFocus()  
  
  byDove = 2
  DrawingArea2.Background = Color.Green
  
End

Public Sub DrawingArea2_LostFocus()

  DrawingArea2.Background = Color.Default
  
End

Public Sub Printer1_Draw()  
  
' Dim n As Byte  
  
' n = Val(InputBox("Quale DrawingArea vuoi stampare ?"))  
 
 ' Print n
  
' Richiamiamo ai fini della stampa le impostazioni presenti nella sub-procedura":  
   Stampa(byDove)  
 
End  


 :ciao:

ps. magari cambiando il green   ;D
ps2. devi portare a true il focus delle drawing

4091
Domande tecniche / Re: Fastidiosa creazione di commento automatico
« il: 01 Aprile 2014, 11:45:22 »
Si ho visto vorrei scrivere questo nel mio ingliota a Minisini ma sono pigro...

To me that was fine.
How will it work then, if I use the shift key I get "'"?


 :ciao:


4092
Domanda: come faccio a collegare l'oggetto Printer ad una specifica DrawingArea? Ce ne potrebbero essere più di una, per esempio.

Io avrei scritto questo codice un po' rozzo... (ipotizziamo di avere due "DrawingArea"):
Codice: gambas [Seleziona]

Public Sub DrawingArea1_Draw()
...
...
...

End


Come ho avuto modo di dirti a mezzo messaggio privato ho provato il codice con gb.gui e funziona senza problemi, purtroppo invece con gb.qt4 no e mi restituisce l'errore NO CURRENT DEVICE con lo stack su Fmain.Stampa.

Tu mi hai risposto che a te il codice funziona benissimo e ti funziona benissimo anche la prova fatta da me e mi hai suggerito di chiedere alla comunità.

E allora ecco qua:

Per sgombrare il campo da domande già ricevute dico che il progetto grafico da me provato (e che a vuott funziona) prevede due DrawingArea (1 e 2) un pulsante Button1 una Printer1 e so che occorre andare a vedere nella cartella tmp il file PDF.  ;D

Preciso inoltre che aggiungendo all'inizio della procedura Stampa il codice Begin(Printer1) la routine funziona e ottengo il file pdf senza intoppi (ma quello sviluppato con gb.gui funziona senza aggiunte, e Ubuntu usa GTK+ che non sono quelle che con Gambas danno problemi? Mah!)

Qualcun'altro ha gli stessi miei risultati oppure qualcuno è in grado di spiegarmi cosa succede?   ???

Come già detto a vuott ho provato con gli stessi risultati su due differenti computer diversamente configurati sebbene entrambi con Ubuntu.

Attendo fiducioso  :(

4093
Vi riporto questa discussione apparsa nella M.L. ufficiale:

"
...

" This is missing in Gambas. A String.IsValid() method that would tell you
if a string is valid UTF-8.
...

Regards,
--
Benoît Minisini
"

Però poi mi sembra che abbia smentito se stesso...

IsValid() esiste!

 :ciao:

4094
¡hola vuott guarda un po cosa ho trovato … una tua foto da bimbo  :ciao:





4095
Penso che vuott ti volesse suggerire di fare anche qualche ricerca nel nostro forum dove ci sono state già interessantissime discussioni sui db una molto utile si intitola “primi approcci con sqlite3”.
Comunque essendo anche io uno nuovo del forum e come te attratto da Gambas perché simile a VB, anche se non si dovrebbe dire, e visto pure che potresti essere un po come me “imbranato”  :) ti dico cosa ho fatto io:
Io ho scelto SQLite (ho le stesse tue esigenze) http://www.sqlite.org/ qui trovi un po di spiegazioni … e potrai allenare l'inglese.
Comunque se hai Ubuntu  è nel repository,  lo scarichi e sei a posto.
Pasticci un po con il codice e quindi, per vedere i risultati dei tuoi sforzi puoi scaricarti questo Browser http://sourceforge.net/projects/sqlitebrowser/

 :ciao:

Ps. come mai hai postato la domanda su Gambas2 che è superato? Se inizi ora ti consiglio Gambas3

Pagine: 1 ... 271 272 [273] 274 275 ... 278