Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Cocirio

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 9
46
Bene. Due mesi fa avete letto in 91, oggi in 8. Nessuna risposta. Sono andato in giro con google e non ho trovato nessuna soluzione.
A questo punto mi sorge il dubbio che il wizard di gambas3 non sia utilizzabile. In alternativa copio nel computer target l'eseguibile con tutti i files che gli servono. Già l'altra volta avevo visto che, almeno nei miei computer, tutti con Linux Mint, questa manovra funziona.
Se non siete d'accordo, fatemelo sapere e datemi una soluzione.
Addio

47
Progetti degli utenti / solitgio - solitario di giovanna
« il: 05 Agosto 2015, 19:19:47 »
Ecco il solitario che mi ha insegnato la signora Giovanna. Prima di giocarci date un'occhiata alle istruzioni. Per qualunque problema avvertitrmi. Ciao

48
Salve. Un paio di mesi fa ho provato a installare il pacchetto .deb di un progetto chiamato "lexcoc". Oggi ho provato con il progetto "solitgio". Ma il problema è sempre lo stesso: il pacchetto viene installato correttamente, ma poi il programma installato non funziona perché i file che stavano nella cartella del progetto non si trovano o non sono accessibili perché protetti.
Si può sapere come si deve procedere alla pagina 8 della creazione del pacchetto intitolata "Extra files"?
La procedura chiede di mettere dei files in una cartella ".hidden". Devo metterci tutti i files che stanno nella cartella del progetto?
Per favore ditemi qualcosa, se no non riesco ad andare avanti. Grazie.

49
Programmazione / Re: suoni prodotti con sdl2.audio
« il: 03 Agosto 2015, 16:06:38 »
Bene. Ora il solitario è pronto. Se qualcuno lo volesse provare e, magari, aiutarmi a migliorarlo, me lo faccia sapere con un messaggio pubblico o privato.
Ciao

50
Programmazione / Re: suoni prodotti con sdl2.audio
« il: 03 Agosto 2015, 08:35:02 »
Certo, deve essere un gran santo miracoloso questo Midi. Io ne avrei di preghiere per casi disperati da rivolgergli :).
Oremus, amen.
Intanto mi sono accorto di non avere incluso le immagini nel file "solitgio_help.tar.gz", quindi lo riallego.
Ciao

51
Programmazione / Re: suoni prodotti con sdl2.audio
« il: 02 Agosto 2015, 19:31:59 »
Bravo. Questa volta ci siamo. Non esce più nessun messaggio alla chiusura.
A presto.

52
Programmazione / Re: suoni prodotti con sdl2.audio
« il: 02 Agosto 2015, 10:29:26 »
Non me, ma San Midi (...sempre sia lodato !) devi ringraziare.
Ecco. Lo sapevo: anche tu vuoi scaricarti le tue responsabilità  ;)

Se non erro, mi compare anche sul mio portatile, però solo quando aggiorno Gambas.
Cioè? Io ho sempre la versione 3.7.1 su Linux Mint Mate, aggiornata un paio di volte con il gestore degli aggiornamenti (mintupdate 4.9.2) che. p. es., ora mi propone un  nuovo aggiornamento di gambas3 chiamato "Ambiente visuale completo per Gambas" (3.8.0-27.38-Ubuntu14.04.1).

Ti suggerisco di fare una ricerca su Google inserendo questa riga come chiave di ricerca. Magari anche aggiungendo la parola Gambas.
Ok.

Si deve chiudere la libreria, precedentemente inizializzata.
Procedi così...
Ok.
Dopo la modifica il messaggio è cambiato. Ora è "AL lib: FreeContext: (0x1712460) Deleting 19 Source(s)", che sembra puramente informativo.
Grazie mille.
Chiuderò la discussione più tardi, dopo la modifica del solitario. Intanto vi mando la presentazione in html che uso come help, compressa in un file tar.gz. Ciao


53
Programmazione / Re: suoni prodotti con sdl2.audio
« il: 01 Agosto 2015, 23:12:35 »
Caro vuott, come sempre, hai trovato la soluzione giusta al mio problema.
Voglio solo dirti che all'avvio dell'applicazione mi esce questo strano errore a consolle:
"Error loading libdumb.so.1: libdumb.so.1: impossibile aprire il file oggetto condiviso: File o directory non esistente" che non influisce sul funzionamento.
Non so cos'è il "libdumb.so.1". Ne sai qualcosa?
Inoltre, anche prima del tuo intervento, quando si usa il CheckBox,  escono 4 di questi messaggi:
"(gbx3:2825): Gtk-CRITICAL **: IA__gtk_widget_get_direction: assertion 'GTK_IS_WIDGET (widget)' failed"
Infine, alla chiusura dell'applicazione, esce il messaggio:
"AL lib: ReleaseALC: 1 device not closed".
In ogni caso sono pronto ad inserire l'uso del gb.openal nel solitario che, tra parentesi, è molto carino (almeno a me piace). Grazie.
Ciao

54
Programmazione / Re: suoni prodotti con sdl2.audio
« il: 01 Agosto 2015, 08:18:10 »
Ok. Vi passo il pacchetto .gz, così avrete i suoni e 10 carte.
Ciao

55
Salve. Volendo realizzare un solitario con carte da gioco ho usato alcuni suoni in forma di file .wav trovati in Internet. Mi sono accorto che, in certi casi, l'emissione di questi suoni provoca un blocco dell'applicazione, soprattutto nei loop in cui le carte dovrebbero muoversi accompagnate da rumori adatti. Poi ho capito che dovevo dare un po' di tempo all'emissione del suono: in genere basta un Wait 0.3 per questo tipo di suoni molto brevi. Certo, sono brevi, ma non tanto da seguire passo passo il movimento delle carte. Il risultato, non accettabile, è che si sentono prima un po' di rumori, poi si vede il movimento delle carte, mentre continuano i rumori.
Il rimedio potrebbe essere usare suoni di una brevità che non riesco a immaginare e non so dove trovare.
Un altro rimedio, se fosse possibile, sarebbe accorciare alcuni di quelli che ho.
Comunque ho prodotto un piccolo progetto dimostrativo che potrei inserire qui, se qualcuno fosse interessato.
Grazie.

56
Domande tecniche / difficoltà con l'ide gambas nel test e ricerca
« il: 13 Luglio 2015, 09:16:25 »
Salve. Ho già visto altre discussioni su questo argomento, ma voglio insistere.
1) Se inserisco un breackpoint, al momento dello stop, continuo a vedere il form e devo andare sul source-code per analizzare il problema, ma se torno sul form trovo che tutti i controlli sono scomparsi! Questo è increscioso, perchè mi impedisce di ripassare la situazione reale e vedere eventuali cambiamenti man mano che proseguo step by step.
2) Non ho trovato un modo per tornare a un'istruzione precedente (per ripetere una routine) o successiva (per saltare una o più istruziioni sospette).
3) La ricerca semplice funziona abbastanza bene, ma il "replace all", che inizialmente mi sembrava ottimo, ora mi riserva qualche spiacevole sorpresa quando tralascia qualche modifica per motivi per me incomprensibili.

C'è qualche modo per rimediare a questi inconvenienti? Grazie.

57
Domande tecniche / Re: Libreria libglib 2.0 inesistente
« il: 07 Luglio 2015, 08:52:31 »
Perfetto! L'ho installata proprio con Synaptic. Grazie mille. :ciao:

58
Domande tecniche / Re: Libreria libglib 2.0 inesistente
« il: 06 Luglio 2015, 21:24:12 »
Per favore, un ultimo sforzo. Qual'è la maniera consueta?  sanmidi Grazie.

59
Domande tecniche / Re: Libreria libglib 2.0 inesistente
« il: 06 Luglio 2015, 16:23:52 »
Bene. Sul pc desktop ho visto che la libreria sta in /usr/lib/i386-linux-gnu. Volevo copiarla da lì ma si trattava di un collegamento, che puntava alla libreria con lo stesso nome e percorso, ma non si vedeva(?).
Ora ho fatto la ricerca qui sul portatile. Il risultato è deludente. Ti mando due schermate.

60
Domande tecniche / Re: Libreria libglib 2.0 inesistente
« il: 06 Luglio 2015, 15:32:40 »
Purtroppo in questo percorso non ce l'ho. Ma ora provo a copiarla dal pc desktop, se il percorso è lo stesso. Vediamo.

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 9