Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Lux

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 28
46
E mo come faccio!?! >:(

47
mmmm un esempio please :P :hatecomputer:

48
Ciao a tutti. Ho un problemino.
é difficile da spiegare, ci provo.
allora ho una FMain ed una Form1.
Ora nella Form1 ho un tasto che premuto inserisce una drawing area ed un toolbutton nella FMain.
Ora vorrei "individuare" i due oggetti ed associare a loro degli eventi tipo ad esempio al click sul toolbutton visualizzare un mesaggio,
Oppure disegnare un quadrato nella drawing area.
Ora il punto è che quando avvio il programma mi dice unknow identifier (cioè non conosce la mia drawingarea inserita)
Lo so mi sono spiegato male...
Ecco il mio codice:
questo è il codice del "button" della mia Form1
Codice: [Seleziona]
Public Sub Button2_Click()
  Dim hDraw As New DrawingArea(FMain.ScrollView1)
  Dim hButton As New ToolButton(FMain.ScrollView1)
  hDraw.Width = 80
  hDraw.Height = 80
  hDraw.Top = 5
  hDraw.Left = 5
  hDraw.Background = Color.Black
  hButton.Width = 20
  hButton.Height = 20
  hButton.Top = hDraw.Height + 5
  hButton.Left = hDraw.Left
  hButton.Text = "P"
  Me.Close
End
Ora hDraw non è identificato nella FMain....

49
Programmazione / Re: filechooser
« il: 24 Aprile 2011, 10:55:21 »
Allora il problema non è dato dal tipo di libreria ma dalla abilitazione della opzione "multi".
Al contrario tutto funziona normalmente.
Ora mi chiedo: se avessi abilitato l'opzione "multi" e poi selezionato più files, allora capirei il perché non mi visualizza l'indirizzo del file, dato che non saprebbe quale file visualizzare, ma se io ne seleziono uno solo perché non mi visualizza nulla? è forse un bug, o è la mia mente che è troppo contorta?

50
Programmazione / Re: filechooser
« il: 23 Aprile 2011, 16:00:59 »
Si, lo so. infatti cerco di ottenere l'indirizzo di un file...
Lo sto provando con le qt. forse tu lo usi con le gtk?
Io ho provato a leggere la variabile hPatch con un message, ma il messaggio è vuoto.

51
Programmazione / filechooser
« il: 23 Aprile 2011, 14:18:32 »
il filechooser in gambas non ritorna nulla
Codice: [Seleziona]
 Dim hPatch As String
  hPatch = FileChooser1.SelectedPath
la mia hPatch è vuota.... :hatecomputer:

52
Mi daresti una zampa? altrimenti mi tocca restare su kubuntu che con kde non è il max.....  :P

53
Programmazione / Re: Livelli in un programma di disegno
« il: 23 Aprile 2011, 10:10:01 »
Grazie mille ragazzi!
Si posta meno perché si studia di più! :2birre:
Gambas3 è veramente molto bello!
Allora tornando ai livelli, mi direste dove è possibile vedere l'esempio di milio?
Magari vi andrebbe di scrivere un po' di codice insieme? :coder:

54
Programmazione / Livelli in un programma di disegno
« il: 22 Aprile 2011, 15:50:23 »
Ciao a tutti. Ho una curiosità!
Nei vari programmi da disegno come inkscape, krita, ecc... si utilizzano i livelli, in modo da poter disegnare un oggetto sopra l'altro.
Cosa sono però in informatica i livelli? La mia ignoranza mi suggerisce, che è come se fossero delle "drawingarea" una sopra l'altra, ma sinceramente non credo che sia cosi.
Chi mi aiuta?

55
Ciao a tutti. Come al solito ho un piccolo favore da chiedervi.
Sto provando ad installare gambas 3 su opensuse, installando tutte le dipendenze richieste da gambas per ubuntu/kubuntu.
Il punto è che alcune dipendenze forse hanno un nome diverso in opensuse (è possibile?)
Chi mi da una zampa?

56
Programmazione / Re: Scrivere un testo in una drawing area
« il: 26 Febbraio 2011, 19:47:19 »
Ecco tutti i componenti attivi:
gb
gb.cairo
gb.form
gb.form.dialog
gb.form.midi
gb.image
gb.qt4
gb.qt4.ext
gb.settings

57
Programmazione / Re: Scrivere un testo in una drawing area
« il: 23 Febbraio 2011, 21:46:42 »
Ho modificato ancora ma non va ecco tutto il progetto:
Codice: [Seleziona]
Public a As Integer
Public b As Integer

Public Sub _new()

End

Public Sub Form_Open()
  Me.Center
End

Public Sub ToolButton1_Click()
  Paint.Begin(DrawingArea1)
    Paint.Brush = Paint.Color(ColorChooser1.SelectedColor)
    Paint.Font.Name = FontChooser1.SelectedFont
    Paint.Text("Hello!", a, b)
    Paint.Fill
  Paint.End
End

Public Sub DrawingArea1_MouseMove()
  a = Mouse.X
  b = Mouse.Y
  ValueBox1.Value = a
  ValueBox2.Value = b
End
La form ha un fontchooser per la scelta del font ed un colorchooser per il colore.. :hatecomputer:

58
Programmazione / Re: Scrivere un testo in una drawing area
« il: 23 Febbraio 2011, 21:27:04 »
il codice che hai inserito a me  funziona , anche se non ci metterei proprio l' ultima riga:

Codice: [Seleziona]
  DrawingArea1.Refresh
non ti  serve fare un refresch della drawing, l' hai già disegnata nel codice prima
a me no :-\

59
Programmazione / Re: Scrivere un testo in una drawing area
« il: 23 Febbraio 2011, 20:13:53 »
il nome lo devi idicare prima dell' istruzione testo

per disegnare solo al clic del mouse devi inserire il codice di disegno nella funzione del pulsente e non in "Public Sub DrawingArea1_Draw()"

le diversita tra paint e draw sono molte.. una per tutte la possibilità di gestire le trasparenze e i file svg , non saprei dirti se è vettoriale ...

ho una serie di errori..
Codice: [Seleziona]
warning: unable to load Qt translation: it_IT.utf8
QPainter::begin: Widget painting can only begin as a result of a paintEvent
QPainter::setRenderHint: Painter must be active to set rendering hints
QPainter::setRenderHint: Painter must be active to set rendering hints
QPainter::setRenderHint: Painter must be active to set rendering hints
QPainter::pen: Painter not active
QPainter::setPen: Painter not active
QPainter::setBrush: Painter not active
QPainter::font: Painter not active
QPainter::setFont: Painter not active
QPainter::setBrush: Painter not active
QPainter::pen: Painter not active
QPainter::setPen: Painter not active
QPainter::fontMetrics: Painter not active
QPainter::font: Painter not active
QPainter::brush: Painter not active
QPainter::fillPath: Painter not active
ecco il codice corretto inserendo anche un colorchooser
Codice: [Seleziona]
Public Sub ToolButton1_Click()
  Dim x, y As Integer
  x = 150
  y = 150
  Paint.Begin(DrawingArea1)
    Paint.Font.Name = FontChooser1.SelectedFont
    Paint.Brush = Paint.Color(Color.Blue)
    Paint.Text("Hello!", x, y)
    Paint.Fill
  Paint.End
  DrawingArea1.Refresh
End

60
Programmazione / Re: Scrivere un testo in una drawing area
« il: 23 Febbraio 2011, 19:54:04 »
ok, ho fatto delle correzioni ed ho aggiunto un fontchooser nella form
Codice: [Seleziona]
Public Sub ToolButton1_Click()
  DrawingArea1.Refresh
End

Public Sub DrawingArea1_Draw()
  Dim x, y As Integer
  x = 150
  y = 150
  
  Paint.Begin(DrawingArea1)
    Paint.Brush = Paint.Color(Color.DarkBlue)
    Paint.Text("Hello!", x, y)
    Paint.Font.Name = FontChooser1.SelectedFont
    Paint.Fill
  Paint.End
End
Però non mi lascia utilizzare il font scelto dal fontchooser...
inoltre all'avvio della form mi scrive già il testo, ma io vorrei che il testo sia scritto al click del mouse e non all'avvio...
la differenza tra draw e paint é soltanto quella del brush oppure paint è vettoriale (usando la libreria cairo) e l'altro no?

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 28