Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - El Berto

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
61
Programmazione / Re: [RISOLTO] Tooltip dinamico
« il: 18 Febbraio 2013, 14:32:21 »
Niente da fare: correttamente riesco a cambiare il testo del tooltip, ma anche se metto il testo "" non sparisce.

62
Programmazione / Re: [RISOLTO] Tooltip dinamico
« il: 18 Febbraio 2013, 12:30:58 »
Ho provato a cambiare il testo del tooltip in base al contenuto di una cella della GridView: il tooltip è inizializzato vuoto, poi faccio doppio click su una cella e così imposto il contenuto della tooltip.
Allo stesso tempo abilito un timer: quando scatta il timer (dopo 5 secondi) voglio far sparire il tooltip, quindi mettro GridView1.tooltip = "".
Ma non succede niente...

63
Allora, nel mio programma c'è sia la finestra che si apre (interfaccia grafica), sia vengono eseguiti degli script (uscita a riga di comando).
Se lo lancio da macchina locale, ho una cosa del tipo:

Codice: [Seleziona]
root@pc-desktop:~$./SocketServer.gambas 
process not in use

e si apre la finestra e funziona tutto.

Se lo lancio entrando da terminale remoto, mi compare l'errore:
Codice: [Seleziona]
Gtk-WARNING **: cannot open display

A me non interessa vedere l'output, basta che venga lanciato il programma, quindi provando con:

Codice: [Seleziona]
ssh ------- ./SocketServer.gambas DISPLAY=:0

per funzionare, funziona.

64
Ho provato a lanciare un'applicazione grafica da remoto (entro in ssh) ma mi appare questo messaggio:

Codice: [Seleziona]
(Telemetria3.gambas:2460): Gtk-WARNING **: cannot open display:

io non voglio che mi venga visualizzata la finestra dal mio client ssh, voglio solo che venga eseguita l'applicazione.
Come si può fare?

65
Programmazione (Gambas 2) / Re: Out of memory comando SHELL?
« il: 15 Febbraio 2013, 17:56:10 »
Guarda, suppongo che il comando per l'aggiornamento lo abbia inserito nel file sudoers.

Non sono ancora riuscito a capire cosa mi richiede più memoria....

P.S.
Cosa intendi dire con http client?
Un comando del tipo http client (ntp.pool.it....)?

66
Programmazione (Gambas 2) / Re: Out of memory comando SHELL?
« il: 15 Febbraio 2013, 10:48:35 »
Stringa: la stringa viene utilizzata anche da altre parti, comunque la stringa vado a riscriverla ogni volta, non vado a fare &=.
Poi la stringa la uso solo in questo caso (per monitorare la memoria), nelle altre chiamate di SHELL non uso stringhe....

Le SHELL vengono chiamate ogni mezz'ora (quella per l'aggiornamento dell'ora), mentre la SHELL per leggere la memoria occupata ogni 20 minuti.

TOP non lo conoscevo, proverò adesso a guardare anche quello.

Quello che non mi convince è che se io sto a guardare 2-3 ore la percentuale di memoria utilizzata non cambia molto, poi mi ritrovo "Out of memory".

Intanto proverò a fare un log di TOP....

67
Programmazione (Gambas 2) / Out of memory comando SHELL?
« il: 15 Febbraio 2013, 09:29:15 »
Nella mia applicazione eseguo l'aggiornamento dell'ora (non so perchè ma l'orologio di sistema è sempre qualche secondo fuori con l'ora esatta):

Codice: [Seleziona]
SHELL ("sudo ntpdate 0.europe.pool.ntp.org")

Allora, per controllare meglio la cosa, ho inserito un secondo comando:

Codice: [Seleziona]
SHELL ("free | grep cache: | awk '{print $3}'") WAIT TO DummyString

per avere in DummyString la memoria occupata.

L'utilizzo della memoria è circa 22% (con memoria da 1 giga).
Poi si blocca (Out of memory), ma mi succede sempre con il comando SHELL.

Qualcuno saprebbe illuminarmi?
Grazie.


68
Programmazione (Gambas 2) / Re: Info TCP server
« il: 13 Febbraio 2013, 15:32:18 »
Ho un server TCP che accetta connessioni da client remoti; ad un certo punto voglio terminare la connessione, quindi vorrei che il server "sbattesse" fuori alcuni client.
Per fare una prova ho deciso di chiudere TUTTE le connessioni, quindi faccio Client.Close(0) finchè non mi dice che Client è vuoto.
Ora, con il comando

Codice: [Seleziona]
netstat -anp --tcp

mi ritrovo che lo stato della connessione è "FIN_WAIT1" anche dopo che ho chiuso tutti i socket.
Sapreste spiegarmi come mai?


69
Programmazione / Re: Info Ftpclient: solo per spostare files?
« il: 18 Gennaio 2013, 11:07:56 »
Ok, per ricevere qualcosa dal server FTP ci sono, ho aggiunto il codice

Codice: [Seleziona]
Public Sub MyFtp_Read()
    Dim sbuf As String

    While (Lof(MyFtp) > 0)
       Read #MyFtp, sbuf, 1
       TextArea1.Text &= sbuf
    Wend

End

Ora però non riesco a capire come trasmettere: se faccio

Codice: [Seleziona]
Public Sub Button2_Click()
  Dim msg As String = "CWD incoming" & gb.newline

    Write #MyFtp, msg, Len(msg)
End

non viene trasmesso niente....


70
Programmazione / Re: Info Ftpclient: solo per spostare files?
« il: 15 Gennaio 2013, 20:17:03 »
Come si usa???
Io ho provato a mettere FtpClient1.User, password, etc, etc...
Poi vado a fare FtpClient1.Exec con la stringa PWD, ma non vedo muoversi nulla con lo sniffer di rete.....

71
Domande tecniche (Gambas 2) / Re: gambas 3
« il: 11 Gennaio 2013, 19:56:39 »
Se installo Gambas3 su Ubuntu, mi crea qualche conflitto con Gambas2?
Posso farli girare contemporaneamente?

72
Purtroppo dal lato di trasmissione la cosa non la gestisco io; a volte vengono trasmesse delle stringhe (quindi c'è spesso una pausa), a volte mi vengono trasmessi blocchi da 2-3 KByte.

Attualmente ho impostato un timer che viene azzerato a ogni ricezione, quando smette di trasmettere (dopo 500 ms) mi entra nel timer e lì vado a leggere il buffer di ricezione.
Il problema lo trovo quando mi trasmette i blocchi da 2 kBytes, non so se per la dimensione del blocco o se è perchè mi trasmette tanti caratteri nulli, anche consecutivi.

Non so in base a cosa, ma con il codice fornito nell'esempio

Codice: [Seleziona]
Public Sub SPort_Read()  
 Dim s As String 
   
   Read #Sport, s, Lof(Sport)   

riuscivo a leggere massimo circa 80-100 Bytes (anche senza andarli veramente a leggere, se mettevo un semplice contatore, mi raggiungeva questi valori).

Poi ho provato questo codice che ho trovato nella lettura di un socket TCP:

Codice: [Seleziona]
WHILE Lof(LAST) > 0
   READ #Sport, s, 1
   RxData[ByteCount] = Asc(s,1)
   ByteCount += 1
WEND

Non capisco esattamente che differenza ci sia tra i due (se è per il fatto che nel calcolo della lunghezza di una stringa più caratteri nulli mi creano problemi), ma così mi funziona molto meglio.

73
Oltre a questo sto cercando di gestire la comunicazione seriale via hardware:

Sport.FlowControl = Sport.Hardware

Poi, provando a impostare le varie configurazioni di Sport.RTS e Sport.DSR, il modem comunque continua a trasmettermi i dati.....

74
Programmazione / Re: Info Ftpclient: solo per spostare files?
« il: 06 Gennaio 2013, 15:39:46 »
In Gambas 2 non ce l'ho, vedo se riesco a installare il 3 e poi provo.

75
Non riesco ad aprire il file:
Citazione
Si è verificato un errore durante il caricamento dell'archivio.
tar: unrecognized option '--no-wildcards'
Try `tar --help' for more information.

Quello che vorrei sapere è perchè il buffer della seriale mi legge un numero di caratteri variabile: al primo passaggio mi ritrovo solo la stringa "forse", poi mi arriva la stringa "per", poi quella "chèdellafatalquietetuseil'i".... e così via.

Comunque, adesso mi compare l'errore
Citazione
gambas gtk_text_buffer_emit_insert: assertion `g_utf8_validate (text, len, NULL)' failed
Ipotizzo che sia perchè mi arrivino alla porta seriale caratteri nulli (00h) che però devo riuscire a leggere.

Cercando ho trovato questo:
Codice: [Seleziona]
' Watching a serial port
DIM hFile AS File
hFile = OPEN "/dev/ttyS0" FOR READ WRITE WATCH

...

PUBLIC SUB File_Read()
  DIM iByte AS Byte
  READ #hFile, iByte
  PRINT "Got one byte: "; iByte
END

Ma non ho alba di come implementarlo per effettuare la lettura in tempo reale.

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10